Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| passiva obbedienza, obbedì. Tacevano. I due preti inglesi scendevano 2 2, IV| Laura, ella taceva: e dopo, tacevano ambedue, non melanconici All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, III| Gli altri ammalati che tacevano, lo guardavano con certi 4 Ert, III| agli uffici di direzione.~ ~Tacevano, camminando piano. Una gran 5 Ert, III| mormorò umilmente Sciurillo.~ ~Tacevano. Il fanciullo guardava i 6 Ert, V| sorridendo un poco.~ ~Poi tacevano. La madre asciugava con 7 Trent, V| bizzarra, i provinciali tacevano, non dicevano neppure una 8 Trent, V| parlato più tardi. Quelle tacevano, pensose, mentre lui cercava Le amanti Parte, Cap.
9 Fiamm, II| che portavano nel cuore. Tacevano. Sentivano che era quella 10 Fiamm, III| gondola si fermò. I due amanti tacevano, mentre il gondoliere si 11 Fiamm, III| sulla terrazzina di prora e tacevano. A un tratto Grazia, scuotendosi, 12 Sole, I| se non cantasse. Tutti tacevano, nel salone: donna Clara 13 Sole, II| velati dalle lacrime.~ ~Tacevano. Spesso, in quel periodo 14 Sole, V| sulla testa di Giovanni. Tacevano: la mano restava , lieve, 15 Amant, II| si facevano più fioche: tacevano: passava un tempo di silenzio. 16 Sogno, I| sedette accanto sul parapetto. Tacevano. Adesso voltavano un po' I capelli di Sansone Cap.
17 V | discussione cadeva, i giornali tacevano, rodendo la propria collera: Castigo Cap.
18 III | dileguava dai loro spiriti; tacevano: talvolta scambiavano qualche 19 V | si ribella al tradimento. Tacevano. Insieme avevano peccato, 20 VII | immobile di testimoni, ora tacevano, oppressi da quell’aspettazione. 21 X | braccia, desolatamente.~ ~Tacevano entrambi; poi, Cesare parlò:~ ~— 22 X | che si erano seduti e che tacevano, come coloro che erano presso Dal vero Par.
23 8 | avevano argomenti di discorsi, tacevano spesso, affrettando col Donna Paola Capitolo
24 2 | nello stanzone di famiglia; tacevano, non osando neppure filare, 25 2 | maggiore. Adesso, ambedue tacevano. Egli era immerso nel più Ella non rispose Parte
26 1 | sogno, dove si chetavano, tacevano, le mie nostalgie, i miei Fantasia Parte
27 1 | Già.~ ~Le fanciulle tacevano, pensando. Sempre Minichini, 28 1 | sinistra. Le collegiali tacevano, lavorando attivamente.~ ~- 29 2 | cominciava il vero assalto. Tacevano i due schermidori, agili, 30 2 | starei a posto.~ ~I due tacevano, guardandosi: sul volto 31 4 | tacere, di lasciar passare. E tacevano tutti e la tetraggine si Fior di passione Novella
32 4 | nello stanzone di famiglia; tacevano, non osando neppure di filare, 33 4 | maggiore. Adesso, ambedue tacevano. Egli era immerso nel più 34 16 | fuoco. Le tre fanciulle tacevano, prese da un pensiero. Ognuna O Giovannino, o la morte Par.
35 1 | che erano per le scale, tacevano al suo passaggio: e lei La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
36 Prov | avevano argomenti di discorsi, tacevano spesso, affrettando col 37 CoSal, -| senza intermittenza. Ora tacevano. La contessa si distendeva Pagina azzurra Parte
38 2 | avevano argomenti di discorsi, tacevano spesso, affrettando col 39 5 | senza intermittenza. Ora tacevano. La contessa si distendeva Il paese di cuccagna Par.
40 1 | possa opporre. Essi soli tacevano, pensosi, concentrati, anzi 41 14 | e arguta, i due popolani tacevano anche essi, aspettando. 42 17 | di quel paesaggio, dove tacevano i rumori della città. Solo, 43 18 | battente socchiuso. Tutti tacevano, immediatamente: e dall’ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
44 1, IV| il muso: le più educate tacevano, le più pettegole dicevano 45 1, IV| nello stesso tempo: ma non tacevano: su quelle macchine vi era 46 3, II| le accompagnava dovunque: tacevano, assorbite, con gli occhioni 47 4, I| lei m’avrà.~ ~ ~ ~Le altre tacevano. Le esterne si seccavano 48 4, IV| guardava sorridendo, essi tacevano per non disturbarla. Quando Storia di due anime Par.
49 2 | farle diventar rosse.~ ~Tacevano, entrambi, in un silenzio Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
50 1 | denti, i menti rialzati. Tacevano: qualche fremito correva 51 2 | che era stato loro rubato. Tacevano entrambe, sole, sospirando 52 2 | Talvolta, come adesso, ambedue tacevano: sogguardavano nella stanza 53 2 | lo potreste vendere.~ ~Tacevano. Imbruniva. Le loro persone 54 4 | e cinico.~ ~Quasi tutte tacevano: si appesantiva su queste 55 4 | Erano riunite in gruppo, ma tacevano. Parecchie erano sedute
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License