Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| misterioso che le dava un brivido di paura, anche perchè ne 2 1, V| allontanarono: ella ebbe un brivido, vedendo che Cesare Dias 3 2, II| anima di Cesare. Ebbe un brivido di orrore, e gittò il libro. 4 2, IV| a un tratto, un freddo brivido le percorse il corpo, ne 5 2, IV| Solo ogni tanto, un lungo brivido la percorreva; le mani quasi 6 2, IV| profondo e pauroso. Un lieve brivido le corse per la pelle ed All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, I| stati vinti da un profondo brivido di emozione.~ ~Egli era 8 Ert, II| farla tremare; solo un lieve brivido le passò sulla pelle.~ ~— 9 Trent, III| pensieri erranti, ella ebbe un brivido di terrore. Se camminava 10 Trent, V| una vaga paura, come un brivido di diffidenza, non già che Le amanti Parte, Cap.
11 Sole, V| non sarebbe venuto più. Un brivido di freddo la coglieva, in 12 Sogno, I| aveva come un leggiero brivido di confuso sgomento. Erano I capelli di Sansone Cap.
13 I | coltellate — e ne parlava con un brivido voluttuoso di spavento, 14 III | inferma, non ebbe neppure un brivido, scorgendo Riccardo Joanna 15 III | pareva rotta da un lieve brivido.~ ~— Impossibile, mio caro, — Castigo Cap.
16 I | senza sua volontà.~ ~Ma un brivido di terrore, di ribrezzo, 17 IV | egli dovette reprimere un brivido di ribrezzo, per baciarla 18 V | morta, senz’avere un sol brivido di dolore? Ella nulla aveva 19 V | che io ho inteso prima il brivido della febbre scorrermi la 20 VIII | mistero, ed egli ebbe un brivido di terrore, per i passi 21 VIII | folle smarrimento, un acuto brivido di paura.~ ~— Non sei tu Dal vero Par.
22 6 | mani agitate da un continuo brivido. La notte non dormiva: Lulù 23 15 | serpeggiare nelle ossa un qualche brivido di freddo, negli occhi avete Ella non rispose Parte
24 2 | del mio sangue, un gran brivido è sopraggiunto a diradare 25 3 | colto, ancora, da un grande brivido di freddo: ma non è la febbre. Fantasia Parte
26 5 | un trasalimento, non un brivido. Si segnò due volte, guardò Fior di passione Novella
27 8 | stranamente.~ ~Egli sentì come un brivido passargli per le ossa, e 28 14 | rabbrividisce allo stesso brivido. È lei capace di un grande L'infedele Parte, Cap.
29 Inf | passaggio: ma il gelido, tenace brivido della solitudine amorosa, 30 Inf | non sapendo reprimere un brivido di terrore, ma non osando 31 1 | carezza, fremo di un lungo brivido: tutta la vostra persona O Giovannino, o la morte Par.
32 2 | fredda, per calmarsi: un brivido gelato la colpiva. Talvolta, La mano tagliata Par.
33 1 | diss'ella, con un leggiero brivido.~ ~— È apparso come un’ombra: 34 1 | punto, egli ebbe come un brivido. Era solo. La notte era 35 2 | delegato; io ebbi come un altro brivido, simile a quello che mi 36 2 | strano che io ebbi ancora un brivido.~ ~«Uscii da quel salotto, 37 2 | ucciderà tutti, — disse con un brivido di terrore John.~ ~— Sentite, 38 2 | intellettualesentii come un brivido gelido attraversare quella 39 2 | indifferenza, da darmi un brivido di terrore. Io, però, ebbi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
40 CoBor | manicotto, con un leggiero brivido di freddo.~ ~— Hai freddo? — Nel paese di Gesù Parte, Cap.
41 4, VI| di Giosafat osò molto. Il brivido di terrore, di dolore, che 42 6, II| solitudine, che l’immediato brivido dell’avventura. Le due vecchie Pagina azzurra Parte
43 3 | freddo, sei colpito dal brivido di coloro che rimasero molto 44 7 | manicotto, con un leggiero brivido di freddo.~ ~— Hai freddo? — Il paese di cuccagna Par.
45 2 | mani repulsive che dànno un brivido di ribrezzo. Ma nessuna 46 3 | dinanzi al Cristo e che un brivido di freddo e di spavento 47 3 | quell’apostasia procurando un brivido di repulsione al suo misticismo. 48 8 | notturna; li vinceva un brivido sottile, per cui si stringevano 49 12 | allontanata, conservava il brivido di vergogna che le davano 50 14 | sentendo nelle ossa il brivido della terzana e l’umidità 51 14 | volte era stato scosso da un brivido e quasi pareva avesse voluto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
52 2, IV| novizia trasalì per un lungo brivido, forse di terrore: le donne 53 2, IV| provavano tutte lo stesso brivido. Le forbici, incerte nelle 54 3, I| tutte, erano prese dal brivido del ballo. Enrichetta Caputo 55 3, V| provando ogni tanto un brivido di terrore, quando fra la Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
56 2 | Giovanna della Croce ebbe un brivido dentro le sue lane nere, 57 2 | spirito, un novello, più forte brivido di paura. Quegli, oramai, 58 4 | soggiunse la donna, con un brivido di orrore nella voce.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License