Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| ami. Saremo tanto felici, vedrai, felici più di ogni regal 2 1, II| Sopra.~ ~– .. sopra?~ ~– Vedrai.~ ~Risalirono la scaletta, 3 2, IV| illuminare la tua esistenza, vedrai che pace, vedrai che serenità. 4 2, IV| esistenza, vedrai che pace, vedrai che serenità. Si troverà, 5 2, IV| dolori è il viaggio: tu vedrai dei paesi nuovi, dei paesi Gli amanti: pastelli Par.
6 Vincen | matrigna siete!~ ~- Poi, vedrai la verità, - soggiunse quietamente 7 Vincen | Non è vero.~ ~- Bene, lo vedrai.~ ~- Se lo vedo, non lo I capelli di Sansone Cap.
8 II | Se cade il suo partito, vedrai che calo fa il giornale... — Castigo Cap.
9 III | perdo la testa...~ ~— La vedrai domani.~ ~— Muoio stanotte, 10 V | vacci all’oscuro, non ci vedrai nulla. Anna è nella tomba, 11 VI | intenzione ci tradisce!~ ~— Vedrai, che non ti seccherò.~ ~— 12 VI | imbarazzomormorò Carafa.~ ~— Vedrai che t’impedirà di batterti — 13 X | Tutto finirà benissimo, lo vedrai.~ ~— Lo vedrò, sperodisse Dal vero Par.
14 6 | seria?~ ~- A momenti, mamma; vedrai.~ ~Schiuse la porta, ed Fantasia Parte
15 2 | dicevo che era uno spostato. Vedrai che finirà male.~ ~- Scusa.... 16 2 | uno, di prima fila.~ ~- Vedrai, vedrai.~ ~- Ma questo tavolato 17 2 | prima fila.~ ~- Vedrai, vedrai.~ ~- Ma questo tavolato 18 3 | Io mi risano, Lucia mia. Vedrai come ingrasserò. Tu che 19 4 | galantuomo - gli disse Alberto. - Vedrai come passiamo bene le ore 20 5 | amo.~ ~- Ti convincerò, lo vedrai. In quello che accade, in 21 5 | No: sono un uomo, lo vedrai. Vuoi tu affidarti?~ ~- 22 5 | virtù, la stessa purezza. Vedrai come saprò amarti, come 23 5 | so quanto ti costo. Ma vedrai, starò molto meglio, presto, 24 5 | creatura sventurata, non mi vedrai più. Soffro, spasimo, parto, Fior di passione Novella
25 3 | lascio per sempre, non mi vedrai più. Egli tacque. Mai più, L'infedele Parte, Cap.
26 Inf | presto... viaggeremo assai... vedrai tanto mondo diverso... dimenticherai...~ ~- 27 Inf | dico, solo: andiamo via. Vedrai... sarò una buona compagna 28 Inf | Sarai felice ancora; vedrai. Ma parti. Solo, qui, non Leggende napoletane Par.
29 11 | momento giunto al fondo, vedrai gli archi della villa, i O Giovannino, o la morte Par.
30 1 | parlando, mi batte di nuovo, lo vedrai».~ ~«Allora me ne vado».~ ~« 31 1 | non ti caccia via?».~ ~«Vedrai che non mi caccia. Non so 32 2 | che ci accomodiamo qui... vedrai. ci staremo bene...».~ ~« 33 2 | sciocca, lasciami fare, vedrai».~ ~Ma d'allora in poi, La mano tagliata Par.
34 1 | sempre un po’ freddo.~ ~— Vedrai che bel dono ti farò, se 35 1 | abbassando il capo.~ ~— Tu non lo vedrai più, mai più!~ ~— Come vorrete.~ ~— 36 1 | incontrarti, altrove: non lo vedrai più! — ~ ~Ella tacque, chinando 37 1 | di astuzia o di violenza, vedrai.~ ~— Lo so. Sarò più forte La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
38 Trion, I| seria?~ ~— A momenti mamma, vedrai.~ ~Schiuse la porta, al Il paese di cuccagna Par.
39 2 | granite, a ingoiare gelati. Vedrai che pappatoria, Luisella 40 3 | conquistata in un giorno solo… lo vedrai, l’avremo. La tengo per 41 3 | sogni me lo hanno dettovedrai. Avrai di nuovo, Bianca 42 3 | per andare a San Carlovedrai, figlia, vedrai. Ti voglio 43 3 | San Carlo… vedrai, figlia, vedrai. Ti voglio comperare una 44 8 | quando meno lo aspetti: lo vedrai.~ ~- Che Dio mi assista! - 45 19 | cabalistici e i motti: Così mi vedrai! - Sarò la tua fortuna! - Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
46 1, I| niente! Ho l’emicrania, io: vedrai che lite, oggi fra me e 47 1, II| guadagnare mezz’ora!~ ~— Vedrai che questa sera il direttore 48 2, III| maritare io, Chiarella, vedrai, vedrai.~ ~— Tu ami il tuo 49 2, III| maritare io, Chiarella, vedrai, vedrai.~ ~— Tu ami il tuo prossimo 50 5, III| leggi il martirologio; vedrai se c’è.~ ~— Se manca la Storia di due anime Par.
51 2 | necessario, un angelo!~ ~- Vedrai, Gelsomina. che la metterò, 52 3 | se aspetti un poco, lo vedrai! Un bel giovanotto - continuò La virtù di Checchina Par.
53 5 | una gran brava persona: vedrai, vedrai, ne verranno degli 54 5 | gran brava persona: vedrai, vedrai, ne verranno degli altri,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License