IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prolungheranno 1 prolungò 4 promenade 4 promessa 58 promesse 24 promessi 4 promesso 62 | Frequenza [« »] 58 piuttosto 58 poveretto 58 prende 58 promessa 58 ragioni 58 ritorna 58 rotonda | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze promessa |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| nessuno.~ ~– Nemmeno una promessa?~ ~– Nemmeno.~ ~– E allora 2 1, V| aveva ottenuta da lui la promessa che sarebbe andato a casa 3 2, I| per ricondurla alla sua promessa, ed ella, immediatamente, 4 2, II| buonumore di Cesare, per la promessa di ritornar presto che Cesare 5 2, II| cortese, dopo quella graziosa promessa che nell'animo di Anna diventava 6 2, III| prese questi scherzi per una promessa, per un conforto. Fu rassicurata, 7 2, IV| egli disse, in forma di promessa, per consolarla – e torneremo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, VI| convulsa:~ ~— Ricordati la promessa.~ ~Era la moglie che scriveva, 9 Ert, VI| ignoranza.~ ~« Ricordati la promessa ».~ ~Così aveva scritto 10 Ert, VI| piango. Vuoi mantenere la promessa?~ ~— Adesso?~ ~— Adesso — 11 Trent, III| un nome; faceva solo una promessa di denaro e dava un indirizzo: Gli amanti: pastelli Par.
12 Stresa | a cui negassero una cosa promessa e dovuta: era come se gli 13 Marqui | apparire lusingata dalla promessa, a cui teneva molto invece.~ ~- 14 Maria | aveva data, come una magica promessa di bene!~ ~Quasi mezzanotte. Le amanti Parte, Cap.
15 Sole, III| Giovanni Serra mancò alla sua promessa. Le diceva: verrò domani 16 Sole, V| avesse ancora mancato alla promessa. Ma, sedutasi, si rialzava 17 Sogno, II| vuoi bene, devi farmi una promessa....~ ~- Prometto.~ ~- .. La ballerina Cap.
18 III | egli non aveva dato nessuna promessa, nè di matrimonio, nè di I capelli di Sansone Cap.
19 II | puoi capire.~ ~Invero la promessa non lo tratteneva più, le 20 II | adolescenza, giovinezza: pensò la promessa solenne fatta nell'ora più 21 III | una mancia competente era promessa, in un piccolo cartellino 22 VI | conoscere il valore di questa promessa perchè guardò Riccarda Joanna Dal vero Par.
23 32 | pretesti non aveva mantenuto la promessa. Nelle belle mattinate di Donna Paola Capitolo
24 1 | strappato a Paola la fatale promessa, la sua passione era in Ella non rispose Parte
25 1 | parola che avete data, la promessa che avete fatta, tutto dovete 26 3 | il voto fatto a Dio e la promessa fatta alla legge, uccidere Fantasia Parte
27 2 | per me.~ ~- Ti ricordi la promessa che mi hai fatta?~ ~- La Fior di passione Novella
28 1 | strappato a Paola la fatale promessa, la sua passione era in Leggende napoletane Par.
29 13 | dalla via pareva gli dessero promessa di una pronta guarigione: La mano tagliata Par.
30 2 | Benissimo.~ ~— Ottenete la sua promessa.~ ~— Questa è certa.~ ~— 31 2 | avesse creduto alla sua promessa di farle ritrovare la figliuola, 32 2 | bene avrebbe mantenuto la promessa. E partì.~ ~Egli apparteneva 33 2 | per richiamarlo alla sua promessa fattaci per mezzo di John. 34 2 | ira con quella sacrosanta promessa, io potei abbandonarmi, 35 2 | molto più lo convinse la promessa che io gli avrei restituito 36 2 | della ricchezza, con la promessa di farle rivedere la sua 37 2 | e ne ottenne una seconda promessa, seria come la prima, giacchè La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
38 Idil, III| pretesti non aveva mantenuto la promessa. Nelle belle mattinate di Nel paese di Gesù Parte, Cap.
39 2, IV| una invocazione, non una promessa, non un giuramento, come 40 3, I| la Sionne terrena è la promessa certa di un’altra Sionne, 41 3, II| incommensurabile, una divina promessa, aveva avuto la sublime 42 3, III| di tenerezza: la divina promessa delle beatitudini è pronunciata 43 4, II| nel nome di una suprema promessa: e tra i vostri rami, o 44 7, VII| giacchè egli mi aveva fatta la promessa che consola.~ ~ ~ ~Non era 45 7, XI| la morte: ecco la divina promessa. La turba, fra le prode 46 9, IV| sincera e decisa, nella mia promessa ampia; essi ebbero l’aria Il paese di cuccagna Par.
47 5 | gloriosa di questa fantastica promessa, aveva rinchiuso nel core 48 5 | dovesse abbracciare la terra promessa, che si gittava a terra, 49 5 | dove era una ipotetica promessa di dieci lire o di duecento 50 6 | cui fu concesso solo sulla promessa che avrebbe portato, l’indomani, 51 11 | scusa, con una bugiarda promessa, scavavano fra loro quel 52 11 | era la conferma della sua promessa.~ ~- Tutto questo denaro, 53 13 | obbediente, le faceva la promessa, le diceva che sarebbe venuta 54 13 | all’altare, concedimi una promessa…~ ~- Luisa, Luisa, tu vuoi 55 20 | povera creatura, a cui aveva promessa, giurata la salvazione? Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
56 2, III| loro una tenerezza, una promessa, un rimpianto, una speranza Il ventre di Napoli Parte, Cap.
57 1, 6 | col lapis i numeri e la promessa, invariabile: uno scudo 58 2, 2 | patti giurati e ruppero ogni promessa, lasciando il popolo napoletano