La ballerina
   Cap.
1 I| rammentava l’acciaio, Ferdinando Terzi, con le mani nelle tasche 2 I| carta d’oro, Ferdinando Terzi di Torregrande aspettava 3 I| lo conosceva, Ferdinando Terzi: egli era abbonato alla 4 I| anche meglio, Ferdinando Terzi, poichè era l’amante della 5 I| sue compagne. Ferdinando Terzi raramente saliva sul palcoscenico, 6 I| il coupé di Ferdinando Terzi aspettava Emilia Tromba 7 I| subito il conte Ferdinando Terzi. Ella si fermò un istante 8 I| Carmela, che Ferdinando Terzi nascondeva e mal nascondeva 9 I| amasse follemente Ferdinando Terzi. Ma pioveva ancora e fra 10 I| sempre fermo, Ferdinando Terzi — le pareva a Carmela — 11 I| riconoscere Ferdinando Terzi e il coupé della marchesa… 12 II| forse, donato Ferdinando Terzi? Il gentiluomo dai glaciali 13 II| informata.~ ~— Con Ferdinando Terzi, naturalmente, — mormorò 14 II| marito geloso, Ferdinando Terzi può anche avere qualche 15 II| Emilia Tromba con Ferdinando Terzi di Torregrande, a quel pranzo 16 II| fine e taciturno Ferdinando Terzi, interpellò la povera Carmela 17 II| a Sorrento, Ferdinando Terzi, il mio innamorato.~ ~Emilia 18 II| cioccolattini che Ferdinando Terzi aveva donati alla sua amante 19 II| eterna moglie? Ferdinando Terzi non aveva altri doveri di 20 II| pellicce. Erano Sanframondi e Terzi. Il primo aveva l’aria annoiatissima 21 II| Emilia Tromba e Ferdinando Terzi si attardavano, Emilia verificava 22 II| trovava uno mancante... Terzi, impassibile, fumava la 23 II| distintamente, Ferdinando Terzi, guardandola un minuto secondo 24 II| il braccio di Ferdinando Terzi, poichè ella affettava sempre, 25 II| distanza, e vide che Ferdinando Terzi, galantemente, con una galanteria 26 III| Sanframondi, don Ferdinando Terzi, il conte Althan.~ ~— Tutti 27 III| Concetta, che Ferdinando Terzi tenesse Emilia Tromba solo 28 III| loro da cena. Ferdinando Terzi, nel sedersi, capitò dirimpetto 29 III| delle labbra di Ferdinando Terzi, ella intese, sentì magicamente 30 IV| riconosciuto il conte Ferdinando Terzi di Torregrande. Ma si vergognò. 31 IV| si vergognò. Dicevano che Terzi avesse abbandonato dall’ 32 IV| doveva essere Ferdinando Terzi, che andava sempre con Sanframondi 33 IV| Si è ucciso Ferdinando Terzi, con un colpo di rivoltella 34 IV| ucciso per debiti, Ferdinando Terzi.~ ~— Per amore, per amore~ ~— 35 IV| era arrivata a Ferdinando Terzi?~ ~— Sì: e glie ne ha mangiati 36 IV| ucciso il conte Ferdinando Terzi di Torregrande, — ripetette 37 IV| ucciso il conte Ferdinando Terzi di Torregrande?~ ~— Sì, 38 IV| giaceva il conte Ferdinando Terzi di Torregrande.~ ~Il letto 39 IV| Chi sa perché Ferdinando Terzi aveva voluto morire in quella 40 IV| la madre di Ferdinando Terzi che viveva in Puglia nelle 41 IV| ella contemplava Ferdinando Terzi come non aveva mai avuto 42 IV| propriamente il conte Ferdinando Terzi di Torregrande, figliuolo 43 IV| prenominato conte Ferdinando Terzi di Torregrande e gli ha 44 IV| suicidio. Il conte Ferdinando Terzi ha pagato il prezzo della 45 IV| sfuggita, il conte Ferdinando Terzi di Torregrande, quando ha 46 IV| stanza. Il conte Ferdinando Terzi boccheggiava, sul letto 47 IV| nome del conte Ferdinando Terzi di Torregrande e con le 48 IV| non fare un tumulto a casa Terzi, alle due della notte: alla 49 IV| cuore morto di Ferdinando Terzi, ella avvolse il suo rosario, 50 IV| veglia funebre di Ferdinando Terzi conte di Torregrande, nella Il paese di cuccagna Par.
51 5| balconi dei secondi, dei terzi piani, di gente anche più 52 5| cartine colorate, piovute dai terzi e dai quarti piani, che, Storia di due anime Par.
53 1| della bottega, grande due terzi del naturale, poggiato sovra 54 1| Vincenzo Ferreri misurava due terzi della persona, appoggiato Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
55 4| non era durata meno di due terzi d'ora. Le mense erano disposte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License