IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tacite 2 taciti 1 tacito 17 taciturna 56 taciturnamente 8 taciturne 17 taciturni 34 | Frequenza [« »] 56 segni 56 straziante 56 strazio 56 taciturna 56 tenda 56 uccidere 56 venuti | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze taciturna |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| sprezzante. Laura era presente, taciturna, con la sua aria distratta, 2 1, II| indifferenza quella signora taciturna e immota, abituato alle 3 1, II| triclinii, dalla frescura taciturna delle sue terme, l'amore 4 1, III| castigo. Laura Acquaviva, taciturna, pensosa, coi grandi occhi 5 1, V| Sua sorella istessa, così taciturna ed estranea a tutte le vicende 6 1, VII| gli armadi: Anna istessa, taciturna, ma presa sempre da una 7 1, VII| finestra che dava sul mare, taciturna, senza che nessuna impressione 8 1, VII| minuto, offrirvi una prova taciturna, ma eloquente, del mio amore; 9 2, III| temeva molto la sorveglianza taciturna di Laura. La bionda e bellissima All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, III| contemplazione malinconica, taciturna, di cose che neanche la 11 Ert, V| i cuscini.~ ~E rimaneva taciturna, malinconica. Il marito, 12 Trent, I| guardia, una pallida anemica e taciturna, lo aveva riaccompagnato 13 Trent, II| poveramente vestita, sempre taciturna, con gli occhi bassi o il 14 Trent, V| trovavano una folla oramai taciturna, nell'oppressione, stanca Gli amanti: pastelli Par.
15 Vincen | schidioncino a due rebbi. E taciturna, coi fieri occhi lionati 16 Maria | quella stanza oramai tetra e taciturna: ma la voce non gli uscì Le amanti Parte, Cap.
17 Amant, I| in sè, ella fu felice e taciturna, piena di sorrisi ineffabili - 18 Amant, II| tratto, in una mestizia taciturna che scombussolava, subito, 19 Amant, II| fermava con loro, sempre taciturna, levando ogni tanto il suo 20 Amant, III| disse nulla a Paolo. Era taciturna, sempre: e non avendo mai La ballerina Cap.
21 II | era stata una delle prime: taciturna, con la sua aria apatica, 22 II | una galanteria altiera e taciturna, apriva lo sportello del 23 III | mai quella piccola pecora taciturna di Carmela Minino, innanzi I capelli di Sansone Cap.
24 III | esser lei, proprio lei, la taciturna pensosa signora Caterina, 25 III | una cassetta, piccolina, taciturna, come una brava fata silenziosa 26 III | era andata, dea pacifica, taciturna, distribuendo sorrisi, incedendo 27 V | di pace, la vita ricca e taciturna, la rinunzia a tutti i turbamenti, 28 VI | all'altro, con la voracità taciturna di due manovali che hanno Castigo Cap.
29 I | fosse entrato in quella taciturna e solitaria sua veglia: 30 I | questa forza assoluta e taciturna dell’irreparabile, egli 31 I | di vergine voluttuosa e taciturna, quando io che ho conosciuto 32 VI | toccasse terra. Sulla deserta e taciturna campagna romana, sui bruni 33 IX | con gli occhi al cielo, taciturna.~ ~— Dimmi... dimmi... dimmi... — 34 IX | broccato oscuro, ferma, taciturna, soffocante anche le estreme 35 X | altro che un’angosciata e taciturna aspettazione, senza curiosità Ella non rispose Parte
36 3 | voi che eravate la Grande Taciturna, il Vaso di Elezione, la Fantasia Parte
37 2 | dall'impeto di quella fame taciturna delle collegiali, avvezze Fior di passione Novella
38 20 | era ritornata all'isola taciturna, senza dire quello che odiava L'infedele Parte, Cap.
39 Inf | poltrona, così immobile e così taciturna che egli dimenticava perfettamente La mano tagliata Par.
40 1 | al suo misero commesso. Taciturna, la bella figliuola dell' 41 2 | cuffia bianca. Strana monaca, taciturna, con le sopracciglia aggrottate, 42 2 | carica di gioielli, altiera e taciturna, non degnando neanche di Nel paese di Gesù Parte, Cap.
43 4, VII| uscire due grandi lacrime. Taciturna, nell’ombra, smarrita fra 44 7, VI| laboriosa, sorridente e taciturna. Quando i due vecchi genitori 45 7, IX| era bassa, la notte era taciturna, io lo udivo perfettamente. 46 9, IV| vedendo che ero pallida e taciturna, dividendomi da quel diletto Piccole anime Parte
47 2 | muta e nervosa, inquieta e taciturna, di un nascondiglio impossibile. Il paese di cuccagna Par.
48 2 | moglie, smorta creatura taciturna, incapace di togliere il 49 4 | ripresero la loro passeggiata taciturna. Ogni tanto, Formosa sospirava Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
50 1, I| fredda, orgogliosa, pallida e taciturna, prendeva del citrato di 51 2, I| segreto di Felicetta? Più taciturna, più riservata, ella non 52 4, II| imbrogliarono, e Judicone restò taciturna colle braccia abbandonate Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
53 1 | della paziente, pietosa e taciturna nepote. Il gran portone 54 2 | vuota, di fronte a una casa taciturna e oscura.~ ~ ~ ~Due o tre 55 2 | tenue rosa. Mentre scendeva, taciturna, senza guardare gli scalini, 56 4 | povera più solinga, più taciturna e più abbandonata delle