Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| tutti i particolari di quell'amicizia con quell'interessamento 2 2, I| cui si è in relazione di amicizia: il tandem fine e leggero All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, IV| stato ingannato; la tua amicizia per il banchiere Costa ti Gli amanti: pastelli Par.
4 Felice | offrirle, freddezza, antipatia, amicizia, tenerezza, omaggio di devozione, Le amanti Parte, Cap.
5 Sole, II| ma tenerezze sicure di un'amicizia muliebre, così ella si lusingava 6 Sole, II| finita, senz'amore, senza amicizia, coi soli legami frivoli 7 Sogno | è vero, per riguardo all'amicizia d'infanzia, ma facendo intendere I capelli di Sansone Cap.
8 III | affetto, di tenerezza, di amicizia: solo il vincolo della vanità. 9 IV | influsso magnetico dell'amicizia, o della ripugnanza della 10 V | giovani che credono all’amicizia del primo venuto.~ ~— Capisco, 11 VI | abusiamo di questa presunta amicizia, noi la vogliamo sfruttare Castigo Cap.
12 III | con la buona grazia dell’amicizia sapiente, non gli chiese 13 V | ben poco saldi vincoli di amicizia si infrangono, e nel furore 14 VI | dato la grande prova di amicizia di eleggerci tuoi rappresentanti, 15 VII | semplice, con qualche tinta di amicizia. Essa posa un po’ troppo, Dal vero Par.
16 1 | Saprai che valgano i nomi di amicizia, di amore, di gloria! E 17 20 | dimenticò l'amore, dimenticò l'amicizia. Lesse fino al capogiro, 18 21 | qui e un sorriso di amicizia o di amore - le ore che 19 30 | il cui cuore si apre all'amicizia; quelle color di rosa, dai Donna Paola Capitolo
20 1 | sentite altro, per me?~ ~- Amicizia e pietà.~ ~- Voi altre donne Ella non rispose Parte
21 1 | fantastica; che solo la immensa amicizia e la immensa protezione Fantasia Parte
22 1 | opere, questa nostra salda amicizia. Lo prometti tu?~ ~- Lo 23 1 | io. Sarà il ricordo dell'amicizia, sarà il ricordo del giuramento. 24 2 | è per curiosità; ma per amicizia.... ti scrive egli ancora?~ ~- 25 2 | diventarlo?~ ~- .. Forse l'amicizia non esiste.~ ~- Sì, ch'esiste. 26 2 | aiuto tutta la profonda amicizia che hai per me e siimi buona 27 5 | doveri coniugali, doveri di amicizia, serenità di coscienza, 28 5 | ambivano di avere la sua amicizia, ma un giorno ella, con 29 5 | il proprio sacrificio all'amicizia: Caterina, che non trovava 30 5 | maggiore suo pregio era l'amicizia per Lucia. Non la si conosceva 31 5 | per amore, la fantasia per amicizia, la fantasia per dolore: 32 5 | fatture, le lettere di amicizia, le lettere che lei, Caterina, Fior di passione Novella
33 1 | sentite altro, per me?~ ~- Amicizia e pietà.~ ~- Voi altre donne 34 14 | il mio sincero amico. L'amicizia è un affetto più grave e 35 14 | vostro onore e nella vostra amicizia. Facendo tacere la coscienza, 36 19 | di tormentare la vostra amicizia, facendovi il ritratto di L'infedele Parte, Cap.
37 Inf | l'amore delle donne e l'amicizia degli uomini. Forse, senza 38 Inf | qualche amico buono, ma l'amicizia loro non è profonda, La mano tagliata Par.
39 1 | presto. Ve lo confido in amicizia.~ ~— Potete contare sulla 40 2 | resto, in nessun rapporto di amicizia con altre famiglie veneziane 41 2 | chieste sotto il suggello dell'amicizia a Ranieri Lambertini: aveva 42 2 | breve tempo della nostra amicizia, io ho appreso ad amarvi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
43 10Mus | qui e un sorriso di amicizia, o di amore — le ore che Pagina azzurra Parte
44 9 | qui e un sorriso di amicizia o di amore — le ore che Il paese di cuccagna Par.
45 10 | Rocco e il cane. E quest’amicizia così forte, e la figura 46 13 | denaro, non vi è parentela o amicizia, il denaro indurisce tutti 47 14 | malgrado che una segreta amicizia, diremo quasi una complicità, 48 16 | aveva antica relazione di amicizia. Si parlarono sottovoce, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
49 2, I| come, era nata una grande amicizia fra lei e Felicetta Filomarino, 50 4, II| letterarie, e le cui lettere d’amicizia ad Amelia Bozzo erano piene Storia di due anime Par.
51 2 | come commercio. L'antica amicizia del padre di Domenico Maresca, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
52 | puro e schietto invio di amicizia, è un'anima semplice. Così 53 2 | subitamente scossa.~ ~- Quest'amicizia.... con questo giovane.... - 54 2 | precisare bene.~ ~- Non è amicizia, è amore, - dichiarò Clementina, La virtù di Checchina Par.
55 1 | Fra me e te, vedi, è un’amicizia straordinaria. Così potessi 56 5 | confessa a padre Fileno, dell’amicizia che ha con la signora Isolina,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License