Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| nei buoni occhi amorosi il passaggio di una emozione, egli fingeva 2 1, VI| che solco lascia nel suo passaggio qualunque amore, anche il 3 2, I| di non aver notato quel passaggio, disse ad Anna:~ ~– Avete 4 2, IV| servi, la salutarono al suo passaggio ed ella rispose, chinando All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, I| canzone dei carrettieri di passaggio. La catena! Era l'incubo 6 Ert, II| miserabile che si opponeva più al passaggio degli uomini e degli animali Gli amanti: pastelli Par.
7 Marqui | quell'abbandonarsi, anche di passaggio, a tutte le parole d'amore 8 Sorel | sera di agosto, in cui, di passaggio per Roma con Gwendaline Le amanti Parte, Cap.
9 Fiamm, II| Ferrante seguiva questo passaggio e nel suo orgoglio di uomo I capelli di Sansone Cap.
10 I | custode.~ ~Camminavano per un passaggio stretto, fra il muro e le 11 III | che si levava sempre sul passaggio di Riccardo, e che il suo 12 III | fioca stearica si agitava al passaggio nervoso del pallido scrittore.~ ~ 13 VI | enfiteusi, delle servitù di passaggio, delle liti ereditarie. Castigo Cap.
14 I | toccato la canna sudicia dal passaggio della palla micidiale, ma 15 II | Egli sapeva bene che il suo passaggio per le vie, malgrado che 16 II | di un servo, spinto a un passaggio, urtato da un piede; tutta 17 III | paesaggio e dell’arte, con quel passaggio lento di fantasmi esotici 18 VI | noi passeremo.~ ~— È il passaggio loro o il nostro, che è 19 VI | Parthenay descriveva il passaggio della cavalleria, cantando, 20 X | anzi, anche durante il passaggio dei soldati, dei principi, 21 X | anche lassù, la morte è un passaggio quieto e senza dolore, nella 22 X | di Baia. Vi era un gran passaggio di carri: andavano lentamente, Dal vero Par.
23 6 | Schiuse la porta, ed al passaggio della madre e della sorella, 24 12 | muove mai?~ ~- Si trova di passaggio per andare a Napoli e fa 25 21 | ondulazione dei lumi, il passaggio delle persone e dei carri, Ella non rispose Parte
26 2 | Oliva è mia ospite: di passaggio, purtroppo....~ ~«E si è 27 2 | andare in una grande città di passaggio, chi sa.... chi sa.... per 28 3 | costantemente messo sul vostro passaggio: invano io vi sono venuto Fantasia Parte
29 2 | storia, da un grand'uomo di passaggio, da Giovanna Casacalenda, 30 3 | aspettando per salutare al passaggio il ministro: egli se ne 31 3 | cattiva impressione, un passaggio brusco. Quando ero piccolo, Fior di passione Novella
32 12 | disoccupata può inventare. Un passaggio di torcie la sgomentò.~ ~- L'infedele Parte, Cap.
33 Inf | rovine fumanti, sul suo passaggio: ma il gelido, tenace brivido Leggende napoletane Par.
34 3 | lingue, ai viaggiatori il passaggio fino al vaporetto. Dieci 35 8 | cuore straziato, ma pel loro passaggio non si cangia il suo strazio.~ ~ ~ ~ O Giovannino, o la morte Par.
36 1 | le scale, tacevano al suo passaggio: e lei fremeva di non udire La mano tagliata Par.
37 2 | beoni, di cui è continuo il passaggio nelle vie di Londra. Poco 38 2 | ella si è trovata sul mio passaggio? Perchè ella è entrata nella La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
39 Trion, I| Schiuse la porta, al passaggio della madre e della sorella, 40 Inter, I| muove mai?~ ~— Si trova di passaggio per andare a Napoli e fa 41 10Mus | ondulazione dei lumi, al passaggio delle persone e dei carri, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
42 3, I| il segno della croce al passaggio di una breve processione 43 4, VII| lo infiammò: ella ebbe un passaggio di disperazione sul viso, 44 9, III| egli scartava, dal mio passaggio, uomini ed animali: con Pagina azzurra Parte
45 3 | caravenserraglio, in un luogo di passaggio, di transizione, dove non 46 9 | ondulazione dei lumi, il passaggio delle persone e dei carri, Il paese di cuccagna Par.
47 1 | figura femminile, al suo passaggio vi fu un mormorio quasi 48 10 | mani di argento, tutto quel passaggio singolare sulle teste delle 49 12 | erano state commosse da quel passaggio di quelle fanciulle, una Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
50 1, II| impiegata provvisoria, di passaggio. Caterina Borrelli? svelta, 51 2, IV| mormorìo nacque sul suo passaggio, qualche voce femminile 52 3, III| ignobile; lo stanzone di passaggio era perfettamente oscuro.~ ~ Storia di due anime Par.
53 2 | sollevato tutto, per dare passaggio agli sposi: ambedue comparvero, 54 2 | il compare lo afferrò al passaggio, lo fermò, lo ammonì vivamente. 55 3 | sorpreso, costantemente, dal passaggio filante e rumoreggiante Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
56 4 | accorgere nessuno del suo passaggio, qualcuno si svegliò, si 57 4 | era più strano che quel passaggio di gente lacera, lurida, 58 4 | sfrontate, in quel momento del passaggio, abbassavano gli occhi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License