Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| taccuino, dove segnava qualche cifra, con una matita.~ ~– Tu 2 2, I| disse, mettendo ancora una cifra sul taccuino.~ ~Ella lo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, II| incerti, due iniziali e una cifra, quella che il morto aveva 4 Ert, II| aveva portato da vivo, la cifra che la giustizia degli uomini 5 Trent, I| scriveva rapidamente la cifra del deposito in un piccolo 6 Trent, I| nome del depositante e la cifra del deposito a un altra 7 Trent, I| così felicemente.~ ~Come la cifra era più grossa, la gente 8 Trent, I| pagina del registro, una cifra. E dietro il grande cancello 9 Trent, III| cornucopia. E accanto una grossa cifra, ripetuta due o tre volte 10 Trent, V| dodici, quindici; e infine la cifra precisa. Venti milioni la Gli amanti: pastelli Par.
11 Sorel | perduto, esausto.~ ~- A che cifra ascendono i tuoi debiti? - 12 Sorel | avesse inteso.~ ~- A che cifra ascendono i tuoi, debiti? - 13 Maria | ingarbugliata, in cui appariva una cifra, così, stranamente, ed egli Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, I| acquistava linea, colore, cifra; il suo aspetto di fatto La ballerina Cap.
15 III | rabbia. Spesso nominava la cifra di danaro che gli era passata I capelli di Sansone Cap.
16 V | senza scavalcare mai la cifra di centomila.~ ~— Ancora 17 V | pensiero di non aver ancora la cifra di centomila, segnata sulla 18 V | implacabilmente, portava la cifra di novantanovemila ottocento 19 V | io potrei enumerarveli, cifra per cifra.~ ~— E che ve 20 V | enumerarveli, cifra per cifra.~ ~— E che ve ne importa?~ ~— 21 V | cambiali, diminuendo la cifra, ma di poco, sicchè gli 22 V | Joanna.~ ~— La notizia o la cifra?~ ~— La notizia e la cifra.~ ~— 23 V | cifra?~ ~— La notizia e la cifra.~ ~— Molti corrispondenti 24 V | Non insistete su quella cifra, è troppo forte per noi.~ ~— 25 V | assai lavorato.~ ~— Ma la cifra è troppo alta: giammai giornale 26 VI | rapidamente, sogguardando la cifra dei due vaglia: sedici e 27 VI | bizzarri geroglifici verdi per cifra.~ ~— Le piace questa carta? — Castigo Cap.
28 VI | mollemente. Vi era una grande cifra in brillanti, sulla stecca Dal vero Par.
29 22 | lontana, se Dio vuole..... una cifra di più nei nati, una cifra 30 22 | cifra di più nei nati, una cifra che per lei, madre, rappresenterà 31 22 | annienta in un nome ed in una cifra, vi mette paura.....~ ~Ah! Ella non rispose Parte
32 1 | rispondere: poi, ha detto una cifra, sottovoce, al duca di Campobello. Fantasia Parte
33 1 | gli scalini: poi scordò la cifra e le pareva di scendere Fior di passione Novella
34 9 | potesse scoprire quella cifra. Questo fazzolettino era 35 9 | su cui vi era forse una cifra, forse uno stemma. Il secondo Leggende napoletane Par.
36 6 | passione. Che importa una cifra? Tecla era bella. Il suo La mano tagliata Par.
37 1 | nera che non portava cifra, segno, nulla; il Pagina azzurra Parte
38 6 | in Italia; ritrovate la cifra immensa di bozzetti che 39 8 | lontana, se Dio vuole... una cifra di più nei nati, una cifra 40 8 | cifra di più nei nati, una cifra che per lei, madre, rappresenterà 41 8 | annienta in un nome ed in una cifra, vi mette paura....~ ~Ah! Il paese di cuccagna Par.
42 2 | e questo mistero, questa cifra incognita acquistava, nella 43 7 | vi scrisse la somma in cifra e in tutte lettere, e domandò 44 8 | giuocare. E quando udì la cifra totale, milleseicentocinquanta 45 8 | per formare quella grossa cifra che aveva giuocata. Fu per 46 15 | la corrente mistica della cifra, dei numero. Oramai egli 47 16 | simbolicamente o dati proprio come cifra dall’assistito durante la 48 20 | immobilizzato su quella cifra lugubre, colonna funerea, 49 20 | desolazione infinita.~ ~Cifra implacabile! Per diminuire Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
50 1, III| sottoprefetti del regno, in cifra, quattrocentosettantadue 51 1, III| continua di un errore di cifra che avrebbe guastato il 52 1, III| del dispaccio: e per ogni cifra sbagliata, l’impiegato paga 53 2, I| dove marcava di rosso, cifra e numero, tutti i capi di 54 5, III| di Napoli, vi ha preso la cifra reale, la settimana scorsa, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
55 3 | sordido. Si conosceva bene la cifra del suo stipendio e si sapeva, La virtù di Checchina Par.
56 6 | rimase in mente solo la cifra: egli aveva aspettato dalle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License