grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| riassume, antica, breve, leggenda scolpita nel bronzo, tutto All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, III| Sciurillo, indicandogli una leggenda sotto una figurella.~ ~— 3 Trent, III| viva la banca Costa. E a leggenda del pastaiuolo della Pignasecca, Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, III| eccellenza.~ ~E la gran leggenda tragica, che era durata, 5 Fiamm, III| per centinaia di anni, la leggenda di tutti quei condannati, 6 Sole, II| forza di risate, come in una leggenda! Non rise mai, quella sera, 7 Sole, III| Chi ne sa nulla! È una leggenda: tante leggende sono false.~ ~- 8 Sole, III| avete amata mai; e tutta la leggenda non è che una cosa buffa - I capelli di Sansone Cap.
9 II | fortuna: ma fra il pubblico la leggenda ingrandiva e valore e fortuna, 10 V | fatto preparare una grande leggenda a gas, così fatta:~ ~«IL 11 V | fatto divampare la superba leggenda, che doveva contristare 12 V | direzione fiammeggiava la leggenda:~ ~ ~ ~IL TEMPO~ ~CENTOMILA Castigo Cap.
13 III | secondo quanto narra la leggenda, fu costruita da Ercole, 14 III | acciaio, che non conoscesse la leggenda amorosa del marchese di 15 III | lo sport e il vino, alla leggenda di miss Lennox che voleva 16 III | impeto di misticismo; dalla leggenda di Natalia Annenkow che 17 III | Mileto rappresentava la leggenda suprema: una donna si era 18 VI | disse Cesare.~ ~— È la leggenda?~ ~— Già, una delle tante Dal vero Par.
19 14 | corre tra il popolo una pia leggenda: - si dice che quando S. 20 28 | città addormentata della leggenda; figurarsi, io che ho il Ella non rispose Parte
21 2 | altra Maria Spinelli, che la leggenda vuole si facesse monaca, 22 2 | ogni tanto, la pia e tenera leggenda della sua antenata, rende Fior di passione Novella
23 2 | libri, ma non finirli. La leggenda rimase. E la reputazione L'infedele Parte, Cap.
24 Inf | Cima gli aveva narrata la leggenda orientale dell'asfodelo Leggende napoletane Par.
25 3 | narrerò non la storia, ma la leggenda del mio poetico golfo.~ ~ ~ ~ 26 3 | Dio – come dice la vecchia leggenda – ha fatto per i malinconici, 27 3 | quello che la sacrilega leggenda gli fa dire: uditelo voi, 28 4 | LA LEGGENDA DELL’AMORE~ ~ ~ ~In questo 29 7 | Cicho il mago: solamente la leggenda soggiunge che nella casa 30 8 | ROMITA, DONNA REGINA~ ~ ~ ~La leggenda di Donnalbina, Donna Romita, 31 8 | costeggia la Sapienza. Corre la leggenda per quelle vie, cade nel 32 8 | volete io vi narrerò la leggenda delle tre sorelle: Donnalbina, 33 9 | Infine il folletto della leggenda rassomiglia al munaciello 34 14 | ~ ~LEGGENDA DI CAPODIMONTE~ ~ ~ ~Lassù, 35 15 | ~ ~LEGGENDA DELL’AVVENIRE~ ~ ~ ~Tu, 36 15 | narrandoti la fiammeggiante leggenda dell'avvenire, distruggere 37 15 | morente. Lo dice la profetica leggenda, ripetuta di bocca in bocca, 38 15 | morire Napoli: così dice la leggenda profetica. Arde il fuoco La mano tagliata Par.
39 2 | simile a un Lohengrin della leggenda — e di rappresentare per Nel paese di Gesù Parte, Cap.
40 1, II| sacro fiume le attirasse. La leggenda antichissima del Nilo non 41 1, V| verso, assai umile, di una leggenda in versi: Un mercante lasciando Piccole anime Parte
42 4 | stesso, la fiaba, la leggenda. Ogni tanto si degna benignamente Il paese di cuccagna Par.
43 1 | messo sulla testa, perché la leggenda del Lotto vuole che il piccolo 44 1 | dalla Smorfia, o da quella leggenda popolare che si propaga 45 10 | di popolo, oltre la gran leggenda miracolosa, ha la sua leggenda 46 10 | leggenda miracolosa, ha la sua leggenda particolare da narrarvi. 47 10 | pietose invocazioni. Dice la leggenda che san Gennaro ama molto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
48 1, II| tutte, quella appassionata leggenda dell’innamorato di Peppina 49 1, II| abbi pazienza. La soave leggenda sentimentale circolava nella 50 2, I| discendeva per li rami, la leggenda parlava di un delitto da 51 4, II| di Wagner, da Wagner alla leggenda di Lohengrin e di Elsa, Storia di due anime Par.
52 1 | piccolo cane, che la cara leggenda cristiana gli assegna per 53 1 | con un sapore ingenuo di leggenda primitiva, con una espressione 54 3 | nuovi santi, o di cui la leggenda mistica si rinnovellasse, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
55 3, 2 | centesimi, si risolleva la leggenda della mendicità cui è ridotto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License