IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] allegria 35 allegrissima 3 allegrissimo 2 allegro 57 allenta 1 allentato 1 allentava 2 | Frequenza [« »] 58 voler 58 voto 57 abbassò 57 allegro 57 annarella 57 ballerine 57 cena | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze allegro |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, V| era inquieta, e il sole allegro che entrava dal balcone All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, I| trabalzava e il fischiettìo allegro della loro canzone, che 3 Ert, I| della marinara, il richiamo allegro dei pescatori, le parole 4 Ert, II| tanto dava in uno strilletto allegro perchè aveva trovato un 5 Ert, II| bimbo entrò con un salto allegro, dove si buttò a sedere 6 Trent, III| tornato da Salerno, sempre più allegro, sempre più verboso, fumando, 7 Trent, III| acqua, si elevava l'urlìo allegro.~ ~— Sette lire, sette lire, 8 Trent, IV| chiacchierone o bugiardo, allegro e grossolano, che quando 9 Trent, IV| Triggiano cominciò il suo solito allegro chiasso del risveglio parlando Le amanti Parte, Cap.
10 Fiamm, III| ispidi e rossastri, mentre l'allegro e lezioso dialetto forma 11 Fiamm, III| alle spalle, ricominciava l'allegro brusìo del dialetto, ricominciava I capelli di Sansone Cap.
12 I | l'autunno, povero, sempre allegro, che scrivendo presto presto 13 II | scrittore non era mica molto allegro, come del resto non è nessuno 14 IV | cattive. Ignazio, il gobbetto allegro, urlava i titoli dei giornali Castigo Cap.
15 VII | morte.~ ~— Il veicolo non è allegro — mormorò Cesare, entrandovi.~ ~ 16 X | Foria. Non è forse lo stesso allegro tram che mette tante lietezze Dal vero Par.
17 1 | più grazioso, noncurante, allegro; non riderai più, piangerai; 18 2 | vivace, dal ritornello allegro, dalle battute affrettate 19 6 | cervello scombussolato. Era allegro, malinconico, avrebbe voluto 20 15 | Passerete un mese distratto, allegro, contento, felice. Poichè 21 28 | sol grido di un bambino allegro, un sospiro di sollievo 22 30 | inargentate dell'abito di un allegro saltimbanco. Un fanciullo 23 32 | costituzionali; recitava bene, era allegro per natura, era giovane; 24 32 | Sempre il suo amore era stato allegro, chiassone, grossolano, 25 34 | vita. A lei venne il soffio allegro e sano della gioventù con Donna Paola Capitolo
26 2 | sempre il cannone: talvolta allegro, talvolta lungo e lugubre. Ella non rispose Parte
27 1 | in un teatro di genere allegro, l'altra sera: avevo ascoltato, Fantasia Parte
28 2 | nitidamente tranquillo e allegro.~ ~- Ho da portare i lumi? - 29 2 | insomma esuberante di vita, allegro e chiassoso. Caterina non 30 3 | me ne scappo.~ ~E tutto allegro, col sangue che ripigliava 31 3 | miglioramento. Andrea era allegro e portava il quotidiano 32 5 | felicemente stanco, così allegro, che ella non gli parlava Fior di passione Novella
33 2 | umore, era quasi sempre allegro, con brevi accessi di malinconia. 34 2 | osservazione. Questo giovanotto allegro e spensierato, che respirava 35 4 | sempre il cannone: talvolta allegro, talvolta lungo e lugubre. 36 18 | freddissimo sotto il suo allegro scetticismo, avendo in fondo 37 20 | sono mai triste, nè mai allegro. Io sono saggio; siatelo Leggende napoletane Par.
38 3 | la fontana con un cheto e allegro mormorio; i fanciulli e 39 14 | espande; ogni tanto il garrito allegro di un uccello fa ondeggiare La mano tagliata Par.
40 1 | vi preoccupi: vi ho visto allegro, brioso. …~ ~— Sì, naturalmente. 41 2 | Nulla: andò via.~ ~«— Era allegro?~ ~«— Sì, al solito. Sereno.~ ~«— La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
42 Trion, III| cervello scombussolato. Era allegro, malinconico, avrebbe voluto 43 Silv, II| vita. A lei venne il soffio allegro e sano della gioventù con 44 Idil, I| costituzionali: recitava bene, era allegro per natura, era giovane; 45 Idil, II| Sempre il suo amore era stato allegro, chiassone, grossolano, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
46 4, VI| recarvi in quel grazioso e allegro paese che è Betlemme, voi 47 7, V| questa parola. Suss, tutto allegro e pur calmo, eccita i cavalli: Piccole anime Parte
48 7 | il giovane padre, tutto allegro:~ ~— Su, Mario, su fantoccetto Il paese di cuccagna Par.
49 2 | ridendo di tutto quell’allegro rumorio. Ogni tanto il marito 50 5 | si scorgeva un movimento allegro, una lieta fatica, un affaccendarsi 51 8 | avana, disinvolto, sempre allegro, si prestava gentilmente 52 13 | Io era un giovanotto allegro e laborioso, tutti mi volevano Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
53 2, II| era un gridìo confuso e allegro di sorpresa, un rifugiarsi 54 3, II| pot-pourri del Barbiere, un pezzo allegro, sbuffante allegria. Solo 55 3, IV| stringendosi nelle spalle. E l’allegro furore del pubblico cresceva, 56 5, III| e al chiacchiericcio ora allegro, ora sentimentale dei due Storia di due anime Par.
57 3 | estate, era più forte e più allegro. Innanzi a Mimì Maresca