IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] philoxera 1 phthysiques 1 phylosophiques 1 pia 54 piaccia 2 piacciano 2 piacciavi 1 | Frequenza [« »] 54 nuove 54 passano 54 periodo 54 pia 54 pompei 54 portò 54 potea | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze pia |
Le amanti Parte, Cap.
1 Fiamm, I| dove sola vivente era una pia lampada consumantesi innanzi 2 Fiamm, III| semplicità, - Era buona e pia; ma mi ha amato, con tanto 3 Sole, I| se fossi stata un'anima pia e tenera e non una beffarda 4 Sole, III| tenerezza, una donna leale, pia, umile, vivente solo per La ballerina Cap.
5 I | che, pure, era una umile e pia cristiana, ancora non pensava I capelli di Sansone Cap.
6 I | con una devozione di gente pia.~ ~— Sarà tapioca, — disse, 7 II | poesia in lode della signora Pia Marchi, gli disse:~ ~— Volete Castigo Cap.
8 V | voluto dire qualche parola pia, spiegando che è l’unione 9 IX | velluto dove tante volte la pia straniera aveva dovuto appoggiarsi, Dal vero Par.
10 12 | rappresentazione: si tratta di un'opera pia.~ ~- Viene da voi - disse 11 14 | corre tra il popolo una pia leggenda: - si dice che Ella non rispose Parte
12 1 | ella andasse dalla marchesa Pia Sergianni, a domandar di 13 1 | altro.~ ~«Ma la marchesa Pia Sergianni è fuori Roma, 14 1 | sua visita alla marchesa Pia Sergianni. Io l'aspettavo, 15 2 | pregano, vivono una serena e pia vita, in cui si compiace 16 2 | andato a casa della marchesa Pia Sergianni, la compatriotta 17 2 | un soccorso! La marchesa Pia Sergianni era partita, due 18 2 | parenti: ogni tanto, la pia e tenera leggenda della 19 3 | Tutto questo lo ha detto Pia Sergianni a mia sorella 20 3 | Costanzi, ove eravate con Pia Sergianni. Tutta la sera, 21 3 | Lisa vi ha incontrata da Pia Sergianni, dove ella era 22 3 | narrato di avervi vista, da Pia Sergianni, in tutta la vostra Fantasia Parte
23 1 | con l'onestà di un'anima pia, che sa adorare il Creatore 24 1 | sciagurato fra gli amanti. La pia donna sale al patibolo, 25 2 | pareva di fare opera utile e pia, piegando il suo forte orgoglio 26 5 | Madonnina bizantina. Ella era pia, era religiosa, si confessava, Leggende napoletane Par.
27 4 | formata dalle lagrime di una pia monachella che pianse senza O Giovannino, o la morte Par.
28 2 | donne. Questo sognava la pia fanciulla innamorata; ma La mano tagliata Par.
29 1 | attraversò l'arco di porta Pia con un fragore sordo.~ ~ 30 2 | suor Orsola Benincasa, la pia fondatrice di quell'ordine; 31 2 | follemente, sino fuori porta Pia, lontano lontano, di notte, 32 2 | vedeste che anima tenera, pia, mistica, devota, purissima 33 2 | vincerete!~ ~— È una donna pia. La vostra lettera di amore La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
34 Inter, I| rappresentazione: si tratta di un'opera pia.~ ~— Viene da voi — disse Nel paese di Gesù Parte, Cap.
35 2, I| Segno di croce: lettura pia. Ma è possibile?~ ~Vi è 36 2, I| una delusione. Secondo una pia costumanza, tutti i cristiani 37 2, III| possa trattenersi l’anima pia che, più tardi, voglia restar 38 6, IV| toccano il tronco rugoso: la pia fronte lo tocca: e una solinga Piccole anime Parte
39 9 | faceva tutta buona, tutta pia, per chiedergli di condurle Il paese di cuccagna Par.
40 3 | stanza da fanciulla buona e pia, nitida, un po’ fredda, 41 8 | don Pasqualino è un’anima pia. Egli vede. Anche tu vedresti, 42 10 | clericale assai devota, assai pia, che sente l’influenza di 43 10 | assenza del sole, questa pia gente aveva, in quel calendimaggio, 44 10 | e freddo, raccolto dalla pia gente che assistette al 45 12 | settimanale a una Congregazione pia, per poter avere, alla sua 46 13 | innanzi alla madre di Gesù, la pia, la dolorosa madre. Cesare 47 15 | idillio, fra la innocente e pia fanciulla di vent’anni e Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
48 4, I| finì Annina Casale, la pia e buona creatura, che il Storia di due anime Par.
49 1 | pittore, quest'arte curiosa e pia, si trasmetteva, di padre 50 4 | trafitto dalle spade. La pia tradizione impone che ogni Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
51 3 | capo a qualche esclamazione pia di femminuccia che si raccomandava 52 4 | innanzi a quella immagine pia, si arrestò, tenendovi gli Il ventre di Napoli Parte, Cap.
53 1, 9 | dichiarazione al governatore della pia opera, porta con sè, trionfante, 54 1, 9 | Il figlio muore; ma la pia madre, portando il fazzoletto