Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| lui fievolmente.~ ~– Tu mi credi una miserabile... supponi 2 2, IV| sei così altera, perchè ti credi sicura, perchè mi credi 3 2, IV| credi sicura, perchè mi credi una donna esaltata. Ma per 4 2, IV| parola?~ ~– Questa.~ ~– Non credi di poterti pentire, di cambiare?~ ~– 5 2, IV| verso lui follemente.~ ~– Credi che questo duetto sia piacevole? – All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Trent, IV| affari.~ ~— Tu dunque non mi credi? — chiese ella angosciosamente.~ ~— Le amanti Parte, Cap.
7 Sole, IV| Clara.~ ~- Perchè? Non mi credi? Non mi credi?~ ~Egli tacque. 8 Sole, IV| Perchè? Non mi credi? Non mi credi?~ ~Egli tacque. Non le credeva, I capelli di Sansone Cap.
9 I | vuoi un calcio?~ ~— Che credi che non ti vedo, Sciurillo? 10 III | quattro anni e due mesi. Credi tu che qualcuno me le presterà Castigo Cap.
11 II | vuoi bene ad Anna...~ ~— Credi quel che vuoi, Laura — egli 12 III | sordamente Luigi.~ ~— Tu ci credi agli spettri?~ ~— Sì, — 13 V | orecchio del suo amicocredi che Cesare abbia fatto testamento?~ ~— 14 V | glacialmente.~ ~— Non lo credi più, questa sera?~ ~— Se 15 V | carattere così diverso? Credi tu che io possa dimenticare, 16 V | sai dimenticare!~ ~— Tu credi a ciò? Tu ci credi? — egli 17 V | Tu credi a ciò? Tu ci credi? — egli le chiese con ansietà.~ ~— 18 VI | possiamo parlarti da amici. Credi tu, per aver le prove di 19 X | un cadavere.~ ~— Tu non credi che sia morta, è vero? — 20 X | amiamo, e che essa si uccide, credi, credi, l’ossessione è sempre 21 X | che essa si uccide, credi, credi, l’ossessione è sempre la Dal vero Par.
22 6 | ameranno: è scritto.~ ~- Ma credi, cattiva Lulù, che le cose 23 12 | curiosità è stuzzicata. E tu credi, Giuseppe, che per questa 24 23 | per parlare a bassa voce. Credi tu che il tuo ventaglio Fantasia Parte
25 1 | suicidi. Grazie, core mio. Credi tu alla mia gratitudine?~ ~- 26 2 | infelice. Fa compassione. Tu credi che cinque cucchiaini di 27 5 | in viso, furibondo. - Ma credi di potermi dire impunemente 28 5 | mai delle cose in cui tu credi. È ora, core mio: va e ritorna Fior di passione Novella
29 3 | queste domande inquiete:~ ~- Credi che piacerà? E si venderà 30 5 | cordialmente ambedue.~ ~- Credi tu, zia, che mio marito 31 7 | cappello di velluto nero. Credi tu che mi stia bene il rosa 32 7 | è vero: forse tu stessa credi che sia così, sei in buona O Giovannino, o la morte Par.
33 2 | matrigna, intervenendo.~ ~«Credi pure che ci vuol più tempo, 34 2 | utile alla matrigna. Ti credi che non mi sia costato? 35 2 | vuoi bene?».~ ...Sì».~ ~«Credi che io te ne voglio, tanto La mano tagliata Par.
36 1 | fra i denti. — Perchè ci credi?~ ~— Così, — disse lui, 37 1 | Non vi credo.~ ~— Non credi a tuo padre?~ ~— M’ingannate, 38 1 | occhi smarriti. — Anche tu credi che io celi del denaro? 39 1 | di luce si vede.~ ~— Tu credi che egli mi spii?~ ~— Ogni 40 1 | misteriosamente.~ ~— E tu credi, tu credi che sia mio nemico? — 41 1 | misteriosamente.~ ~— E tu credi, tu credi che sia mio nemico? — mormorò 42 1 | sul mio letto e mi disse: Credi in Gesù Cristo! E sparve!~ ~— 43 2 | credo che stia bene.~ ~— Credi? Non lo sai? Non l'hai vista?~ ~— La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
44 Trion, V| ameranno: è scritto.~ ~— Ma credi, cattiva Lulù, che le cose 45 Inter, I| curiosità è stuzzicata. E tu credi, Giuseppe, che per questa Il paese di cuccagna Par.
46 7 | frettolosamente, Ninetto Costa. - E tu credi... - soggiunse, timidamente, - 47 7 | soggiunse, timidamente, - tu credi che valgano ventimila lire?~ ~- 48 12 | gli suggerirà di giuocare: credi in Dio, abbi fede in Dio, 49 12 | il cuore di amore per te. Credi in Dio; abbi fede in Dio; 50 19 | E… a quell’altra, ci credi?~ ~- No: non ci credo.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
51 2, III| impallidendo.~ ~— Come, non credi? Ha anche perduto sette 52 2, III| interdetta.~ ~— Oh Chiarina, credi tu che egli mi ami? Come Storia di due anime Par.
53 2 | qualche volta!~ ~- Gli credi, adesso?~ ~- Assai meno 54 3 | casa tua... forse...~ ~- Credi? Credi che Anna rientri 55 3 | tua... forse...~ ~- Credi? Credi che Anna rientri a casa? - Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
56 2 | indifferentemente la serva.~ ~- Tu credi? Veramente?~ ~- Eh, zi monaca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License