All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Trent, III| il grasso colono col suo compare, tutti insieme, come se Gli amanti: pastelli Par.
2 Vincen | Mi ha detto Gaetano, il compare mio, quello dello stabilimento I capelli di Sansone Cap.
3 II | di Riccardo, era quasi un compare, tanto aiutava Riccardo Castigo Cap.
4 V | duramente.~ ~— Come, neanche il compare dell’anello?~ ~— Neanche 5 V | dell’anello?~ ~— Neanche il compare dell’anello. È forse necessario?~ ~— 6 V | Loro sono i testimoni: e il compare dell’anello, se si vuole 7 V | bizzarra coppia di sposi, senza compare, senza parenti, lo sposo Dal vero Par.
8 6 | impassibile; quando lei compare, l'anima mi si chiude, muore 9 35 | anche quando scherzate, compare ogni tanto un pensiero mesto.~ ~ Fior di passione Novella
10 20 | dello scoglio. La fanciulla compare. Non si affretta, non va L'infedele Parte, Cap.
11 Inf | parla, sorride, va, viene, compare e scompare, gira, danza, La mano tagliata Par.
12 1 | chiamando: caro zio. … caro compare. … caro Ciccillo. Con un La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
13 Trion, II| impassibile: quando lei compare, l'anima mi si chiude, muore Nel paese di Gesù Parte, Cap.
14 7, I| monte della trasfigurazione compare, rotondo e verde, come una Il paese di cuccagna Par.
15 1 | la carrozza affidata al compare, al fratello al figliuolo, 16 1 | soldi, per combinazione, compare? Lunedì te li ridò.~ ~- 17 1 | il lustrino.~ ~- Addio, compare, - disse, con voce rude, 18 1 | tagliatore di guanti.~ ~- Addio, compare, - rispose, nel medesimo 19 2 | ricchissimo, infine, il compare della piccola Agnesina Fragalà, 20 2 | triste pensiero, la baciò il compare, don Gennaro Parascandolo: 21 2 | capelli neri, era il dono del compare di Agnesina, di don Gennaro 22 2 | Parascandolo: degno dono di un compare così ricco. Nel cuor loro 23 2 | molto furba a scegliersi un compare molto ricco; e calcolavano, 24 2 | scegliere, fra i tanti, un compare di battesimo che conoscesse 25 2 | corrente, domandava:~ ~- Il compare?~ ~- Sì, - rispondeva Luisella 26 2 | acclamazione:~ ~- Evviva il compare!~ ~Don Gennaro Parascandolo, 27 2 | stella di brillanti e il compare Parascandolo che gliel’aveva 28 2 | Gennaro Parascandolo, mio compare: Pasqualino De Feo, un bravo 29 7 | tasca.~ ~- La grazia vostra, compare! - entrò dicendo e sorridendo, 30 7 | cinquantamila lire me le scialerei, compare mio, per godermi un po’la 31 7 | fissare in faccia il suo compare.~ ~- Gli è che… neppure 32 7 | quelle parole, taceva.~ ~- Compare mio, - disse Cesare Fragalà, 33 7 | credevo che rifiutereste a un compare tal favore, - mormorò Cesarino. - 34 7 | ho avuto le mie ragioni. Compare, questa cosa degli spiriti, 35 7 | e si otterrà lo scopo. Compare mio, - soggiunse, ritornando 36 13 | Gennaro Parascandolo…~ ~- Dal compare di Agnesina! - esclamò dolorosamente 37 17 | cintura.~ ~- Buon giorno, compare, - diss’ella salutando l’ 38 17 | geroglifici di vino.~ ~- Compare, mi volete fare una carità?~ ~- 39 17 | così.~ ~- Una vera carità, compare, che Dio vi renderà su quel 40 17 | qualche lite…~ ~- Non mi movo, compare mio, non mi movo, ve lo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
41 1, I| fratelli, le sorelle, il compare, i superiori, i viaggiatori 42 5, II| Ciccillo Santangelo, il compare, in marsina e cravatta bianca: 43 5, II| un bicchiere, il dono del compare al bambino. Poi Rosina diede 44 5, II| cristianello serio serio, e il compare Santangelo voleva fargli Storia di due anime Par.
45 1 | sciancatello, figliuolo di un suo compare di cresima, adibito ai servizi 46 2 | paio d'anni.~ ~- Un anno, compare!~ ~- Una signora, era.~ ~- 47 2 | popolare, don Biagio Scafa, compare di anello di Domenico Maresca, 48 2 | dignitosamente, il ricco e possente compare di Domenico Maresca, don 49 2 | lo aveva additato come compare, al pittore dei santi. Ed 50 2 | Fu fatta eccezione pel compare, don Biagio Scafa, seduto 51 2 | zuppa alla marescialla.~ ~- Compare, andiamo da Pasquale, a' 52 2 | uno molto dignitoso, del compare, don Biagio Scafa, a cui 53 2 | lasciandolo in asso: subito il compare don Biagio Scafa, svelto, 54 2 | en place!~ ~Subito, il compare lo afferrò al passaggio, 55 2 | abbracciati il padre e il compare, senza dar segno della più 56 3 | a visitare la moglie del compare di anello, donna Gabriella 57 4 | qualche altro dono avuto, dal compare, dai parenti, erano chiusi, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
58 1, 6 | bimbo, fugge un cavallo, compare un grosso sorcio: numeri,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License