IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] matilde 24 matinèe 1 matita 5 matrigna 57 matrimoni 14 matrimoniale 2 matrimoniali 3 | Frequenza [« »] 57 grasso 57 invero 57 jaffa 57 matrigna 57 mattinata 57 oggetti 57 onda | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze matrigna |
Gli amanti: pastelli Par.
1 Vincen | voi non mi siete madre. Matrigna, matrigna, come si dice, 2 Vincen | mi siete madre. Matrigna, matrigna, come si dice, ma sempre 3 Vincen | come si dice, ma sempre matrigna siete!~ ~- Poi, vedrai la 4 Vincen | soldi a Vicenzella, per sua matrigna.~ ~- Non li ho.~ ~- Come 5 Vincen | Come non li ha? - -gridò la matrigna, coi pugni sui fianchi.~ ~ 6 Gerald | visitava la sua vecchia matrigna lady Hilda Brosborough, Fior di passione Novella
7 17 | infelice nella casa di una dura matrigna. Sapeva quante lagrime segrete O Giovannino, o la morte Par.
8 1 | L'avrà bastonata la matrigna».~ ~«Oh gioventù, gioventù!».~ ~ 9 1 | ancora una volta, a mia matrigna?» esclamò lei, subitamente 10 1 | nulla, Giovannino. Questa matrigna è crudele».~ ~«Tanto crudele? 11 1 | piangendo.~ ~«Io parlerò con tua matrigna, Clara» ricominciò a dire 12 2 | crudeltà ostinata della matrigna? Due ore erano, certo; e 13 2 | Giovannino di parlare con la sua matrigna. Ma il giovanotto insisteva, 14 2 | colloquio. Strano a dirsi; la matrigna acconsentì subito e anche 15 2 | nuovo vi fu silenzio. La matrigna aveva parlato seccamente, 16 2 | Giovannino, alla cocciuta matrigna? Forse costei, com'era prevedibile, 17 2 | i suoi rancori contro la matrigna si sollevavano rinfocolati 18 2 | qua, Chiarina» ripeté la matrigna, nuovamente, con una tenerezza 19 2 | rosse, quasi gonfie della matrigna.~ ~«Ti ho voluto far contenta» 20 2 | le grosse labbra della matrigna; anche Chiarina fece l'atto 21 2 | arco del portone, mentre la matrigna era andata innanzi, la trattennero 22 2 | felice con la volontà della matrigna mettendosi in grazia di 23 2 | riscaldarle le guance. La matrigna, dal primo giorno in cui 24 2 | dopo un certo tempo, la matrigna.~ ~«Al caffè» rispondeva 25 2 | denari al caffè, se essa, la matrigna, avesse permesso che venisse 26 2 | pregarla di qualche cosa, la matrigna, ed ella, proprio, non voleva 27 2 | che ella avea contro la matrigna: ma il ricordo delle pene 28 2 | aveva mal giudicato la sua matrigna, se ella era stata ingiusta 29 2 | innamorata, e senza che la matrigna se ne lagnasse. Giovannino 30 2 | aveva, specialmente con la matrigna, tale una cortesia di modi, 31 2 | levava gli occhi sulla sua matrigna: poi rispondeva sottovoce, 32 2 | metti di più» osservava la matrigna, intervenendo.~ ~«Credi 33 2 | di pegni e spegni di sua matrigna. Impallidì, tremò: quella 34 2 | in questo sopravvenne la matrigna.~ ~«Ci basterà?» chiese 35 2 | silenziosa del solito: ma la matrigna, per far ammirare la propria 36 2 | in quel momento: ma la matrigna rientrava e non osò dire 37 2 | assorta nel lavoro, che la matrigna e Giovannino discorrevano 38 2 | intervenne a dire sorpresa la matrigna.~ ~«Il salotto per vedere 39 2 | occhi bassi, taceva. La matrigna, quella sera non si mosse 40 2 | inteso ciò che ha detto la matrigna?» domandò ella, giuocherellando 41 2 | dover vivere in casa della matrigna, mangiando il pane che ella 42 2 | spesso di affari con la matrigna di Chiarina: dapprima gliene 43 2 | nessuna osservazione dalla matrigna - era passata nel parlare 44 2 | ma inconscia ancora.~ ~La matrigna salì, sola: «Ho incontrato 45 2 | campar di elemosina della matrigna. Ho cercato, hai visto, 46 2 | pensato di rendermi utile alla matrigna. Ti credi che non mi sia 47 2 | te, farei tutto Anche la matrigna. credilo, è una buona donna. 48 2 | sola paura? È che la tua matrigna si rimariti. Allora staremmo 49 2 | dolcemente sulle labbra la sua matrigna. Un grido acutissimo, terribile, 50 2 | gli altri pregavano. La matrigna aveva abbassato la testa La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
51 Palco | quello bello che le regalò la matrigna: infine, dopo molto chiasso, Piccole anime Parte
52 5 | padre paralizzato, chi una matrigna tormentatrice, qualche piaga Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
53 Pre | loro, o contro la comune matrigna, la critica. La prima parola 54 1, II| Achard, avrai dei guai. La matrigna ti tormenta?~ ~— No, no, — 55 1, II| con voce tremante, — la matrigna è buona.~ ~— Non hai un 56 4, IV| suor Orsola Benincasa; sua matrigna e sua cognata avendo fatto Storia di due anime Par.
57 2 | Troppo, mi è piaciuto.~ ~- La matrigna ti avrà mal consigliato? -