IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] straziava 1 straziavano 1 strazii 2 strazio 56 street 6 strega 23 stregato 2 | Frequenza [« »] 56 sedersi 56 segni 56 straziante 56 strazio 56 taciturna 56 tenda 56 uccidere | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze strazio |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| vagabondare sulla terra, fra uno strazio che non avrà mai fine. E 2 1, I| ultimo colloquio, pure lo strazio dell'unica donna che aveva 3 1, I| pronunziare, sottovoce, con uno strazio infinito:~ ~– Oh Dio!~ ~ 4 1, II| Parlando così, con uno strazio infinito, tutta l'onestà 5 1, II| vetri, per soffocare il suo strazio. Giustino non si era mosso 6 1, VI| trascorse a Pompei in uno strazio crescente, mi hanno detto 7 1, VII| celare tutto l'interno strazio. Era diventata così buona, 8 1, VII| torpore doloroso, ma senza strazio: ora sento sanguinarmi di 9 2, II| e austera, tale grido di strazio si levava, era tale lo spasimo 10 2, IV| pensava Anna, avendo lo strazio incommensurabile degli esseri 11 2, IV| letto in una vostra lettera. Strazio, tortura, spasimo, disperazione, 12 2, IV| nessuna espressione: uno strazio indescrivibile ne scompose 13 2, IV| spavento tale, tale un novello strazio di agonia, che egli ne fu 14 2, IV| ella, non reggendo a quello strazio di agonia.~ ~– Oh sono uno All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
15 Ert, III| che le importava? Il suo strazio era per quel piccolo figlio, 16 Ert, VI| viaggio avrebbe mitigato lo strazio. ll marito cercò di trattenere Gli amanti: pastelli Par.
17 Maria | lo terrorizzava; e uno strazio nasceva, germogliava, cresceva 18 Angel | che dovea finire così e lo strazio mio soffrirebbe una postuma Le amanti Parte, Cap.
19 Sole, IV| trascorsa, così, in uno strazio fine e pur terribile, egli 20 Sole, IV| passato d'amore e nello strazio della presente realtà, egli 21 Sogno, II| una desolazione, con uno strazio di far pietà:~ ~- Oh Massimo, Castigo Cap.
22 I | pensiero, mentre nel cuore è lo strazio muto; l’ora funebre in cui 23 I | pietà...~ ~A che serviva lo strazio di quelle due parole, dette 24 I | di un medesimo profondo strazio, in quel fiero, in quel 25 I | sono uomo e ho sentito lo strazio di aver visto il cadavere 26 II | peccato delle anime e dallo strazio dei cuori, camminante nelle 27 VI | sofferenza delle fibre, lo strazio dei nervi eccitati. Quando 28 VI | bastandole l’anima a capire tanto strazio, pensò non fosse un sogno 29 X | ombra, tra il freddo, tra lo strazio che gli squarciava il petto, Dal vero Par.
30 4 | guardare, a prolungare quello strazio interno: vengono i vicini Fantasia Parte
31 3 | di ferro. Durava quello strazio di una distanza minima che 32 5 | donna. Voi non provaste lo strazio di questi dolori, ma dal 33 5 | solo tu devi amare.~ ~- Che strazio, Andrea!~ ~- Non mi hai Fior di passione Novella
34 14 | posso descrivervelo. È uno strazio senza nome. Sento un unghia L'infedele Parte, Cap.
35 Inf | meglio parlargli del suo strazio e gli chiese:~ ~- Paolo, Leggende napoletane Par.
36 8 | passaggio non si cangia il suo strazio.~ ~ ~ ~Allegre le vie della 37 12 | ucciso.~ ~ ~ ~Come nello strazio dell’ignota agonia, la testa O Giovannino, o la morte Par.
38 2 | parole che circonda questo strazio della povera gente. Giovannino 39 2 | lacerava le lettere piene di strazio che le uscivano dalla penna, La mano tagliata Par.
40 1 | occhi per non vedere lo strazio di suo padre.~ ~— Morrai, 41 2 | piangesse mai, nelle ore di strazio, sofferendo mille volte 42 2 | capelli, soffocando il mio strazio.~ ~«Però, io ho anche un La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
43 CasaN, -| guardare, a prolungare quello strazio interno: vengono i vicini Nel paese di Gesù Parte, Cap.
44 7, I| dove egli sofferse tanto strazio, furono amare: e tutto il 45 7, VI| zolla di terra sostenne uno strazio così immenso, in così lieve Il paese di cuccagna Par.
46 4 | svenimento. Ho pianto. Avevo uno strazio, dentro il cuore.~ ~- Sì, 47 9 | Che importava a lui lo strazio di quel cuore giovanile, 48 10 | parola fosse strappata da uno strazio supremo e in fondo scoppiarono 49 11 | delicate, per frenare il suo strazio.~ ~- Addio, - replicò lui, 50 19 | mente, comprendeva tutto lo strazio di quella coscienza, combattuta 51 19 | parola Napoli. Pure, con uno strazio taciturno, conservando la 52 19 | sempre: mamma, mamma. Uno strazio.~ ~- Ma è pazza?~ ~- No: Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
53 2, IV| più viene a svegliarci lo strazio; morta, morta, nel gran Storia di due anime Par.
54 4 | perduto nella vastità di uno strazio muto.~ ~Né udì schiudere 55 4 | uomo obbliò il suo immenso strazio, la sua anima si sollevò Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
56 3 | lei; lo guardava, piena di strazio e di pietà.~ ~- È vero, -