Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| un abbassar con un colpo secco delle panchine, delle sedie, 2 2, III| nel cassetto, con un colpo secco; e con uno sforzo, il turbamento 3 2, IV| Essi sono lieti: e io li seccopensava fra .~ ~Due 4 2, IV| immensamente.~ ~– Io ti secco dunque? Ti secco? – aveva 5 2, IV| Io ti secco dunque? Ti secco? – aveva chiesto Anna, frenando 6 2, IV| come il fuscello di legno secco e fragile che si spezza 7 2, IV| il suo armadio: il rumor secco delle chiavi la scosse. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, VII| alla ricerca, si udì il secco scattare dei fucili ricaricati. 9 Ert, VII| persone, e un chiamarsi e il secco scattar dei fucili, ricaricati. 10 Terno | TERNO SECCO~ ~ ~ ~ ~ Gli amanti: pastelli Par.
11 Vincen | di mare e peperone rosso, secco, fortissimo; ogni tanto 12 Gerald | le forme: dallo spirito secco e caustico allo spirito Le amanti Parte, Cap.
13 Fiamm, I| e fragile come lo stelo secco, che nelle mattinate di 14 Fiamm, III| richiusero con un colpo secco la porticina. Il picciolo 15 Sogno | secca....~ ~- Io non mi secco mai.~ ~- .. non mi contraddite, 16 Sogno | ma nella solitudine mi secco io, e voi siete allegra, 17 Sogno, I| Sì: fa freddo - rispose secco secco Massimo.~ ~Il viaggio 18 Sogno, I| fa freddo - rispose secco secco Massimo.~ ~Il viaggio in 19 Sogno, II| mi dimostrerete, che vi secco: io avrò pazienza, rassegnazione, La ballerina Cap.
20 II | brevemente, con un saluto secco; alcune, sollevando i colletti I capelli di Sansone Cap.
21 I | rancido, si univa l'odore secco e aspro della polvere: se 22 IV | cronista del Tribunale, basso, secco, con due baffi spelacchiati 23 IV | il giornalista inglese, secco, muscoloso, una pertica, 24 VI | macchiati, il calamaio era secco, la penna carica di crosta Castigo Cap.
25 VII | Fate un verbale arido e secco. La gente sa, la gente non 26 VII | volte, un terreno ottimo, secco, con una luce giusta, comunque 27 X | due barche erano tirate a secco: un piccolo stabilimentuccio Dal vero Par.
28 25 | fece a scostare il musco secco e trasportò le pianticelle Ella non rispose Parte
29 2 | lasciata, con un saluto secco, allontanandosi verso la Fantasia Parte
30 3 | luce fulgida, dal calore secco, nella penombra bigia e Leggende napoletane Par.
31 2 | alito soave ha reso arido e secco come la pomice quanto ho O Giovannino, o la morte Par.
32 1 | Vincenzo Manetta, un vecchio secco, lungo e bianco, con un La mano tagliata Par.
33 1 | camminava bene sul selciato secco, per le vie deserte, fra 34 1 | rispose Rachele, con tono secco.~ ~E abbassò gli occhi, 35 1 | No, — e il tono era secco, reciso.~ ~Comprese, Alimena, 36 2 | pensieri. L'occhio vivido era secco; s'intendeva che ella non Nel paese di Gesù Parte, Cap.
37 2, V| qualche capanna di fango secco, fuori la città, sotto il 38 9, II| bagnandovi dei tozzi di pane secco; silenziosi, pazienti, incapaci Il paese di cuccagna Par.
39 1 | giuocato un grosso temo secco cominciavano a temere fortemente 40 1 | quaterna, il terno, il terno secco, speranza e amore del popolo 41 6 | piuttosto un latticinio secco, la provola, e insieme due 42 7 | libro: poi, con un colpo secco aveva ringuainato il coltello 43 8 | il polizzino con un colpo secco delle grandi forbici che 44 8 | turno. Al settimo terno secco, don Domenico spiegò la 45 8 | odoroso.~ ~- Al secondo terno secco, centocinquanta?~ ~- Centocinquanta.~ ~- 46 10 | stava immobile nel grumo secco e freddo, il sangue si mette 47 12 | sdigiunava con due soldi di pane secco, bagnato nell’acqua dei 48 14 | collera repressa. - Io mi secco di far la figura del ragazzo, 49 14 | prendere, alla scuola. Mi secco!~ ~- Abbi pazienza, non 50 17 | Ma a dritta, un rumore secco e stridulo la fece sussultare; Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
51 2, IV| con un piccolo singhiozzo secco e rauco.~ ~Poi la funzione 52 5, III| il suo cuore silenzioso e secco.~ ~— Ma esiste una santa Storia di due anime Par.
53 3 | aveva opposto un rifiuto secco: e se il pittore dei santi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
54 4 | della locanda, venne un secco, continuo, crescente rumore Il ventre di Napoli Parte, Cap.
55 1, 9 | aveva che dei tozzi di pane secco, duro.~ ~Allora quella meno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License