IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vestisse 2 vestissero 2 vestita 257 vestite 54 vestiti 163 vèstiti 1 vestitini 5 | Frequenza [« »] 54 tentò 54 vecchiaia 54 vedrai 54 vestite 54 voluttà 53 allegramente 53 aprile | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze vestite |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| fanciulle, senza strascico, vestite di abiti leggeri e chiari, 2 1, IV| fila. Le due sorelle erano vestite di bianco, di una seta bianca, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, VI| ll padre, pallide figure vestite di nero; accanto a loro 4 Trent, III| alla testa, con le donne vestite interamente da contadine 5 Trent, V| dentro due figure esose, mal vestite, due scrivanie zoppicanti, Gli amanti: pastelli Par.
6 Sorel | merlettata, o sontuosamente vestite di raso e di velluto, bambole La ballerina Cap.
7 I | singhiozzi scoppianti da donne vestite di nero, austeramente velate, 8 IV | confusa fra le comparse, vestite da sacerdoti di Ftha, in 9 IV | ella era, con quelle donne vestite similmente a lei e che continuavano I capelli di Sansone Cap.
10 II | riunite in una sola sala, vestite elegantemente, sorridenti Castigo Cap.
11 III | belle, alcune stranamente vestite alla moda dei quadri stranissimi, 12 III | dei nervi, le donne già vestite di bianco, le rose così 13 III | dalle forme opulenti bianco vestite, dai negri capelli dove 14 III | memorie. Equipaggi con donne vestite alla moderna; e donne, talvolta, 15 III | bellissime russe sempre vestite di stoffe pompose e ricche, 16 VII | mani bianche e grassocce, vestite elegantemente di nero, vi 17 VIII | due signore ignote, mal vestite, anche: da due altre carrozze 18 VIII | né nome, mentre sono mal vestite, e non parlano, e si annoiano, Dal vero Par.
19 30 | guardare, le signore sono vestite con eleganza, i camerieri 20 32 | borghesia, inanellate e vestite della rumorosa seta domenicale; Ella non rispose Parte
21 2 | andirivieni di uomini, di donne, vestite di bianco, che s'incontrano, Fantasia Parte
22 2 | acconciatura da mattina, vestite di scuro, coi grandi cappelloni 23 3 | mogli di professori, mal vestite, sgraziate, di quelle che Leggende napoletane Par.
24 3 | passano le belle fanciulle vestite di bianco, coi grandi cappelli 25 8 | Donnalbina e Donna Romita. Sono vestite di bruno, senza ornamenti. La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
26 Idil, I| borghesia, inanellate e vestite della rumorosa seta domenicale; Nel paese di Gesù Parte, Cap.
27 1, III| rapidamente; donne fellah, tutte vestite di nero; con certi occhi 28 2, IV| stabilite a Gerusalemme, vestite di scuro, facenti una vita 29 4, IV| chiuso, pieno d’immagini, vestite di argento, con la faccia 30 4, VII| signore europee curiosamente vestite, d’inglesi cattoliche così 31 4, VII| le due guardie armate e vestite magnificamente, con grandi 32 4, VII| Quattro e cinque di esse, vestite di grigio, con le cuffie Pagina azzurra Parte
33 3 | simpatiche, troppo alte, ben vestite, di un appetito fenomenale. Piccole anime Parte
34 6 | Natali, guardando le bambole vestite da ciociarine, i fantocci 35 7 | queste bambole troppo bene vestite: è il modo di renderle ridicole 36 7 | Le bimbe possono essere vestite di bianco più facilmente Il paese di cuccagna Par.
37 6 | Lotto; ma tutte e due erano vestite miseramente, con certe grame Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
38 2, II| più grandi, quindicenni, vestite di tela azzurra, coi larghi 39 2, II| con le due Sannicandro, vestite ambedue di rosa, che mangiavano 40 2, IV| signore entravano a piedi, vestite di nero, tutte scintillanti 41 3, I| paniere con la colazione. Vestite con un gusto eccezionale, 42 3, II| lentamente.~ ~Le De Pasquale vestite di bianco, con certi nodi 43 3, II| Gian Battista Vico, tutte vestite di mussolina leggiera bianca, 44 5, I| affacciarono anch’esse, pettinate e vestite alla moda di quindici anni Storia di due anime Par.
45 2 | mendicanti pinzocchere, vestite di nero, col fazzoletto 46 2 | mogli, le loro sorelle, vestite delle loro più belle vesti: 47 3 | Lourdes e di Pompei, alcune vestite di veri panni, secondo la 48 3 | discendevano, e tante donne erano vestite di chiaro, quasi tutte; 49 3 | quasi tutte; e molte erano vestite di bianco; e dei ventaglini Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
50 4 | meno elegante, ma tutte vestite con una certa ricchezza 51 4 | ben pasciute, sane, ben vestite, cui appare il fantasma Il ventre di Napoli Parte, Cap.
52 2, 1 | di persone distinte, bene vestite, gli uomini con la catena 53 3, 6 | malamente coperte o appena vestite: e non si sa donde vengano 54 3, 6 | bimbe assai decentemente vestite, alcune con eleganza. Una