Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| biondo-castani, molto più scuri della barba, e gli occhi castani avevano All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Terno, I| arrivava per farsi radere la barba, per farsi tagliare i capelli. 3 Terno, I| tutti quelli cui radeva la barba o a cui tagliava i capelli, La ballerina Cap.
4 I | anni, ma che portava la sua barba bianca bene tagliata e profumata, 5 IV | lontra, con la sua bella barba bianca profumata, col suo I capelli di Sansone Cap.
6 I | cranio, Depretis con la barba fluente di un fiume. Ivi 7 I | un uomo della prolissa barba nera, vestito meschinamente: 8 II | direttore, un piccoletto, dalla barba bionda e dagli occhiali 9 III | io, ora?~ ~— Facciamo la barba alle camice, si radono le 10 IV | vecchietto placido, dalla barba bianca, che pareva felice 11 IV | della stampa, alto, con una barba da Ernani, con un mantello 12 IV | un frate, col collo e la barba irsuta nascosti nelle spalle, 13 IV | alto, colorito, con molta barba nera, e il giornalista inglese, 14 V | quel bel signore, dalla barba bianca, che aveva in 15 VI | entrò: era un ometto con la barba rada, come sporca, con una Castigo Cap.
16 V | era l’ombra violetta della barba continuamente rasa, portava 17 X | una figura scialba, una barba rada e quasi incolore e Fantasia Parte
18 3 | arzillo, dalla collana di barba bianca sotto il mento, dallo 19 5 | di vecchio, la collana di barba ben disegnata dal barbiere, Fior di passione Novella
20 18 | biglietto mentre si radeva la barba, si strinse nelle spalle 21 20 | mattone, bruciata dal sole, la barba nera, gli occhi neri, vivaci Leggende napoletane Par.
22 7 | sorridente nella fluente barba bianca; scuri ma netti i La mano tagliata Par.
23 1 | biondi e un principio di barba bionda. Malgrado la penombra, 24 1 | cartapecora, e una gran barba bianca si partiva dalle 25 1 | un vecchio, con una gran barba bianca, l'aria stanca e 26 1 | mostrò il suo volto dalla barba nera, un volto ancora sonnacchioso.~ ~— Nel paese di Gesù Parte, Cap.
27 1, III| gran tuba nera, con gran barba brizzolata, con gli occhi 28 1, III| mantello candido, con una gran barba candida sul petto; carrozze 29 2, II| abbassato sugli occhi, con una barba nera che gli fluttua sul 30 2, IV| donde ondeggia una gran barba nera, dai preti missionarii 31 3, II| venerano i due peli della barba di Maometto: ma lasciano 32 7, III| Napoli un bel fratone dalla barba nera che si brizzolava, 33 7, V| smunto nel viso, con una barba castana non folta, con un Il paese di cuccagna Par.
34 1 | il volto smorto, dove la barba, non più rasa, cresceva 35 2 | disastroso viaggio: una fitta barba nera un po’ riccia, incolta, 36 2 | rosso, levando l’ispida barba di convalescente uscito 37 3 | ancor più vivida da una barba rossa e riccia con le labbra 38 3 | era cresciuta una folta barba nera: ma i capelli tagliati 39 4 | sporco, lacero, con la barba incolta e le guance smunte, 40 5 | lotto, un bell’uomo con la barba castana, vi lavorava con 41 5 | dalle linee indecise, una barba dal colore indefinito, uno 42 5 | di capelli, di faccia, di barba, turgido come se scoppiasse 43 5 | velluto nero e una lunga barba bianco-giallastra, camminava 44 5 | ridendo nella sua folta barba bianca, scordandosi che 45 7 | grasso, grosso, rosso nella barba e nel volto, impacciato 46 8 | bel don Crescenzo dalla barba castana, e dove giuocavano 47 8 | scrivere, piegando la sua bella barba nera sul petto e facendo 48 14 | il mento aguzzo, dove una barba incolta cresceva, e si assorbiva 49 14 | bella faccia serena, dalla barba castana ben pettinata, aveva 50 14 | sfilacciato, con la faccia dalla barba mal rasa, faceva ribrezzo 51 16 | le membra rilasciate, la barba diventata più lunga e più 52 19 | tenitore di Banco Lotto, dalla barba castana ben pettinata e Storia di due anime Par.
53 1 | e le mani e la prolissa barba grigia dipinta finemente 54 1 | Maria Egiziaca, come la barba a punta di san Francesco 55 3 | fiorito e dalla fluente barba, e il san Vincenzo Ferreri 56 4 | libro santo, con la gran barba spiovente sul petto. E malgrado Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
57 1 | signore alto e magro, dalla barba rossa ben pettinata, dagli 58 4 | certe guance plumbee dove la barba non rasa, metteva fuori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License