Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| po' di forza, Signorepregò fra , impetuosamente, 2 1, III| siete stato sempre felice? – pregò la fanciulla.~ ~– Che è 3 1, IV| Laura, siedi qui – pregò Anna, levandosi.~ ~Mentre 4 1, VII| Sorrento; e in quel giorno ella pregò con tanta insistenza, ella 5 2, II| no, non te ne andarepregò Anna.~ ~– Ti faccio osservare, 6 2, IV| volesse fare: e costei la pregò di riaccompagnarla a casa; 7 2, IV| forza, dammi la forza... – pregò ancora Anna, nel suo sogno, 8 2, IV| Madonna, datemi voi la forzapregò Anna, disperata, torcendosi 9 2, IV| dell'arcana forza, ella pregò, perchè l'ultima parola 10 2, IV| ultima parola le fosse detta; pregò con tanto ardore, invocò 11 2, IV| Lasciatemi, lasciatemi – ella pregò, sgomenta, presa da un terrore All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Trent, II| dite questo, non lo ditepregò lui come soffocando. — Per 13 Trent, V| sublime. E nella notte egli pregò il Signore di misurare la 14 Trent, V| ingenui cuori femminili pregò il Signore di dargli forza, 15 Trent, V| dovere di figlio amoroso; pregò il Signore, perchè dalla Gli amanti: pastelli Par.
16 Sorel | non me ne parlare, - egli pregò fremendo, passandosi una Le amanti Parte, Cap.
17 Fiamm, III| fredda del grande salone e lo pregò che le perdonasse. Si umiliava, 18 Sole, IV| della sua condotta, e la pregò che avesse pietà di lui; La ballerina Cap.
19 II | Provate a rialzarmela, — pregò ella, ancora.~ ~Difatti, Castigo Cap.
20 IV | andateci, lady... — egli pregò, con la sua voce insinuante 21 V | Dio mio, Dio mio — pregò Laura, sottovoce, perché 22 VI | Sentite, amici — egli li pregò, pallido, agitato così, 23 VI | domani, per amor di Dio! — pregò Cesare.~ ~— Quelli arrivano 24 VI | via, portami via — ella pregò, avendo smarrito ogni senso 25 VI | Ma non disse altro, non pregò più, volse le spalle, sparve 26 VII | di un duello — e Carafa pregò il cameriere di risalire, 27 VIII | Restiamo qui, un poco? — pregò Luigi, cercando di trarla 28 IX | Dio, fatela quietare! — pregò Hermione, volgendosi al 29 X | entrare e uccidimi purepregò l’altro, così disperatamente Dal vero Par.
30 11 | dissero neppure addio. Essa pregò per lui; egli portava seco Ella non rispose Parte
31 1 | mandò delle rose rosse e La pregò di adornarsene; è colui Fantasia Parte
32 1 | inginocchiarono, e il prete pregò. Sull'organo, Giovanna, 33 1 | Signora dalle Camelie - pregò Giovanna Casacalenda con 34 3 | notava finemente ogni cosa. Pregò le signore a rifare la votazione 35 4 | quel delirio.~ ~Caterina pregò Lucia di suonare, ella non 36 5 | senza guardare l'immagine, pregò. Le labbra si muovevano Leggende napoletane Par.
37 5 | Campostella, invano pianse, pregò, supplicò. Mai più rivide O Giovannino, o la morte Par.
38 1 | No, no, Giovannino» pregò lei, «non te ne andare, La mano tagliata Par.
39 1 | spettacolo finiva, Héliane Love pregò Roberto Alimena di accompagnarla 40 2 | Dio, tu lo ascolti! — ella pregò, levando gli occhi.~ ~— 41 2 | gli disse nulla, non lo pregò, non lo supplicò di desistere; Nel paese di Gesù Parte, Cap.
42 4, I| egli tanto visse, tanto pregò e da cui, nella terribile 43 4, IV| monte dove Egli, morendo, pregò per i suoi nemici, doveva 44 4, IV| ombra dei quali tante volte pregò Gesù: si prega così bene, 45 7, XI| qualche tempo, prostrato Gesù pregò: quando si levò, la folla 46 9, III| guardava e sorrideva. Poi, mi pregò di scrivere anche qualche Il paese di cuccagna Par.
47 1 | Non ci passi, per casa? - pregò lei con gli occhi, con la 48 2 | creatura dormiente, e la pregò che facesse benedire dal 49 6 | di far cattiva figura, - pregò la nipote, per l’amica.~ ~- 50 14 | rientrarvi, abbassò l’ombrello e pregò, mentalmente, perché Gaetano 51 15 | chiusa nella sua stanza, ella pregò tutta la notte il Signore, 52 19 | raddolcire la sua aspra voce, li pregò, li pregò se gli volevano 53 19 | aspra voce, li pregò, li pregò se gli volevano bene, che 54 20 | una cosa urgentissima, - pregò il vecchio, il cui orgoglio Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
55 1 | questa tribolazione: e le pregò di raccogliere, nelle loro Il ventre di Napoli Parte, Cap.
56 1, 9 | confuse, impallidì, pianse, pregò la monaca che per carità, La virtù di Checchina Par.
57 4 | hai una lira, Susanna? — pregò la padrona con la voce e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License