All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| a Cuma, a Baia; non una nave sul mare, che sorpassasse 2 Ert, III| esser espatriato, su qualche nave mercantile, all'estero.~ ~— Gli amanti: pastelli Par.
3 Heliot | Nagasaki o a Yokohama: dopo, la nave da guerra riceve l'ordine Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, I| come estremo albero di nave sommersa. Insistentemente I capelli di Sansone Cap.
5 I | cav. Leutari, sul libro La nave nel diritto internazionale.~ ~— 6 IV | deve colare a picco con la nave.~ ~— Non dica queste cose, 7 IV | come il capitano con la sua nave. Noi abbiamo lottato gigantescamente 8 V | prudente, a riva, guardando la nave sulle alte onde in tempesta.~ ~— Castigo Cap.
9 IV | colli... sulla mia piccola nave... dove vorrete, per le 10 IX | Posillipo.~ ~— Vede quella nave tutta bianca, su cui già 11 IX | luna? Io partirò con quella nave, fra un’ora. È la mia nave: 12 IX | nave, fra un’ora. È la mia nave: me la donò il duca di Cleveland 13 IX | condurrà alla mia bianca nave e senza rientrare in Napoli, 14 IX | stupefazione.~ ~— La mia nave si chiama «La Chimera» — 15 IX | sola, pel mare, sopra una nave diretta a un porto ignoto! 16 IX | yacht bianco pareva una nave d’argento, dal sartiame 17 IX | Eccellenza?~ ~Difatti, la nave d’argento descrisse lentamente 18 IX | ombra femminile ritta sulla nave, guardava a villa Alba? 19 IX | dovunque, la Chimera, una nave si trova, io la troverò...~ ~— Ella non rispose Parte
20 2 | lasciato Parigi. Appena la nave si è staccata dalle coste 21 2 | Manica, all'avanti della nave, per riconoscere subito Leggende napoletane Par.
22 3 | appare una linea nera: è una nave sconosciuta che fugge verso 23 13 | marinaio, imbarcato su una nave che viaggia nei lontani La mano tagliata Par.
24 2 | un disperato. Se mai, una nave dovesse salpare da Cowes Nel paese di Gesù Parte, Cap.
25 1, I| azzurra: e la scia della nave, la gran linea di argento, 26 1, I| quieto, come un respiro. La nave è tutta bianca, lavata da 27 1, I| navigando fra l’azzurro, sulla nave nitida e lucida. Sicuramente, 28 1, I| Ma la vita strana della nave, così diversa e così immediatamente 29 1, I| appartenete più, fate parte della nave, del suo viaggio, trasportato 30 1, I| andate, o dove andrete, se la nave e il mare lo vogliono.~ ~ 31 1, V| senza nostalgia, mentre la nave s’inclina un poco, lasciandosi 32 1, V| assolutezza di possesso. La nave si apre la via, sicuramente, 33 1, V| coristi sono lontani, e la nave va dove Goffredo di Buglione 34 1, V| bacieranno!~ ~Soria! La nave austriaca ha, nelle sue 35 1, V| tutti guardano una grossa nave che passa accanto a noi, 36 1, V| lungo la panciuta e lenta nave: sono vecchi, giovani, donne, 37 1, V| contro gli irti scogli: la nave austriaca si arresta, lentamente. 38 1, V| barchetta, la chiglia della nave russa che vi affondò l’anno 39 1, V| inginocchiarsi lungo le paratie della nave e tendere le braccia alla 40 2, I| questa ferrovia. Mentre la nave, filante a traverso i mari, 41 6, II| di legno, con un moto di nave o di culla, vedendo cullarsi 42 6, III| immobilizzato, che niuna nave oserà mai varcare. Le acque 43 7, IV| lo più, dal bordo della nave che lo porta alla mèta del 44 7, IV| lungo il lato sinistro della nave, che pare vada più lenta. 45 7, IV| semplicemente, s’inginocchiano sulla nave, levano le mani verso la 46 9, II| angolo oscuro e lontano della nave. Comprano, ogni giorno, Il paese di cuccagna Par.
47 5 | Tartana mercantile, una nave con la sua attrezzatura 48 19 | dormitorio comune e soffocante di nave, anche il triste viatico Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
49 2, II| piazzata nel centro della nave, attorno all’albero di maestro 50 2, II| intervalli visitavano la nave; le straniere, provvide, 51 2, II| nella tempesta la buona nave! Come è salda, come resiste, 52 2, II| gliela prometteva, una nave, per quando si sarebbero 53 2, II| Roma: e coglieva la grossa nave di fianco, illuminandone Il ventre di Napoli Parte, Cap.
54 3, 8 | della pace. È alla nostra nave pericolante, in gran tempesta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License