Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| uno degli scarsissimi suoi segni di emozione:~ ~– Compatitemi, 2 2, I| ancora portava sul volto i segni della felicità, in una bella 3 2, III| profondo, pallida, con quei segni lividi sotto gli occhi, I capelli di Sansone Cap.
4 II | cartelle bianche, empiendo di segni cabalistici quelle cartelle 5 II | non sapendo dove mettere i segni: per fortuna vi erano pochi 6 II | con la penna faceva dei segni sopra un altro foglio di Dal vero Par.
7 6 | con la mamma!~ ~- Oh!~ ~- Segni di attenzione nel mio pubblico. Ella non rispose Parte
8 1 | mia Grande Sera, tutti i segni mortali che hanno accompagnato 9 2 | non vedrei, più, i brevi segni, ma i profondi segni, per 10 2 | brevi segni, ma i profondi segni, per cui seppi, allora, 11 3 | avete mai risposto, e i segni che la mia fantasia, forse, 12 3 | pochi, i fuggenti, i fallaci segni che il mio cuore ha voluto 13 3 | profondamente illuso sui segni, che il mio ansioso cuore 14 3 | inganno ottico.... Niente segni, niente, poca cosa, piccola 15 3 | svanente, tutti gli altri segni, tutto quello che mi era 16 3 | lady Montagu, se per questi segni vani, per questi segni inesistenti, 17 3 | questi segni vani, per questi segni inesistenti, io ho creduto, Fantasia Parte
18 2 | aprì quella mano: quattro segni rossi macchiavano la palma 19 3 | sbadigliava, l'altro faceva segni telegrafici col segretario 20 3 | la sorella: egli ha dato segni di alienazione mentale.~ ~- L'infedele Parte, Cap.
21 Inf | discorso eloquente: da certi segni di croce che ella fa, quando La mano tagliata Par.
22 1 | infine, la stazione di Segni apparve e man mano si sgranarono 23 1 | occupava, faceva loro dei segni amichevoli.~ ~— Héliane 24 1 | altra vettura ebbero dei segni di richiamo. Però, la signora 25 2 | suo viso e più profondi i segni scuri, sotto gli occhi.~ ~ 26 2 | fine della serata, in certi segni d'impazienza, in certi sorrisi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
27 Trion, I| con la mamma.~ ~— Oh!~ ~— Segni di attenzione nel mio pubblico. 28 CoBor | falsa, un triangolo coi segni massonici, un grosso chiodo. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
29 Int | instancabile, sempre col segni della più vivace curiosità 30 2, IV| scismatico, ai suoi grandi segni di croce, con cui abbraccia Pagina azzurra Parte
31 7 | falsa, un triangolo coi segni massonici, un grosso chiodo. Il paese di cuccagna Par.
32 11 | vedendo già i primi, tristi segni di quella lotta. Una sola 33 17 | gente che s’intendeva a segni, un silenzio lugubre, oramai, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
34 1, I| unisce e confonde tutti i segni, ora tanto debole che i 35 1, I| ora tanto debole che i segni non arrivano. Chiami il 36 1, I| d’acciaio che imprimeva i segni, chi metteva un rotolo nuovo 37 1, II| del coltellino che fa i segni, non aveva bisogno di lasciar 38 1, IV| due: a un certo momento i segni scomparivano e l’ausiliaria 39 1, IV| forte il tasto, facendo i segni lunghi, chiari, lentissimi.~ ~— 40 1, IV| dicendo qualche cosa, ma i segni non arrivano.~ ~— Rendete 41 1, IV| la linea e spezzavano i segni della trasmissione.~ ~— 42 1, IV| Ma tutto un farfuglio di segni comparve sulle linee di 43 4, II| piena zeppa di cifre, di segni aritmetici, di radicali, Storia di due anime Par.
44 3 | altezzoso e noncurante, in certi segni costanti di disprezzo, che 45 4 | malgrado la giovinezza, i segni della decadenza si erano Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
46 1 | intorno alla grata, con larghi segni di croce, sotto il loro 47 1 | conservato lunghi anni; altre coi segni della decrepitezza, i nasi 48 1 | persona, nel volto, tutti i segni della disperazione. È suor 49 1 | allo stupore infantile e ai segni del pudore claustrale offeso, 50 2 | sorrisi, parole dolci, segni d'intelligenza: e sebbene 51 2 | toccavano la mano, poichè questi segni di affetto terreno sono 52 2 | una telegrafia vivace, di segni, di lettere alfabetiche, 53 3 | disperdendosi così gli ultimi segni della sua vita monacale. 54 3 | per poter riprendere i segni del chiostro. Potette, solo, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
55 1, 5 | finestre, se li telegrafano a segni. La venditrice di frutta, 56 3, 7 | umana, è cristiana, ha i segni della intelligenza e del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License