IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] orgoglioso 20 ori 11 orient 1 orientale 57 orientali 24 orientalmente 2 orientare 1 | Frequenza [« »] 57 oggetti 57 onda 57 orecchini 57 orientale 57 pellegrini 57 portinaia 57 pregò | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze orientale |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| strettamente, messi all'orientale. Egli si fermò un momento 2 2, III| batista bianca, che pare orientale tessuto di seta, coi biondi 3 2, IV| le singolarità dell'arte orientale, tutte le squisite stranezze Gli amanti: pastelli Par.
4 Felice | egli entrava dalla porta orientale del parco e doveva fare 5 Sorel | impenetrabili tende di garza orientale, tutto pieno delle piante Le amanti Parte, Cap.
6 Fiamm, III| melopea, gutturale, quasi orientale, chiamata la strega, che La ballerina Cap.
7 III | nerissimi, una fisonomia orientale, ma senza mollezze di linee: I capelli di Sansone Cap.
8 III | chiuso, in una temperatura orientale.~ ~— Vuole qualche cosa? — 9 III | profumo di donna, profumo orientale; niun rumore; accanto a 10 V | qualche cosa della pace serena orientale — e parlarono placidamente, Castigo Cap.
11 III | viaggio: e prese il treno orientale, l’Orient express, che lo 12 III | languore voluttuoso della vita orientale irritava la sua sensibilità. 13 VIII | rosso, di giallo, di azzurro orientale, eranvi i larghi divani 14 VIII | piazzale che inclina al lato orientale del bosco, verso la campagna, 15 VIII | dal bosco, sul suo lato orientale; la casa del guardiano del 16 X | via Foria. Tutto il lato orientale, assai più basso di livello, Donna Paola Capitolo
17 1 | romanza era di carattere orientale, una nenia bizzarra, a volte 18 1 | lamento della fanciulla orientale: il marito di Paola si dondolava Ella non rispose Parte
19 1 | alla persona da un gallone orientale, d'oro e di argento, questa Fantasia Parte
20 4 | quella specie di cullamento orientale nella certezza di essere Fior di passione Novella
21 1 | romanza era di carattere orientale, una nenia bizzarra, a volte 22 1 | lamento della fanciulla orientale: il marito di Paola si dondolava 23 19 | tinta di bistro, segreto orientale, con cui accentuava questo L'infedele Parte, Cap.
24 Inf | aveva narrata la leggenda orientale dell'asfodelo e della montagna. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
25 1, III| europea e assolutamente orientale, insieme, e questi estremi 26 1, IV| prestissimo. Ora il prestissimo orientale non è nè alle sette, nè 27 2, II| europea, altrove è adorna all’orientale. Secondo la patria, la nazione, 28 2, V| diminuendo, sempre più. Il giorno orientale, che principia alle cinque 29 4, I| Di fronte al lato orientale di Gerusalemme lontano solamente 30 5, I| trattano con quel disprezzo orientale, che vi ferisce in tutti 31 6, II| più intatte. Il palanchino orientale è una portantina di legno, 32 6, II| nella limpidità dell’aria orientale: ogni tanto si fermava, 33 7, IV| dall’antichissimo nucleo orientale della città, si distendono 34 7, IV| nella limpidità del mattino orientale, né in queste città grandi 35 7, IV| non so perchè, nulla di orientale. Assai rassomiglia a un 36 7, V| all’altiera inesattezza orientale, mi ero molto raccomandata 37 7, V| perdentesi nel biancore del cielo orientale. La lunga via, adesso, andava 38 7, VI| quasi vecchio. La donna orientale è così abituata a un profondo 39 7, VII| snelle, di un pallor caldo orientale o di un bruno leggiero: 40 7, X| profonda, spirituale. L’orientale sa ed apprezza il segreto 41 7, XI| la fervida immaginazione orientale gli ha dato il nome di mare 42 7, XI| nel più profondo silenzio orientale, e nella più profonda pazienza 43 7, XI| profonda pazienza egualmente orientale, che io facessi o dicessi 44 8, I| mescola un certo carattere orientale che lusinga i viaggiatori 45 9, III| oramai, con la facilità orientale. Egli mi parlava male di Piccole anime Parte
46 4 | una immaginazione quasi orientale, piena di sogni: è una virilità Il paese di cuccagna Par.
47 1 | che mette come una nota orientale nella seduzione muliebre Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
48 2, II| quale seduzione d’isola orientale trattenesse il suo fuggitivo. 49 2, II| intonazione di colore e di linee orientale, si tenevano per mano, sentendo 50 5, I| albanese della Calabria, mezza orientale, mezza montanara, che era Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
51 1 | celletta occupava un angolo orientale del monastero di suor Orsola, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
52 1, 5 | all'aria aperta, eredità orientale, non ha aria; innamorata 53 2, 3 | Arenaccia, nel Quartiere Orientale hanno fallito completamente 54 2, 3 | Arenaccia, nel Quartiere Orientale non abitano, dunque, che 55 2, 3 | Arenaccia, del Quartiere Orientale; non è mai salito, in nessun 56 2, 4 | all'Arenaccia, al Quartiere Orientale, di ridurre al minimo possibile La virtù di Checchina Par.
57 3 | abbrucio una pastiglia orientale che profuma la stanza, fumo