Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| vestito chiaro che rasentava l'erba rada, con quell'ampio e All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, II| stanca si buttò a sedere sull'erba. Il bimbo guardava l'erba 3 Ert, II| erba. Il bimbo guardava l'erba e i fiori e il mare, come 4 Ert, II| insieme a un odore di menta, l'erba selvaggia che più si trovava 5 Ert, II| sfabbricina, mangiato dall'erba che vi si abbarbicava, corroso 6 Ert, II| quel campo. Nel campo l'erba cresceva a cespugli ineguali, 7 Ert, II| di mare in collera; fra l'erba crescevano a fasci le rose 8 Ert, II| soporifera. Acuto profumo di erba selvaggia, di rose selvaggie: 9 Ert, II| terreno e il verde dell'erba, biancheggiare, come pezzo 10 Ert, II| muretto, col viso fra l'erba.~ ~ ~ ~Quando si riscosse 11 Ert, II| rossastra, sdraiato sull'erba, pareva quello di un colosso 12 Ert, III| trovato uno svenuto fra l'erba.~ ~— Pure sono state tentate 13 Ert, VI| usciva un debole odore di erba e di fiori, ne usciva un 14 Ert, VII| nettamente segati, fra l'erba della fratta, dove la sentinella 15 Trent, III| portandosi via il pollo, l'erba, il pesce fresco, un gran Le amanti Parte, Cap.
16 Sole, IV| raggiante. Si sedettero sull'erba, all'ombra di un elce secolare, 17 Amant, II| sparse di qualche striscia di erba, quelle ondulazioni singolari 18 Sogno, I| esso, pei greppi, cresce l'erba selvatica odorosa e qualche La ballerina Cap.
19 I | pieno di fiori bagnati, di erba molle d’acqua, tra le fragranze 20 I | corona, di buttarsi sull’erba, sui fiori, faccia a terra, I capelli di Sansone Cap.
21 IV | riduzione di spedizione, Carlo Erba di Milano che ordinava che Castigo Cap.
22 VII | discesa, senza un filo d’erba.~ ~— La carrozza non può 23 VIII | dal cuore di oro la verde erba: il sole fece questo dal 24 VIII | guardava. Ritta, sulla verde erba cosparsa di margheritine: 25 VIII | invisibili orchestre, seduti sull’erba, facevano merenda, più rusticamente. 26 VIII | margherite dai cuori d’oro, nell’erba; e correva l’acqua limpida Dal vero Par.
27 10 | siamo inondati di genii in erba, incompresi... perchè non Donna Paola Capitolo
28 3 | gli anemoni crescenti nell'erba umida, per i piccoli salici Fantasia Parte
29 1 | quelle rose d'Imene; ma nell'erba molle di rugiada si celava 30 3 | cotenna, brucava un fascio di erba. Ogni tanto un colpo sordo 31 3 | impaziente batteva sull'erba rada e calpesta del prato. 32 3 | fondo grigio, dove qualche erba verde si agitava misteriosamente. 33 3 | certi larghi prati dove l'erba molle bagnava le scarpette 34 3 | piangeva. Sul terreno un'erba corta e molle, a fili sottili, 35 3 | buco fatto apposta dove l'erba cresceva folta. Le mura 36 3 | Si era seduta sull'erba, coi piedini che quasi arrivavano 37 3 | terra con qualche filo di erba e le lanciava nel lago, 38 3 | abbandonò una mano sull'erba. Andrea prese quella mano 39 3 | altro guanto. Li gittò sull'erba accanto al suo cappello, 40 3 | Sedettero di nuovo sull'erba. Lei si distese, lunga, Fior di passione Novella
41 6 | gli anemoni crescenti nell'erba umida, per i piccoli salici 42 17 | braccia, le pecore brucavano l'erba, il ruscello scorreva, le 43 18 | Avevan calpestato moltissima erba odorosa, e le scarpette 44 20 | pianticella, non un filo d'erba. Roccia angolosa, arida, Leggende napoletane Par.
45 9 | lo gnomo che danza sull’erba molle dei prati, non è lo 46 14 | piedi degli alberi cresce l'erba morbida e minuta, dalle 47 14 | del suo abito radesse l'erba, con un piccolo e lusinghiero Nel paese di Gesù Parte, Cap.
48 5, I| il grano dei campi come l’erba dei prati, l’ingegno degli 49 5, II| grotta dove il musco e l’erba si stendevano, dove nella 50 6, III| deserta, dove non cresce erba, dove anche la terra è calda, 51 6, IV| mattinali, qualche ciuffo di erba appare, qua e , e l’occhio, 52 7, XI| si arrotondano ricchi di erba e di fiori: fra gli alti 53 7, XI| si spandeva, sedendo sull’erba, sedendo sui sassi, formando Piccole anime Parte
54 3 | posto dove aveva visto l’erba che poteva piacergli: qualche Il paese di cuccagna Par.
55 15 | dimenticava di loro, seduta sull’erba, nel torpore che ai vecchi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
56 5, II| odorava una ciocchetta di erba, l’erba cara alle donne 57 5, II| una ciocchetta di erba, l’erba cara alle donne partorienti.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License