Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| In verità, ella sentiva battere precipitosamente il suo 2 1, VII| nelle ore pomeridiane faceva battere le tele, come se navigassero 3 1, VII| ora lo stomaco, che fa battere i denti per freddo mortale 4 2, IV| tanto, crescendo, le faceva battere i denti. Scendendo dal letto, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Terno, I| giovane serva, cessando di battere l'uovo, già diventato una Gli amanti: pastelli Par.
6 Maria | era buttato, che udendo battere mezzanotte a una chiesa I capelli di Sansone Cap.
7 III | voluto piangere, strillare, battere i piedi in terra, far male 8 IV | Malgagno seguitava a battere con un dito sopra un tasto, Castigo Cap.
9 I | delle portiere, facendo battere i foglietti da scrivere, 10 II | rumore si aumentava; era un battere di muratori e di becchini, 11 VI | sospettava che egli si andasse a battere? Dissimulava dunque, con 12 VI | perfettamente che egli si doveva battere con Luigi Caracciolo; fu 13 VI | cosa soltanto: che mi debbo battere con Luigi Caracciolo, domani.~ ~ 14 VI | E se Luigi non si vuol battere?~ ~— Oh si batterà! — disse 15 VI | curiosi, coloro che si dovean battere l’indomani. D’altronde, 16 VI | domani io non mi posso battere? — disse Cesare, fremendo 17 VI | mossa.~ ~— Luigi non si vuol battere, mi avete ingannato?~ ~— 18 VI | voglia finirla. Si vuol battere, è un modo di finirla, per 19 VII | i muscoli di chi si deve battere, come per i nervi vibranti 20 IX | intensamente azzurre di Posillipo battere contro la bruna e aspra 21 X | parlò:~ ~— Noi ci dobbiamo battere nuovamente, Luigi.~ ~— Sì.~ ~— 22 X | perfino colui che si doveva battere. La mattinata, invero, era Dal vero Par.
23 32 | arrischiare anche qualche spesa, battere la grancassa, pur di richiamare 24 35 | inafferrabile: può inginocchiarsi, battere la fronte sulla nuda terra, Ella non rispose Parte
25 2 | misterioso, per voi, Diana, fa battere i miei denti e mi vergogno 26 2 | ma ho un freddo che mi fa battere i denti, malgrado il grande 27 3 | debba piegare le ginocchia e battere la fronte a terra.... Allora, 28 3 | stretto come se finisse di battere....~ .. e voi siete sola, 29 3 | di Diana Sforza finì di battere, in un mattino tiepido e Fantasia Parte
30 2 | che aspettava ritta, senza battere palpebra.~ ~- Credo.... 31 4 | Lucia guardava, senza battere palpebra, questo sfogo violento 32 5 | dentro ella si mise a battere i denti.~ ~- Accendiamo O Giovannino, o la morte Par.
33 1 | disse ridacchiando.~ ~«Il battere le ragazze fa loro bene, 34 2 | udisse un passo, se udisse battere una porta che si chiude. La mano tagliata Par.
35 1 | il suo pacifico sonno: il battere degli sportelli, in partenza, 36 2 | meglio usare l'audacia di battere a quella porta.~ ~Due o 37 2 | potuto, in un'ora di delirio, battere alla porta di quel monastero, 38 2 | sul suo cuore, ivi lo udii battere molto fiocamente. Il respiro 39 2 | mio comando, e ho inteso battere quel cranio sul selciato, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
40 Idil, III| arrischiare anche qualche spesa, battere la gran cassa, pur di richiamar Nel paese di Gesù Parte, Cap.
41 7, I| con un venticello che fa battere le tende del biroccino di 42 7, V| venticello mattinale che faceva battere le tende della carrozza 43 9, III| qualche volta: o mi vogliono battere...~ ~— E poi?~ ~— Ci battiamo Il paese di cuccagna Par.
44 1 | avventori: ma dimenticava di battere quei due colpi secchi della 45 1 | sorrise loro. Poi ricominciò a battere col piede sul pedale e a 46 6 | parve le dicesse di sì, col battere delle palpebre. Muta rigida, 47 8 | continuamente, venendo a battere contro quel bancone di legno, 48 10 | così forte, che andava a battere contro la facciata della 49 11 | roteare il mio cervello e battere i miei denti! Ma mio padre, 50 14 | udirono le stille più rade battere sui cristalli della finestra, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
51 3, III| subito il cuscino, per far battere in terra le ginocchia del 52 3, III| indovinarsi, giuocarsi: e il battere delle ginocchia a terra, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
53 1 | fa sudar freddo, che fa battere i denti. Le parve, in quell' 54 2 | quando udì un violento battere di porta, sopra, al secondo 55 4 | non parlava, ma si udivano battere i suoi denti dal terrore.~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
56 1, 9 | certamente i figli legittimi; di battere una figlia di Maria, ognuno La virtù di Checchina Par.
57 1 | rispose Checchina, senza battere palpebra.~ ~— Infatti, sei 58 6 | disse la serva, sentendola battere i denti.~ ~— Sì, ho freddo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License