1-1000 | 1001-2000 | 2001-3000 | 3001-3179
(segue) La mano tagliata
     Par.
2001 1 | una visione fantastica, — disse, pensoso, Ranieri.~ ~— Chi, 2002 1 | egli è vicino a noi, — disse piano, Ranieri Lambertini. — 2003 1 | Forse la conosco, — disse, pianissimo, Roberto Alimena.~ ~— 2004 1 | confidarvi il mio segreto, — disse, pianissimo Roberto. — Ma 2005 1 | Questo è troppo, — disse Roberto.~ ~— Partirò, partirò 2006 1 | Andiamo un po’ con lei, — disse Roberto, piano, a Ranieri. — 2007 1 | dei due è innamorata? — disse Héliane Love, guardando 2008 1 | amici.~ ~— Di ambedue, — disse, ridendo Roberto.~ ~— Ambedue, 2009 1 | Ella vi gittò uno sguardo e disse subito:~ ~— Giovanotti, 2010 1 | Osserva bene, Luigi, — disse Héliane.~ ~— È impossibile, 2011 1 | impossibile, eccellenza, — disse il cocchiere crollando il 2012 1 | per arrivarle dietro? — disse Héliane, che si era eccitata 2013 1 | Roberto.~ ~— E se ci sfugge? — disse Ranieri — mentre noi voltiamo 2014 1 | Eh, arrischiamoci! — disse Héliane Love audacemente. — 2015 1 | vedevano ancora.~ ~— Volto? — disse il cocchiere, all'angolo 2016 1 | ridendo.~ ~— È impossibile, — disse Roberto.~ ~— È impossibile, — 2017 1 | Roberto.~ ~— È impossibile, — disse Ranieri.~ ~— Salvo che abbia 2018 1 | cocchiere che cosa dovrà fare, — disse Héliane, da donna preveggente — 2019 1 | che essa sia passata, — disse Roberto — in modo da mettervi, 2020 1 | non ti muovere, Héliane, — disse, a bassa voce, un po’ tremante, 2021 1 | È ciò che cercavate? — disse, impazientissima, Héliane 2022 1 | donna bianca.~ ~— Sì, — disse cupamente Ranieri.~ ~— In 2023 1 | pieno romanzo, dunque! — disse lei soddisfatta nella sua 2024 1 | lo faccio voltare io, — disse Héliane Love, che aveva 2025 1 | Cerca di colpire la donna, — disse Roberto.~ ~— Anche a lei, 2026 1 | Roberto.~ ~— Che avete? — disse Alimena, turbato dal grido 2027 1 | sguardo di Rachele! — gli disse costui, a voce soffocata.~ ~— 2028 1 | Avvicinarci a piedi? — disse Roberto.~ ~— No, no, li 2029 1 | ancora dei fiori?~ ~— Sì, — disse macchinalmente Roberto.~ ~— 2030 1 | campagna! si va in campagna, — disse Héliane, battendo le mani 2031 1 | sottovoce a Roberto.~ ~— Sì, — disse costui, pianissimo e freddamente. — 2032 1 | più.~ ~— Fermate, Luigi, — disse Héliane prima di giungere 2033 1 | nel fiume, la carrozza, — disse Ranieri, sogghignando.~ ~ 2034 1 | sua figlia si levò e gli disse:~ ~— Buona notte, padre.~ ~— 2035 1 | forse.~ ~— Va bene, — ella disse, freddamente, voltandogli 2036 1 | Voglio che tu mi apra, — disse la voce irata di Mosè Cabib.~ ~— 2037 1 | solita diffidenza, poi le disse:~ ~— Vieni un momento, giù.~ ~— 2038 1 | Non nominare tua madre, — disse il vecchio, con occhio smarrito.~ ~— 2039 1 | mani.~ ~— Figlia, figlia, — disse Mosè, con accento più tenero2040 1 | sua vista mi fa orrore, — disse Rachele, rabbrividendo.~ ~— 2041 1 | costringete a fare! — ella disse con voce di lamento.~ ~— 2042 1 | Sentite, padre, — ella disse con voce ferma e tranquilla. — 2043 1 | falle vedere la sua via! — disse il vecchio, con esaltazione.~ ~ 2044 1 | sua madre e lo baciò. Poi, disse risolutamente al padre:~ ~— 2045 1 | Buona sera, Rachele Cabib, — disse la voce stridula e fischiante 2046 1 | Io non vi odio, — ella disse, fieramente.~ ~— E che sentite, 2047 1 | Perchè mi disprezzate? — disse Marcus Henner, reprimendo 2048 1 | osi ingiuriarmi così, — disse il Maestro, dardeggiando 2049 1 | notte, Marcus Henner, — ella disse, dopo una pausa.~ ~— Rachele, 2050 1 | occhi.~ ~— Questo, mai, — disse ella, duramente.~ ~— Così 2051 1 | sulle vostre labbra, — ella disse, con un moto di profondo 2052 1 | quell’uomo, Rachele Cabib, — disse Marcus Henner, mordendosi 2053 1 | rispettata. …~ ~— No, — ella disse.~ ~— Io sono uno scienziato, 2054 1 | che non conoscete, — ella disse, profondamente.~ ~— Che 2055 1 | Cabib. Costui si levò e disse alla figliuola, con voce 2056 1 | me, direttamente, — ella disse, congiungendo le mani, come 2057 1 | per salvarmi da costui, — disse Rachele Cabib, appuntando 2058 1 | così. …~ ~— Visioni. … — disse Marcus Henner, che era stato 2059 1 | chinò sul mio letto e mi disse: Credi in Gesù Cristo! E 2060 1 | rinnegata, un'apostata, — disse tetramente Marcus Henner, 2061 1 | E che vuoi tu fare? — disse Mosè Cabib, a sua figlia.~ ~— 2062 1 | un sogno.~ ~— Era lei, — disse Rachele, misteriosamente.~ ~— 2063 1 | questa casa.~ ~— Tu deliri! — disse Mosè, crollando le spalle.~ ~— 2064 1 | detto tanto, di’ tutto! — disse Mosè Cabib a sua figlia.~ ~— 2065 1 | Un'arme, un'arme? — disse Mosè, tremando, come un 2066 1 | silenzio.~ ~— Eccolo, — disse semplicemente Rachele.~ ~ 2067 1 | punisce i figli ribelli! — disse Mosè, esalando il suo dolore.~ ~— 2068 1 | conosciuta, non la conosco, — disse il Maestro, abbassando per 2069 1 | mi scacciate, Rachele? — disse colui, mordendosi le labbra, 2070 1 | miei piedi, a pregarmi, — disse lui, digrignando i denti.~ ~— 2071 1 | Mi vendicherò, Rachele, — disse, dalle scale, Marcus Henner.~ ~ 2072 1 | volto della fanciulla, e disse:~ ~— Io so dove è vostra 2073 1 | E che è, allora? — disse quella, alzando la voce, 2074 1 | Che dobbiamo fare? — disse la serva, quando fu pronta.~ ~— 2075 1 | più.~ ~— Signorina. … — disse l'altra, esitando.~ ~— O 2076 1 | amor di Dio, non fatelo, — disse la serva, levandosi. — Dove 2077 1 | sai tu che qui muoio? — disse Rachele, con voce soffocata 2078 1 | tardi.~ ~— Avete ragione, — disse la serva, decidendosi, prendendo 2079 1 | nella oscurità.~ ~— Senti, — disse costei, uscendo dallo stambugio. — 2080 1 | Andiamo.~ ~— Dio ci assista! — disse Rosa, facendosi ancora il 2081 1 | Rosa, fuggiamo, — ella disse, e animosamente si misero 2082 1 | Domandiamo a quell'uomo, — disse Rosa, affrettando il passo.~ ~— 2083 1 | mia figliuola, in parto, — disse subito Rosa — e corro da 2084 1 | san Nicola.~ ~— È lunga, — disse Rosa. — Non ci accompagnereste, 2085 1 | subito.~ ~— Lo troveremo? — disse a Rosa, mentre attraversavano 2086 1 | partire subito, subito, — disse, come fra Rachele. — 2087 1 | conte sarà così felice! — disse Rosa.~ ~— L'odio di lui 2088 1 | lui ci seguirà sempre, — disse Rachele, pianissimo.~ ~E 2089 1 | Non vi sgomentate, — disse Rosa, mentre ella stessa 2090 1 | Andiamo, andiamo, — disse Rosa, tirando la sua compagna.~ ~ 2091 1 | Addolorata, mi voto a voi, — disse pianissima, Rachele.~ ~I 2092 1 | Ci siamo, ci siamo, — disse Rosa.~ ~E quasi rassicurate, 2093 1 | risposta.~ ~— Che sarà? — disse Rachele, di nuovo esitante 2094 1 | il portinaio che dorme, — disse Rosa, che aveva riacquistata 2095 1 | Chi è?~ ~— Amici, — disse Rosa.~ ~— Chi siete? — replicò 2096 1 | portinaio!~ ~— E che ne so? — disse l'altro, soffocando una 2097 1 | Portinaio, apriteci, — disse Rachele che fremeva tutta.~ ~— 2098 1 | noi, della sua vita? — disse Rachele, con una certa amarezza.~ ~— 2099 1 | sonnacchioso.~ ~— Ma che volete? — disse lui, squadrando Rosa e Rachele.~ ~— 2100 1 | Rachele.~ ~— Portiere, — disse Rachele, ancora tremante — 2101 1 | conoscenze del conte? — disse lui, con un'ultima occhiata 2102 1 | due sedie.~ ~— Sedete, — disse.~ ~Quelle ringraziarono, 2103 1 | Quanto tarda, il conte! — disse Rosa per attaccar discorso.~ ~— 2104 1 | tardi, mi sorprende, — egli disse, senza smuoversi.~ ~Rachele 2105 1 | un bravissimo giovane, — disse subito Rosa.~ ~— Una perla, 2106 1 | portinaio.~ ~— Doveva partire? — disse Rachele ansiosamente.~ ~— 2107 1 | molte valigie.~ ~— Oh! — disse lei con un sorriso.~ ~— 2108 1 | Vedrete che non è partito, — disse Rosa, sorridendo.~ ~— Ma 2109 1 | scossero.~ ~— Eccolo, — disse il portinaio, mettendo in 2110 1 | ad aprire.~ ~— Eccolo, — disse Rachele e Rosa, impallidendo 2111 1 | conte Luigi Lambertini, — disse al portinaio.~ ~— È sopra: 2112 1 | donna, da una signora, — disse il servitore evasivamente. — 2113 1 | li fissava intensamente, disse a Rosa:~ ~— È accaduta una 2114 1 | mie, potete andarvene, — disse, con voce dolentissima.~ ~— 2115 1 | disgrazia.~ ~— Oh! Dio! — disse Rosa.~ ~Pallida e fredda 2116 1 | un fianco.~ ~— Morto? — disse pianissimo Rosa.~ ~— Quasi. …~ ~— 2117 1 | Figliuola mia, a che serve? — disse il portinaio, che aveva 2118 1 | Loredana.~ ~— Andiamo, — disse Rachele, senza badare a 2119 1 | casa della sua amante! … — disse il portinaio. — Per lei, 2120 2 | pioggia.~ ~— Ecco il medico, — disse una voce sottile e fischiante.~ ~ 2121 2 | in inglese.~ ~— Bene, — disse il suicida, senza voltarsi 2122 2 | Perchè ero povero, — disse il rinvenuto sempre a voce 2123 2 | uno sforzo per rispondere, disse:~ ~— Sì. — ~ ~Il dottore 2124 2 | moto delle labbra. Poi, gli disse:~ ~— Vi sentite meglio?~ ~— 2125 2 | addormentato.~ ~— Sentite, — disse il medico richiamandolo. — 2126 2 | Non è possibile! — disse il medico impallidendo.~ ~— 2127 2 | salvato io! L'ho salvato io! — disse, parlando a voce alta, come 2128 2 | Lewis, che vi è di nuovo? — disse, infine.~ ~— Interrogatemi, 2129 2 | andare.~ ~— Non posso, — disse Marcus Henner, reprimendo 2130 2 | Nessuno! Purtroppo, nessuno, — disse Henner.~ ~— Debbo telegrafare?~ ~— 2131 2 | mai. Morirà piuttosto, — disse Lewis, con una certa forza.~ ~— 2132 2 | Non voglio che muoia, — disse Henner, con voce lenta.~ ~— 2133 2 | fa di queste lettere? — disse Marcus Henner, appoggiando 2134 2 | Eccellenza può tutto, — disse, con tono umile, il maggiordomo, 2135 2 | diverso dall'amore, Lewis, — disse il gobbo. — E dire che ho, 2136 2 | egli si scosse subito e disse a Lewis:~ ~— Conosci un 2137 2 | bene. …~ ~— Non bene, — disse duramente Marcus Henner.~ ~— 2138 2 | Tenersi pronti a partire, — disse Marcus Henner, dopo aver 2139 2 | più dura.~ ~— Poveretta! — disse Lewis, quasi involontariamente.~ ~— 2140 2 | compatisci? La compatisci? — disse Marcus Henner, levandosi 2141 2 | occhi.~ ~— Va via, — gli disse il padrone.~ ~— Vostra Eccellenza 2142 2 | pian piano.~ ~— Avanti, — disse Marcus Henner, neppure levando 2143 2 | malata.~ ~— Inguaribile, — disse Henner, abbassando di nuovo 2144 2 | come tutti gli altri, — disse John, guardando il suo padrone 2145 2 | ammirazione.~ ~— È vero, — disse Henner — ma non posso guarire 2146 2 | chiederò, forse, un giorno, — disse Marcus Henner abbassando 2147 2 | entrato ed escito John, egli disse di entrare, senza levare 2148 2 | Ebbene, mistress Jackson? — disse con voce conciliante.~ ~— 2149 2 | Signor Henner. … — disse quella, con una voce debole 2150 2 | se non mi aiutate, — ella disse, cercando dar forza alla 2151 2 | che vi adoriate tanto! — disse Marcus Henner con un sogghigno.~ ~— 2152 2 | siete mai stato amato? — disse l'altra.~ ~— Mai, — rispose 2153 2 | brutto, sono deforme. … — disse lui, con tono triste.~ ~— 2154 2 | salvatemi, ve ne scongiuro! — disse Elisa, con le lagrime agli 2155 2 | malata del vostro corpo, — disse Marcus Henner, alzandosi 2156 2 | Non pensate tanto, — disse Henner, a voce bassa, prendendo 2157 2 | carezzandola.~ ~— Vorrei. … — disse costei, a voce bassa come 2158 2 | Come vi sentite? — le disse, piano, all'orecchio, il 2159 2 | alito.~ ~— Meglio, — ella disse, con gli occhi socchiusi.~ ~— 2160 2 | aumentò:~ ~— Emilio, Emilio, — disse, con voce fioca e tenera.~ ~ 2161 2 | grande porta.~ ~— Chi è? — disse, con voce malferma.~ ~— 2162 2 | guarendo, è vero, Eccellenza? — disse il servo.~ ~— Almeno, crederà 2163 2 | di sua mano.~ ~— John, — disse — io vado di , dalla signora 2164 2 | chiave.~ ~— Sempre così, — disse, a mezza voce, Marcus Henner.~ ~ 2165 2 | Nulla!~ ~— Maria! — egli disse, piano, curvandosi al buco 2166 2 | perchè non mi rispondete? — disse lui, parlando sempre presso 2167 2 | porta.~ ~— Maria, aprite! — disse Marcus, imperioso.~ ~Una 2168 2 | Qualche cosa che mi preme? — disse la voce muliebre, diventata 2169 2 | temete, non mi avvicino, — disse amaramente il medico.~ ~— 2170 2 | bene quello che farò, — disse Maria, con tono fermo, malgrado 2171 2 | e Dio mi assolverebbe, — disse la donna subitamente esaltata.~ ~— 2172 2 | ribrezzo.~ ~— Come l'altra, — disse, pianissimo, Marcus Henner.~ ~— 2173 2 | forzare il destino, Henner, — disse la donna, con voce più tranquilla.~ ~— 2174 2 | carità, sì: di amore, mai, — disse la donna, a occhi bassi.~ ~— 2175 2 | ghignò il gobbo.~ ~— Sì, — disse la donna. — Non volevate 2176 2 | un sorriso, un bacio! — disse Marcus Henner, accostandosi 2177 2 | voi dimenticato? — ella disse, a voce bassa, guardandolo 2178 2 | essere senza difesa, — ella disse, avanzandosi verso lui, 2179 2 | lei, lentamente.~ ~— Sì, — disse lui, a capo basso, a occhi 2180 2 | Parlatemi di lei, — disse a un tratto, la donna.~ ~— 2181 2 | Cercatela!~ ~— La cerco, — disse lui, sorridendo amaramente.~ ~— 2182 2 | al mondo, la troverò, — disse lui cupamente.~ ~— Preme 2183 2 | Come voi.~ ~— Quanto me? — disse Maria, guardando negli occhi 2184 2 | Non so. … più, forse! — disse lui, con la faccia fra le 2185 2 | lui!~ ~— Egli è morto, — disse Marcus Henner, tetramente.~ ~— 2186 2 | Io non l'ho ucciso, — disse, a voce bassa, Marcus Henner, 2187 2 | fare!~ ~— Non tutto, — ella disse.~ ~— Tutto.~ ~— Non già 2188 2 | Maria?~ ~— Che vuoi? — disse la voce dell'ipnotizzata, 2189 2 | con forza.~ ~— Lo so, — disse la ipnotizzata, dopo un 2190 2 | Henner, che io ti ami, — disse la dormiente, dopo un grave 2191 2 | Maria.~ ~— Vuoi obbedirmi? — disse, duramente il gobbo, tenendo 2192 2 | dell'ipnotizzata.~ ~— Sì, — disse finalmente costei con voce 2193 2 | destino!~ ~— Sei pronta? — disse.~ ~— Sì.~ ~— Rinneghi l’ 2194 2 | ghigno d’ironia.~ ~— No, — disse lei, dopo una esitazione.~ ~— 2195 2 | Vuoi solo me, è vero? — disse lui.~ ~Di nuovo, una espressione 2196 2 | replicò.~ ~— Ti amo, — disse lei.~ ~— Per sempre?~ ~— 2197 2 | come due carbonchi ed egli disse alla donna, per la quarta 2198 2 | e comprese subito. Pure, disse:~ ~— Chi siete? — ~ ~Costei 2199 2 | non rispose direttamente; disse:~ ~— Debbo parlare alla 2200 2 | La faremo portare su, — disse la portinaia, aprendo tutto 2201 2 | domestica.~ ~— Sissignora, — disse la portinaia.~ ~— Questa 2202 2 | Coraggio, signorina, — disse la domestica.~ ~— Ne ho, — 2203 2 | vi riposerete molto, — disse la serva, guardandosi intorno.~ ~ 2204 2 | Starò bene, qui, — disse la giovane novizia.~ ~— 2205 2 | Nulla più, nulla più, — disse, a bassa voce, la novizia, 2206 2 | può, mi sono informata! — disse la serva.~ ~— Ma che speri, 2207 2 | che speri, che aspetti? — disse la novizia, con accento 2208 2 | Desidero non vederti più, — disse la novizia, con tono fermo.~ ~— 2209 2 | Deve essere così, — disse, con dolcezza, ma sempre 2210 2 | partirò, non potrò partire, — disse la serva singhiozzando.~ ~— 2211 2 | Ma qui!~ ~— No, Rosa, — disse la novizia, pronunziando 2212 2 | L'altro, l'altro! — disse, con voce trepida Rosa.~ ~— 2213 2 | Separiamoci, Rosa, — disse costei.~ ~E le due donne, 2214 2 | che si era fatta smorta, disse alla conversa, coraggiosamente:~ ~— 2215 2 | per le persone felici, — disse suora Grazia, a voce bassa, 2216 2 | Qui vi è il sole, — disse suora Grazia, levando gli 2217 2 | Suor Serafina, suora? — disse suora Grazia, con la faccia 2218 2 | Serafina, che avete? — disse suora Grazia, piegandosi 2219 2 | guardò, come trasognata e disse, balbettando:~ ~— Muoio. …~ ~— 2220 2 | Nulla. … nulla. … — disse l’altra, come un soffio.~ ~— 2221 2 | Il loro pensiero è qui, — disse la novizia, indicando la 2222 2 | cento anni, per i dolori, — disse la povera ebrea fatta cristiana.~ ~— 2223 2 | nulla, vedete. Sto bene, — disse, con voce fievole, la inferma.~ ~— 2224 2 | Chi mi amava, è sparito, — disse Serafina, a capo basso.~ ~— 2225 2 | pensarci: è il mio incubo, — disse l'altra novizia — lo sapete. 2226 2 | oblìo?~ ~— Non ancora, — disse l'ebrea che aveva cercato 2227 2 | voglio udirle da voi, — disse la superiora, aggrottando 2228 2 | siete figlia, per me, — disse la superiora, con voce più 2229 2 | fece il segno della croce e disse sommessamente una breve 2230 2 | di dolori, mia madre, — disse suora Grazia, con accento 2231 2 | Povera figliuola, — disse la badessa, facendo un atto 2232 2 | madre badessa.~ ~— Sì, — disse con voce fievole, Rachele 2233 2 | aprirono: il portiere ci disse che non vi era.~ ~— Ve ne 2234 2 | qui.~ ~— Oh madre mia! — disse suora Grazia, in un impulso 2235 2 | devota.~ ~— Lo prometto, — disse solennemente suora Grazia.~ ~ 2236 2 | mormorò.~ ~— È giù, Rosa, — disse la badessa.~ ~Suora Grazia 2237 2 | prove sono necessarie, — disse teneramente.~ ~— Io non 2238 2 | non voglio vedere Rosa, — disse con voce fievole suora Grazia.~ ~— 2239 2 | Lambertini!~ ~— Speriamo di no, — disse la badessa, a voce bassa.~ ~— 2240 2 | braccia.~ ~— Alzatevi, — disse costei. — Manderemo via 2241 2 | scendere.~ ~— Sono io, — disse suora Grazia, con voce ferma. — 2242 2 | la conversa, rientrò e disse:~ ~— Non vuole andar via, 2243 2 | che si tratti di lui? — disse la madre superiora, all' 2244 2 | novizia non può discendere, — disse con tono austero la superiora.~ ~ 2245 2 | e così sciocco? Ella mi disse:~ ~«— Restate un momento; 2246 2 | mano la sua villa e non disse verbo. Il silenzio tetro 2247 2 | più che mai stralunati e disse no, col capo; il delegato, 2248 2 | Riprendiamo l'interrogatorio, — disse il delegato, quasi involontariamente.~ ~«— 2249 2 | stato presente al delitto, — disse il delegato, configgendo 2250 2 | Precisate, precisate, — disse con rudezza il delegato.~ ~«— 2251 2 | Loredana mi trattenne un poco; disse volermi dire qualche cosa.~ ~«— 2252 2 | cosa.~ ~«— Ah! e che ne disse il Lambertini?~ ~«— Nulla: 2253 2 | Sì.~ ~«— È questa? — disse il delegato, cavandola dalla 2254 2 | Volevate andare via domani? — disse lui, con un altro dei suoi 2255 2 | un moto di ribrezzo e mi disse, enigmaticamente:~ ~«— Voi 2256 2 | carta, ed il mio ritratto, — disse Dick Leslie, cavando un 2257 2 | Allora, Roberto Alimena disse al detective:~ ~— Dunque, 2258 2 | il figliuolo del lord? — disse Alimena, con la spensieratezza 2259 2 | Niente altro?~ ~— … Sì, — disse, esitando, Alimena.~ ~— 2260 2 | mano di meno.~ ~— Ah! — disse il detective, con un lampo 2261 2 | lasciarmela vedere?~ ~— No, — disse subito Roberto Alimena.~ ~— 2262 2 | gobbo dagli occhi verdi, — disse l'agente segreto; poi soggiunse 2263 2 | traccia.~ ~— Una traccia? — disse Roberto e gli balenarono 2264 2 | Signoria.~ ~— Sta bene, — disse, con un lieve movimento 2265 2 | travicelli.~ ~— Ecco, — disse Roberto, schiudendo il cofanetto.~ ~ 2266 2 | gemmati. Poi, levato il capo, disse a Roberto:~ ~— Come l'avete 2267 2 | delitto.~ ~— Sta bene, — disse Dick, dando un ultimo sguardo 2268 2 | rivederci.~ ~— Quando? — disse con ansietà Roberto.~ ~— 2269 2 | Vostra Grazia non parta, — disse Dick Leslie, con tono distratto.~ ~— 2270 2 | colà?~ ~— Ebbene? — egli disse, sedendosi dirimpetto al 2271 2 | dove pelato.~ ~— È lui, — disse con un profondo sospiro 2272 2 | Un uomo misterioso? — disse Roberto.~ ~— Misteriosissimo. 2273 2 | Lo avete comprato? — disse Roberto.~ ~— Non ve ne sarà 2274 2 | troppo scarso servizio, — disse sorridendo l'agente di polizia. — 2275 2 | un agente di notizie, — disse Leslie, quietamente.~ ~— 2276 2 | Signoria doveva dirmelo, — disse sorridendo Dick Leslie.~ ~— 2277 2 | a Vostra Grazia, — egli disse, con una voce pastosa e 2278 2 | un agguato?~ ~— È vero, — disse Roberto Alimena, pensoso. — 2279 2 | Leslie.~ ~— Graziosissima, — disse costui, mettendosela nella 2280 2 | pugno inglese.~ ~— Bene, — disse Roberto. — E John verrà?~ ~— 2281 2 | osteria della Bella Editta, — disse il detective, fermandosi.~ ~ 2282 2 | seppellire in cinque minuti, — disse Roberto accennando al fiume.~ ~— 2283 2 | al garzone.~ ~— Verrà? — disse ancora Roberto Alimena che 2284 2 | Dick Leslie trasalì, ma non disse verbo.~ ~— Che è? — domandò 2285 2 | John non si vede, — disse Roberto Alimena che era 2286 2 | Henner, entrò.~ ~— È lui, — disse a fior di labbro Dick Leslie.~ ~ 2287 2 | rapido.~ ~— Che sarà? — disse Roberto.~ ~— L'affare è 2288 2 | scoprire?~ ~— Non ho ordini, — disse Dick Leslie, freddamente. — 2289 2 | paese!~ ~— Oh, atroce, — disse tranquillamente Dick, ricaricando 2290 2 | Siete venuto tardi, amico, — disse Dick, con una perfetta indifferenza, 2291 2 | Riceve gente, anche, — disse John, a voce bassa.~ ~— 2292 2 | è grande, credetelo, — disse con voce misteriosa e trepida 2293 2 | delle gioie. …~ ~— False, — disse, a un tratto, Roberto Alimena.~ ~— 2294 2 | donna che non lo ama, — disse John, guardando negli occhi 2295 2 | Non so; pare di no, — disse John, tutto pensoso e preoccupato.~ ~— 2296 2 | Non fanno vita comune? — disse Roberto, che tremava.~ ~— 2297 2 | pallido.~ ~— In parte, — disse John, a occhi bassi.~ ~— 2298 2 | Narratela!~ ~— Non posso, — disse John, a capo chino.~ ~— 2299 2 | questo infame, egli morrà, — disse Roberto Alimena, con rabbia 2300 2 | Henner non morirà mai, — disse John con voce misteriosa.~ ~— 2301 2 | Io ho paura di lui, — disse John, a voce bassa, con 2302 2 | voglia di morire, signore, — disse John.~ ~— Vedrete, che la 2303 2 | non l'amore di Maria! — disse Roberto Alimena, a denti 2304 2 | nemico di Marcus Henner, — disse limpidamente Roberto Alimena.~ ~— 2305 2 | forte tra gli uomini, — disse John, con sfiducia triste.~ ~— 2306 2 | Vi è Dio, che ci aiuta, — disse Roberto.~ ~— La signora 2307 2 | credo. Non so, signore, — disse John.~ ~— Non nomina mai 2308 2 | giovine, giovine ancora! — disse Roberto Alimena, rinfrancato. — 2309 2 | sarà l’aguzzino di Maria, — disse Roberto.~ ~— No, signore. 2310 2 | proteggerò, e la difenderò, — disse Roberto. — Ma, senza il 2311 2 | darete questa lettera, — disse Roberto, cavandola audacemente 2312 2 | Egli ci ucciderà tutti, — disse con un brivido di terrore 2313 2 | sola?~ ~— Nella notte, — disse John, con un sorriso espressivo.~ ~— 2314 2 | porteremo via di notte, — disse Dick, che evidentemente 2315 2 | comprende la sua complicità, — disse John.~ ~— No. Basterà fargli 2316 2 | servizio di Marcus Henner, — disse John, dando uno sguardo 2317 2 | qualunque sacrifizio, per voi, — disse, subito, il giovane conte.~ ~— 2318 2 | non sono interessato, — disse John, a occhi bassi, scuotendo 2319 2 | perchè riesca.~ ~— È vero, — disse John, annuendo col capo. — 2320 2 | così brutto come pare! — disse Dick Leslie, con un lieve 2321 2 | intrapresa.~ ~— Io gli parlerò, — disse John — e domani sera vi 2322 2 | porteremo via, con noi, — disse Roberto.~ ~— Vedrete voi. 2323 2 | concretiamo questo piano, — disse Dick Leslie. — Si fa tardi 2324 2 | meglio andarsene fuori, — disse Roberto, che voleva conchiudere 2325 2 | bassissima.~ ~— Dunque? — disse John.~ ~— Parlate voi, — 2326 2 | John.~ ~— Parlate voi, — disse Dick Leslie a Roberto Alimena. — 2327 2 | lettera alla signora Maria, — disse Roberto, con voce tremante.~ ~— 2328 2 | tutto con questo Lewis, — disse Dick. — Avete detto che 2329 2 | sogguardando Dick Leslie.~ ~— No, — disse costui, pensando.~ ~— Al 2330 2 | dove, allora?~ ~— Qui, — disse Leslie.~ ~— Nella strada?~ ~— 2331 2 | Sta bene: alle undici, — disse John. — Lewis deve ritornare 2332 2 | Alle undici, va bene, — disse Roberto.~ ~— Però, siate 2333 2 | Tanto meglio, allora, — disse Dick. — Bisognerà corrompere 2334 2 | John?~ ~— Non credo, — disse lui, semplicemente. — Faccio 2335 2 | siete un galantuomo, — disse Roberto, con voce commossa.~ ~— 2336 2 | po’ di calma, signore, — disse Dick Leslie, sedendosi anche 2337 2 | turbare.~ ~— Ho pensato, — disse Leslie.~ ~— Bravo!~ ~— Vi 2338 2 | Dove essa vorrà, — disse Roberto, con voce tremante.~ ~— 2339 2 | abbandonerò, signore, — disse a un tratto il detective, 2340 2 | bella.~ ~— Non lo farò, — disse Roberto Alimena, arrossendo, 2341 2 | sono della mala gente, — disse con un sorriso Dick Leslie.~ ~— 2342 2 | pure.~ ~— Sentite, Dick, — disse Roberto, dopo un minuto 2343 2 | No: non ho chiesto, — disse Dick, tutto pensoso.~ ~— 2344 2 | cerca la mano di Maria, — disse fra Roberto che, oramai, 2345 2 | subito.~ ~— Tutto è pronto? — disse il detective.~ ~— Sì, — 2346 2 | Andiamo allora?~ ~— Andiamo, — disse gelidamente Roberto Alimena.~ ~ 2347 2 | dal verone e gridò più che disse:~ ~— Rosa, Rosa!~ ~— Signore! — 2348 2 | Benincasa, alle sepolte vive, — disse, piano, Rosa che aveva di 2349 2 | E perchè?~ ~— Così: mi disse che non voleva più avere 2350 2 | Ma specialmente me, mi disse, non voleva vedere.~ ~— 2351 2 | odiava, mi odia, è vero? — disse alla povera serva, con voce 2352 2 | Mai.~ ~— Oh Dio! — disse lui, pianissimo, con un 2353 2 | sgomentò:~ ~— Non so. … — disse. — Non so.~ ~— Non sai? 2354 2 | non farmi morire!~ ~— Mi disse che aveva fatta domanda 2355 2 | Non lo posso fare, — disse lei, tremando.~ ~— E perchè? — 2356 2 | resistenza era vinta e le disse:~ ~— A che ora vi andrai, 2357 2 | Vostra Eccellenza?~ ~— No, — disse lui, guardandola con occhio 2358 2 | la notte qui.~ ~— Qui? — disse lei, stupefatta.~ ~— Sì, 2359 2 | Questa è una pazzia, — disse lei, per l'ultima volta, 2360 2 | gli si pose accanto, e gli disse, mentre camminavano insieme:~ ~— 2361 2 | soffietto.~ ~— Dunque, — le disse — l'hai vista?~ ~— Sì, l' 2362 2 | vista?~ ~— Sì, l'ho vista, — disse lei, a capo basso.~ ~— Quando, 2363 2 | finirla con la vita.~ ~— No, — disse lei, rattenendolo — non 2364 2 | nome ha cambiato? — egli disse, come vaneggiando, come 2365 2 | ed ella comprese. Non gli disse nulla, non lo pregò, non 2366 2 | facesse nessun passo, gli disse che avrebbe tentato di sapere 2367 2 | si levò dalla sedia, e le disse, con un tremito indomabile 2368 2 | Questo lo sapevo, — disse lui dolorosamente. — Mancavano 2369 2 | Nossignore, nossignore, — disse lei, crollando il capo. — 2370 2 | improrogabilmente il giorno? — disse lui, agitatissimo.~ ~— Sì, 2371 2 | Rachele è un po’ malata, — disse ella, a bassa voce.~ ~— 2372 2 | Di Marcus Henner! — disse Ranieri Lambertini con accento 2373 2 | signore.~ ~— Un assassino! — disse tra i denti Ranieri Lambertini. — 2374 2 | sepolte vive.~ ~— Dio mio! — disse lui, cadendo sulla sua sedia, 2375 2 | Alimena.»~ ~— Va bene, — disse il conte Ranieri Lambertini. — 2376 2 | poltrona a dondolo, gli disse;~ ~— Scusate, o signore, 2377 2 | dirvi nulla, signore, — disse Dick Leslie, inchinandosi 2378 2 | insospettire il conte.~ ~— Ecco, — disse costui, serrando la porta 2379 2 | costato molto, questo, — disse con un sorriso modesto e 2380 2 | madre di Rachele Cabib, — disse quietamente Dick Leslie.~ ~— 2381 2 | vi ho detto.~ ~— Date, — disse Ranieri.~ ~— Debbo io consegnarvelo 2382 2 | dolorose?~ ~— Sono disposto, — disse Ranieri, turbato ed esaltato.~ ~— 2383 2 | osando decidersi da , gli disse:~ ~— Quale delle tre lettere, 2384 2 | indirizzo di Marcus Henner, e mi disse quel che ti ho già detto, 2385 2 | detto Dick Leslie, ma mi disse anche che senza l'aiuto 2386 2 | più fiducioso di me.~ ~Mi disse di promettere formalmente 2387 2 | Avete voi il denaro? — disse il maggiordomo a Dick Leslie.~ ~«— 2388 2 | venire?~ ~«— Verrà, verrà, — disse Dick Leslie guardandomi 2389 2 | vero, signore, — ella mi disse — che voi volete condurmi 2390 2 | Andiamo, signore, — ella mi disse senz'altro, mettendo la 2391 2 | si sentiva sicura.~ ~ «Disse Dick Leslie a Lewis:~ ~«— 2392 2 | Noi partiremo domani, — disse Lewis.~ ~«— Domani? — esclamò 2393 2 | io l'aveva veduta, e mi disse di volerci andare subito.~ ~« 2394 2 | resi. Costui, partendo, mi disse:~ ~«— Allontanatevi molto; 2395 2 | tracce, è vero, Roberto? — mi disse tremando di nuovo.~ ~«— 2396 2 | andava meglio.~ ~«— Dorme, — disse la cameriera, dopo averla 2397 2 | volesse parlare. Ma non disse nulla. Sentii che le sue 2398 2 | chiamando Maria.~ ~— Dio mio! — disse Ranieri sgomentato.~ ~— 2399 2 | ipnotizzata a distanza. … — disse vagamente Leslie.~ ~— Non 2400 2 | ucciso?~ ~— Lo vedrete, — disse, misteriosamente l'agente 2401 2 | Rachele non è mia, — disse tetramente Ranieri. — Marcus 2402 2 | m'ama.~ ~— Vi riamerà! — disse Leslie, con sicurezza.~ ~— 2403 2 | preferisco aspettare, — disse Ranieri.~ ~— No, ve lo assicuro. — ~ ~ 2404 2 | credo quasi certamente, — disse l'agente di polizia, sospendendo 2405 2 | rimarrete?~ ~— Non posso, — disse Dick Leslie.~ ~— Perchè? 2406 2 | voglio farlo. Io lo farò, — disse Ranieri Lambertini.~ ~— 2407 2 | E quando?~ ~— Ahimè! — disse Ranieri Lambertini. — Quel 2408 2 | Marcus Henner!~ ~— Ah! — disse Leslie, con un enigmatico 2409 2 | Egli non temeva nulla, — disse Dick Leslie.~ ~— Credete 2410 2 | volta.~ ~— Rabbrividirete, — disse Dick.~ ~— Voi conoscete 2411 2 | narrarvelo.~ ~— Sta bene, — disse freddamente Ranieri Lambertini, 2412 2 | rimasto solo con me, mi disse questa verità tremenda; 2413 2 | faccia a Dick Leslie, e gli disse con voce fioca:~ ~— E poi? 2414 2 | che io temo per lui, — disse a bassa voce il detective.~ ~— 2415 2 | dovete raggiungerlo, — gli disse subito Ranieriraggiungerlo 2416 2 | quest'opera caritatevole, — disse con voce commossa il conte 2417 2 | giaceva abbattuto, egli disse di entrare a colui che aveva 2418 2 | Ranieri Lambertini, e gli disse:~ ~— Mia madre mi ha scritto La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
2419 Mog, -| uomo». E l'altro giorno, mi disse con un tono sentimentale: « 2420 Trion, I| canticchiare un po' di canzone, disse un verso; Sofia parve non 2421 Trion, I| uscire.~ ~— Va fuori, mamma?— disse Lulù.~ ~— Sì cara, vado 2422 Trion, III| tirandosi indietro e non disse una parola.~ ~— Sicchè, — 2423 Trion, III| stati in numero legaledisse dopo, come se volesse scusare 2424 Trion, III| interlocutore.~ ~— E bellidisse fra Roberto — ma senza 2425 Trion, IV| Vuoi farmi un favore? — le disse.~ ~— Che desideri?~ ~— Ho 2426 Trion, IV| Lulù mi manda — ella disse a bassa voce.~ ~— Veniste 2427 Inter, I| Ci sono, ci sono — disse il vecchio servo smascherando 2428 Inter, I| che si trattava?~ ~— No, disse che era una giovane, alta, 2429 Inter, I| Signore, signoredisse Giuseppe, rientrando tutto 2430 Inter, I| merletti.~ ~— Signora... disse Guido avanzandosi. Quella 2431 Inter, I| pia.~ ~— Viene da voi — disse Guido, con una velatura 2432 Inter, I| un grazioso impiccio, — disse Emma, distendendo il piede 2433 Inter, I| primo anno di matrimonio, — disse con sarcasmo Emma,~ ~— Io 2434 Inter, I| follie:~ ~— Buona sera, — disse Guido, e passò.~ ~— Buona 2435 Inter, II| temendo di vedersela ammalare, disse di sì. I due sposi, schiettamente 2436 Inter, III| Magnifico, magnifico, — disse Giorgianni, quando vi furono 2437 Inter, III| Fummo in Brianza, — disse Guido, — e di non son 2438 Inter, III| troppo.~ ~— Mai troppo, — disse Guido.~ ~— È vero. Auguriamoci 2439 Inter, III| furbo.~ ~— Peccato. — egli disse, — peccato per tutta questa 2440 Inter, IV| Piove meno, mi pare?— disse a Guido che aveva lasciato 2441 Inter, IV| pallidissimo.~ ~— Addio, — disse ella.~ ~Guido, non rispose: 2442 Inter, IV| dimentichi di perdonarmi, Emma, — disse egli con voce in cui combattevano 2443 Prov | trovare perdono: tante ne disse, tante altre persone mosse 2444 Prov | giornaliere. Una sera Maria disse con voce irritata:~ ~— Carlo, 2445 CoBor | mia cara Pasqualina, — disse donna Mariantonia Lomonaco, 2446 CoBor | che stanno molto giù, — disse Mariuccia sullo stesso tono.~ ~— 2447 Silv, II| lasciamelo vedere ancora — disse lei con voce fioca, risvegliandosi.~ ~ 2448 Silv, II| sola.~ ~— Giunge il trenodisse come fra giunge il 2449 Idil, I| raccomando, donna Carmela, —le disse, — un po' di anima nella 2450 CoSal, -| qualche amica di Flavia le disse: «Quel Carafa è proprio 2451 CoSal, -| io gli ho tenuto testa» — disse Flavia quando fu sola. « Nel paese di Gesù Parte, Cap.
2452 1, IV| improvvisa fierezza, egli mi disse che io doveva applaudire 2453 2, V| ricorda. Tante cose Egli disse, nella sua vita di profonde 2454 4, I| soldati, è di lassù, dove egli disse ai discepoli che tre volte, 2455 4, I| una palma, dolcemente, le disse il corso della sua vita 2456 4, II| Davide e di Salomone, Gesù disse la nova legge di carità, 2457 4, IV| dicevano i samaritani; e le disse, che, da allora in poi, 2458 4, VII| minuto, guardandola. Non le disse nulla. Si guardò attorno. 2459 7, II| orgoglio di filosofo, mi disse au revoir, quando me ne 2460 7, III| Vi presento Ibrahim — mi disse padre Giuseppe da Napoli.~ ~— 2461 7, III| Imbruniva.~ ~— Ecco il Carmelodisse Ibrahim. — Diciamo l’Ave, 2462 7, V| celidonie: padre Marcello disse il suo rosario e lesse anche 2463 7, VII| misi a piangere. Poi, mi disse, nel suo francese di Olanda, 2464 7, VII| era un cristianello: me lo disse frate Giovanni da Rotterdam: 2465 7, IX| più avanti. Infine, Mansur disse:~ ~— Fra mezz'ora, vedremo 2466 7, XI| gente candida e povera, egli disse le insuperabili parole che, 2467 7, XI| campo delle spighe, ove Gesù disse una delle sue più belle 2468 9, III| gli chiesi.~ ~ — Oh, no! — disse lui, con la schiettezza 2469 9, III| un gingillo egiziano e mi disse, o credette dirmi, ma volle 2470 9, III| questo terribile paese — mi disse.~ ~Difatti Gerico, a quattrocento 2471 9, III| sulle prime fu stupefatto, e disse di no, di no! Io volevo 2472 9, III| tu, hai paura?~ ~— No — disse subito — ma debbo badare 2473 9, III| delle perle a Golconda; e mi disse: A rivederci. Nel mio cuore, 2474 9, IV| potesse infrangerlo, mi disse, sommessamente:~ ~— Se io Pagina azzurra Parte
2475 2 | trovare perdono: tante ne disse, tante altre persone, mosse 2476 2 | giornaliere. Una sera Maria disse con voce irritata~ ~— Carlo, 2477 5 | qualche amica di Flavia le disse: «Quel Carafa è proprio 2478 5 | io gli ho tenuto testa» — disse Flavia quando fu sola. « 2479 7 | Ebbene, mia cara Pasqualinadisse donna Mariantonia Lomonaco, 2480 7 | dire che stanno molto giùdisse Mariuccia sullo stesso tono.~ ~— Piccole anime Parte
2481 1 | comprava. Uno studente le disse: quando sarai più grande, 2482 3 | le dette uno spintone e disse con voce arrantolata:~ ~— 2483 3 | Vattene a dormiredisse Pasqualina, che aveva preso 2484 3 | pezzetto di sangue fritto e disse a Canituccia:~ ~— Mangia 2485 3 | Canituccia che moriva di fame, disse di no, semplicemente, col 2486 5 | mamma?~ ~— Si chiama mammadisse lei, semplicemente, un po’ 2487 5 | Vi divertirete bene —- disse.~ ~E volte le spalle, se 2488 5 | bacio, mi sto quieta — mi disse.~ ~— Che! siete troppo impertinente.~ ~— 2489 6 | presto presto.~ ~— Chiamala — disse la donna.~ ~L’uomo chiamò 2490 6 | bambino si accorse di lei e le disse:~ ~— Quanto sei brutta!~ ~ 2491 6 | Sei brutta, vattene! — disse il bimbo, facendole dei 2492 7 | gli comprare giocattolidisse sottovoce la mammina al 2493 9 | estatica.~ ~ ~— Paolodisse il padre, spingendo avanti 2494 9 | bello, quanto è bello! — disse sottovoce.~ ~E all’orecchio 2495 9 | bacio alla signora?~ ~— Sì — disse il bambino.~ ~E con un atto 2496 9 | cortese: bravo, Paolo! — disse il padre, insuperbito, mentre 2497 9 | come quella della mammadisse il bimbo, con un tono di 2498 9 | Paolino.~ ~— Sono troppi — disse Paolo, come ultima svogliata 2499 9 | bacio alla mamma?~ ~— No — disse il bimbo, facendosi pensieroso.~ ~— Il paese di cuccagna Par.
2500 1 | la salsa?~ ~- No, no, - disse ella, disgustata.~ ~- Una 2501 1 | col pane, Nannina e io, - disse ella con una graziosa smorfia 2502 1 | Ecco il baccalà, - disse il garzone, tornando.~ ~ 2503 1 | Se pigliassi un terno, - disse, mentre si avviava tenendo 2504 1 | Torno più tardi, - disse, dall’angolo della strada, 2505 1 | quando li prendi?~ ~- Eh! - disse l’operaio, levando una spalla, - 2506 1 | è male, non ci è male, - disse il lustrino, con aria convinta.~ ~- 2507 1 | esaltati delusi.~ ~- Niente, - disse breve breve il lustrino, 2508 1 | lustrino.~ ~- Addio, compare, - disse, con voce rude, il tagliatore 2509 1 | Buon giorno, Annarella, - disse Carmela, trasalendo, abbozzando 2510 1 | l’ho visto per niente, - disse, chinando gli occhi.~ ~- 2511 1 | Gioca assai, non è vero? - disse Carmela, che si era fatta 2512 1 | vuoi fare, sorella mia? - disse l’altra, con la sua armoniosa 2513 1 | sorella mia! povera sorella! - disse Annarella, presa da una 2514 1 | bambini, oggi?~ ~- Niente, - disse con quella voce fioca.~ ~- 2515 1 | questa mezza lira, prendi, - disse l’altra, cavandola dalla 2516 1 | ironica.~ ~- Niente! - disse lei, aprendo le braccia 2517 1 | numeri non sono usciti? - disse umilmente, dolorosamente 2518 1 | aspetto al balconcino, - disse lei, crollando il capo, 2519 1 | scendi.~ ~- Ora vengo - disse la voce, più piano.~ ~- 2520 1 | cenno.~ ~- Come stai? - disse con voce tremula Carmela.~ ~- 2521 1 | nova ti porto, Maddalena, - disse finalmente Carmela.~ ~- 2522 1 | ci farà questa grazia, - disse piano, Carmela, - speriamo 2523 2 | essere poco adorna.~ ~- No - disse il parrucchiere, con aria 2524 2 | conoscono.~ ~- Poi ti dirò, - disse lui, ridacchiando.~ ~- Dimmelo 2525 2 | piace a Vostra Eccellenza, - disse la nutrice, levando i dolci 2526 2 | quella piccerella mia! - disse la balia, ridendo.~ ~E il 2527 2 | capo. A un tratto, la madre disse:~ ~- Nutrice, la bambina 2528 2 | devastazione.~ ~- Cesare! - disse Luisella, chiamando suo 2529 2 | fruttare: e quando egli disse che donna Luisella Fragalà 2530 2 | E chi lo conosce! - disse l’altra, con un vivo moto 2531 2 | rivolse a Cesare Fragalà e gli disse:~ ~- Cesarino, presentami 2532 2 | al volo questa domanda e disse subito:~ ~- Il cav. Gennaro 2533 2 | fievole uscì:~ ~- Sì, - disse - è un bel battesimo. Anche 2534 2 | emozione.~ ~Niente, - ella disse, piangendo ancora, nel silenzio, 2535 3 | occhi.~ ~- Giovanni, - ella disse, con la sua voce pura, armoniosa - 2536 3 | arrabbiato con Gesù Cristo, - disse il servo, con quel tono 2537 3 | stanche.~ ~- Felice notte - disse una forte voce, alle sue 2538 3 | affare, un grande affare… - disse lui, facendo un gesto largo 2539 3 | chiesto nulla, di’, Bianca? - disse lui, fermandosi presso sua 2540 3 | piangere, Bianca Maria, - disse lui, quietamente, - non 2541 3 | coricarsi:~ ~- No, no, - disse la fanciulla, - non ho sonno, 2542 3 | Chiudete, preghiamo, - disse Bianca Maria, con rassegnazione.~ ~ 2543 3 | benedica Vostra Eccellenza, - disse Margherita, levandosi, dopo 2544 3 | Sentite, sentite, - disse forte Ninetto Costa, l’elegante 2545 4 | nella realtà della vita e disse che era una follia occuparsi 2546 4 | come se fossi ammalata, - disse lei, abbozzando un pallido 2547 4 | vogliono prendere alla leva, - disse lei, con la voce tremula 2548 4 | Buongiorno a Vostra Eccellenza - disse Raffaele. - Quando venite 2549 4 | sempre.~ ~- Addio, signori, - disse Amati bruscamente agli studenti, 2550 4 | Che vuoi? Chi sei? - disse ruvidamente il dottore, 2551 4 | scampata dalla morte… - disse l’altra, - la misera moglie 2552 4 | Giuoca alla bonafficiata, - disse lei, chinando il capo.~ ~- 2553 4 | il dottore e suo figlio, disse, sottovoce, soltanto: Gesù! 2554 4 | cinque lire per spedirla, - disse il medico, rapidamente, 2555 4 | gli uomini in convento, - disse la servente, con un movimento 2556 4 | clausura.~ ~- Vengo io - disse subito Amati.~ ~E spinse 2557 4 | Non so… non credo… - disse quella esitando sempre.~ ~ 2558 4 | monaca.~ ~- Suor Maria, - disse lui, pian piano.~ ~- Oggi 2559 4 | piano.~ ~- Oggi e sempre… - disse la voce tenue, precipitosamente, 2560 4 | portate?~ ~- In carrozza, - disse lui brevemente.~ ~Poi, accostandosi 2561 4 | richiuse dietro a loro, ella disse a Giovanni, sgomento:~ ~- 2562 4 | Sua Eccellenza?~ ~- No, - disse quello, facendo largo a 2563 4 | labbra: due o tre volte disse: impossibile. Ancora una 2564 4 | Manderò… per ubbidire… - disse lei, sempre esitando, ma 2565 4 | spedite questa ricetta, - disse il medico che l’aveva scritta, 2566 4 | aveva visto.~ ~- Andate, - disse, sentendolo ancora di .~ ~- 2567 4 | Va bene, va bene, - disse il dottore, tornando alla 2568 4 | figliuola!~ ~- Vado provando, - disse il medico lentamente, a 2569 4 | incertezza.~ ~- Ritorno subito… - disse, andandosene.~ ~Il dottore 2570 4 | Va bene, va bene, - disse il medico, affettuosamente. - 2571 4 | intervallo.~ ~- Di che? - disse lui, interdetto.~ ~- Di 2572 4 | curiosità.~ ~- Io ho inteso, - disse lei, con un’occhiata profonda.~ ~- 2573 4 | dentro il cuore.~ ~- Sì, sì,- disse lui, sempre più pensoso. - 2574 4 | più rare di deliquio… - disse il dottore, a bassa voce.~ ~- 2575 4 | Non le domandate nulla, - disse bruscamente il dottore a 2576 4 | Chi è quell’uomo? - disse il dottore con quel suo 2577 4 | accorrere.~ ~- Mandatelo via, - disse il medico, duramente.~ ~ 2578 4 | staccarsene.~ ~- Debbo andare…- disse come fra sé.~ ~- Ma ritornerete? - 2579 5 | vostra signora?~ ~- Meglio, - disse a bassa voce la vecchia 2580 5 | Eccellenza?~ ~- Verrò, -. disse lui, chinando il capo, come 2581 5 | Non vi soccorsero? - disse lui, con un rammarico profondo.~ ~- 2582 5 | molto?~ ~- Non abbastanza, - disse ella, levando gli occhi 2583 5 | scherzare.~ ~- Non si sa - disse lei, gravemente. - E bisogna 2584 6 | Conservane due a Menichella, - disse la tenitrice di gioco piccolo, 2585 6 | lo voleva, il favore? - disse donna Concetta, levando 2586 6 | fatto un malo pensiero, - disse glacialmente l’usuraia.~ ~- 2587 6 | allarmata.~ ~- Al più, al più, - disse levando il capo, donna Concetta - 2588 6 | Senti, figlia mia, - disse donna Concetta, - io vengo 2589 6 | Ci vediamo domani, - disse licenziandola, donna Concetta.~ ~- 2590 6 | smunte.~ ~- È permesso? - disse, dalla saletta, con voce 2591 6 | sei tu, buona cristiana? - disse, riconoscendola, Concetta. - 2592 6 | scherzare, donna Concetta mia, - disse la misera, abbozzando un 2593 6 | almeno?~ ~- Niente niente, - disse disperatamente la ragazza, 2594 6 | Sono soldi: contali, - disse brevemente, posandoli innanzi 2595 6 | valgono dodici lire di oro - disse Caterina, che aveva l’occhio 2596 6 | occhio acuto.~ ~- Già, - disse donna Concetta. - Ma Carmela 2597 6 | Non v’incomodate, - disse ironicamente donna Concetta.~ ~- 2598 6 | voi, io vi do i denari, - disse subito donna Concetta.~ ~- 2599 6 | domani. Sapete l’interesse? - disse donna Concetta.~ ~- Quello 2600 6 | della sua fortuna.~ ~- Eh! - disse l’altra sospirando. - Non 2601 6 | egli fu partito.~ ~- Sì, - disse senz’altro Concetta.~ ~Cadeva 2602 7 | siete mai stato?~ ~- No, - disse, pensosamente, Cesare. - 2603 7 | fare guadagni grossi, - disse lentamente don Gennaro, 2604 7 | un giorno, non importa, - disse freddamente don Gennaro, 2605 7 | neppure oggi posso pagarvi, - disse rapidamente Cesare Fragalà, 2606 7 | taceva.~ ~- Compare mio, - disse Cesare Fragalà, passando 2607 7 | puntualità…~ ~- Non posso, - disse gelidamente don Gennaro.~ ~- 2608 7 | non darvi questo denaro, - disse Parascandolo, aprendo un 2609 7 | sciocchezza, lo confesso, - disse con la sua lealtà di gran 2610 7 | affare, è un’altra cosa, - disse subito don Gennaro, cedendo.~ ~- 2611 7 | trattiamolo come un affare, - disse, immediatamente calmato, 2612 7 | non il capitalista. Non disse nulla, però: anzi, nella 2613 7 | tipo.~ ~- Non dubitate, - disse, con un pallido sorriso, 2614 7 | cui trattiamo da giorni, - disse il vecchietto, cercando 2615 7 | barone Lamarra.~ ~- No, - disse don Gennaro.~ ~I due si 2616 7 | tono ingenuo.~ ~- Già, - disse don Gennaro, sempre glaciale.~ ~- 2617 7 | È un affare fatto, - disse, con voce strozzata. - Ecco 2618 7 | Che me ne importa? - disse il barone sordamente, dando 2619 7 | Ricontatevi il vostro denaro, - disse, consegnando il pacchetto 2620 7 | tuoi clienti, non per te, - disse Parascandolo.~ ~- È cattiva 2621 7 | trentamila a quarantamila, - disse l’agente di cambio, battendosi 2622 7 | Sei un diavolo, Ninetto, - disse, ridendo, don Gennaro.~ ~ 2623 7 | chiederanno il due per cento.~ ~E disse tutto ciò con una voce così 2624 7 | io, mi sono ritirato,- disse salutando e sorridendo don 2625 7 | Tre…~ ~- Fa entrare, - disse l’altro, ricordandosi.~ ~ 2626 7 | corona della mia testa, - disse con una cortesia esagerata 2627 7 | di collera.~ ~- Sarà, - disse Parascandolo, - ma io non 2628 7 | Settecentosessanta, - disse, tendendo il pacchetto a 2629 7 | tasca, sul denaro.~ ~- No, - disse seccamente don Gennaro che 2630 8 | marchese.~ ~- Di che? - disse lei, tornando in sé.~ ~- 2631 8 | aver rivelazioni celesti, - disse lui, con accento mistico. - 2632 8 | naturale, ci vuole la fede, - disse lui, con uno sdegno profondo. - 2633 8 | amore?~ ~- La pace, - ella disse gravemente, facendo un gesto 2634 8 | Che Dio mi assista! - disse ella, segnandosi, in preda 2635 8 | creatura.~ ~- Oh sì!… - ella disse, fiocamente, quasi per svenire. 2636 8 | perché il marchese gli disse, vieni con me, dirigendosi 2637 8 | di fame la marchesina? - disse Giovanni con voce dolente.~ ~- 2638 8 | momento.~ ~- Va pure, - egli disse al servo, che uscì.~ ~E 2639 8 | elemosine.~ ~- Credevo, - disse lui, infilandosi il soprabito. - 2640 8 | denaro, Margherita?~ ~- Io? - disse quella, non osando negare, 2641 8 | non per uno!~ ~- Amen, - disse, rassegnatamente e dolorosamente, 2642 8 | ho bisogno di niente, - disse quello, schivandosi.~ ~- 2643 8 | che mi sentivo morire, - disse con enfasi, ma a bassa voce, 2644 8 | fanno niente.~ ~- Già, - disse il compiacente don Crescenzo.~ ~ 2645 8 | denaro…~ ~- Se sapeste, - disse l’altro, sottovoce, diventato 2646 8 | Che importa? Vincerete! - disse il vecchio, roteando gli 2647 8 | a ballare, buona sera, - disse poi, riaccendendo il suo 2648 8 | trentacinque!…~ ~- Ah! - disse il marchese di Formosa, 2649 8 | giuocate, don Crescenzo disse:~ ~- Voi pure siete cliente 2650 8 | Feo?~ ~- Lo conoscete? - disse ansiosamente Cesare Fragalà.~ ~- 2651 8 | consegnando i polizzini, disse al negoziante di generi 2652 8 | notte, don Crescenzo, - disse il marchese.~ ~- Avete chiuso, 2653 8 | cinquecentoventisette, - disse d’un fiato il tenitore del 2654 9 | non credo almeno, - ella disse, esitando. Tacquero. Il 2655 9 | intonazione di mistero.~ ~- Oh! - disse ella, sospirando, di nuovo, 2656 9 | subito.~ ~- Non so nulla, - disse ella, seccamente.~ ~- Lo 2657 9 | State qui, state qui, - disse ella, battendo i denti dal 2658 9 | vedere, ho paura, - ella disse, pianissimamente, appoggiando 2659 9 | cavernosa.~ ~- Dove è? - disse il padre, sottovoce.~ ~- 2660 9 | soglia, è , guardatelo, - disse ella, fermamente, energicamente, 2661 9 | pianto, sessantacinque, - disse Formosa a se stesso, come 2662 9 | Amati e torna qui - egli disse a Giovanni, che si era presentato, 2663 9 | sveglia, darà la risposta, - disse Giovanni, rientrando, e 2664 9 | l’altro denaro che hai, - disse sordamente Formosa.~ ~- 2665 9 | me ne importa niente, - disse superbamente Carlo Cavalcanti.~ ~- 2666 9 | Quando è così, ubbidisco, - disse disperatamente il servo.~ ~ 2667 9 | Eccellenza: vado subito, - disse umilmente il servo.~ ~Ma 2668 9 | costui, placato a un tratto, disse bonariamente:~ ~- Sono trecento 2669 9 | Verrò io, alle quattro, - disse vagamente il marchese.~ ~- 2670 9 | tratto, aprendo gli occhi, disse nitidamente a Margherita:~ ~- 2671 9 | Potevate chiamarmi prima, - disse ruvidamente a Margherita.~ ~- 2672 9 | vi ordino una medicina, - disse lui, dolcemente, alla malata, 2673 9 | mano fra le sue.~ ~- No - disse lei, piano.~ ~- Non la volete?~ ~- 2674 9 | volete?~ ~- Ascoltate, - disse lei, attirandolo a sé, per 2675 9 | paurosi...~ ~- Che dite? - disse lui, sorpreso.~ ~- Niente, 2676 10 | a un tratto, una di esse disse, con voce dove tremava una 2677 11 | risposta:~ ~- Non è possibile - disse recisamente, il marchese 2678 11 | guardò suo padre e poi disse:~ ~- Quel che dice mio padre: 2679 11 | antipatico, è vero?~ ~- No, no - disse ella, - io sono sciocca.~ ~ 2680 11 | facendo un gesto largo, ella disse:~ ~- Non so nulla di ciò.~ ~ 2681 11 | spirito, dottore?~ ~- No - disse seccamente costui.~ ~- Né 2682 11 | che sia un impostura, - disse.~ ~L’assistito levò gli 2683 11 | Signor marchese, - disse gravemente, - io sono una 2684 11 | Sta bene, sta bene, - disse subito il marchese il cui 2685 11 | quell’amore.~ ~- Dunque? - disse il dottore, finalmente, 2686 11 | non vi ho fatto nulla, - disse lei, torcendosi le mani 2687 11 | vostra?~ ~- È mia, - ella disse, umilmente.~ ~- Un giorno, - 2688 11 | più?~ ~- Avete ragione, - disse ella, con gesto desolato.~ ~- … 2689 11 | Non pensate a ciò, - disse lui, intuendo la causa di 2690 11 | temete, tutto ha rimedio, - disse lui, vagamente, cercando 2691 11 | È irrimediabile! - disse lei, profondamente. - Mia 2692 11 | intervallo, baciandomi, mi disse: «Non giudicare tuo padre, 2693 11 | scongiuro di calmarvi, - disse lui, allarmato da quell’ 2694 11 | non esistono, Bianca, - disse lui, con voce ferma e dolce.~ ~- 2695 11 | nulla di ciò, Bianca, - disse lui, aspramente, per ricondurre 2696 11 | nel volto, timidamente gli disse:~ ~- Voi non dite che io 2697 11 | Io lo guarirò, - egli disse, pensando.~ ~ ~ ~ 2698 12 | le scale fatte.~ ~- Sì, - disse anche sottovoce Carmela, 2699 12 | portato le dieci lire, - disse timidamente Carmela, cavandole 2700 12 | giuocare al lotto?~ ~- Sì, - disse l’altra, con slancio.~ ~- 2701 12 | si alzò e in tono solenne disse alla moglie del giuocatore:~ ~- 2702 12 | sue preghiere.~ ~- Sì, - disse Carmela, traendo un profondo 2703 12 | era fatto.~ ~- Tieni, - disse la fattucchiara a Carmela, 2704 12 | Andiamocene, andiamocene, - le disse Annarella che non ne poteva 2705 12 | fattura non è cosa buona, - disse Annarella, con malinconia, 2706 12 | di lacrime.~ ~- Niente, - disse Annarella, con voce grave.~ ~ 2707 13 | rossiccia.~ ~- Chiudiamo? - disse il marito, impaziente.~ ~- 2708 13 | impaziente.~ ~- Chiudiamo, - disse ella, con un lieve sospiro, - 2709 13 | Ascolta, Luisella, - disse, a voce bassa, - sai che 2710 13 | chiedertelo.~ ~- Parla, - disse ella, sormontando il senso 2711 13 | Gennaro Parascandolo, - disse lui, frettolosamente, ansiosamente.~ ~ 2712 13 | con un fremito indomabile, disse al marito:~ ~- Tu vuoi impegnare 2713 13 | nuovamente, levò la testa e le disse:~ ~- Luisella, se hai caro 2714 13 | morire.~ ~- È vero, - ella disse, piegando il capo.~ ~- Forse… - 2715 13 | rovinati…~ ~- Lo so, - ella disse, pian piano, guardando il 2716 13 | rimedio, dunque? - ella disse, con la sua voce ferma di 2717 13 | Papà dorme?~ ~- No, no, - disse la madre, passando nella 2718 13 | testina alle ginocchia gli disse, con la sua bella voce cantante 2719 13 | niente.~ ~- Andiamo via, - disse Luisella, rientrando nella 2720 13 | pelle nera.~ ~- Ecco, - disse a suo marito, offrendogli 2721 13 | levando gli occhi, ella disse:~ ~- Non c’indurre in tentazione…~ ~ 2722 14 | Andiamocene, andiamocene, - disse lei, senza badare a quell’ 2723 14 | non ci devi venire? - le disse il giovanotto, con una collera 2724 14 | Ministero è terribile. - disse Colaneri, sottovoce, con 2725 14 | pagato settecentomila lire - disse don Crescenzo, per ispezzare 2726 14 | comandata, questa volta, - disse misticamente il vecchietto 2727 14 | progetto.~ ~- Che tempaccio! - disse Ninetto Costa, passando 2728 14 | le dieci meno cinque, - disse il dottore, cavando un brutto 2729 14 | suo dubbio.~ ~- Chissà! - disse Ninetto Costa, profondamente.~ ~ 2730 14 | proponimento.~ ~- Lo spirito! - disse don Crescenzo, tentando 2731 14 | sono Giuda, non è vero? - disse il medico guardando intorno, 2732 14 | giurate, non giurate, - disse il vecchio Marzano. impaurito.~ ~ 2733 14 | Pasqualino, voi scherzate, - disse sarcasticamente il tagliatore 2734 14 | stupido, don Pasqualino, - disse Cavalcanti, reprimendo a 2735 14 | seduto, don Pasqualino, - disse lentamente Cavalcanti. - 2736 14 | offendere, basta così, - disse risolutamente l’assistito, 2737 14 | Io voglio andarmene, - disse lui, sottovoce, con quel 2738 14 | burlette, dateci i numeri, - disse, digrignando i denti, Gaetano, 2739 14 | fioriranno le camelie, - egli disse, a un tratto, tremando tutto.~ ~ 2740 14 | spavento.~ ~- I numeri veri, - disse freddamente Cavalcanti, - 2741 14 | duramente.~ ~- Oh Dio!… - disse l’assistito, pian piano, 2742 14 | dovete fare.~ ~- Non posso - disse l’assistito, aprendo le 2743 14 | spiriti vi obbediscono, - disse Colaneri, scattando, in 2744 14 | Marzano.~ ~- Non posso, - disse ancora l’assistito, guardando 2745 14 | Voi volete farmi morire, - disse l’assistito, con un’angelica 2746 14 | Pasqualino: Dio v’illumini, - disse il vecchio avvocato Marzano, 2747 14 | prima che andiamo via, - disse con una improvvisa bonomia 2748 14 | cinque.~ ~- Non so niente, - disse l’assistito, dardeggiando 2749 15 | occhi.~ ~- No, Eccellenza, - disse il vecchio servitore.~ ~ 2750 15 | sopraggiunse Margherita e disse qualche cosa frettolosamente 2751 15 | qualunque cosa, Eccellenza, - disse la fedele, con voce materna. - 2752 15 | so, signorina… non so, - disse la vecchia, tentando di 2753 15 | a pettinarla.~ ~- No. - disse quella risolutamente, scartando 2754 15 | Ma infine, che sarà? - disse con fermezza Bianca Maria, 2755 15 | pozzo.~ ~- Sta venendo, - disse il facchino paurosamente.~ ~- 2756 15 | Veramente, Eccellenza, - disse il cameriere, con la disperazione 2757 15 | spavento.~ ~- Bianca! - disse il medico, con voce dolce.~ ~ 2758 15 | portiamo via, sta calma, - le disse il medico.~ ~- Il morto, 2759 15 | soccorrerla.~ ~- È l’Ecce Homo, - disse brevemente, uscendo fuori, 2760 15 | prete, a benedire, - egli disse, conoscendo il cuore del 2761 15 | nessun morto, cara, - egli le disse, con quella dolcezza che 2762 15 | Non posso, non posso, - disse lei, con voce triste e misteriosa.~ ~- 2763 15 | amore, amore mio, - ella disse, sempre con quel profondo 2764 15 | Eccellenza, è fatto, - disse Giovanni, facendo capolino 2765 15 | Voi la uccidete, - disse gelidamente il medico.~ ~- 2766 15 | Bianca Maria, - egli disse.~ ~- Che vuoi? - ella rispose, 2767 15 | una tenerissima voce, gli disse:~ ~- Mio padre, voi mi volete 2768 15 | bene, non è vero?~ ~- Sì, - disse lui.~ ~- Voi mi volete fare 2769 15 | Hai la mia parola, - egli disse, affannato, come se non 2770 15 | lei sopra tutte le cose, - disse subito il vecchio marchese 2771 15 | Ho tentato, lo sapete, - disse desolatamente il marchese 2772 15 | vostra figlia in moglie, disse rapidamente ed energicamente 2773 15 | Voi amate Bianca Maria? - disse il marchese, senza guardare 2774 15 | interlocutore.~ ~- Io l’adoro, - disse l’altro, con semplicità.~ ~- 2775 15 | morta la vostra figliuola, - disse il medico, dopo aver pensato.~ ~- 2776 15 | Lascio a voi la parola, - disse con gentilezza il medico, 2777 15 | dottore?~ ~- Sì, - ella disse, aprendo le braccia.~ ~- 2778 15 | Rispondete, signorina, - disse il medico, con tale angoscia 2779 15 | Voi ve ne andate? - disse ella, tremando come un albero 2780 15 | ragioni: Dio le vede, - disse misteriosamente il marchese.~ ~- 2781 15 | parole, Bianca Maria, - egli disse con l’amaro sogghigno dei 2782 15 | e chinando il capo, gli disse:~ ~- Beneditemi.~ ~- Dio 2783 15 | benedico, Bianca Maria, - disse piamente il marchese Cavalcanti.~ ~- 2784 16 | Parascandolo?~ ~- Benissimo, - disse subito don Gennaro, supponendo 2785 16 | po’ male, un po’ male, - disse il vecchio, curvando la 2786 16 | essere degli spiriti, - egli disse a Felicetta, nella sua visita, 2787 16 | palazzo è male abitato, - disse la ragazza. - Di giorno 2788 16 | qua sopra, marchese, - disse freddamente l’usuraio, accendendo 2789 16 | una giusta punizione, - disse Cavalcanti, esaltandosi.~ ~- 2790 16 | andiamo, vi farò aprire io, - disse il marchese, decidendosi 2791 16 | solo, non apro, capite! - disse collericamente Trifari, 2792 16 | non me ne vado, dottore, - disse di fuori, Parascandolo. - 2793 16 | ora verrete via con me, - disse lo strozzino, porgendogli 2794 16 | forza, cavaliere mio, - disse l’altro fiochissimamente. - 2795 16 | uomo, a un cristiano? - disse severamente don Gennaro, 2796 16 | passione è troppo grande… - disse il vecchio, tutto raumiliato, 2797 16 | cosa da galera, capite? - disse l’usuraio, assai freddamente.~ ~- 2798 16 | di muovermi, cavaliere, - disse don Pasqualino, lamentandosi. - 2799 16 | Anzi tutto, dottore, - egli disse, buttando in aria il fumo, - 2800 16 | faccio venire una carrozza, - disse don Gennaro.~ ~- Come, lo 2801 16 | agli altri guai tuoi, - disse seriamente lo strozzino.~ ~ 2802 16 | miei, vi saluto, - egli disse, prendendo il cappello e 2803 16 | A uno alla volta, - disse l’assistito. - È una specie 2804 16 | Ma sono storto. . . - disse desolatamente il lustrino.~ ~- 2805 16 | è stupido il governo! - disse l’assistito, dardeggiando 2806 16 | restare qui sino a stasera? - disse lo strozzino, rientrando. - 2807 16 | non sarei più uscito, - disse, salendo nella carrozza.~ ~- 2808 16 | Parascandolo.~ ~- Alla questura, - disse l’altro, nuovamente, con 2809 16 | numeri?~ ~- Per questo, - disse l’altro, enigmaticamente.~ ~- 2810 16 | numeri non li sapete! - disse don Gennaro, ridendo.~ ~- 2811 16 | Sissignore, sissignore, - disse l’assistito umilmente, - 2812 16 | fare una dichiarazione, - disse l’usuraio mettendosi a fumare 2813 16 | Volevo conoscere, - disse costui, flebilmente, - se 2814 16 | fumando.~ ~- Sissignore, - disse, - è venuta Chiara Stella 2815 16 | so i numeri del lotto? - disse, con un lieve riso, l’assistito.~ ~- 2816 16 | la verità, cavaliere? - disse sbadatamente, senza darvi 2817 16 | quei signori…~ ~- Ah! - disse l’altro, fermandosi. - E 2818 16 | sue fatture sono vere, - disse pensosamente, sinceramente, 2819 16 | assistenza?~ ~- Sì, ci crede, - disse l’altro, chinando il capo, - 2820 16 | Siete curiosi, voi altri, - disse lo strozzino, filosoficamente. - 2821 16 | Come è certa la morte, - disse l’assistito, lugubremente.~ ~ 2822 17 | pure tutta la cantina, - disse l’oste, con un tono affettato 2823 17 | Non ho fame, ho sete, - disse la ragazza, abbassando gli 2824 17 | Volete favorire? - disse all’oste, che gironzava 2825 17 | inquieto.~ ~- Grazie, - disse lui, che non rifiutava mai.~ ~ 2826 17 | sta quieti, qua sopra, - disse la ragazza, volendo attaccare 2827 17 | Così mi pare.~ ~- Ah! - disse ella, con un profondo sospiro.~ ~- 2828 17 | no.~ ~- Venite con me. - disse lui, risolutamente.~ ~Ella 2829 17 | benissimo, figliuola mia, - le disse Babbasone, portandola a 2830 17 | movo.~ ~- E a rivederci, - disse quello, andandosene.~ ~- 2831 17 | Ferdinando l’ammartenato, disse qualche cosa al cocchiere, 2832 17 | disperatamente.~ ~- Vattene, - disse lui, cercando di sciogliersi.~ ~- 2833 17 | pensare, pensa alla salute, - disse lui, agitato, guardandosi 2834 17 | arrestano.~ ~- Addio, - disse lui, sollevato. - Ci vediamo 2835 17 | d’acqua, per bere, - ella disse, schiudendo gli occhi lentamente, 2836 17 | Non importa, - ella disse, chiudendo gli occhi.~ ~- 2837 17 | causa vostra?~ ~- No, no, - disse ella, dolorando nel volto 2838 17 | rossetto.~ ~- Così, è stato, - disse Carmela, senz’altro.~ ~- 2839 17 | sforzo levò un po’ la testa e disse a Maddalena, guardandola:~ ~- 2840 17 | Chi è questa femmina? - disse la ferita, mettendo le mani 2841 17 | lacrime.~ ~- Sei tu, sei tu? - disse con voce cavernosa la ferita.~ ~ 2842 19 | fiammifero.~ ~- Eh… così, - disse l’altro, abbozzando un pallido 2843 19 | giuocate, e a credito, - disse fieramente l’Intendente.~ ~- 2844 19 | casa e non me ne vado, - disse a voce alta, il tenitore 2845 19 | biancheria.~ ~- Siete voi? - disse egli, con un pallido sorriso.~ ~ 2846 19 | Crescenzo.~ ~- Che fo? Niente, - disse l’altro, con un gesto di 2847 19 | vedere qualche cosa: poi, disse:~ ~- Sì.~ ~- Rovinato, rovinato! - 2848 19 | impossibile, don Crescenzo mio, - disse l’ex agente di cambio, con 2849 19 | caro l’onore…~ ~- Sì, - disse l’altro, girando in il 2850 19 | lotto, eh?~ ~- Tutto, - disse con un gesto definitivo 2851 19 | Che cuore, che cuore! - disse l’altro, con la voce tremante. - 2852 19 | Crescenzo, non credo, - disse con una dolcezza disperata, 2853 19 | così dolorosa, che egli non disse altro.~ ~- Addio, don Crescenzo… 2854 19 | Roma…~ ~- Non dubitate, - disse l’altro, con una debole 2855 19 | capite!~ ~- Scusate, - disse il ciabattino, sgomento.~ ~- 2856 19 | Colaneri.~ ~- Non ci è, - disse subito lei, lasciando l’ 2857 19 | porta.~ ~- Vi è, vi è, - disse don Crescenzo, irritato. - 2858 19 | Allora, entrate, - ella disse, di mala voglia.~ ~E mentre 2859 19 | Vengo per denaro, - disse brutalmente don Crescenzo.~ ~- 2860 19 | protestante.~ ~- Oh Dio! - disse il tenitore di Banco lotto, 2861 19 | della meraviglia.~ ~- Già, - disse l’altro, come se inghiottisse 2862 19 | Rinnegare, è un’altra cosa, - disse, tetro, Colaneri.~ ~- Assai 2863 19 | darò un acconto, allora… - disse vagamente l’ex-prete.~ ~- 2864 19 | castigo! che castigo! - disse sottovoce l’apostata, celando 2865 19 | dottore?~ ~- Nossignore, - disse il vecchio padre.~ ~- È 2866 19 | Non si sa, non si sa, - disse il vecchio, scrollando il 2867 19 | a Bonaria.~ ~- Gesù! - disse solo don Crescenzo, cadendo 2868 19 | Andiamo a giornata, - disse il vecchio, semplicemente.~ ~ 2869 19 | pietà per i due vecchi, disse loro:~ ~- Vi serve niente?~ ~- 2870 19 | imbarazzi ci troviamo… - disse fiocamente Cesarino.~ ~- 2871 19 | Cesarino.~ ~- Lo so, lo so, - disse l’altro, non sapendo frenare 2872 19 | vagamente.~ ~- Che deve avere? - disse Luisa, pensando.~ ~- Cinquecento 2873 19 | Ed è debito di… giuoco? - disse ella, freddamente.~ ~- … 2874 19 | ultima nostra carta da cento, disse, con la sua voce armoniosa. - 2875 19 | e placida fanciulletta: disse solo, tremando:~ ~- Scusate, 2876 19 | scusate…~ ~- Non fa niente, - disse subito Cesarino Fragalà, 2877 19 | dispiace che sono poche… - gli disse, - non ti serviranno.~ ~- 2878 19 | Cavalcanti…~ ~- Non ci andare, - disse Fragalà, crollando il capo, - 2879 20 | Voglio il dottore, - ella disse.~ ~- Ti senti male? chiese 2880 20 | figliuola sulla coltre, ma non disse nulla.~ ~- Hai inteso? Voglio 2881 20 | pericolo della meningite, - disse il medico, a denti stretti.~ ~ 2882 20 | voglio Amati…~ ~- Sentite? - disse Morelli.~ ~- Ma io non posso, - 2883 20 | ma la fanciulla muore… - disse il medico, trattenendo le 2884 20 | Amati.~ ~- Gli scriverò, - disse il vecchio, desolatamente, 2885 20 | guardare in volto Giovanni, gli disse di correre dal dottore… 2886 20 | Egli ha ragione, - disse il vecchio lentamente, - 2887 20 | il marchese Cavalcanti, - disse alla governante che gli 2888 20 | fioca, Amati.~ ~- Muore, - disse Formosa, facendo un atto 2889 20 | ambedue.~ ~- Andiamo, - disse.~ ~Uscirono insieme, chiamarono 2890 20 | qualche causa?~ ~- Sì, - disse umilmente il padre, quasi 2891 20 | Sempre il delirio? - disse il dottore.~ ~- Sempre.~ ~ 2892 20 | struggere di tenerezza.~ ~Disse:~ ~- Bianca Maria..~ ~Qual 2893 20 | mia, taci, taci… - egli disse, incapace di frenarsi, volendo 2894 20 | carità, non mi uccidere, - le disse il forte uomo, diventando 2895 20 | capito?~ ~- Aspetta, - egli disse, decidendosi, rassegnandosi. 2896 20 | marchesina?~ ~- Sta bene, - disse fievolmente la vecchia.~ ~- 2897 20 | non è stato possibile, - disse il dottore, il vinto, aprendo 2898 20 | per mano, lo sollevò, gli disse teneramente:~ ~- Venite Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
2899 1, I| chiese Maria.~ ~— Niente, — disse l’altra, con la malinconia 2900 1, I| Juliano mi è antipatica, — disse la Vitale.~ ~— Non è cattiva, 2901 1, I| loro.~ ~— Che freddo! — disse ella con la voce molle e 2902 1, I| Burrasca, in direzione, — disse Caterina Borrelli, che era 2903 1, II| interruppe un mistero doloroso, e disse, con un tono di orazione:~ ~— 2904 1, II| Zitto, zitto, eccomi qua, — disse Annina Pescara, entrando 2905 1, II| ne ho ricevuto anch’io, — disse la De Notaris.~ ~— Questo 2906 1, II| Direttrice, era un telegramma, — disse Caterina Borrelli, con la 2907 1, II| fermò in mezzo alla stanza e disse severamente:~ ~— Signorine, 2908 1, II| Ida Torelli.~ ~— Grazie, — disse la De Notaris, e segnò l’ 2909 1, II| la malizia in risveglio, disse a Olimpia Faraone:~ ~— Faraone, 2910 1, II| volte.~ ~— Salute, — le disse, lieve lieve, la voce di 2911 1, II| Ero troppo stupida, — disse Maria chinando il capo, — 2912 1, II| tormenta?~ ~— No, no, — disse quella subito, ma con voce 2913 1, II| di questo, figlia mia, — disse Caterina Borelli, ridendo.~ ~ 2914 1, II| Juliano.~ ~— Direttrice, — disse ella piegandosi sulla scrivania 2915 1, II| schiatteremo qui, sino alle nove, — disse Caterina Borrelli ad Annina 2916 1, II| è cattiva, lo sapete; — disse Peppina Sanna.~ ~— È buona, 2917 1, II| qui, dopo il matrimonio, — disse Peppina De Notaris; — si 2918 1, II| Borrelli, non potendone più, disse sottovoce:~ ~— Al diavolo 2919 1, II| Aquila la buona notte, — disse Adelina Markò, forte.~ ~— 2920 1, IV| chiamò il capoturno e gli disse:~ ~— Con le isole, è guasta 2921 1, IV| la vice-direttrice e le disse:~ ~— Non comunico più con 2922 2, I| molto contenta, Olga, eh? — disse Eva, con la sua inflessione 2923 2, II| un giovane ufficiale, le disse:~ ~— Prendiamo un gelato 2924 2, II| nostre.~ ~— Cerco Carlo, — disse quella, aguzzando i freddi 2925 2, III| malignità di Anna: ma non disse nulla.~ ~— Perchè ti è tanto 2926 2, III| se è vero, della bisca; — disse Eva.~ ~— Caspita! Vi era 2927 2, III| fratello!~ ~— Non credo... — disse Eva impallidendo.~ ~— Come, 2928 2, III| perduto ventimila lire; — disse, sorridendo.~ ~— E questo 2929 2, III| portato ad Olga delle rose, — disse la prima.~ ~— Delle rose 2930 2, III| ci toccherà di reggere, — disse Anna Doria.~ ~Difatti dopo 2931 2, III| che! ma che Fiammante! — disse Elfrida Kapnist, sporgendo 2932 2, III| Presto, presto, presto, — disse Elfrida, volgendole le spalle 2933 2, III| portato le rose, Olgadisse la prima sorella Sannicandro, 2934 2, III| care, non piangete, — ella disse, tremando, e fece cenno 2935 2, III| sulla fronte di Olga e le disse tranquillamente:~ ~— Ci 2936 2, III| dei giacinti, bella mia, — disse Eugenia d’Aragona. — Ritorna, 2937 2, III| passate insieme, Olga? — disse sottovoce Tecla Brancaccio. — 2938 2, III| sempre innamorato, — le disse, piano, Chiarina Althan.~ ~— 2939 2, III| coraggio e saldezza, — le disse all’orecchio Elfrida Kapnist, — 2940 2, III| suonava:~ ~— Olga, Olga, — disse la voce secca e fischiante 2941 2, IV| qualche voce femminile disse, dolcemente, dolorosamente: 2942 2, IV| si fermò, e in italiano disse i quattro voti: castità, 2943 2, IV| si avanzò verso Eva, e le disse in latino: Surge, quae dormis, 2944 3, I| Eugenia Malagrida...., — disse, dopo, Enrichetta Caputo.~ ~— 2945 3, I| accorse, e nella sua bontà, disse a Enrichetta Caputo:~ ~— 2946 3, II| Carolina Sanges.~ ~— Che fa! — disse Carolina, stringendosi nelle 2947 3, II| almeno trentadue anni, — disse Chiarina che ne aveva ventotto, — 2948 3, II| quella coi ricci neri, — disse Carluccio Finoia che si 2949 3, III| Enrichetta.~ ~—….è per te — disse lui, levandola dall’occhiello 2950 3, III| mano de la gnora.~ ~— No, — disse, — no, non voglio ballare.~ ~ 2951 3, V| Casale e Caterina Borelli, disse che per circostanze eccezionali, 2952 4, I| suonata un quarto prima — disse sottovoce Costanza Scalera.~ ~ 2953 4, I| igenista.~ ~— Aria, ariadisse alla decurione Judicone.~ ~— 2954 4, I| lezione.~ ~La poveretta la disse, era sulle origini del volgare, 2955 4, II| e delle vergini savie, — disse il professore di religione.~ ~ 2956 4, II| giovenca, un po’ confusa, disse la parabola: si vide alle 2957 4, II| di carta:~ ~— Judicone, — disse lui schiudendo il rotoletto.~ ~ 2958 4, II| pronunciava una parola di biasimo, disse lentamente:~ ~— Sono assai 2959 4, II| così, noi riferiremo, — disse la gobba.~ ~— Noi riferiremo, — 2960 4, III| Sottovoce, Isabella Diaz disse loro, mentre passavano:~ ~— 2961 4, III| tremò, strinse i denti, disse con voce straziante: — Oh 2962 5, II| Questo è il più bellodisse la madre, placidamente.~ ~— 2963 5, II| Per i figli, Emmadisse gravemente e dolcemente 2964 5, II| I figli.... i figlidisse lei. — Che ne farai di questi 2965 5, II| offrendole il bambino, le disse:~ ~— Comare mia, ti riporto 2966 5, III| alla messa, stamattina? — disse la biondina, cercando invano 2967 5, III| queste ultime parole le disse piano, guardandosi intorno.~ ~— 2968 5, III| non amano più il marito, — disse solennemente la biondina.~ ~— Storia di due anime Par.
2969 1 | Buona notte, a Vossignoria - disse una voce di donna.~ ~- Buona 2970 1 | perché vi siete maritata? - disse, con un fiacco sorriso, 2971 1 | Poveretta... poveretta! - disse Domenico a occhi bassi.~ ~- 2972 1 | importa che fa freddo - disse, come fra sé.~ ~Uscita donna 2973 1 | Gelsomina?~ ~- Oh no!- disse la soave voce, con un profondo 2974 1 | fretta?~ ~- È un voto - disse misteriosamente, a occhi 2975 1 | assorto.~ ~- Mi pare piccola - disse, poi, lentamente, senza 2976 1 | questa Madonna Addolorata - disse, irritatissimo, il gentiluomo.~ ~- 2977 1 | Vi è tempo, vi è tempo - disse, con un sorriso, il paziente 2978 1 | Io non ho nessuno - disse austeramente il pittore 2979 1 | grandissimo peccatore - disse, con voce spenta, quasi 2980 1 | conservo.~ ~- E brava! - disse il pittore di santi, con 2981 1 | nessuno.~ ~- Tanto meglio - disse lui, per conchiudere.~ ~ 2982 1 | vi hai creduto?~ ~- No, - disse lui, con una certa serietà.~ ~- 2983 1 | un signore.~ ~- Già... - disse lei, dopo una pausa. - Dovrei 2984 1 | aveva narrato. Gelsomina non disse nulla: un sospiro le sollevò 2985 1 | Io avrei più paura - disse lei, con accento bambinesco 2986 1 | Mimì, i morti.~ ~- Che! - disse lui, come sognando - i morti 2987 1 | Non me la ricordo - disse, brevemente, il pittore 2988 1 | Non vi ho mai pensato... - disse Mimì, semplicemente.~ ~- 2989 2 | Andiamo, andiamo - disse, quasi senza muovere le 2990 2 | Sottovoce, quasi con un gemito, disse:~ ~- Mi par mille anni di 2991 2 | freddo disdegno.~ ~- È vero - disse lui, umilmente.~ ~Ora, le 2992 2 | parente lontano.~ ~- Oh! - disse lui e tacque.~ ~Il grande 2993 2 | Annina! Annina!~ ~- Che è? - disse lei, come trasognata.-~ ~- 2994 2 | con varianti singolari. - Disse, Gaetano Ursomando: Questo 2995 2 | passando vicino allo sposo, gli disse, piano:~ ~- Eccellenza, 2996 2 | Sono io, Domenico - disse una voce soave, quasi cantante, 2997 2 | cattiva e una sconoscente - disse lei, con forza, con accento 2998 2 | negli occhi.~ ~- Sss! - disse lui, con un dito sulle labbra. - 2999 2 | La gente lo dice... - disse lui, a voce bassa.~ ~- Già... 3000 2 | Annina è un angelo!~ ~- Ah! - disse solo l'altra, impallidendo


1-1000 | 1001-2000 | 2001-3000 | 3001-3179
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License