IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] serii 7 seriissima 1 serino 5 serio 110 sermone 3 sermoneggiando 1 sermoneggiare 1 | Frequenza [« »] 110 impazienza 110 infinita 110 respiro 110 serio 110 tristi 109 amorosa 109 atroce | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze serio |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| in un contegno anche più serio del consueto. Poi, come 2 1, III| Cesare Dias, naturalmente serio e composto, diventava più 3 1, V| non diventava mai molto serio, restava nei limiti della 4 1, V| lo prendete proprio sul serio? – chiese a Dias.~ ~– Chi? 5 1, V| Caracciolo.~ ~– Io prendo sul serio ogni uomo, quando lo merita: 6 1, V| osservò lui, già diventato serio, innanzi all'ostacolo che 7 1, V| Anna, questo è un momento serio, state in voi; rammentatevi 8 1, VI| mi scrivete nulla, nè sul serio, nè per ischerzo: ho paura. 9 1, VI| abitudine di non prendere sul serio molte cose, che sembrano 10 2, III| donna vi prenda mai sul serio – gli disse una sera, dopo 11 2, III| Caracciolo. – Ma sono stato serio, una volta: e mi hanno rifiutato All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Ert, II| troppo pensoso, troppo serio, per la sua età. Un acuto 13 Trent, I| che prendeva molto sul serio quel suo incarico tanto 14 Trent, II| istruzione. E se vi è un pericolo serio, lontano o vicino, se vi Gli amanti: pastelli Par.
15 Marqui | aveva di stabile e nulla di serio, in sè, per questa leggiadra 16 Heliot | Metà scherzando, metà sul serio, ella propose la medesima 17 Heliot | scatola di té; metà sul serio, metà scherzando, egli disse 18 Heliot | mesi; e subito, molto sul serio, ella andò in collera, dichiarando 19 Gerald | Pei cappelli, era un affar serio; piccoli, erano ridicoli; Le amanti Parte, Cap.
20 Fiamm, III| gli domandò Ferrante, serio serio.~ ~- Anche. Ma è Venezia, 21 Fiamm, III| domandò Ferrante, serio serio.~ ~- Anche. Ma è Venezia, 22 Amant, II| con tutto il suo piccolo e serio cuore, con la sua piccola 23 Amant, II| Moltissimo.~ ~- Dici sul serio?~ ~- Sul serio.~ ~- Non 24 Amant, II| Dici sul serio?~ ~- Sul serio.~ ~- Non già perchè mi vuoi 25 Amant, III| egli concluse, un po' sul serio, un po' ironicamente.~ ~ I capelli di Sansone Cap.
26 I | nelle loro facce: egli era serio serio, come se avesse indovinato.~ ~— 27 I | loro facce: egli era serio serio, come se avesse indovinato.~ ~— 28 II | forte e temprato, un amico serio e affettuoso, sagace nel 29 IV | Per Dio! È un affar serio.~ ~— Il conto è presto fatto. 30 IV | diventò bianco.~ ~— L'affare è serio. Come facciamo?~ ~— Io esco — 31 V | Tempo non è più mio.~ ~— Sul serio? — disse lei, arretrandosi, 32 V | subitamente raffreddata.~ ~— Sul serio: l'ho venduto.~ ~— A chi? 33 VI | non scherzo, sono assai serio.~ ~— Si burla dunque di Castigo Cap.
34 V | braccio. Il prete, fattosi serio, ascoltava, e pareva che 35 V | giunti a vincere il carattere serio e pensoso di quella camera: 36 VI | delle corse: era un fatto serio, inutile di raccontarlo, 37 VI | calmo. Siamo a un affare serio, ci vuole calma, calma, 38 VII | disse Palliano, diventato serio anche lui.~ ~— Ognuno di Dal vero Par.
39 3 | capo a cercare, è un affar serio, bisogna averlo, non si 40 3 | giornata, ed è incapace di serio lavoro; andate un po' a 41 6 | cosa, ma che il contegno serio della sorella maggiore la 42 6 | rivolge mai una parola sul serio, ed anche quando vuol farlo, 43 11 | ricordo di dolori recenti, era serio e grave per natural costume; 44 11 | giovinetta ed il giovane serio e grave. Essi non si ricercavano.~ ~ ~ ~ 45 23 | come vi deporrà quelle sul serio, un brano di merletto strappato 46 25 | fantasticare sopra un lavoro serio che voleva dar fuori, sopra 47 29 | un altro, provò il genere serio e quello scherzoso, stancò 48 29 | solamente Giorgio, diventato serio.~ ~- Forse: è la nostra 49 32 | isolato s'incaponiva a rimaner serio, non sorrideva neppure ai 50 33 | rossa, un'altra fa il viso serio e stringe le labbra come 51 34 | alcun marito probabile, caso serio in una famiglia dove, nel Fantasia Parte
52 3 | giurata le pareva molto serio e molto compromettente: 53 3 | amore è buono - ribattè lui, serio.~ ~- .. l'amore?~ ~Caterina 54 3 | dava un carattere di uomo serio e meditativo. Salutava, 55 3 | era già qualche cosa di serio. La provincia ringraziava 56 3 | nome, per avere un esito serio. Allora dei gruppi si formarono; 57 3 | chiocce avevano un aspetto serio, tutte composte, tutte raccolte 58 3 | Scherzate?~ ~- Che! dico sul serio. Non mi narrate di queste 59 4 | guardarlo.~ ~- Dici sul serio? alla base del polmone?~ ~- 60 4 | di Lucia che offriva sul serio una pera ad Andrea, come 61 5 | impazzisco, Lucia. Parlo sul serio, la mia volontà è ferma.~ ~ 62 5 | volevo farmi monaca sul serio. Fu mio padre che non volle. Fior di passione Novella
63 2 | la notò come un difetto serio. La critica amica rispose 64 7 | Torresparda è innamorato sul serio di te, e fargli subito un 65 7 | abbiamo torto a pigliarvi sul serio e a sposarvi in conseguenza. 66 14 | affetto più grave e più serio di quel che pare. Molti - 67 15 | seguiva, la schivava, era serio, contegnoso, di una freddezza L'infedele Parte, Cap.
68 Inf | quando dice qualche cosa di serio, anche quando dice, spesso, Leggende napoletane Par.
69 4 | festevole senza chiasso e serio senza durezza. Chi lo vedeva O Giovannino, o la morte Par.
70 2 | che egli non cercava sul serio, che le diceva delle parole La mano tagliata Par.
71 1 | Scotti, desiderava un legame serio. Alimena era cauto, ma la 72 1 | fattorini. …~ ~— Dite sul serio? — mormorò Roberto, colpito 73 2 | e ridente era diventato serio e pensoso. Non osando decidersi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
74 Trion, I| cosa, ma che il contegno serio della sorella maggiore la 75 Trion, II| rivolge mai una parola sul serio, ed anche se vuol farlo, 76 Palco | rossa, un'altra fa il viso serio e stringe le labbra come 77 Silv, I| alcun marito probabile, caso serio in una famiglia dove, nel 78 Idil, I| s'incapponava a rimaner serio, non sorrideva neppure ai Nel paese di Gesù Parte, Cap.
79 4, I| Ma chi vuole vedere, sul serio, il Monte degli Ulivi, vi 80 6, I| attacchino i viaggiatori.~ ~— Sul serio?~ ~— Certamente.~ ~— Allora 81 9, III| taceva. Era correttissimo e serio: ma, ogni tanto, un lume Pagina azzurra Parte
82 1 | e nuota con un contegno serio, quasi funebre, come se Piccole anime Parte
83 1 | dello stomaco. Un volto serio e grave, con la medesima 84 2 | cancelliere che era così serio, anche zio Gabriele che 85 4 | bambino, egli vi guarda serio serio, volta le spalle e 86 4 | bambino, egli vi guarda serio serio, volta le spalle e se ne 87 9 | bambino.~ ~Cesare si faceva serio per un istante e la fissava, Il paese di cuccagna Par.
88 1 | seconda falange. L’occhio era serio e tranquillo, con una lieve 89 1 | bambinetto del Serraglio, serio serio, malgrado le rosee 90 1 | bambinetto del Serraglio, serio serio, malgrado le rosee guance 91 2 | commessi, tenendo un contegno serio, stringendo i gomiti ai 92 4 | egli era un uomo troppo serio, troppo occupato di gravi 93 11 | ragione. Era un uomo forte e serio, dedito al suo lavoro, a 94 14 | il tempo di parlare sul serio, don Pasqualino: questi 95 19 | troppo. Cesare Fragalà, serio, con la linea del sorriso Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
96 1, III| andava e veniva, ma muto, serio, senza fare osservazioni, 97 2, II| ballare la tarantella, tutto serio, parlava con donna Natalia 98 2, III| staccarsene, era proprio un legame serio.~ ~E le ragazze, un po’ 99 3, II| serbava un certo contegno serio, riprovando quella mancanza 100 3, IV| penitenza cominciarono dal serio e posato giuoco: la chiave 101 4, I| Donato, che pigliava sul serio la sua parte di maestra 102 4, II| lo potevano prendere sul serio.~ ~— Donnarumma, dite la 103 5, II| aperti avevano lo sguardo serio serio dei neonati: la bocca 104 5, II| avevano lo sguardo serio serio dei neonati: la bocca si 105 5, II| confetti al cristianello serio serio, e il compare Santangelo 106 5, II| confetti al cristianello serio serio, e il compare Santangelo 107 5, III| non dirle nulla, ma sta serio.~ ~— Posso far la corte Storia di due anime Par.
108 1 | per assumere un aspetto serio.~ ~- Non vi ho mai pensato... - 109 3 | po' scherzando, un po' sul serio, egli aveva rivolto, a tavola, La virtù di Checchina Par.
110 3 | interlocutore, col suo sguardo serio, pensoso, mentre un lieve