IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ingannavo 2 ingannevoli 1 inganni 16 inganno 54 ingannuccio 1 ingarbugliamento 1 ingarbugliare 1 | Frequenza [« »] 54 generale 54 guancia 54 guardato 54 inganno 54 inginocchiata 54 lentezza 54 maschera | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze inganno |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| come una povera pazza, e inganno tutti, e non vi è parola 2 1, I| ombra, alla vergogna del suo inganno! Ma il lume restava acceso 3 1, V| bene spesso, se non è un inganno il valore della fortuna 4 1, V| fortuna annunziata, è un inganno reciproco, una reciproca 5 1, VII| passione sarà riescita nel suo inganno, e che io sarò morta, perchè 6 2, I| persone subiscano lo stesso inganno, poichè tutta una folla All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, III| ammalati.~ ~— Spesso. Ma è un inganno facile a sventare.~ ~L'ospedale 8 Terno, II| Non gli poteva perdonare l'inganno: l'aveva sposata solo alla 9 Trent, V| buono che non conosceva nè inganno, nè bugia.~ ~E così, anche Gli amanti: pastelli Par.
10 Stresa | che egli proseguisse nell'inganno.~ ~Egli mi guardava, crollando 11 Dias | dichiara inetto, e questo inganno è uno dei metodi più semplici 12 Marqui | sublime speranza era un inganno; poichè in un giorno inaspettato, 13 Maria | lieve e pure sorprendente inganno. Tre volte, egli ebbe la 14 Maria | suo orecchio, ed era un inganno del suo udito, quel suono Le amanti Parte, Cap.
15 Sole, III| una seduzione fondata sull'inganno, che partiva dalla malvagità 16 Amant, I| Freddamente furibondo per l'inganno, Paolo Spada rodeva il freno La ballerina Cap.
17 I | ella supponeva sempre un inganno maschile, una trama, per I capelli di Sansone Cap.
18 I | incertezza, quel dubbio, quell'inganno li divertiva, li lusingava.~ ~— 19 II | ancora preso della codeina, l'inganno eterno dei tisici: aveva 20 IV | chiedendogli perdono dell'inganno, lasciandogli in eredità 21 VI | Ne sono certo, non v’inganno. Avete forza.~ ~Si sorridevano. 22 VI | mendicare. O piuttosto, m'inganno: è un pretesto per poter Castigo Cap.
23 V | quest’uomo!~ ~— Se non m’inganno, stai benissimo in salute: 24 VI | cuore è giovane, eh? Ecco l’inganno della frase fatta. È che 25 VIII | lui.~ ~— Penso che sia un inganno, una menzogna.~ ~— Pure... Dal vero Par.
26 26 | momento; con me poi, o m'inganno o usano una cert'aria compassionevole 27 32 | sua madre: Rosati. Così l'inganno era completo. Dopo si congedò, 28 35 | esperienza che doveva trarmi in inganno, dei pericoli che potevano Donna Paola Capitolo
29 1 | nessuno venne. Era stato un inganno. Restarono così, per del Ella non rispose Parte
30 3 | al mio e tutto ciò era un inganno mio sentimentale, era un 31 3 | sentimentale, era un mio inganno ottico.... Niente segni, Fantasia Parte
32 2 | che lo creda. Talvolta l'inganno è una pietà. Io sarò accanto 33 3 | amo!~ ~- Noi siamo pieni d'inganno, di malafede, di nequizia.~ ~- 34 5 | Una volta mi dicesti che l'inganno è una pietà - mormorò lui. - 35 5 | Allora scegliamo l'inganno, l'amore che fanno tutti Fior di passione Novella
36 1 | nessuno venne. Era stato un inganno. Restarono così, per del 37 8 | ingannate, forse.~ ~- Non m'inganno: vi voglio bene.~ ~Egli L'infedele Parte, Cap.
38 Inf | menzogna, la carità dell'inganno? Luisa Cima non possedeva 39 Inf | delirio era falso, era un inganno dei sensi: egli si era dato Leggende napoletane Par.
40 7 | rincorarsi, pensando che era inganno. Ma roso dall’ansietà, entrò La mano tagliata Par.
41 1 | inganni, perchè?~ ~— Non t’inganno. … ho io detto qualche cosa 42 1 | Gesù Cristo! E sparve!~ ~— Inganno, inganno dei sensi! — gridò 43 1 | E sparve!~ ~— Inganno, inganno dei sensi! — gridò Marcus 44 2 | Voi m’ingannate.~ ~— Non v’inganno.~ ~— Siete maestro in tranelli, 45 2 | L'ipnotismo è basato sull'inganno, — rispose con freddezza 46 2 | Sarà; ma è un santo inganno. Giorni sono, vedete, è 47 2 | via felice, felice!~ ~— Inganno, inganno, — ripetè Roberto, 48 2 | felice, felice!~ ~— Inganno, inganno, — ripetè Roberto, a bassa 49 2 | ingannarmi per pietà?~ ~— Non v'inganno, signore: Rachele non si La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
50 Mog, -| momento; con me, poi, o mi inganno o usano una cert'aria compassionevole 51 Idil, II| sua madre: Rosati. Così l'inganno era completo. Dopo si congedò, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
52 7, I| geografica v’illude con l’inganno di una piccola distanza, Il paese di cuccagna Par.
53 11 | non essere accessibile all’inganno.~ ~- Frottole, frottole, - Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
54 | meglio il mio còmpito. L'inganno della bellezza e della gioventù,