IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] freschissimo 2 fresco 120 frescura 7 fretta 111 frettolosa 10 frettolosamente 17 frettolose 3 | Frequenza [« »] 112 volevano 111 ben 111 dirimpetto 111 fretta 111 lascia 111 luna 111 potete | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fretta |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 2, IV| Gerolomini: ella si licenziò in fretta da sua zia e disse al cocchiere
2 2, IV| decidere subito.~ ~– Quanta fretta! Ci minaccia qualche epidemia?~ ~–
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
3 Ert, II| cadaveri erano messi giù in fretta, fra quattro assi disgiunte,
4 Ert, IV| aveva dovuto vestirlo in fretta e in furia, col suo bel
5 Ert, VI| aveva detto il padre, in fretta.~ ~— Ditelo alla signora,
6 Trent, II| pranzo, a mangiar sola, in fretta, e servita in fretta dalla
7 Trent, II| in fretta, e servita in fretta dalla cameriera.~ ~— La
Gli amanti: pastelli
Par.
8 Felice | arrivava camminando in fretta, un po' affannato e a qualunque
9 Sorel | dalla gente che camminava in fretta ed egli pareva che nulla
10 Maria | mezzo spillone, rotto, nella fretta di strapparlo. Ella sarebbe
Le amanti
Parte, Cap.
11 Sole, I| Aveva detto questo in fretta, eccitata, come una persona
12 Amant, II| voluta bizzarria, servite in fretta e in silenzio, nella piccola
13 Amant, II| chiamava. Ella si lavava in fretta gli occhi, riappariva quasi
14 Sogno | spiaggia. Sbarcarono, in fretta, egli pagò il barcaiuolo
La ballerina
Cap.
15 I | sentite, — ella disse in fretta, emozionata, tutta pallida,
16 I | posso, signor Gargiulo, ho fretta.~ ~— Sempre così! E donde
17 I | Gargiulo, — concluse lei, in fretta, licenziandosi.~ ~Il giovane
18 II | Rientrarono tutte, in gran fretta, per cambiarsi di vestito:
19 II | ballerine si erano rivestite in fretta ed erano fuggite da quella
20 II | ritornare al camerone, la fretta continua, l’affanno invincibile
21 III | No, no — rispose lei, in fretta. — Te lo giuro — soggiunse
22 III | tormentata sempre da una grande fretta. Nei crepuscoli liberi,
23 IV | cameroni, si cingevano in fretta i corsaletti d’oro delle
24 IV | bagaglio, che pagano in fretta e anticipatamente, sempre
I capelli di Sansone
Cap.
25 I | prendere.~ ~E buttava giù in fretta e furia la sua cronaca,
26 I | come se avesse una grande fretta, i suoi quattro figliuoli
27 I | quella vece, che salutò in fretta il collega e si levò in
28 II | possedeva. Mangiò assai in fretta, andò a vestirsi subito,
29 II | più presto, con una certa fretta di andarsene, senza badar
30 II | disperse, si spogliò in fretta, spense il lume e si addormentò
31 III | vanitoso e sognatore fatto in fretta nella piccola stanza in
32 IV | impeto; Joanna entrò in fretta, strisciando i piedi per
33 IV | qualcuno andava in giù, in fretta, lungo il marciapiede, con
34 IV | Giulio Frati scriveva in fretta: la sua penna correva con
35 IV | della sua costituzione, la fretta della fondazione, l’inopportunità
Castigo
Cap.
36 VI | Pranzarono presto: aveva fretta, il cameriere: ed essi,
37 VI | ed essi, non avendo né fretta, né voglia di allungare
38 VI | e di americani. Lesse in fretta Dias, temendo di essere
39 VI | Aveva fatto, camminando in fretta come un uomo agitatissimo
40 IX | biglietto scritto lì, in fretta, con cui il giovane scongiurava
41 X | al passo: quel giorno una fretta lo teneva e due o tre volte
42 X | espressione unisona: la fretta di finirla con una qualunque
Dal vero
Par.
43 3 | letteratura moderna ha troppa fretta per pensare ai posteri -
44 20 | scorgeva una furia, una fretta di giungere alla fine per
45 28 | viene un altro e tutti hanno fretta perchè è domenica; la serva
46 30 | inauditi: abbiamo in noi una fretta affannosa, che ci fa sentire
47 33 | clienti, spicciandoli in fretta: Scusate, ma stasera vado
48 34 | erano state licenziate in fretta. Presso il letto della inferma
Ella non rispose
Parte
49 3 | presto, presto: dissero, in fretta, che sarebbero tornati,
Fantasia
Parte
50 1 | Il balcone, richiuso in fretta da Cherubina Friscia che
51 2 | datemi del voi. Poi, ho fretta.~ ~- Dunque è stato un sogno.~ ~-
52 2 | strade. La gente camminava in fretta, col naso rosso e le mani
53 2 | prendevano il caffè in fretta e poi se ne andavano a visitare
54 3 | oppure, no.... andiamo in fretta.~ ~Traversavano il viale.
55 4 | premiazione, fatta molto in fretta, innanzi a un pubblico scarso
56 4 | ostacoli. Egli aveva la fretta di coloro che vivono presto
57 5 | fare la prima comunione in fretta e in furia, temendo che
Fior di passione
Novella
58 9 | piegature, come colui che non ha fretta di aprire. La busta era
L'infedele
Parte, Cap.
59 Inf | tutto si compiva, senza fretta, senza rumore, con la taciturnità
La mano tagliata
Par.
60 1 | colpendo sempre, per la fretta.~ ~— Niente, niente! — esclamava,
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
61 Palco | clienti, spicciandoli in fretta: Scusate, ma stassera vado
62 Silv, II| erano state licenziate in fretta. Presso il letto della inferma
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
63 1, I| preparativi del viaggio, la gaia fretta che par quasi quella del
64 2, I| tazza di caffè, bevuta in fretta, per Gerusalemme. Jaffa,
65 2, I| lasciano prendere dalla fretta indiavolata degli inglesi
66 2, I| pratiche cose che servono alla fretta, agli affari, ai calcoli,
67 2, I| il popolo, che ha sempre fretta, che vuole andare dappertutto
68 2, IV| tre o quattro volte, in fretta, egli batte la fronte contro
69 2, IV| sulla lapide, la baciò in fretta, con molti piccoli baci
70 4, III| sempre più: i soldati hanno fretta di finirla, giacchè la Pasqua
71 7, II| sola volta. Caffè preso in fretta, bruciante: nota pagata
72 7, V| Sultano non aveva nessuna fretta di farvi un ponte sopra.
73 9, I| Tutto si può vedere con fretta; ma meno di dieci giorni,
74 9, IV| separarmi da nessuno, nella fretta brutale e pur monotona di
Piccole anime
Parte
75 5 | vi chiamate.~ ~Dissi in fretta il mio nome e subito un
76 7 | andando e venendo senza fretta, aprendo tutti i cassetti
77 8 | seguente si pranza a casa in fretta, con un semplice arrosto
Il paese di cuccagna
Par.
78 4 | dunque, ammalata.~ ~In fretta e in furia egli fece colazione,
79 6 | Una donna che saliva, in fretta, le urtò, borbottò uno scusate
80 9 | allucinazione della notte, e la fretta febbrile della mattinata
81 15 | Niente, niente, - mormorò in fretta, la cameriera.~ ~- Dimmi,
82 18 | e perché va via?~ ~In fretta, in fretta, ella soggiungeva
83 18 | va via?~ ~In fretta, in fretta, ella soggiungeva che il
84 18 | tomba: e andavano via in fretta, parlando piano, come intimoriti,
85 19 | Amici, amici, - balbettò in fretta il tenitore di Banco lotto.~ ~
86 19 | dopo esser disceso in gran fretta per le scale, quasi temesse
87 20 | qualunque dottore, chiamato in fretta dalla vicina farmacia Berriola,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
88 1, II| pomeriggio, egli pranzava in fretta e si andava a ficcare nel
89 1, II| andarsene, salutando in fretta: fuori trovava suo padre
90 1, II| sfilarono, a una a una, senza fretta salutando solo la direttrice,
91 4, II| sorella Lidia sussurrarle in fretta posteriore, posteriore:
92 4, II| il giro nella classe: in fretta molte tavolette erano state
93 4, IV| condotta, la vide nascondere in fretta un foglio bianco sotto il
94 5, II| benissimo, il bel maschio aveva fretta di nascere. E le ascoltanti
Storia di due anime
Par.
95 1 | il capo. E perché tanta fretta?~ ~- È un voto - disse misteriosamente,
96 1 | L'uomo veniva, in fretta, quasi, dal tetro vicolo
97 1 | viandante passò, in gran fretta, urtando Mimì Maresca: costui,
98 3 | settembre, Mimì Maresca bussò in fretta alla porta di casa sua,
99 3 | la gente, camminando in fretta, si sentì sollevato. un
100 4 | pastorale di argento e, nella fretta, il braccio si era spezzato
101 4 | discinta, per la rabbiosa fretta degli svaligiatori, e si
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
102 2 | vestita con eleganza, ma in fretta, coi panni che le pendevano
103 2 | persona smilza era venuto, in fretta, ma con cautela, di nuovo
104 4 | girato sui tacchi, avendo fretta, forse, di finire quella
105 4 | masticava rumorosamente, in fretta, facendosi rosso per inghiottire
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
106 1, 9 | che lavano di notte, in fretta e in furia, la camicia del
107 2, 1 | tutti siamo malati, è la fretta, poichè noi siamo, anche,
108 2, 2 | il naso, attraversarlo in fretta: il Risanamento non ha osato
La virtù di Checchina
Par.
109 4 | Checchina ingoiò in fretta un bicchiere d’acqua, tutto
110 5 | semplicemente.~ ~Né salì più in fretta. Toto era rientrato, aprendo
111 6 | strozzata in gola.~ ~— Avrai fretta, sicché? — riprese lentamente