Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| Caracciolo, ella non si ricordava che la gentile frase che All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, V| riposo di suo figlio e le ricordava che abitava una galera. 3 Trent, I| nella Scuola normale. Si ricordava che un giorno, specialmente, Gli amanti: pastelli Par.
4 Stresa | ma, nel chiederlo, egli ricordava la colpa che aveva commessa 5 Marqui | ventiquattr'ore. Ah ella ricordava, madame la marquise, di 6 Maria | undici e mezzo. Egli si ricordava che nel tempo in cui Maria 7 Maria | portavano? Egli non se ne ricordava più. Già, le aveva dimenticate La ballerina Cap.
8 I | nella sua mente, com’ella si ricordava di quell’essere bello di 9 III | la sua onestà. Neppure lo ricordava egli, così, con qualche Castigo Cap.
10 I | comperata e quando; se ne ricordava con una lucidità vivissima; 11 I | quando gli capitava: non si ricordava chi l’avesse mai caricata. 12 I | nera, per sempre, Cesare si ricordava che cos’era stata la passione 13 I | sotto il velo: ma Cesare ricordava quella breve fronte piegante 14 I | tragica istoria era scritta. Ricordava. Era il medesimo volto disperato 15 I | così, la rivedeva morta.~ ~Ricordava. Quelle mani piccole e già 16 I | aspetto gli era noto. Lo ricordava. E dunque l’agonia atroce 17 VI | in quella strada che si ricordava di aver percorsa, una volta, 18 VI | anno prima, vagamente se ne ricordava: e un più segreto desiderio 19 VI | conosceva bene; a ogni passo ne ricordava un movimento, una linea; 20 VI | giungeva ad articolare, non ricordava più che egli fosse , nell’ 21 VII | senso di piacere. Ora non ricordava più nulla di ciò: tutta 22 IX | era villa Alba, non se ne ricordava più nessuno; quello spalancamento Dal vero Par.
23 32 | al buco del sipario, si ricordava di lei; se donna Carmela 24 32 | Carmela gli parlava, si ricordava di lei; se recitava la commedia 25 34 | uniforme. Piccina ancora, ricordava le figure severe ed accigliate Fantasia Parte
26 4 | vestiva da fanciulla. Si ricordava specialmente di certe frasi, 27 5 | gemeva in se stessa.~ ~Così ricordava tutto il passato. La sua 28 5 | l'infanzia deve avere. Si ricordava che le avevan fatto fare 29 5 | teatro diurno. Caterina si ricordava di quel primo anno di collegio, 30 5 | mia?~ ~D'un tratto - si ricordava Caterina - ella si era messa 31 5 | quando ne aveva undici. Si ricordava tutto questo amore infantile, 32 5 | capezza.~ ~Infatti ella si ricordava di essere andata varie volte 33 5 | vita, Lucia e Andrea. Oh si ricordava, si ricordava quanto aveva 34 5 | Andrea. Oh si ricordava, si ricordava quanto aveva sofferto tacitamente L'infedele Parte, Cap.
35 Inf | solo quando amava: ella si ricordava, sorridendo e non rimpiangendo; Leggende napoletane Par.
36 14 | vaste scuderie. Egli non si ricordava più di tutto questo. Trascinava La mano tagliata Par.
37 1 | Germania? Vagamente, ella ricordava quella figura di donna, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
38 Silv, I| uniforme. Piccina ancora, ricordava le figure severe ed accigliate 39 Idil, II| al buco del sipario, si ricordava di lei; se donna Carmela 40 Idil, II| Carmela gli parlava, si ricordava di lei; se recitava la commedia Nel paese di Gesù Parte, Cap.
41 9, III| dato le mance a tutti: e mi ricordava di ritornare, di andare Piccole anime Parte
42 1 | Ella non sapeva nulla, non ricordava nulla, altro che un lunghissimo 43 3 | macchiato di lentiggini ricordava sempre la sua mamma, la Il paese di cuccagna Par.
44 1 | accanto l’usuraia, che gli ricordava tutta la sua miseria, esasperato 45 16 | carcerato, dentro? Se ne ricordava vagamente la fisonomia, 46 19 | che conosceva, di cui si ricordava: il barone Lamarra, sulla Storia di due anime Par.
47 1 | piccolissimo; non se ne ricordava neppure, e suo padre, interrogato, 48 3 | poteva leggere, per chi ricordava quelli di un tempo, quegli 49 4 | tavolino da notte, dove si ricordava di aver deposta, senz'altro, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
50 1 | Sessantacinque, forse, ella non ricordava bene: neppur ricordava bene 51 1 | non ricordava bene: neppur ricordava bene da quando era badessa: 52 1 | chiamata, nel mondo? Non lo ricordava. Sapeva solo il suo nome 53 2 | austero e così taciturno: le ricordava, non sapeva come, il monastero La virtù di Checchina Par.
54 2 | ella aveva arrossito, lo ricordava bene, ma non sapeva perché,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License