IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] portinajo 1 portineria 3 porto 134 portò 54 portoghese 1 portolongone 1 portoncini 7 | Frequenza [« »] 54 periodo 54 pia 54 pompei 54 portò 54 potea 54 prezzo 54 ricordava | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze portò |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| contratta dall'agitazione, portò il lume di là, posandolo 2 1, III| buona Stella Martini le portò dei fiori, dei bei freschi 3 2, II| Egli accese una candela, la portò sul tavolino presso il suo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Terno, II| raccolse la piccola tovaglia e portò tutto in cucina. Il lume Gli amanti: pastelli Par.
5 Vincen | un banchetto: Fortuna le portò il banchetto, riattraversarono 6 Marqui | ogni sua manifestazione portò il suggello divino che solo 7 Heliot | altri doni esotici che le portò, vi fu una veste di crespo, Le amanti Parte, Cap.
8 Amant, III| bianca che la serrava: ella portò delle camicette insaldate, I capelli di Sansone Cap.
9 I | sapendo dove andare, lo portò in cucina, chiuse la porta.~ ~— 10 II | poi, tutto disparve. Si portò il giornale a casa, e disteso 11 II | nulla: ma il piccolo che gli portò la terza pagina da correggere 12 II | l'avviso dell'impresa. Lo portò al Baiardo, in anticamera 13 III | più rumore di una mosca, e portò a donna Clelia tre o quattro 14 III | Riccardo lo pagò due lire. Lo portò via, felice, tranquillo, 15 VI | lungamente. Poi Agapito gli portò le nove lire in argento. Castigo Cap.
16 II | penetrali dell’anima ed egli la portò, chiusa, forte, dura, implacabile 17 V | una mano di Cesare, e la portò alle labbra, baciandola 18 VI | la mano nell’ombra, e la portò alle labbra.~ ~— Ti sei 19 VI | si schiuse: il cameriere portò una lampada, posandola sul Dal vero Par.
20 25 | notti chiarissime.....~ ~Portò a casa i suoi sogni, le 21 34 | culla il piccino e glielo portò. Era una creaturina debole Donna Paola Capitolo
22 2 | chiesero quattrini: il maggiore portò la imbasciata a don Ottaviano. Ella non rispose Parte
23 3 | la lettura. Un telegramma portò la notizia lieta delle nozze Fantasia Parte
24 1 | già innanzi negli anni. Portò al marito in dote il dominio 25 3 | fazzolettino profumato e lo portò alle labbra, turandosi il 26 4 | che si era già alzata, gli portò il caffè e latte nel salotto, 27 5 | le pieghe di una cortina; portò da una mensola all'altra 28 5 | vecchio; lo prese e se lo portò in camera. Chiuse la porta 29 5 | dilatare. Poi si rialzò, portò il lume presso il letto, Fior di passione Novella
30 4 | chiesero quattrini: il maggiore portò la imbasciata a don Ottaviano. 31 7 | Costantinopoli.~ ~Ella stessa gli portò i fiammiferi aspettando L'infedele Parte, Cap.
32 Inf | e nella sera, Paolo Herz portò nei sensi e nel cuore una Leggende napoletane Par.
33 3 | In un temporale d’estate portò via un piccolo stabilimento La mano tagliata Par.
34 1 | minuti, il portiere gli portò quest'acqua calda e augurò 35 1 | quella delle cravatte: e la portò in salotto, per osservarla 36 2 | posta della mattina gli portò la lettera di Silvio Amati, 37 2 | dell'albergo entrò e gli portò la posta. Erano lettere La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
38 Silv, II| culla il piccino e glielo portò. Era una creaturina debole Nel paese di Gesù Parte, Cap.
39 Int | ovunque il figliuol di Dio portò il suo dolore e la sua speranza, 40 7, III| fra me.~ ~Ma costui non portò la mano alla fronte e al 41 7, XI| mai pianto, e questo fiume portò via tutte le impurità di 42 7, XI| il lago, quando Gesù vi portò la sua predicazione: Capharnahum; Piccole anime Parte
43 3 | quantità di ghiande e gliele portò in uno strofinaccio.~ ~Prima 44 9 | prese per mano Paolo e se lo portò in salotto, presso un balcone Il paese di cuccagna Par.
45 2 | Cesare Fragalà, un cameriere portò del marsala, biscotti, paste, 46 19 | Tacquero. Il ciabattino portò alle labbra il bicchiere Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
47 2, I| Iscozia, per le corse.~ ~E portò subito alle due bambolette 48 2, III| Maria Gullì-Pausania si portò in un cantuccio le sue cognatine 49 3, III| cercò tutte quelle cose: portò prima a Gennaro una bugìa 50 3, III| altre figure, Enrichetta portò a Gennaro Mascarpone un Storia di due anime Par.
51 2 | però, la sua commozione, portò un brindisi alla bella sposa. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
52 2 | latte fu pronto, Bettina lo portò nella stanza, ove madre 53 2 | consuetudine monacale la portò ai soliti atti di prostramenti, 54 4 | stupore. Due volte, ella portò la mano guantata alla bocca.