Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| quarantenne, contratta dall'agitazione, portò il lume di , posandolo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, IV| Ma improvvisamente la sua agitazione si calmò: un fattorino del 3 Ert, V| caldo, un'irrequietezza, un'agitazione continua. Di nuovo, sulla 4 Trent, IV| esaltazioni! E le ore passate in agitazione, girando nel suo appartamento 5 Trent, IV| Pure, per nascondere la sua agitazione, ella aveva fatto prendere Gli amanti: pastelli Par.
6 Angel | parole e in sorrisi la mia agitazione: tutti andavano via: la Le amanti Parte, Cap.
7 Sole, I| neppure uno preciso, in quell'agitazione di sentimenti. Delicatamente, 8 Sole, III| esclamò, in preda a tale un'agitazione e a una confusione, che 9 Amant, III| in preda a una indomabile agitazione.~ ~Adele Cima, a quell'aggettivo 10 Sogno | vi era rimedio alla sua agitazione. Andava e veniva dalla scrivania La ballerina Cap.
11 IV | Minino non si mosse; quell’agitazione veniva, certo, dal suo mal Castigo Cap.
12 I | di ribrezzo a tutta quell’agitazione di tempesta, nella stanza 13 VI | sua strettezza, poiché l’agitazione del suo spirito avea bisogno 14 VI | sovrapponeva uno stato di crescente agitazione, come se, dileguandosi quasi 15 VII | No; Montechiaro teme l’agitazione. Pietro vi è entrato...~ ~— 16 IX | non venisse, gli dava un’agitazione singolare. Forse, ella era Dal vero Par.
17 5 | vorrà succedere.~ ~Grande agitazione in tutti i boudoirs, congiure 18 19 | un bisogno chiarissimo di agitazione, di attività, di combattimento. 19 21 | strada, della nebbia, dell'agitazione; prova un desiderio aspro 20 29 | passionato, la tranquillità in agitazione; fa un accavallamento, una Ella non rispose Parte
21 2 | più tardi. E una sorda agitazione mi ha tormentato, da quell' 22 3 | me? La paura è anche un'agitazione dei nervi e dello spirito Fantasia Parte
23 1 | preghiera.~ ~Fra le piccine un'agitazione si diffondeva: esse si piegavano, 24 1 | diventava solenne, nell'agitazione della preghiera, nell'appressarsi L'infedele Parte, Cap.
25 1 | proprio pensiero, da una agitazione muta ed estrema. Forse in Leggende napoletane Par.
26 3 | triste in cui si acqueta ogni agitazione. Ma nelle tranquille divagazioni 27 14 | mormorìo, un bisbiglio, un'agitazione. Correvano fremiti da una O Giovannino, o la morte Par.
28 2 | strada, per calmare la sua agitazione, per vincere i suoi tristi 29 2 | E bizzarramente la sua agitazione era senza speranza: non La mano tagliata Par.
30 1 | sarà un tesoro per la mia agitazione.~ ~— Ebbene, Roberto, lasciami 31 1 | Lambertini senza accorgersi dell'agitazione di Roberto Alimena.~ ~— 32 1 | suoi.~ ~Un principio di agitazione le dava degl’improvvisi 33 2 | fissamente, come per calmarne l'agitazione.~ ~— Morrò, se non mi aiutate, — 34 2 | turbato che mai, una sorda agitazione cresceva in me.~ ~«Apparve 35 2 | aveva visto lo stato di agitazione suprema in cui si trovava 36 2 | lettera, in preda a una agitazione terribile. Pensate, amico 37 2 | Ella era in preda ad un'agitazione bizzarra che cresceva man La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
38 10Mus | strada, della nebbia, dell'agitazione; prova un desiderio aspro 39 Duali, II| un bisogno chiarissimo di agitazione, di attività, di combattimento. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
40 1, I| udite il suo rombo e la sua agitazione, a Capo Spartivento; e, 41 1, III| muove, tutto vive: ed è un’agitazione piena di fervor lieto, un Pagina azzurra Parte
42 4 | vorrà succedere.~ ~Grande agitazione in tutti i boudoirs, congiure 43 9 | strada, della nebbia, dell'agitazione; prova un desiderio aspro Piccole anime Parte
44 3 | Rossi. Vi era una grande agitazione nel cortile e nella cucina: Il paese di cuccagna Par.
45 1 | prima casella.~ ~Mormorio e agitazione fra il popolo: tutti coloro 46 2 | Immediatamente vi fu un mormorio, un agitazione nella sala; tutti parlavano 47 2 | stesso mormorio, la stessa agitazione: ma sorse anche una incertezza. 48 3 | il tempo, la veglia e l’agitazione. Temeva la conversazione 49 8 | membra, nella faccia, l’agitazione che lo coglieva ogni settimana, 50 8 | irritandosi, ma celando l’agitazione. - A me servono almeno cinquanta 51 10 | tenerezza, di devozione, di agitazione, che spirava in queste ingiurie, 52 11 | sforzo per celare la sua agitazione, - credo… non credo, anzi 53 13 | per lui una giornata di agitazione suprema, vedevano la nervosità 54 13 | senso di pena che le dava l’agitazione di suo marito.~ ~- Ho da Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
55 2, II| sulla fisonomia l’ansietà, l’agitazione di chi aspetta, sperando Storia di due anime Par.
56 3 | subito, per calmare la sua agitazione. Non vi riusciva, da principio: Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
57 2 | monaca, non era restata che l'agitazione della sua anima in pena.~ ~ 58 3 | campanello, rivelava la sua agitazione: ora, suonava fortemente, 59 4 | qualche tempo di viavai, di agitazione, di ordini dati a voce bassa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License