IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rientrando 43 rientrandovi 1 rientrano 7 rientrare 55 rientrarono 14 rientrarvi 3 rientrasse 1 | Frequenza [« »] 55 occhiello 55 politica 55 polizia 55 rientrare 55 scrive 55 secco 55 seguitava | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze rientrare |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| lume. Almeno avesse potuto rientrare all'oscuro, senza esser 2 1, VII| loro colloquio. Prima di rientrare in casa, salutò ancora una 3 2, II| di casa sua. Così poteva rientrare, a qualunque ora della notte, 4 2, IV| infinita attesa, per vedere rientrare al mattino, sfinito, esausto, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Trent, V| attonita, inebetita incapace di rientrare nelle case desolate. Le 6 Trent, V| non potevano, non potevano rientrare nella loro famiglia. I piccoli 7 Trent, V| stanco, ma incapace di rientrare nella sua stanzetta di palazzo Gli amanti: pastelli Par.
8 Maria | del suo abbandono. E il rientrare a casa, ora che strideva Le amanti Parte, Cap.
9 Fiamm, I| non ebbe il coraggio di rientrare in città, a Napoli; le sarebbe 10 Sole, I| se non fosse meglio, per rientrare in casa sua, in via Babuino, 11 Amant, II| a pregarlo di finire, di rientrare. Ma egli non vedeva lo sguardo 12 Sogno | forse tardi per voi? Volete rientrare?~ ~- Non so.... Voi rientrate?~ ~- 13 Sogno | accompagnerei, sì, ma senza rientrare. Non dormirò, io, stanotte.... - 14 Sogno, I| freddo, con un desiderio di rientrare in casa. La via era assai 15 Sogno, II| settembre, ella lo vide rientrare; dalla porta socchiusa ella Castigo Cap.
16 II | aveva visto sua sorella rientrare a casa, trasportata, uccisa 17 III | di coloro che non sanno rientrare, presi dalla infinita poesia 18 III | dell’amore! Egli non sapeva rientrare, tanto gli erano tormentose 19 III | per Firenze, non osando rientrare, pallido nottambulo.~ ~Talvolta, 20 VI | stazione e pensò di non rientrare più, andando a far colazione 21 VI | Ma non avea la forza di rientrare a casa, senz’essere certo 22 VI | da oggi.~ ~— Ti ho inteso rientrare — disse Laura semplicemente.~ ~— 23 VI | si dicevano nulla. Videro rientrare della gente nei palchi, 24 VII | modo ci volevan tre ore per rientrare in Roma. Dalla sua vettura 25 IX | lady Hermione aveva voluto rientrare nel suo salone: ma se ne 26 IX | mia bianca nave e senza rientrare in Napoli, senza esser vista, 27 IX | serrato. Egli ebbe la forza di rientrare nel salone: deserto. Conosceva 28 X | vedere.~ ~— Sarà meglio rientrare — disse, badando sempre Dal vero Par.
29 11 | serene speranze fuggivano per rientrare nel passato; essi passavano 30 27 | sulla mano, quasi volesse rientrare nel passato.~ ~Ma venne 31 32 | malgrado Gaetano dovette rientrare nelle quinte; giunto là Ella non rispose Parte
32 2 | fare un passo, più, per rientrare nell' ufficio postale, per Fantasia Parte
33 1 | uscivano nel settembre per non rientrare più. Quel giorno, alle due O Giovannino, o la morte Par.
34 1 | ad Aversa».~ ~E fece per rientrare nella sua stanza: ma donna 35 1 | era finita. La prima a rientrare nel palazzo fu la carrozza 36 2 | ritornava dal caffè, e prima di rientrare a casa salutava la sua innamorata: « La mano tagliata Par.
37 1 | Tritone Nuovo.~ ~Doveva rientrare? Andare al club delle cacce? 38 2 | rinunziato al chiostro, per rientrare nella vita.~ ~Ah, se per 39 2 | raggiunti, ci consigliava di rientrare in Inghilterra. Io nascosi 40 2 | morte.~ ~«Il consiglio di rientrare in Inghilterra mi parve La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
41 Idil, I| malgrado Gaetano dovette rientrare nelle quinte; giunto là Nel paese di Gesù Parte, Cap.
42 2, V| russi, dove è costume di rientrare, prima che tramonti il sole: 43 6, II| Gerico, e le ultime sei per rientrare a Gerusalemme: in tutto 44 7, VI| attraversando dei campi, senza rientrare in Nazareth.~ ~Ella visse 45 7, VII| a capo basso: non volevo rientrare subito nella mia celletta, Il paese di cuccagna Par.
46 1 | riconoscerla: poi, senza rientrare in casa, dal larghetto chiamò, 47 8 | quasi non avesse la forza di rientrare a casa, per coricarsi accanto 48 13 | imbruniva l’aria, per non rientrare a casa che alle tre di notte, 49 14 | loro vincite, per poter rientrare nelle sue economie, per 50 19 | passava le notti senza rientrare nell’albergo, tanto che 51 19 | suo bambino. Ma non osava rientrare, no; tutto non era dunque 52 19 | della sua piccola casa. Come rientrare, con qual coraggio portare 53 19 | come un mendico che non osa rientrare al suo tugurio, non avendo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
54 3, II| abitando lontano, debbono rientrare a piedi. E l’andare delle Storia di due anime Par.
55 1 | replicò Domenico, facendo per rientrare nella bottega.~ ~- La dico,