Gli amanti: pastelli
   Par.
1 Sorel | e aveva un gran mantello leggiero di lana bianca: sì, sì, 2 Maria | candela ardeva, con un battito leggiero e appena diradava le ombre. Le amanti Parte, Cap.
3 Sole, V| Vestita di bianco, con un leggiero scialletto di crespo bianco 4 Sogno | aveva un modo di camminare leggiero e spedito che le veniva 5 Sogno, I| un passo e con un salto leggiero gli si sedette accanto sul 6 Sogno, I| nere aperte, aveva come un leggiero brivido di confuso sgomento. La ballerina Cap.
7 I | riparata. Col suo passo leggiero che le veniva dal suo mestiere, 8 II | sorvegliava il tessuto serico, leggiero, con cure quotidiane, tremando 9 II | quello scatolone lungo e leggiero, che indicava la sua professione 10 II | cena, col suo passo cauto, leggiero, misurato, uscì dal portoncino 11 III | angelo!~ ~E malgrado il leggiero tono d’ironia che era in I capelli di Sansone Cap.
12 VI | seduto sull'orlo, tenendosi leggiero. E di sottecchi, modestamente, 13 VI | quei suoi torpori, quel leggiero sonno che lo abbatteva ogni Dal vero Par.
14 2 | ed è nulla; è un soffio leggiero e può diventare una leva 15 4 | amarezza. Sulle prime è leggiero, inavvertito, si presenta 16 12 | avvenire, salvo qualche frizzo leggiero: non ci erano stati tragicismi, 17 18 | vi è il sole, ed il vento leggiero porta con lontani sentori 18 19 | intendevano: cioè, amore fine, leggiero, profumato, sottile, lasciato, 19 21 | inverno, e l'effluvio sottile, leggiero ed esilarante dei mandarini; 20 23 | dei balli: un ventaglio leggiero come una farfalla, roseo 21 25 | voleva compiere, e camminava leggiero leggiero, salutando, sorridendo, 22 25 | compiere, e camminava leggiero leggiero, salutando, sorridendo, 23 28 | figurarsi, io che ho il sonno leggiero quanto le tasche. Per casa 24 34 | gelate. Silvia mise un bacio leggiero sulla piccola fronte.~ ~- 25 34 | fierissima febbre rendeva leggiero il suo sonno: erano le sei Fantasia Parte
26 4 | riaddormentava, ma aveva il sonno leggiero. Egli sapeva che se si fosse Fior di passione Novella
27 3 | le dava un bacio timido e leggiero, lei rimaneva immobile, 28 6 | stelline di frivolità, lavoro leggiero, bellino ed inutile. Portava 29 18 | erano pieni di foglie ed un leggiero ponente soffiava. Poi erano L'infedele Parte, Cap.
30 Inf | battendogli sul braccio con quel leggiero fiore, guardandolo con tenerezza 31 Inf | resistenza fu più debole. Un leggiero rossore si distendeva sulle 32 Inf | esitazione, prima di scrivere: un leggiero pallore gli si distese sul Leggende napoletane Par.
33 1 | sull’arena, è il suo piede leggiero che sorvola; quando di lontano, 34 10 | sorridente, agitando il leggiero ventaglio di piume, giocherellava La mano tagliata Par.
35 1 | non è possibile, è troppo leggiero.~ ~— Fra i due o tre, che 36 1 | Come? — diss'ella, con un leggiero brivido.~ ~— È apparso come 37 1 | dunque: troppo lungo: troppo leggiero: senza un manico, senza 38 1 | so.~ ~— Un passo pesante, leggiero?~ ~— Un passo da uomo, reso 39 2 | si mosse, ma parve che un leggiero rossore venisse a colorire 40 2 | bianco come un giglio e un leggiero colorito roseo vi saliva, 41 2 | mormorò la novizia, con un leggiero moto della testa.~ ~Ma in 42 2 | passato il confine, con un leggiero palpito, non già di paura, 43 2 | rinforzava un poco, e un leggiero colorito roseo le si diffondeva La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
44 CoBor | mani nel manicotto, con un leggiero brivido di freddo.~ ~— Hai Nel paese di Gesù Parte, Cap.
45 7, VI| saranno percorsi dal piede leggiero della Vergine: non più ella 46 7, VII| orientale o di un bruno leggiero: la loro figura si muove 47 9, I| un carrozzone alto e pur leggiero. Si arriva a Nazareth a Pagina azzurra Parte
48 6 | dovrebbe essere lindo, leggiero, brillante come un gioiellino 49 7 | mani nel manicotto, con un leggiero brivido di freddo.~ ~— Hai 50 9 | inverno e l'effluvio sottile, leggiero ed esilarante dei mandarini; Il paese di cuccagna Par.
51 14 | domandò Colaneri, con un leggiero tremito nella voce.~ ~- Storia di due anime Par.
52 1 | Banchi Nuovi, con passo leggiero, ma un po' lento, sfiorò 53 3 | un minuto. Poi un fischio leggiero e lungo gli escì dalle labbra.~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
54 2 | risvegliandosi dal sonno leggiero dei vecchi, le era parso 55 4 | prima, poichè il suo respiro leggiero si unì a quello di sua madre, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
56 1, 8 | mattina, se avete il sonno leggiero, fra i tanti rumori napoletani, 57 2, 1 | semplicemente un paravento, ma leggiero, fragile e grossolano paravento, 58 3, 4 | palloncino di pelle che era leggiero, volava in aria, aveva i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License