Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| palpito più violento, con una lentezza di mosse da sonnambula, 2 1, VI| soggiunse lui, con una certa lentezza. – E sarete sempre così 3 2, I| percorso da lei, con una certa lentezza: e si fermò innanzi alla 4 2, IV| baciava, la baciava con una lentezza, con una lentezza, mentre 5 2, IV| con una lentezza, con una lentezza, mentre la bellissima creatura 6 2, IV| estremo pericolodisse con lentezza Laura, in piedi, guardando All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, II| cima a fondo, con tanta lentezza come se volesse imprimerselo 8 Ert, IV| una mano e le disse, con lentezza:~ ~— Cecilia, questo telegramma 9 Ert, IV| nel pugno; ballavano con lentezza sapiente, con le gambe un Gli amanti: pastelli Par.
10 Marqui | oggetto all'altro con una lentezza per lei piena di sapore. Le amanti Parte, Cap.
11 Fiamm, I| se era stata la propria lentezza nell'annodarsi il velo in 12 Fiamm, II| lacrime, assaporava con lentezza raffinata la sua parte di 13 Amant, I| e inquieto pensiero, la lentezza, la semplicità, la piccolezza 14 Sogno | e le donne recavano con lentezza il cucchiaino del sorbetto 15 Sogno, II| lentamente, dolcemente, con una lentezza e una dolcezza che mi parve La ballerina Cap.
16 I | camposanto: ma vanno con tanta lentezza, sono sempre pieni zeppi 17 III | vecchia, immobile sotto la lentezza della sua trasformazione: Castigo Cap.
18 VII | pena sempre più acuta della lentezza del tempo, non parlandosi 19 VII | delle quattro spade, con lentezza e con precisione; le punte 20 VII | avrebbero vissuto così, in una lentezza monotona di ore e di avvenimenti, 21 VIII | la mano, girando, con una lentezza sapiente di movimenti, con 22 IX | giaciglio, rialzandosi con lentezza, come se quel breve riposo 23 X | malamente: Cesare Dias con lentezza, come faceva sempre. Tutti 24 X | d’America; uscì prima con lentezza, manovrando con enormi difficoltà Dal vero Par.
25 28 | soavemente, con una beata lentezza, in un sorriso, confortandolo Ella non rispose Parte
26 1 | Gli sposi discendono con lentezza, avanti a tutti gli altri: 27 3 | giacchè ella lo compiva con lentezza, quasi mancandole il fiato Fantasia Parte
28 2 | magro, bruno, attaccò con lentezza: Andrea si difese con flemma. L'infedele Parte, Cap.
29 Inf | nome della diletta, con lentezza e con passione, con una Leggende napoletane Par.
30 15 | eruzione crescerà con molta lentezza e gli uomini di scienza La mano tagliata Par.
31 1 | nulla, — riprese lei, con lentezza — e non so nulla. Suppongo. … 32 1 | riprese, con la medesima lentezza. — Io non faccio indagini. 33 1 | precisione chirurgica, con lentezza e con freddezza.~ ~— Mio 34 1 | precisione, vale a dire con lentezza e con freddezza, poteva 35 1 | misurarono con l'occhio la lentezza delle vetture e s’impressero 36 1 | collo.~ ~Ella si volse, con lentezza. Fece un gesto bizzarro, 37 2 | vostro nemico. Camminate con lentezza ed a zigzag, magari andatevene 38 2 | balcone, camminando con tanta lentezza che pareva facesse un passo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
39 1, III| musulmano, vanno con nobile lentezza, ma i più stanno fermi, 40 2, I| un po’ fieri. Vanno con lentezza, a due o tre, insieme, avvolte 41 9, II| dovuti alla oscurità, alla lentezza, alla incertezza e ai puerili Piccole anime Parte
42 5 | rispondeva sempre bene, con una lentezza e una umiltà, senza turbarsi Il paese di cuccagna Par.
43 1 | grande delusione.~ ~Con molta lentezza, a malincuore, la folla 44 10 | durando da quasi un ora per la lentezza dell’incesso, finiva con 45 10 | l’ora passava, con una lentezza di minaccia: ed esse, sentendosi 46 11 | riprese il dottore, maggior lentezza, come se ripensasse, parlando, 47 19 | e dell’emozione, con la lentezza di chi sa legger male e Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
48 1, II| attorno ai tavolini, con una lentezza che faceva fremere d’impazienza 49 2, I| suo lavoro con una certa lentezza solenne, con un’aria di 50 3, II| svolgendo, con una certa lentezza. Annina non si voltava troppo, Storia di due anime Par.
51 1 | tirarono avanti, ma con maggior lentezza. Egli di nulla si avvedeva, 52 2 | italiano storpiato, con una lentezza che mostrava, però, la sua 53 4 | Levando i passi, con una lentezza singolare, per non farsi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
54 4 | pezzo, ma procedeva con lentezza; l'inverno piovoso ne impediva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License