IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chirurgico 3 chirurgo 6 chisciotte 3 chissà 58 chitarra 10 chitarre 5 chitarrino 1 | Frequenza [« »] 58 brivido 58 capito 58 cenere 58 chissà 58 ciccotto 58 colpi 58 compare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze chissà |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| frase, socchiuse gli occhi. Chissà, egli intuì, forse, che 2 1, VII| qui... ma tarda un poco... chissà, lo avremo per l'apertura 3 2, II| dei piccoli dolori?~ ~– Chissà! – disse ella, buttando 4 2, II| Cesare le aveva fatta.~ ~– Chissà! buona sera – e si levò 5 2, II| ti vuoi far monaca?~ ~– Chissà! Buona sera.~ ~Anche Anna 6 2, III| qualche amico devoto... chissà... potrete anche distrarvi.~ ~– 7 2, IV| come lei un cuore straziato chissà quanto, chissà! Coloro che 8 2, IV| straziato chissà quanto, chissà! Coloro che incontravano 9 2, IV| nessun dubbio mi rimanesse, chissà mi fossi impazzita! Io ho All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, III| il rigido piemontese.~ ~— Chissà, — disse Gigli, pensando. — 11 Ert, VII| vice-direttore respirava di sollievo. Chissà, forse non mancava nessuno; 12 Terno, I| conoscere i numeri certi.~ ~— Chissà! — pensava Tommasina — chissà! 13 Terno, I| Chissà! — pensava Tommasina — chissà! la signora mi avrà dato 14 Terno, II| crudele, con la sua povertà. Chissà come avrebbero scampato 15 Trent, I| volume del Muratori.~ ~— Chissà — fece quello, scendendo 16 Trent, II| una cosa pericolosa?~ ~— Chissà! Per ora tutti ci credono...~ ~— 17 Trent, IV| svolgeva nell'anima:~ ~— Chissà dove sarà, il signore? — 18 Trent, IV| marito, il suo nome, e forse, chissà, la vita dell'uomo che aveva 19 Trent, IV| Tornerà, forse...~ ~— Chissà! — fece ella, sempre più Le amanti Parte, Cap.
20 Fiamm, I| disse la parola: Venezia? Chissà! Fu così, naturalmente, 21 Fiamm, II| parlasse a sè stessa.~ ~- Chissà! - le rispose lui, sul medesimo 22 Fiamm, III| amare, esser felice....~ ~- Chissà! - disse profondamente Giorgio. - I capelli di Sansone Cap.
23 I | immaginazione e dello stomaco.~ ~— Chissà che ci daranno! — aveva 24 I | bianchi dell'antipasto.~ ~— Chissà! — aveva risposto Riccardo, 25 II | passione giornalistica. Chissà, forse era meglio, per la 26 III | trascinato dietro da tante ore, chissà da quante ore, consumando 27 III | un portafoglio smarrito: chissà, accadono certe cose così 28 V | buttava via, senz'altro. Chissà, la soverchia diffusione 29 V | invano tentava di arrivarci. Chissà perchè un giornale aumenta! 30 V | il vicino di sinistra, — chissà se è vero!~ ~E innanzi a 31 VI | cosa, domani? Che accadrà? Chissà! Forse nulla. Ed essi ritorneranno, Donna Paola Capitolo
32 2 | E i vostri soldati?~ ~- Chissà! - disse il maggiore, levando Fantasia Parte
33 1 | fuori - mormorò Vitali.~ ~- Chissà che castigo avrà - disse 34 2 | scacciate.~ ~- No, signor Lieti. Chissà, il vostro buon senso borghese 35 4 | questa bella giornata, così. Chissà se ne avremo un'altra!~ ~- 36 5 | Lucia che ne ho dispiacere. Chissà come soffre....~ ~Egli tacque.~ ~- Fior di passione Novella
37 4 | E i vostri soldati?~ ~- Chissà! - disse il maggiore, levando 38 16 | si conturba, mi risponde: Chissà! Non so: noi non sappiamo O Giovannino, o la morte Par.
39 1 | Non ne ricavi nulla».~ ~«Chissà!».~ ~«È una donna vile, 40 2 | vedeva delle cose nuove, lui, chissà che non potesse darle qualche La mano tagliata Par.
41 2 | barbaramente, tolta per compiere chissà quale atroce disegno, quella 42 2 | Sì? Qui vicino?~ ~— Chissà! — ~ ~Tacquero di nuovo. Il paese di cuccagna Par.
43 2 | mammarella di Agnesina. Chissà, si trattava forse di quella 44 2 | mistero dello sconosciuto? Chissà! Certo che in un minuto 45 3 | Così ricchi, saremo! E chissà di quale istrumento si servirà 46 13 | ci troveremo come loro? Chissà! Forse anche io impazzirò, 47 14 | medico, lentamente.~ ~- Chissà! Ho tanti nemici… il preside 48 14 | tutto il suo dubbio.~ ~- Chissà! - disse Ninetto Costa, 49 16 | agli spiriti, voi?~ ~- Eh!… chissà!…~ ~- Certo che questo palazzo 50 19 | esitazione.~ ~- A far che?~ ~- Chissà! Forse rifarò fortuna…~ ~- 51 19 | ha perduto la testa.~ ~- Chissà…~ ~- Ascoltami, non andare. Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
52 1, I| vergogno di mandarle senza. Chissà, Galante, la nostra inserviente, 53 1, II| poco!~ ~— Che, scherzate? Chissà che vi sarà in quell’articolo, — 54 2, I| forte di te, amore mio.~ ~— Chissà!~ ~— Non vedi che vince 55 2, III| durante tutta la messa.~ ~— Chissà, se è vero, della bisca; — 56 3, IV| una donnina, un ritratto, chissà, un ricordo di famiglia, La virtù di Checchina Par.
57 5 | marchese, per ringraziarlo. Chissà dove abita! Infine è un 58 6 | invece che per S. Andrea. E chissà per le vie, quante persone