La ballerina
   Cap.
1 I | quindicine di settembre alle ballerine scritturate. Solo qualcuna 2 I | Carlo non volevano brutte ballerine, anche nell’ultima fila, 3 I | palcoscenico se ne parlava, fra le ballerine che spettegolezzavano sugli 4 I | aspettare l’uscita delle ballerine, dopo lo spettacolo. Colà 5 II | provincia, dove le povere ballerine vanno solo per avere il 6 II | spettano tutte quante alle ballerine, ella doveva adoperare la 7 II | impresario voleva che le ballerine si trovassero in teatro, 8 II | fare schiattare le altre ballerine. Ma l’ora urgeva: Carmela 9 II | la sua amante, fra quelle ballerine, udendo tutti quei discorsi 10 II | di riposo, di libertà, le ballerine, nelle quinte, nei loro 11 II | camerone oblungo: tutte le otto ballerine della terza fila. Checchina 12 II | tacchetti di legno delle ballerine, che venivano da casa loro, 13 II | scarpette erano a conto delle ballerine? Le mura di quello stanzone 14 II | toilette comune alle otto ballerine e dove erano appoggiati 15 II | dinanzi al quale stavano le ballerine seminude, semivestite, dandosi 16 II | i vestiti di città delle ballerine, per lo più assai poveri, 17 II | loro un soldo. Fra le otto ballerine della terza fila, solo Carlotta 18 II | conquistare, di strappare alle ballerine fortunate delle prime file, 19 II | quel moto familiare delle ballerine, dandosi dei colpetti sulle 20 II | caffè o alla cantina. Varie ballerine si erano rivestite in fretta 21 II | serviva da toilette alle otto ballerine, fra i vasetti del rossetto, 22 II | col teatro, con le altre ballerine, specie con le belle, graziose, 23 II | avevano trattato le due ballerine con la loro signorilità 24 II | caratteristico di tutte le ballerine napoletane, che esse lasciano 25 II | mezzanotte e tre quarti. Le otto ballerine si rivestivano in silenzio, 26 II | non parlava mai? Le due ballerine aspettavano, anch’esse un 27 II | senza sole. Subito, le due ballerine si misero a far gran rumore, 28 III | dove si incontravano altre ballerine, con gli amanti, altre donnette 29 III | il rumoroso gergo delle ballerine, delle chanteuses, delle 30 III | giovani e vecchie, attrici, ballerine, chanteuses, creature dallo 31 III | Ciò era fatto per le prime ballerine, per le comprimarie, per 32 III | palcoscenico, di tutte le altre ballerine. Appena una di loro è abbandonata 33 III | estate, le Varietà: le buone ballerine mancano e allora...~ ~— 34 III | delle chanteuses, delle ballerine, delle equilibriste, delle 35 III | stagione di San Carlo: le due ballerine si davano il lusso di non 36 IV | acciaio. Di questa Coppelia le ballerine, le corifee con relative 37 IV | Per trovarle, queste venti ballerine, che si volessero sacrificare, 38 IV | piccolo corpo di ballo, delle ballerine di seconda e di terza fila, 39 IV | ventagli di piume bianche.~ ~Le ballerine, nei loro cameroni, si cingevano 40 IV | Concetta Giura gittò alle otto ballerine una notizia:~ ~— Sapete? 41 IV | duello. Un duello, forse? Le ballerine rientrarono dopo aver eseguito 42 IV | quell’atto costante delle ballerine, che pare sempre temano 43 IV | cerchio che formavano le otto ballerine intorno a Concetta Giura, 44 IV | Carmela Minino, tutte le ballerine scapparono a prendere il 45 IV | sempre l’attenzione delle ballerine. Sul davanti, vi sono sempre 46 IV | cantanti, alle mime, alle ballerine, quando vi si avvicinano: 47 IV | e la danza finirono, le ballerine rientrarono nel camerone. 48 IV | atto dell’Aida venne. Le ballerine, macchinalmente, ricominciarono 49 IV | cielo, mentre ancora le ballerine scivolano lievi nei veli 50 IV | ginocchioni a pregare. Le ballerine per fare quest’ultima piccola 51 IV | musica risonavano, mentre le ballerine davano gli ultimi passetti 52 IV | rompevano tutto. In tumulto le ballerine rientravano, parlando di I capelli di Sansone Cap.
53 V | di teatri, di attrici, di ballerine, di politica, anche, trovandosi 54 VI | attrici, le cantanti, le ballerine, vi amano. In molte, poverette, Fior di passione Novella
55 15 | attrici di terz'ordine, le ballerine dei piccoli teatri, le cantatrici Il paese di cuccagna Par.
56 2 | attrici e alle illustri ballerine, ma tutto ciò con una suprema Il ventre di Napoli Parte, Cap.
57 2, 3| qualche loro modella; delle ballerine o delle chanteuses del vicino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License