IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nutrivano 4 nutrizione 1 nutrono 1 nuvola 55 nuvole 36 nuvoletta 9 nuvolette 2 | Frequenza [« »] 55 mistica 55 neppur 55 neve 55 nuvola 55 obbligo 55 occhiello 55 politica | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze nuvola |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| indistintamente, in una nuvola fitta. Dopo, un grande intervallo 2 1, IV| da una rosea e azzurrina nuvola, chi vestita di nero velluto, 3 1, IV| chiaro, come una chiara nuvola e che si affittivano, si 4 1, IV| ondeggiava, sì, intorno a lei, la nuvola luminosa di quel fascino, 5 1, IV| vedendo nulla oltre quella nuvola, sentiva avvinghiata per 6 2, I| crema, leggere, come una nuvola, come una spuma, volanti 7 2, I| merletto che l'avvolgeva in una nuvola, con quel gran cappello, 8 2, IV| misticismo si dileguava subito, nuvola fantastica, al contatto 9 2, IV| che aveva visto una gran nuvola rossa innanzi agli occhi, 10 2, IV| come se già imbrunisse: una nuvola nerastra, molto bassa si Le amanti Parte, Cap.
11 Sole, IV| ogni tanto, passava la nuvola dello sgomento.~ ~- Come 12 Sole, V| che li avvolgevano in una nuvola di orrenda e intima malinconia, La ballerina Cap.
13 I | nelle sue gonne simili a una nuvola e i suoi piccoli piedi calzati I capelli di Sansone Cap.
14 IV | risata. Vide invece come una nuvola oscurar gli occhi del suo Castigo Cap.
15 I | conservato da una sottile nuvola nivea. Il velo si sollevava 16 I | bene, bene serbato sotto la nuvola candida fosse quel supremo 17 I | vaporasse come una bianchissima nuvola, Cesare Dias pensava che 18 I | giacente, avvolta nella nuvola bianca, donde l’avrebbero 19 IV | scolorarsi dei volti rosei e una nuvola di pianto salire agli occhi 20 V | dovrò supporre che una nuvola avvolga il tuo sereno cervello 21 VI | un bigio eguale, una sola nuvola lo copriva tutto, senza 22 VI | al colore di quella gran nuvola che chiudeva tutto il cielo 23 VI | città, incombeva la serrata nuvola bigia, bassa e opprimente; 24 VI | occhi azzurri velati da una nuvola torbida, con la bocca rosea, 25 VIII | mentre guardavano la gran nuvola di un bigio tenero, da cui 26 VIII | allontanandosi, fu un velo, una nuvola, niente più: il suo passo Dal vero Par.
27 17 | smorfiette dietro qualche nuvola, pare che voglia andarsene 28 24 | mettendoli quasi in una nuvola; la manica scendeva sino 29 27 | lontano orizzonte neppure una nuvola; solo un incendio che diventava 30 32 | ogni tanto, come per una nuvola nera, la sua gioia s'intorbidava Ella non rispose Parte
31 1 | cinto con le sue braccia una nuvola, credendola una forma umana, 32 1 | credendola una donna, e la nuvola è svanita e le braccia stanche Fantasia Parte
33 2 | pallidissimo, come una nuvola, che celava la magrezza, 34 3 | e colla gonna come una nuvola, senza contorni precisi, 35 4 | che si sollevava in una nuvola. Volava il carrozzino e Fior di passione Novella
36 8 | comprendevo bene che fosse. È la nuvola che passa, non è vero, l' 37 19 | che la immergevano in una nuvola di trine. Ma una sera, per L'infedele Parte, Cap.
38 Inf | lacrime li intorbida, mai nuvola di tristezza li appanna: Leggende napoletane Par.
39 11 | formavano attorno a lei una nuvola in cui le piaceva di respirare. La mano tagliata Par.
40 2 | cosa è? — ~ ~Ancora una nuvola su quella fronte pura!~ ~— La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
41 Idil, II| ogni tanto, come per una nuvola nera, la sua gioia s'intorbidiva, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
42 1, V| loro, sull’orizzonte una nuvola azzurra viva, nell’azzurro 43 1, V| vedendo emergere da quella nuvola viva il contorno più preciso 44 3, I| paradisiaco, e pare che una nuvola d’incenso lo chiuda, come 45 4, IV| lunga estate di Siria, una nuvola viene a turbare, la Croce 46 6, IV| svanisce, come una triste nuvola; una lietezza naturale accende Il paese di cuccagna Par.
47 7 | velata, ogni tanto, da una nuvola di malinconia, quei suoi 48 12 | ancora, per leggere in quella nuvola biancastra; la nuvola si 49 12 | quella nuvola biancastra; la nuvola si avvolgeva: si avvolgeva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
50 3, V| innalzava una lunga e fitta nuvola bianchiccia, della forma 51 3, V| Resina, Portici, Napoli. La nuvola bianca s’era diradata completamente; Storia di due anime Par.
52 2 | ondeggiava, dietro, come una nuvola, ella girava, intorno, con Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
53 1 | era dileguata, come una nuvola al vento: da tanto tempo, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
54 1, 4 | giorno non uscì il sole; una nuvola fittissima di cenere copriva 55 2, 1 | liquefacendosi come una nuvola, dietro una di quelle stradette: