IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grazie 164 grazietta 27 graziette 2 graziosa 58 graziosamente 22 graziose 15 graziosetti 1 | Frequenza [« »] 58 compare 58 esempio 58 freschi 58 graziosa 58 guancie 58 guardia 58 interno | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze graziosa |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, V| restava nei limiti della graziosa frivolezza mondana. La relazione 2 1, V| e che soggiungeva esser graziosa la debolezza con le persone 3 1, VI| sieno interessanti. Siete graziosa, anche quando sorridete.~ ~ 4 1, VI| di averle detto una cosa graziosa e gentile. Ella, però, non 5 1, VII| stazione; Laura, serena e graziosa nel suo vestito di crespo 6 2, II| lieto e cortese, dopo quella graziosa promessa che nell'animo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, II| due piani, avevano l'aria graziosa di piccoli, civettuoli nidi 8 Trent, IV| sempre abituato a trovarla graziosa, umile, dolce e sentiva Gli amanti: pastelli Par.
9 Marqui | gentile, tutta piccola e graziosa, tutta fine e giovanile, 10 Marqui | veste abbandonata e sempre graziosa, su quella poltrona, le 11 Heliot | giurarle che ella era la più graziosa creatura che fosse mai apparsa Le amanti Parte, Cap.
12 Sole, II| amareggiarci qualche ora graziosa, che possiamo passare insieme? 13 Amant, II| sua persona era piccola e graziosa; non era una donna intelligente 14 Sogno | ridendo, il che è una cosa graziosa per tutti, graziosissima 15 Sogno, II| rassomiglia, una cosa carina, graziosa, che resta dolce nella memoria, 16 Sogno, II| raggio lunare, era una cosa graziosa, carina, niente altro, da La ballerina Cap.
17 I | ballerinetta, bruttina, poco graziosa, senz’altro pregio che la I capelli di Sansone Cap.
18 IV | amore subitaneo per quella graziosa macchinetta di aggettivi Castigo Cap.
19 I | quella rivoltella minuta e graziosa, quel fazzolettino muliebre: 20 IV | con quella naturalezza graziosa italiana: poi, esercitando 21 VI | naturalmente. L’operettina, così graziosa, sebbene cantata alla meglio, 22 VIII | attirata da tutta quella graziosa scena, si venne avvicinando, Dal vero Par.
23 6 | negare che Lulù sia molto graziosa; quando mi fissa con quegli 24 12 | altro che una figura alta e graziosa, vestita di un ricco abito 25 17 | ogni cinque anni, ad una graziosa eruzioncella; perchè infine 26 24 | alzava il dito con una graziosa aria di minaccia, sorrideva, 27 30 | deve essere una donnina graziosa, rotondetta, una gattina 28 34 | possibile? Questa cosetta rosea, graziosa, quest'animuccia che ancora Fantasia Parte
29 4 | fatta tutta piccina, tutta graziosa da un costume in lana scozzese Fior di passione Novella
30 10 | a viaggiar sola, bella e graziosa, per trenta ore di viaggio, 31 11 | Sono io meno elegante, meno graziosa, meno amabile? No: è lui L'infedele Parte, Cap.
32 Inf | serve.~ ~- È una cosa molto graziosa essere amato - mormorò lui, 33 Inf | disse, con una smorfietta graziosa.~ ~- Se ho scritto!~ ~- 34 Att | a viaggiar sola, bella e graziosa, per trenta ore di viaggio, Leggende napoletane Par.
35 5 | pistillo di fiore la testa graziosa, dai monili di perle, dai 36 11 | fuoco in cui ella camminava, graziosa salamandra, senza scottarsi: La mano tagliata Par.
37 1 | Era stato preso da quella graziosa inerzia di chi ha ben pranzato, 38 1 | bianco, aveva l'aria più graziosa e più sbarazzina del mondo.~ ~ 39 2 | avrebbe potuto essere una graziosa amante.~ ~«Però, verso la 40 2 | essi, con quella facilità graziosa del popolo napoletano.~ ~ La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
41 Trion, II| negare che Lulù sia molto graziosa; quando mi fissa con quegli 42 Inter, I| altro che una figura alta e graziosa, vestita di un ricco abito 43 Silv, II| possibile? Questa cosetta rosea, graziosa, quest'animuccia che ancora 44 CoSal, -| con una certa noncuranza graziosa tutte le signore, ballava Nel paese di Gesù Parte, Cap.
45 5, I| segretamente.~ ~ ~ ~Così graziosa e vivida e simpatica, Betlemme, 46 6, IV| allegri saluti: la famiglia graziosa e vigorosa delle erbe, degli 47 7, II| città che è originale e graziosa e che merita una certa dimora: 48 7, IV| biancheggiante di spume: Jaffa graziosa e originale con la sua fila 49 7, VII| niente maestosa, anzi, ma più graziosa; Nazareth è più piccola Pagina azzurra Parte
50 3 | statistica del pensiero, una graziosa statistica, Milano dovrebbe 51 5 | con una certa noncuranza graziosa tutte le signore, ballava 52 6 | invece un'ideuccia piccina, graziosa, che saltella qua e là, Piccole anime Parte
53 7 | quando le dicevano: come è graziosa oggi la vostra creatura! Il paese di cuccagna Par.
54 1 | io, - disse ella con una graziosa smorfia di golosità.~ ~- 55 2 | bianca; Luisa Fragalà molto graziosa nel suo vestito di raso Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
56 2, III| accompagnamento funebre.~ ~— Sei più graziosa dell’usato; — mormorò Chiarina, 57 3, IV| parola ricordo, una cosetta graziosa, ma che valeva venti franchi. Storia di due anime Par.
58 4 | era passato sul capo della graziosa e sventurata creatura: e