Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| abito, guardandolo coi suoi fieri e grandi occhi bigi, che All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, IV| da un mortale pallore e i fieri occhi che avevano contemplato Gli amanti: pastelli Par.
3 Felice | infiammata, negli occhi fieri del sacrificio, nelle labbra 4 Vincen | rebbi. E taciturna, coi fieri occhi lionati che guardavano 5 Marqui | quel Giovanni Serra dai fieri occhi d'un azzurro d'acciaio, Le amanti Parte, Cap.
6 Sole, I| nei suoi dolci, ma anche fieri occhi castani.~ ~- Mi duole, La ballerina Cap.
7 I | occhi un po’ tristi, ma pur fieri, che, del resto, hanno le I capelli di Sansone Cap.
8 I | ogni tanto, coi suoi occhi fieri, rosicchiando la sua ala, 9 II | ai ferri, taciturno, coi fieri e malinconici occhi abbassati, Castigo Cap.
10 II | Dopo essere stati tanto fieri di essere freddi e feroci, 11 III | nerissime e fini, occhi dolci e fieri insieme. Lo teneva sempre 12 III | Pietro.~ ~— Gli occhi neri, fieri e dolci?~ ~— Sì, sì.~ ~— 13 IV | guardandolo coi suoi occhi neri, fieri, dolci, senza sorridergli, 14 VI | neri, così dolci e così fieri: vide la stessa linea di 15 VI | capelli, dagli occhi dolci e fieri dal profilo puro, dalla 16 VI | intorno i suoi occhi bruni, fieri e dolci. Quando Laura tornò 17 VIII | linee: i neri occhi, dolci e fieri insieme, avevano quello 18 VIII | dagli occhi così dolci e fieri, dalle labbra fatte più 19 IX | sempre che i suoi dolci e fieri occhi donde era scomparsa Dal vero Par.
20 21 | dignitosi rimasero immobili e fieri, persuasi della loro sorte. 21 33 | troppo alti e troppo duri, fieri della dritta scriminatura, Ella non rispose Parte
22 1 | azzurrino, erano freddi e fieri: i suoi gesti rari e composti. 23 1 | tranquillo. Nei vostri occhi fieri e tristi, due grandi lacrime 24 2 | lentamente, volgere i pensosi, i fieri, i puri occhi bruni, cercando 25 2 | occhi così tristi e così fieri, che mi han guardato, con 26 3 | del pensiero, di due occhi fieri e tristi, incontrarsi, unirsi, Fantasia Parte
27 1 | capelli bianchi: gli occhi fieri, timidi: una barbetta di 28 3 | cane fedele, dagli occhi fieri e onesti, dalle nari aperte, Leggende napoletane Par.
29 8 | persona. I tratti duri, fieri, di Donna Regina diventavano 30 14 | e sommesse si urtavano, fieri propositi, progetti di vendetta La mano tagliata Par.
31 1 | Eravate ricchi e fieri. …~ ~— Ricchissimi. … ella 32 1 | sguardo, di occhi molto fieri, molto tristi e molto dolci, 33 1 | grandi occhi neri, teneri, fieri e tristi. … — e la voce 34 2 | malinconici.~ ~— Malinconici e fieri, — soggiunse Roberto Alimena, 35 2 | gli occhi malinconici e fieri? Maria, Maria! Vi ho seguìta 36 2 | viso Rosa con certi occhi fieri e truci.~ ~— Dove andaste, 37 2 | neanche di rivolgere i suoi fieri e superbi occhi su me, o La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
38 Palco | troppo alti e troppo duri, fieri della dritta scriminatura 39 10Mus | dignitosi, rimasero immobili e fieri persuasi della loro sorte. 40 Idil, II| era uno di quei caratteri fieri, tutti di un pezzo, incapaci Nel paese di Gesù Parte, Cap.
41 1, IV| beduini levano i loro belli, fieri e maliziosi occhi verso 42 2, I| neri, lunghi, dolci, un po’ fieri. Vanno con lentezza, a due 43 2, IV| regolare, dai grandi occhi fieri e tranquilli, e abbassa 44 4, V| popolazione dagli occhi tristi e fieri? I cristiani che ritornano 45 5, III| venisse dagli umani e i suoi fieri occhi si strussero nel guardare 46 7, IV| un po’ taciturni, un po’ fieri, nelle loro vesti bianche, 47 7, XI| con gli occhi lunghi e fieri, con una bocca rossa come Pagina azzurra Parte
48 9 | dignitosi, rimasero immobili e fieri, persuasi della loro sorte. Piccole anime Parte
49 4 | scintillano di malizia; fieri occhi pensierosi, il cui Il paese di cuccagna Par.
50 4 | appena, e quegli occhi tra fieri e dolci, il cui sguardo 51 4 | e poi gli occhi dolci e fieri prendevano quella espressione 52 4 | male; ma gli occhi dolci e fieri si erano abbassati, nella 53 10 | popolo fa paura anche ai fieri misuratori della folla. Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
54 1, II| quegli occhi nerissimi e fieri d’inquisitore, con quel Storia di due anime Par.
55 2 | occhi neri, larghi, pacati, fieri; su cui si delineava una Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
56 4 | loro begli occhi dolci e fieri, napoletani, ove si alternano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License