Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| polverio col loro passo. Tornò indietro, pian piano, avendo 2 1, II| distinse più, svanita. Allora tornò nella stanzetta e stramazzò 3 1, III| passeggiò per la stanza, tornò a sedersi; ma non rispose.~ ~– 4 1, IV| trovasse la loro carrozza: egli tornò subito, aveva incontrato 5 2, II| lentamente, a capo chino, se ne tornò in camera sua, pensando 6 2, IV| candore, quella purità. Ella tornò verso Cesare, guardandolo, 7 2, IV| sua piccola biblioteca. Tornò e si sedette a una scrivanietta All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, V| Infatti, verso le due egli tornò, pian piano. Il sonno del 9 Ert, VI| cara, niente.~ ~Ella se ne tornò a vegliare il fanciullino Gli amanti: pastelli Par.
10 Heliot | delirio.~ ~La cosa andò così. Tornò da un viaggio intorno al 11 Sorel | nel crepuscolo gelido, tornò verso Roma, lentamente: 12 Maria | la ridente Chérie. Ma gli tornò in mente tutto l'orrore 13 Maria | lacrime di gioia: e tre volte tornò a casa sua, tanto impaziente, Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, II| sconfortante, nauseante! Tornò alla poltrona, vi si sedette, 15 Sole, IV| scoppio di singhiozzi che tornò indietro, bussò e la trovò 16 Amant, III| tardi ancora, Paolo Spada tornò a tradirla, come si tradisce La ballerina Cap.
17 I | della sua impotenza. E tornò indietro, subito, rientrò I capelli di Sansone Cap.
18 I | le quattro e un quarto, — tornò a dire Riccardo.~ ~— Paolo, 19 II | mortale gli spezzava le gambe. Tornò al ministero, salì dal capo 20 IV | brutalmente.~ ~Il senatore tornò freddo e dolce come prima.~ ~— 21 IV | che hai? Non capisci?~ ~Tornò di , si pose in tasca 22 IV | si infocasse, toccandola. Tornò alle altre carte: cominciò 23 IV | calmerà.~ ~Joanna, fatalmente, tornò alla scrivania, al trono 24 V | salutato, un'idea lo colpì: tornò indietro.~ ~— Voi dovete Castigo Cap.
25 II | austeri piperni. Il servo tornò:~ ~— Il cameriere dice che 26 VI | ricordandosi di una cosa, Cesare tornò indietro e le disse, arricciandosi 27 VI | solo a ricercare un amico. Tornò indietro, a piedi, entrò 28 VI | vedere quelle fulgide gemme. Tornò il piccolo groom, portando 29 VI | fieri e dolci. Quando Laura tornò sul davanti del palco, trovò 30 VI | aspettate.~ ~Cesare si fermò, tornò indietro: camminarono verso 31 VIII | voto di non ballare mai? — tornò a domandare Luigi, perché 32 IX | al singhiozzo, al pianto. Tornò indietro, passò ancora per 33 IX | Ancora, egli chiamò Hermione! Tornò verso il centro della terrazza. 34 X | pochi minuti, il giardiniere tornò col custode. Gli aveva dovuto Dal vero Par.
35 16 | inverno fu lungo, lungo; Gemma tornò ad ammalarsi; nelle notti 36 25 | vi stette un momento e tornò a sedere; ma si trovò seduto Fantasia Parte
37 2 | Ti diverti, Lucia? - tornò a domandare Caterina.~ ~- 38 2 | illusione ottica.~ ~ ~ ~Quando tornò a casa, tutto sbuffante, 39 2 | È lungo a dirsi.~ ~E tornò a pregarlo, con gli occhi.~ ~- 40 3 | coppa di cristallo. Se ne tornò al suo posto guardando il 41 5 | più lenti. Finì. Allora tornò a leggere la lettera. La L'infedele Parte, Cap.
42 ZigZ | per un viaggio improvviso: tornò dopo due mesi: vi erano O Giovannino, o la morte Par.
43 2 | costei, impaziente, nervosa, tornò indietro:~ ~«Hai la chiaveLa mano tagliata Par.
44 1 | cravatte?~ ~Roberto Alimena tornò al tavolino, dove, sotto 45 2 | urgono. — ~ ~Roberto Alimena tornò al suo albergo fra contento Nel paese di Gesù Parte, Cap.
46 6, III| segreto di Asfaltide: e ognuno tornò indietro, più pensoso e Piccole anime Parte
47 1 | uno sguardo indifferente e tornò indietro, con la stessa 48 3 | braccia Ciccotto e se ne tornò indietro, con l’ultimo sforzo Il paese di cuccagna Par.
49 9 | Dimmi, se è venuto, - tornò a replicare lui, implacabilmente.~ ~ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
50 1, II| dirò.~ ~Cristina Juliano tornò al suo posto, dimenando 51 3, IV| suo tacco, mancò il colpo, tornò zoppicando al suo posto, 52 3, V| signora Malagrida se ne tornò al suo appartamento in via 53 4, II| era disegnata: Judicone tornò al suo, chinando la faccia 54 4, IV| romanze di Tito Mattei: non tornò e non è vero, alla filarmonica Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
55 2 | Fece per uscire, ma tornò indietro, e cavò una lettera, 56 3 | il suo figlio dormisse. Tornò, dopo qualche minuto.~ ~- La virtù di Checchina Par.
57 5 | la testa più.~ ~E se ne tornò in cucina. Pure, con la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License