IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amarla 30 amarle 2 amarli 4 amarlo 55 amarmi 46 amarne 2 amaro 38 | Frequenza [« »] 56 uccidere 56 venuti 56 vorrebbe 55 amarlo 55 apparenza 55 assicuro 55 attesa | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze amarlo |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, V| basta la ragione di non amarlo!~ ~– Cercate l'altra ragione – 2 1, VI| odiarlo, se io ho voluto amarlo, per forza, se io ho voluto 3 1, VI| della sua vita. Ella doveva amarlo: ecco tutto. Amarlo attraverso 4 1, VI| doveva amarlo: ecco tutto. Amarlo attraverso il tempo, attraverso 5 1, VI| fin dove l'anima vive: amarlo senza speranza immediata, 6 1, VI| altissimo bagliore di speranza: amarlo, con la fedeltà e l'abbandono 7 1, VI| orizzonte del sentimento: amarlo con la semplicità e la modestia 8 1, VI| vanità, nè l'ambizione: amarlo, infine, così bene, così 9 1, VI| gli aveva confessato di amarlo. Sono un così caro tesoro, 10 1, VII| confessato a Cesare Dias di amarlo, si allontanava, i suoi 11 2, IV| nella stanza di un uomo senz'amarlo? Forse che si lascia baciare, 12 2, IV| baciare, lo bacia, senz'amarlo? E che chiedi ancora? Io 13 2, IV| male e lo secchi: io so amarlo bene.~ ~– Egli è uomo ammogliato...~ ~– 14 2, IV| lo baci! Ma gli dici di amarlo!~ ~– Ebbene, questo appunto 15 2, IV| mi dici?~ ~– Tu potresti amarlo... – soggiunse, sempre sorridendo.~ ~– 16 2, IV| ama: ebbene, perchè non amarlo?~ ~– Perchè è una infamia, 17 2, IV| che la deturpa: devi non amarlo più. E allora, non solo 18 2, IV| lui, nella stessa casa, e amarlo, con la stessa passione?~ ~– 19 2, IV| che non voleva finire di amarlo. Ah un minuto, un minuto Gli amanti: pastelli Par.
20 Marqui | poichè ella giurava di amarlo sino alla morte, ma l'uomo 21 Heliot | avrebbe mai consentito ad amarlo. Aveva letto nel romanzo Le amanti Parte, Cap.
22 Sole, I| ella gli aveva detto di amarlo! Ora, nella via, Clara Lieti, 23 Sole, II| l'amasse più? Ella voleva amarlo così profondamente, così 24 Sole, IV| che era giusto e umano l'amarlo; e che era una voluttà dolorosa 25 Sole, IV| era una voluttà dolorosa l'amarlo senza conforto; e che, infine, 26 Amant, III| più sola e abbandonata ad amarlo, mentre egli se ne andava La ballerina Cap.
27 I | Minino avrebbe finito per amarlo. Conveniva a lui, però insistere, 28 III | scriveva, per deciderla ad amarlo, l’avevano assai lusingata, I capelli di Sansone Cap.
29 III | esse veniva in cuore di amarlo, di entrar nella sua vita, Castigo Cap.
30 IX | questo? Aveva detto di amarlo; ma se ogni volta che una Dal vero Par.
31 6 | Senza conoscerlo, senza amarlo?...~ ~- Ma io lo conosco, 32 6 | non pretenderà che, senza amarlo, io lo sposi.~ ~- Quello Donna Paola Capitolo
33 1 | l'uomo che sposate dovete amarlo. Se non potete amarlo dovete 34 1 | dovete amarlo. Se non potete amarlo dovete almeno rispettarlo, 35 3 | impallidire. Odiarlo non potevo, e amarlo neppure: tutta la meschinità, Ella non rispose Parte
36 3 | che non ho mai finito di amarlo!~ ~Il cuore di Diana Sforza Fantasia Parte
37 5 | subito, si era messa ad amarlo, perchè lo trovava buono, Fior di passione Novella
38 1 | l'uomo che sposate dovete amarlo. Se non potete amarlo, dovete 39 1 | dovete amarlo. Se non potete amarlo, dovete almeno rispettarlo, 40 6 | impallidire. Odiarlo non potevo, e amarlo neppure: tutta la meschinità, 41 8 | amico, voi dovete averlo ed amarlo un ideale. Ditemi qual è.~ ~- 42 16 | ogni tanto, mi sembra d'amarlo. Non ne siamo punto sicuri. 43 16 | spazzatura. Quando io gli dico di amarlo, fa un sorriso d'incredulità, 44 20 | affeziona le anime. Finirono per amarlo, con quella espansione greca L'infedele Parte, Cap.
45 Inf | Beatrice Somma non voleva amarlo. Infine un giorno la bella Leggende napoletane Par.
46 10 | esser amate da lui e per amarlo; le fanciulle dell’aristocrazia 47 10 | una strana causa, disse d'amarlo. Oh! chi ha amato la conosce La mano tagliata Par.
48 2 | signora Maria non vuole amarlo: e lui si vendica.~ ~— Infame, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
49 Trion, I| Senza conoscerlo, senza amarlo?~ ~— Ma io lo conosco, l' 50 Trion, V| non pretenderà che, senza amarlo, io lo sposi.~ ~— Quello Nel paese di Gesù Parte, Cap.
51 1, II| intenderlo, comprenderlo, amarlo, in un intenso piacere dello 52 2, V| puro ideale, che sapeste amarlo, che sapreste farlo amare, Il paese di cuccagna Par.
53 11 | amandolo, perché doveva amarlo; perché così doveva essere. 54 11 | febbre, gli aveva detto d’amarlo, pregandolo che la conducesse 55 15 | mentiva, che voi non potevate amarlo.~ ~- Perché lo avete chiamato