Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| levandosi risolutamente.~ ~Per tornare da Stella Martini ella doveva 2 1, II| qualcuno, come se volesse tornare indietro. E invero Anna, 3 1, IV| minuto, dalla suggestione di tornare innanzi a vedere che succedesse 4 2, IV| e disse al cocchiere di tornare immediatamente a casa. Ma All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, III| riprendendo la via per tornare agli uffici di direzione.~ ~ 6 Terno, I| quei paesetti — e mi vedete tornare grasso e grosso, dopo sei 7 Terno, II| stanchezza e nel desiderio di tornare a casa, per prender cibo, 8 Terno, II| Caterina impaziente di veder tornare la serva, si affacciò alla 9 Terno, II| sapendo di non dover più tornare al servizio, poichè la signora, 10 Trent, II| mai stato una notte senza tornare a casa.~ ~— Io l'ho visto, 11 Trent, IV| avanzava, disse al cocchiere di tornare a casa. Mentre lo pagava, Le amanti Parte, Cap.
12 Amant, III| conosceva più il sentiero per tornare indietro. In quella confusa La ballerina Cap.
13 I | trovò nella via, quasi pensò tornare indietro, per prendere l’ I capelli di Sansone Cap.
14 IV | E sedette da capo, per tornare, a scrivere. Ma questa volta 15 VI | questo domani, non voleva tornare, li voleva in quel momento. Castigo Cap.
16 V | ho pensato che era meglio tornare a Napoli, ad aspettarlo... 17 V | entrati nella carrozza, per tornare a casa, non ci siamo detti 18 VII | abbiamo più patria, non osiamo tornare a Napoli, a casa nostra... 19 X | faccenda, un desiderio di tornare a casa, poi, tutti quanti Dal vero Par.
20 17 | che voglia andarsene e non tornare più, ma sono moine: ritorna Ella non rispose Parte
21 2 | ho camminato tanto, per tornare, qui; ho perduto due volte Fantasia Parte
22 3 | spalle. Andrea pensò di tornare indietro, ma Caterina non 23 3 | guaio è che ci si dovrà tornare ogni mattina.~ ~- Per quanti 24 5 | Lontano....~ ~- No: ho da tornare in città. Alberto mi aspetta.~ ~- L'infedele Parte, Cap.
25 Inf | speranza. Ella non voleva tornare, ella non era tenera che 26 1 | proprio cervello. Impossibile tornare indietro. Ella fu, che interruppe, O Giovannino, o la morte Par.
27 2 | aveva sulla piazza, la vide tornare accompagnata da Giovannino. La mano tagliata Par.
28 1 | Ora?~ ~— Ora.~ ~— Per tornare?~ ~— Per non tornare mai 29 1 | Per tornare?~ ~— Per non tornare mai più.~ ~— Signorina. … — 30 2 | tempie.~ ~Ma, invece di veder tornare la calma su quel corpo, 31 2 | Ti ho dato i denari per tornare al tuo paese: vacci. Io, 32 2 | lettera che, non vedendovi tornare fra otto giorni, vuol dire 33 2 | sarete pronto a deviare, a tornare indietro, da dovunque.~ ~— 34 2 | il tempo a Dick Leslie di tornare a Piccadilly, per portarmi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
35 3, II| ebrei hanno ricominciato a tornare a Gerusalemme. Vi ritornano 36 3, III| una reliquia. Se potesse tornare in terra Gesù e vedesse 37 6, II| volte, nell’andare e nel tornare dal Mare Morto e dal Giordano, 38 9, II| bellamente e utilmente, per tornare, pensa che ci voglia, un 39 9, II| al giorno: per andare e tornare da Soria, sempre in prima Piccole anime Parte
40 7 | salendo in carrozza, per tornare a casa. — Quante saranno Il paese di cuccagna Par.
41 4 | trovare un medico, non posso tornare senza medico… la persona 42 4 | risoluto a vincersi, a non tornare più.~ ~- Ritornate, - e 43 8 | palazzo: rincresceva loro di tornare a casa. Si licenziarono, 44 11 | ragione di partire, di non tornare mai più. Ma ella si sentiva 45 11 | dimenticare tutto. Vedendolo tornare indietro, sedersi di nuovo, 46 11 | bene ad andarmene, a non tornare mai più?~ ~- Avete ragione, - 47 12 | piedi, nell’andare e nel tornare, facendo tre o quattro chilometri, 48 14 | mio fratello invece di tornare a casa. dopo aver fatto 49 14 | quasi pareva avesse voluto tornare indietro. Ma il marchese 50 16 | moglie. Poi… contavo di tornare ogni giorno…~ ~- Voi testimoniate 51 19 | Ebbe quasi un impulso di tornare indietro: gli ritornava Storia di due anime Par.
52 2 | Domenico Maresca. si dovette tornare tutti al posto, al grido: Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
53 1 | era il mondo. Colà doveva tornare. Tutto era stato inutile. 54 2 | tre ore, per andare, per tornare. Poi, forse, non avrei la Il ventre di Napoli Parte, Cap.
55 2, 4 | lontani non potendo essi tornare, mandino da noi i loro parenti, La virtù di Checchina Par.
56 5 | non vi era.~ ~— Ci potrai tornare.~ ~— Già.~ ~— Io sono stato 57 6 | Le parve un secolo per tornare. E pregava in sé.~ ~— Apri,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License