IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] periodiche 2 periodici 1 periodico 1 periodo 54 peripatetici 1 peripezie 1 perir 1 | Frequenza [« »] 54 nostalgia 54 nuove 54 passano 54 periodo 54 pia 54 pompei 54 portò | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze periodo |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| Cesare Dias, in quel periodo, abbandonando le sue consuetudini 2 1, III| cominciarla in quel primo periodo di debolezza, in cui il 3 1, III| risparmiata, per un breve periodo, ma, poi, era stata detta: 4 1, IV| convalescenza e il lungo periodo di riposo.~ ~– Nossignora, 5 1, V| avevano acquistato, in quel periodo di assenza, come una novella 6 1, VII| di voce, quando? In quel periodo della sua malattia, allorchè 7 2, III| stessa villa, ma per un certo periodo di tempo si videro poco.~ ~ 8 2, III| era anche fatto, in quel periodo, marito più affettuoso, Gli amanti: pastelli Par.
9 Maria | dopo l'abbandono, dopo il periodo violento del furore e della Le amanti Parte, Cap.
10 Fiamm, I| realtà, era entrata in un periodo positivo, pratico, preciso. 11 Sole, I| conosce.~ ~- Siete in un periodo di pessimismo, signora.~ ~- 12 Sole, II| Tacevano. Spesso, in quel periodo acuto di reminiscenze, mentre 13 Sole, IV| tenerezza repressa nel periodo d'isolamento in cui era 14 Sole, V| carattere impetuoso, dopo un periodo di passione. Sul viso altiero La ballerina Cap.
15 II | giovinezza. Anzi, in quel periodo, due dolori l’avevano colpita: I capelli di Sansone Cap.
16 II | dolcezza della poesia; il periodo dove il tipografo aveva 17 II | di un altro giornale, il periodo, la frase, la parola che Castigo Cap.
18 II | esaltazione e che attraversano un periodo di abbattimento e di bisogni Dal vero Par.
19 14 | delicate impressioni. È un periodo umano e drammatico, perfettamente 20 15 | collettive. Confesso l'errore: il periodo esiste. Noi viviamo, soffriamo, 21 15 | mattezze. Dopo, non più - il periodo è passato, la serietà ritorna. 22 15 | chiama, vi conquista. È un periodo che passa, un altro che 23 19 | epoca felice e passata, un periodo bellissimo ed esaurito; 24 31 | completa manifestazione di un periodo umano, perchè la sua anima 25 32 | qualche frase, qualche periodo era preso dalle commedie 26 34 | accumulata nel suo lungo periodo d'inerzia. Ecco il bambino, Fantasia Parte
27 1 | Tutte avevano studiato quel periodo del 1815 col quale termina 28 2 | così, specialmente dopo il periodo di malumore furioso per 29 4 | alta, era succeduto quel periodo di riposo, quella specie Fior di passione Novella
30 17 | occhi. Poi, dopo un lungo periodo d'inerzia, prese una risoluzione L'infedele Parte, Cap.
31 Inf | riducendo, togliendo tutto il periodo preliminare in cui Luisa 32 Inf | togliendo tutto l'estremo periodo in cui la perversa donna 33 Inf | inconsolabile poteva mordere questo periodo di amore. Egli non indagava. 34 Inf | quel pericoloso, fatale periodo della familiarità col dolore. 35 1 | arriva, costantemente il periodo della irritazione morale. 36 ZigZ | l'innamorata di Carlo. Periodo febbrile, morboso, della La mano tagliata Par.
37 2 | completamente. Sì, è vero. Ma, nel periodo della prima istruzione di 38 2 | attraversava adesso un periodo di miglioramento, mentre 39 2 | accaduto, in questo ultimo periodo, cioè in tutta la mia dimora 40 2 | a Londra, in quel breve periodo; ed ella sarebbe fuggita 41 2 | sofferto, mio Dio, in quel periodo!~ ~«Ma, almeno, avevo una La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
42 Silv, II| accumulata nei suo lungo periodo di inerzia. Ecco il bambino, 43 Idil, II| qualche frase, qualche periodo era preso dalle commedie 44 Duali, III| epoca felice e passata, un periodo bellissimo ed esaurito; Nel paese di Gesù Parte, Cap.
45 4, I| scabra, che, nell’ultimo periodo della sua vita, Gesù percorse 46 7, VI| della Madonna, come di un periodo soave: dice che ella era 47 7, VI| ogni tanto, in questo lungo periodo di calma, la visione delle 48 7, X| sua istoria ebbe il suo periodo più alto e più efficace: 49 9, I| l’aprile rappresentano il periodo delizioso, per il viaggio Il paese di cuccagna Par.
50 1 | cresce, e la controra, il periodo della giornata napoletana 51 5 | placide e laboriose, di questo periodo di carnevale popolare, a 52 13 | In lei cominciava quel periodo funesto, in cui, vedendo Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
53 3 | che andava bene. Un lungo periodo di silenzio susseguì. Un Il ventre di Napoli Parte, Cap.
54 1, 6 | avvengono in questo fatale periodo, e che in questi giorni