Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| vivificando il chiarore tenue delle stoffe chiare, e infiammando 2 2, III| baciandola sulla guancia tenue come il petalo di una camelia. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, II| non osò respingere quel tenue dono, dal profumo sottile, 4 Trent, IV| coprivano di una verdura tenue, chiara, già un sottile Gli amanti: pastelli Par.
5 Dias | il pensiero è profondo, è tenue, è condizionato, svanisce 6 Angel | come io odio il vostro tenue sorriso e la vostra profonda Le amanti Parte, Cap.
7 Amant, III| indizio di tradimento, molto tenue, forse ancora ingiusto le 8 Sogno | amor mio..... ~ La voce era tenue e un po' tremula, ma le La ballerina Cap.
9 IV | lievissimamente, in un bacio tenue, le sue labbra su quella Castigo Cap.
10 I | stranamente in un biancore tenue, evaporante. Pure, con la 11 I | Senza pietà! Il comune e tenue e pur forte vincolo che 12 III | chiassi napoletani, ma con la tenue gioia primaverile, senza 13 III | dal timore che quel così tenue conforto gli svanisse; talvolta 14 III | modi di mostrare la loro tenue pietà! Egli non si fermava 15 VI | erano di una tinta mite e tenue, i tappeti erano molli, 16 VI | quella fievole ombra, quel tenue ricordo nello spirito di 17 VII | bella e orgogliosa! Come la tenue carnagione, così trasparente 18 VII | ripetette, rianimata da una tenue speranza. — Dove andremo?~ ~— 19 IX | sottili vene, oramai, sotto il tenue tessuto trasparente della 20 IX | dolori fu finita, in un tenue mormorio delle due voci Ella non rispose Parte
21 1 | robusto: ella è gracile e tenue. La cara madre nostra era 22 1 | chiusi: ma la luce interna, tenue, nelle ombre ancora folte 23 2 | confortevole, con la sua luce tenue, col suo tepore: ma ho un 24 3 | ombre silenti, e la luce tenue ed eguale, m'han dato torto: 25 3 | accoglie sempre con un sorriso tenue, pallidamente affettuoso, 26 3 | seno, sotto il luccichio tenue delle stelle, sul vostro 27 3 | speranze: e se mai il più tenue desiderio non possa esser Fantasia Parte
28 1 | e debole, abbozzando un tenue sorriso. - Ero pazza la 29 2 | delle camelie. Una luce tenue e diffusa. Le lampade erano 30 2 | Stringeva fra le dita il tenue giro della cintura, pensando 31 3 | anni, con una bianchezza tenue; è grande, sviluppata, forte, Fior di passione Novella
32 9 | fazzolettino bianco, di battista, tenue come una nuvoletta, come L'infedele Parte, Cap.
33 Inf | pallidette nel loro roseo tenue: i minuti denti, bianchissimi, 34 Inf | lusinga la debolezza di questo tenue fiorellino, mancante di 35 Inf | fluttuazioni; pietà per quel volto tenue, per quei capelli troppo 36 Inf | tempra e di fibra molto più tenue, molto più inerte; forse, 37 Inf | due sillabe! Che melodia tenue e soave! Egli ritornò e Leggende napoletane Par.
38 12 | del prete che prega, la tenue fiammella delle candele, 39 15 | crediamo eterna e la sua vita è tenue come quella di un bambino. La mano tagliata Par.
40 1 | quel biancore, seducente e tenue come un petalo di fiore.~ ~ 41 2 | Ella ringraziava, con un tenue sorriso:~ ~— Grazie, madre 42 2 | Lambertini viveva così, con una tenue ma costante speranza. Non Nel paese di Gesù Parte, Cap.
43 1, I| nel gran chiarore molle e tenue della Via Lattea, dove le 44 1, II| color così nobile e così tenue, verso le sponde più ampie, 45 5, III| rigogliosi, odorosi e il tenue idillio, che viene dalle Piccole anime Parte
46 6 | un tramonto di un grigio tenue delicatissimo. Ella si trascinava Il paese di cuccagna Par.
47 4 | puro, quella carnagione tenue che si colorava di roseo 48 4 | sempre… - disse la voce tenue, precipitosamente, udendo 49 10 | azzurro, il grande azzurro tenue della primavera. Pareva 50 10 | cerei inclinati, la cui tenue fiammella non si vedeva, 51 10 | suo piccolo fiore biondo e tenue; essi l’avevano trascinata 52 11 | quell’apparizione dolce e tenue fra le penombre tristi del Storia di due anime Par.
53 1 | Mimì.~ ~Era una voce assai tenue, ma musicale, quasi cristallina, 54 1 | dopo un momento, anche la tenue luce si spense. E solo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
55 2 | bocca fine e rosea come una tenue rosa. Mentre scendeva, taciturna, 56 3 | invocato, non aspettato. La tenue creatura aveva sofferto Il ventre di Napoli Parte, Cap.
57 3, 3 | metro di vita, nell'ombra tenue, fra le case alte.~ ~Via
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License