Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| quel cuore gelido, pieno di cenere, incapace di entusiasmo? 2 2, II| ironicamente Cesare, scuotendo la cenere della sua sigaretta.~ ~– 3 2, IV| fastidioso avesse cosparso della cenere. Nella piazza della Vittoria 4 2, IV| sembrava una vastità di cenere morta. La palma del giardino, 5 2, IV| dovunque era una tinta di cenere sulle colline e sulle case, 6 2, IV| fiorito, fosse piovuta la cenere che copre, che affoga, che 7 2, IV| immobile, sotto una crosta di cenere. Guardò, di lontano, le 8 2, IV| tristissima luce del color della cenere entrò nella stanza. Anche All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Terno, I| altre Tommasina scosse la cenere del focolaretto, per trovarvi 10 Trent, V| squagliava, spariva, diventava cenere fredda. Ecco, ci erano capitati Gli amanti: pastelli Par.
11 Maria | tre o quattro, caddero in cenere, sul portacenere di metallo 12 Maria | Il fuoco si covriva di cenere, nel caminetto; la stecca Le amanti Parte, Cap.
13 Fiamm, I| arse che si coprivano di cenere, il sole che invadeva tutta 14 Fiamm, I| mattinate di autunno va in cenere sotto il piede brutale del 15 Sole, II| sotto un mucchio di gelida cenere che una mano andava smovendo, 16 Sole, II| rievocava, sulla fredda cenere. Giovanni non parlava quasi 17 Sole, III| il fuoco si covriva di cenere, nel caminetto; ed ella, I capelli di Sansone Cap.
18 III | erano dei mucchietti di cenere fredda, nauseante. Sopra 19 V | chiese Joanna, scotendo la cenere del suo sigaro.~ ~— Casca, — 20 V | fuoco sonnecchiava sotto la cenere. Fiocamente, ogni tanto, Castigo Cap.
21 II | Il caminetto era pieno di cenere fredda, e ancora dei tizzi 22 II | semispenti vi si mescolavano alla cenere: aveva dovuto ardervi un 23 II | cesellati: non l’ombra della cenere, poiché, certo, l’amante 24 II | materiali. Sul piattino della cenere caddero quattro o cinque 25 VII | atto evasivo, scuotendo la cenere della sua sigaretta.~ ~— Dal vero Par.
26 6 | una fina pioggerella di cenere grigia; Sofia in piedi dietro 27 23 | incastrerebbe benissimo l'idea della cenere e del sacco se non fosse Ella non rispose Parte
28 2 | lacrime, di assenzio e di cenere. Nessuno sa niente: nessuno 29 2 | legno, che arde sotto la cenere del mio caminetto. Io tremo 30 3 | avevo masticato tutta la cenere della vita e ne avevo bevuto Fantasia Parte
31 1 | tutto è putridume, tutto è cenere! Ben sel seppe la infelice 32 1 | aver trovato dappertutto cenere e fango. Sono nauseata. 33 5 | era lentamente coperto di cenere, ma nella stanza rimaneva Leggende napoletane Par.
34 6 | delle donne sembrano di cenere, la mano degli uomini pare 35 10 | stagione dopo la quale tutto è cenere e fango. Chi ha amato sa 36 12 | monotona, dove tutto è cenere, tutto è nausea, tutto è 37 14 | cicuta, ogni vassoio di cenere, ogni coppa da fiori contenne 38 15 | nasconde il cielo, piove cenere; i napoletani sorridono 39 15 | ammorbano l'aria, piove cenere calda e pesante, acqua bollente, O Giovannino, o la morte Par.
40 2 | Giovannino, scuotendo la cenere bianca della sua sigaretta.~ ~ La mano tagliata Par.
41 2 | scuotendo lentamente la cenere della sua pipetta. — Vorrei La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
42 Trion, III| una fine pioggerella di cenere grigia; Sofia, ritta dietro Nel paese di Gesù Parte, Cap.
43 6, II| senza che abbiano sapore di cenere, e di non poter sorbire 44 6, III| secchi, sono ripieni di cenere. È il frutto del Mare Morto, 45 6, III| che sono vetro e che sono cenere — tutto questo è l’anima, 46 6, III| lui, se non un mucchio di cenere. Come un infelice e scellerato Piccole anime Parte
47 3 | semispento, covava sotto la cenere.~ ~Un zoccolo di legno urtò 48 4 | Beatrice li ha d’un biondo cenere, molto dolci alla vista, Il paese di cuccagna Par.
49 2 | di cotogne cotte sotto la cenere, che di conserva di pesche 50 7 | don Gennaro, scuotendo la cenere della sua sigaretta.~ ~- 51 12 | Chiarastella vi versò il pizzico di cenere dei capelli abbruciati. Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
52 1, I| le cogome sepolte nella cenere calda, e tre o quattro tazzine 53 3, V| terremoto, sulla pioggia di cenere, mentre giravano i gelati Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
54 1 | sotto un velo crescente di cenere. Anche adesso, in questa 55 2 | dai capelli di un biondo cenere arruffati sulla fronte e Il ventre di Napoli Parte, Cap.
56 1, 4 | una nuvola fittissima di cenere copriva Napoli, cominciava 57 1, 4 | Napoli, cominciava a piovere cenere, come a Pompei; le popolane, La virtù di Checchina Par.
58 5 | pronto, copro il fuoco con la cenere e sono da lei. Aspetterò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License