IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cortese 45 cortesemente 19 cortesi 20 cortesia 56 cortesie 5 cortesissima 1 cortesissimo 1 | Frequenza [« »] 56 cifra 56 commozione 56 comprese 56 cortesia 56 credi 56 danno 56 darle | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cortesia |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| tanti giorni la sua fredda cortesia di tutore abbia una tinta 2 1, IV| un accento nel quale la cortesia temperava la secchezza.~ ~ 3 1, IV| confermò Stella Martini, per cortesia, e perchè le era permesso 4 1, IV| nulla, lei. Adesso, per cortesia, non si voltava tutta verso 5 1, V| caricato le tinte della sua cortesia, ne chiese a Dias trionfalmente:~ ~– 6 1, V| Quello è un obbligo di cortesia.~ ~– Siccome mi avevate 7 1, V| il mare.~ ~– Grazie della cortesia – e s'inchinò galantemente.~ ~ 8 1, V| dal gesto.~ ~– Non è per cortesia, è per affetto..., è per 9 1, V| bene, che gli parlavate con cortesia, che ascoltavate i suoi 10 1, VI| interrogava, così, forse per cortesia, mentre ella aveva tremato 11 2, I| spesso, migliorava questa cortesia. Ma tutti dicevano che Laura 12 2, I| vincere per Cesare – disse con cortesia, ma con intenzione, Luigi 13 2, III| aveva fatto miracoli di cortesia; ed ella aveva preso questo 14 2, III| arretrato di tenerezza e di cortesia, aveva a poco a poco ripreso 15 2, IV| amorosa, lo sapete. Abbiate la cortesia di spiegarmi, o passionale 16 2, IV| prego, signora Dias, fate la cortesia a vostro marito di precisare All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
17 Trent, I| facesse silenzio, ora con cortesia, ora arrabbiandosi, cedendo Gli amanti: pastelli Par.
18 Felice | ceduto, pensoso, triste, per cortesia, per pietà, forse per una Le amanti Parte, Cap.
19 Fiamm, I| apparenze fallaci della cortesia, gli faceva tremare i polsi 20 Sole, I| facendo una correzione di pura cortesia.~ ~- Allora, tutto va bene, 21 Sogno | guardato l'orologio. Per cortesia, disse a Massimo:~ ~- Vieni 22 Sogno, II| trattava con una tenera cortesia, con un'affettuosità repressa, La ballerina Cap.
23 III | disse lei, fermandosi per cortesia.~ ~— Va presto, il Rolla, I capelli di Sansone Cap.
24 II | l'usciere con una certa cortesia importante.~ ~Mentre Riccardo 25 III | discorso io cerco di rendere la cortesia a mio marito. Voglio donargli 26 III | femminile, che sa ammantarsi di cortesia, ma che più oltre non sa 27 IV | rispondendo mai, quasi per una cortesia fredda, per lasciar parlare 28 VI | Riccardo Joanna con la sua, cortesia un po' altera e senza levare Castigo Cap.
29 II | respinta la corte di Luigi con cortesia, ma con inflessibilità, 30 VI | Potresti usarmi questa cortesia — ella ribatté stringendo 31 VI | disoccupati, degli sciocchi, la cortesia.~ ~— Eri un gentiluomo, 32 VI | ella notò quest’assenza di cortesia. Andarono, vinti dal loro 33 IX | di Hermione era fatta di cortesia e di curiosità. Chi sa quale Dal vero Par.
34 13 | uomini per gentilezza, per cortesia, vanno dietro. Ma la ragione? Ella non rispose Parte
35 1 | di rispetto, ai gesti di cortesia, malgrado la loro grave 36 1 | a uno stretto dovere di cortesia, ma tradirei un impulso 37 2 | ho domandato, io, con una cortesia fredda.~ ~«— Sì, ancora 38 3 | Lisa: parole gravi di dolce cortesia, non altro, senza un'allusione, Fantasia Parte
39 2 | capisce e che risponde per cortesia. Sanna non si dirigeva mai 40 4 | buono a non andarsene, per cortesia verso la sua amica e per 41 4 | arrivava sino all'estrema cortesia di non addormentarsi più O Giovannino, o la morte Par.
42 2 | acconsentì subito e anche con cortesia. Alle otto di sera le due 43 2 | con la matrigna, tale una cortesia di modi, che questa feroce La mano tagliata Par.
44 1 | questo punto, la sua naturale cortesia lo arrestò:~ ~— Debbo o 45 1 | e forse tedesco? — ~ ~La cortesia vinse. Roberto sporse il 46 2 | mi ha trattato con molta cortesia in quella sera fatale e Nel paese di Gesù Parte, Cap.
47 4, III| musulmani. Pure, con quella cortesia turca che fluisce sempre 48 5, I| acquistando un’acutezza e una cortesia di modi, che solo nella Il paese di cuccagna Par.
49 2 | sua avvedutezza coperta di cortesia, era stata molto furba a 50 7 | dottor Trifari, con una falsa cortesia, che mal copriva la sua 51 7 | mia testa, - disse con una cortesia esagerata don Gennaro: - 52 15 | insistette con fredda cortesia, il marchese Cavalcanti, - 53 15 | con la sua fredda, ironica cortesia.~ ~- Insisto, perché è il Storia di due anime Par.
54 3 | prossimi, a qualche atto di cortesia, di familiarità che egli La virtù di Checchina Par.
55 2 | Frascati, bisognava usargli una cortesia, qui, in Roma. Vede tutte 56 2 | assaggiare e ringraziare della cortesia.~ ~E il caffè si dà in tavola,