Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| se non è un inganno il valore della fortuna annunziata, 2 2, I| bookmakers, per liquidare il valore delle scommesse.~ ~– Cesare 3 2, IV| ella non avrebbe inteso il valore di quella parola e di quel Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, I| quanto aveva di prezioso come valore e come ricordo: ella vedeva 5 Fiamm, III| l'ora fuggente aveva più valore per essi. Canali seguivano 6 Sogno, II| passione, provò a misurare il valore e la durata di quel vincolo I capelli di Sansone Cap.
7 II | scrittori d'Italia. Molto era il valore di questo giornale e molta 8 II | la leggenda ingrandiva e valore e fortuna, talchè si parlava 9 IV | prova di voi, del vostro valore. Avete conquistato un nuovo 10 VI | esattore doveva conoscere il valore di questa promessa perchè Castigo Cap.
11 VII | Dias, conoscendo bene il valore alla spada del suo avversario, 12 X | simpatico di vigore e di valore, e che l’altra conduca alla Dal vero Par.
13 2 | infiammato, ne ha risvegliato il valore e sostenuto il coraggio. 14 18 | amore delle nobili donne, il valore dei prodi cavalieri - molte 15 24 | merletti, conoscendo ella il valore immenso delle trasparenze 16 24 | rompere una statuina di valore. Poi doveva essere cattiva: 17 33 | tutt'al più discutono il valore artistico della Marini e Fantasia Parte
18 1 | quei vecchi gioielli senza valore delle famiglie provinciali, 19 2 | Altimare.~ ~- Poi anche il suo valore scientifico scema. Non si 20 2 | Non sei contenta del suo valore?~ ~- Sì - rispose Caterina, 21 3 | molti gioielli di poco valore, abiti di faille nero, colletti 22 3 | Questa mostra di vini che valore ha? - disse Alberto, per 23 3 | cinquecento per cento del suo valore.~ ~- Voi amate le bestie?~ ~- 24 4 | congratulandosi del suo valore di auriga. Caterina non L'infedele Parte, Cap.
25 Inf | piena coscienza del proprio valore e del proprio diritto, quando O Giovannino, o la morte Par.
26 2 | ammirò la qualità, domandò il valore, poi chiese alla sua fidanzata:~ ~« 27 2 | oggetto che ha il triplo del valore del capitale esposto: il La mano tagliata Par.
28 1 | profonda dottrina. Ma il suo valore d’insegnante, sebbene molto La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
29 Palco | tutt'al più discutono il valore artistico della Marini e 30 CoBor | il che è di grandissimo valore poetico, in mezzo a persone Nel paese di Gesù Parte, Cap.
31 1, V| coraggio e dal loro inutile valore: il Santo Sepolcro si prendeva 32 2, I| che assegna al tempo il valore del danaro, per il popolo, 33 8, I| se il nome italiano ha un valore, una importanza, una grandezza, 34 9, III| me ne spiegò la beltà, il valore, il talento. Se faceva il 35 9, III| giorno, ero dotata di un valore e di una indifferenza, a Pagina azzurra Parte
36 7 | il che è di grandissimo valore poetico, in mezzo a persone Piccole anime Parte
37 Ded | del corso ha tolto ogni valore. Invano io volli chiarire Il paese di cuccagna Par.
38 2 | un gesto che ampliava il valore della gemma: e questo mistero, 39 2 | costoro sapevano che il valore del denaro è quello del 40 2 | è quello del lavoro, il valore dell’economia e della diligenza, 41 7 | pieno zeppo di oggetti di valore, bizzarramente accumulati, 42 7 | cambiale in bianco, del valore di mille lire. Pigliando 43 8 | un tratto sfiduciato sul valore di certi numeri, dolente 44 9 | scomparsi i gioielli di immenso valore, le pesanti argenterie antiche 45 13 | brillanti che ti donai… sono di valore, se ne può avere una bella 46 13 | gioielli e ne giuocherai il valore; domani venderai i mobili 47 13 | Parascandolo, hanno un bel valore, prendili, aumenta la somma.~ ~- 48 18 | venduto, per giuocarne il valore al lotto: si vedevano i Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
49 2, I| la bontà, la bellezza, il valore, la generosità; ma da duecento 50 2, III| brillanti scintillanti, un valore di tremila franchi.~ ~— 51 3, IV| malgrado la pochezza del suo valore. Le Sanges schiattavano; 52 4, III| Casale aveva fatto sforzi di valore, ma giusto alla storia non Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
53 1 | grandezza, ogni importanza, ogni valore: lentamente, i fatti si Il ventre di Napoli Parte, Cap.
54 1, 7 | pagato molto più caro del suo valore: primo guadagno. Poi, come 55 1, 7 | ne ha pagato tre volte il valore, e il debito rimane uguale: 56 1, 7 | gli oggetti di oro e di valore, guadagnandoci ancora, poichè 57 1, 7 | onestamente il terzo del valore ed esse neppure il quinto: La virtù di Checchina Par.
58 4 | grossa voce che calcolava il valore di un soldo e gliene rinfacciava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License