IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nobilmente 17 nobilone 7 nobilotto 1 nobiltà 54 nobis 4 nocche 1 noccioli 1 | Frequenza [« »] 54 maschera 54 moriva 54 nave 54 nobiltà 54 nostalgia 54 nuove 54 passano | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze nobiltà |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, IV| conosca, tu sei senza la nobiltà di un pensiero senza la Gli amanti: pastelli Par.
2 Morell | replicava lui, con tanta nobiltà, che io mi riteneva subito 3 Marqui | anima senza forza e senza nobiltà: ma niente, niente aveva Le amanti Parte, Cap.
4 Sole, IV| tenerezza della maggiore nobiltà spirituale, e di essere, La ballerina Cap.
5 I | orchestra dove si raccoglieva la nobiltà napoletana, il nome di Amina 6 IV | signore... un signore della nobiltà...~ ~— Chi, chi, chi? — I capelli di Sansone Cap.
7 I | biancore delicato, per quella nobiltà dello sguardo. Paolo le 8 II | spontaneo sentimento di nobiltà: mentre i giovani, intorno 9 II | non la ricchezza, o la nobiltà, o la fortuna politica, 10 III | pezzo di Beethoven, pieno di nobiltà. Tutta scintillante di coralli 11 III | non aveva nè altezza nè nobiltà, era una certa attrazione 12 VI | perduto un resto di antica nobiltà: i denti erano neri pel Castigo Cap.
13 IV | tutta la snellezza e la nobiltà della figura muliebre! Ella 14 IV | conservando quella purezza, quella nobiltà di stile che è la manifestazione 15 IX | quella di villa Alba ha la nobiltà dell’approdo del triste 16 X | e della ricchezza, della nobiltà e del popolo, la festa delle Dal vero Par.
17 19 | uguale per ricchezza e per nobiltà: rispondeva al fiero nome 18 32 | il danaro: che oltre la nobiltà del blasone vi è pur quella Ella non rispose Parte
19 1 | certo, la leggiadria, la nobiltà morale, la fierezza di Diana 20 2 | nella notte, tutta la sua nobiltà. Io andavo, lentamente, 21 2 | rende più avvincente tanta nobiltà e tanta purezza.... e la Fantasia Parte
22 3 | ricche, dei paesi attorno, nobiltà provinciale o borghesia Fior di passione Novella
23 9 | Era bassa, senza nessuna nobiltà di statura, malgrado portasse L'infedele Parte, Cap.
24 Inf | dalla piccola persona senza nobiltà di linee, preso da quel 25 Inf | conservando la grazia e la nobiltà della sua figura. Talvolta, 26 Inf | candore appassionato, la nobiltà ardente, la fedeltà incrollabile, Leggende napoletane Par.
27 5 | ricche livree. Tutta la nobiltà napoletana, tutta la nobiltà 28 5 | nobiltà napoletana, tutta la nobiltà spagnuola, accorreva ad 29 5 | Francia, appartenessero alla nobiltà. Donn'Anna Carafa di Medina 30 10 | le prerogative della sua nobiltà, non conosceva più amici, 31 15 | che sale nei salotti della nobiltà. Verrà il novissimo giorno. La mano tagliata Par.
32 1 | conte Loredana?~ ~— Sì: nobiltà veneta, decaduta.~ ~— È 33 2 | tentativo che ha la sua nobiltà.~ ~«Io rimarrò ancora quattro La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
34 Idil, II| il danaro: che oltre la nobiltà del blasone vi è pur quella 35 Duali, I| uguale per ricchezza e per nobiltà; rispondeva al fiero nome Nel paese di Gesù Parte, Cap.
36 6, II| manifesta in tutta la sua nobiltà e la sua imponenza. La gente 37 7, VII| si muove con grazia, con nobiltà, con fierezza. Portano l’ 38 8, I| esercita con un affetto e una nobiltà d’animo che commuovono.~ ~ Il paese di cuccagna Par.
39 3 | già quasi vecchiaia, una nobiltà, un carattere di forza a 40 4 | scientifica era compensata dalla nobiltà dei quotidiani sacrifici, 41 5 | popolo come in quelli della nobiltà, si scorgeva un movimento 42 6 | pulisco le scarpe alla miglior nobiltà di Napoli. Quello che voglio 43 10 | festa che faceva la vecchia nobiltà napoletana e la gran borghesia 44 11 | Cavalcanti, con sei secoli di nobiltà, mise il suo braccio sotto 45 15 | era il segreto della sua nobiltà d’animo.~ ~- Perdona, figlia Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
46 2, I| pretenziosa per i titoli di nobiltà; l’altra, inesorabile sulla 47 2, I| dote, che riuniva in sè la nobiltà di tre famiglie, Aragona, 48 2, IV| Maria Gullì-Pausania solo la nobiltà siciliana era intervenuta; 49 2, IV| città. Tanta riunione di nobiltà si rinnovava, dopo un mese, Storia di due anime Par.
50 1 | gentiluomo, specialmente la nobiltà persistente dei lineamenti Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
51 1 | comparve: un viso dove alla nobiltà delle linee venuta dalla 52 1 | dalla razza, si era unita la nobiltà di una vita spesa a servire 53 3 | belle e non mancanti di nobiltà, con certi bei capelli castani Il ventre di Napoli Parte, Cap.
54 2, 3 | Beltà, cioè dove abita la nobiltà e dove vengono a dimorare