IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dottrinario 1 douvres 2 dov' 29 dove 2852 dovè 2 dovea 27 dovean 6 | Frequenza [« »] 2993 quel 2907 occhi 2868 ne 2852 dove 2825 ho 2719 questo 2710 quando | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dove |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Castigo
Cap.
1001 X | il camposanto, cercando dove fosse sepolta quella che
1002 X | mura, intorno, erano salde. Dove era, dunque, Anna? Dentro.
1003 X | ma non vi era la chiave. Dove stava Anna? In una cassa
1004 X | aveva tentato di scorgere dove fosse l’iscrizione, se per
1005 X | era quella di Cesare Dias. Dove era Anna? Lì dentro era
1006 X | Dico che voglio morire, dove ella è, dico che mi do nelle
1007 X | sai?~ ~— L’ho udito.~ ~— Dove, dove?~ ~— Nel bosco di
1008 X | L’ho udito.~ ~— Dove, dove?~ ~— Nel bosco di Capodimonte:
1009 X | nel camposanto?~ ~— Qui, dove siamo.~ ~— Non si può.~ ~—
1010 X | incrollabile desiderio. Dove le due strade di Poggioreale
1011 X | in Inghilterra, Palliano, dove voleva la sua Lillina.~ ~—
1012 X | Entrando nel salone, dove si procedeva ai soliti preliminari
Dal vero
Par.
1013 1 | dottore - ripresi - la casa dove vive quel fanciullo non
1014 2 | Canta dappertutto - certo dove il sole lo riscalda, dove
1015 2 | dove il sole lo riscalda, dove la luce lo inonda, dove
1016 2 | dove la luce lo inonda, dove il mare unisce la sua voce,
1017 2 | donde viene non si sa, dove va non si conosce; può morire,
1018 2 | orizzonte largo, immenso, dove la fantasia può meglio spaziare
1019 2 | arrampicandosi per le impalcature dove arrischia la vita, gitta
1020 2 | canzone; nel seno della terra dove non entra barlume di sole,
1021 3 | nel caso di un successo. E dove mettete quella cara libertà
1022 4 | Invece la casa nuova, quella dove si andrà, è un amore, un
1023 4 | pensando a quelle stanzuccie dove si è tanto amato, tanto
1024 4 | quel balcone: sul balcone dove alla primavera tutte le
1025 4 | pianticelle hanno fiorito, dove l'edera, più tenace dell'
1026 4 | abbarbicata; sul balcone dove nelle sere estive vi furono
1027 4 | manomessa, sembra una chiesa dove sia passata un'orda di cosacchi.
1028 5 | galanteria; la maestra elementare dove va la sua figlietta, è elettrice,
1029 5 | piena zeppa di donnine, dove si odono da tutte le parti
1030 5 | richieste di aver la parola, dove le oratrici non arrivano
1031 5 | ad ottenere il silenzio, dove tutte restano d'accordo.....
1032 6 | venire i brividi in estate! Dove prendete il vostro gelo,
1033 6 | una vera bambina.~ ~- Ecco dove v'ingannate, bisavola del
1034 6 | i comodi, trattenendoci dove più ci piace, osservando
1035 6 | egli va al suo circolo, dove vi è Consiglio di direzione.
1036 8 | avrebbe fatto per mille scudi; dove l'uno andava, l'altro non
1037 9 | fresco, ombroso, nascosto, dove riposare l'occhio - ed è
1038 9 | uomo ama e sogna nel bosco, dove ride la luce e si nasconde
1039 10 | campagne, boschi, colline, dove siete più? La civiltà vi
1040 10 | sciarade, immenso campo dove il lettore potrà, mediante
1041 10 | comunicarci le loro idee? dove è il pubblico per tanti
1042 10 | tanto astuta, tanto fine, dove l'hai trovata?~ ~ ~ ~Questa
1043 11 | faceva incontrare nelle vie, dove il mondo felice trascina
1044 11 | cerchia gretta e meschina, dove lo avrebbero veduto morire
1045 12 | pranzo è troppo volgare - dove alle frutta aveva minutamente
1046 12 | sarebbe andato ad un ballo, dove avrebbe incontrato la baronessa
1047 12 | presso la porta del salotto, dove si fermò un momento per
1048 12 | Emma?~ ~- Papà?~ ~- Dove sta il ritratto della mamma?
1049 12 | ballo dal console inglese, dove andasti con Guido?~ ~- Mi
1050 13 | per quattro mesi Dio sa dove ed a fare chi sa che, tu
1051 14 | di luce; restano al posto dove furono messe, nulla ricercano,
1052 15 | in campagna, fra un vaso dove cresce un limone un poco
1053 15 | cittaduzza di provincia, dove tante volte si ha una casa,
1054 15 | una casa, parenti, amici, dove si vanno a passare venti
1055 16 | messa giù nella terra nera, dove il sole non entra, e che
1056 17 | morta montagna di Somma: e dove mettiamo la tua inaccessibilità
1057 17 | rovina, illumina, incendia, dove non sono quei miserabili
1058 17 | quei miserabili ostacoli, dove trovi la strada libera:
1059 18 | castelli, sibbene grandi hôtels dove l'ospitalità costa sette
1060 19 | un caratterino delicato, dove ci fosse il programma della
1061 19 | quinto piano del palazzo dove dimorava anche essa. L'intelligente
1062 19 | colori molli, temperati, dove le mezze tinte si sfumano
1063 19 | carezza; le piccole stanze dove la temperatura è tiepida
1064 19 | tiepida come soffio umano, dove i rumori vanno a spegnersi
1065 19 | superiore anche alla sventura, dove fossero la soddisfazione
1066 19 | alla piccola e bassa camera dove l'inverno si moriva di freddo,
1067 19 | di quei sogni terribili dove si cade, si cade sempre
1068 20 | novelle ora gaie, ora meste, dove apparivano tante belle figurine,
1069 20 | furono critiche teatrali dove erano posti da banda i dommatismi,
1070 20 | preconcetti, i subbiettivismi, dove si scorgeva una fede profonda
1071 20 | gazzette, nelle riviste dove lo chiamavano, dove gli
1072 20 | riviste dove lo chiamavano, dove gli corrispondevano una
1073 22 | pianterreno lugubre e sanguinoso, dove si commettono, sera per
1074 22 | scelgono la cronaca interna dove leggono importantissimi
1075 23 | della società sofferente, dove le metti? Ebbe il coraggio
1076 23 | roseo e velato di oro, dove in un angolo una ninfa in
1077 26 | un viaggio diplomatico, dove non posso andare anche io.
1078 27 | Altimari, una di quelle figure dove la delicatezza si fonde
1079 27 | si fonde con la fierezza, dove il sentimento completa ed
1080 27 | completa ed esplica la linea, dove l'espressione anima gli
1081 27 | i fiori sembravano coppe dove ardeva l'incenso del loro
1082 27 | in un letargo dolcissimo, dove non iscorgeva più il limite
1083 27 | vanità; pensava alle feste dove l'avevano proclamata regina,
1084 28 | di polvere inonorata - e dove vorreste trovare il disordine
1085 28 | fuori certe carrozze da nolo dove sono issate almeno quindici
1086 28 | boschetto di Capodimonte, dove le ninfe e le driadi hanno
1087 28 | siringa e della zampogna, dove il gran Pane ha dovuto avere
1088 28 | ha spesi ed applaudisce dove non deve e chiede dei bis
1089 28 | e giù per la via Toledo, dove, per caso, una si può incontrare
1090 28 | alla scuola del disegno dove gli si apriranno i segreti
1091 29 | sopra la lucida gabbia, dove gli uccelli dormivano col
1092 29 | serenità crepuscolare del cielo dove morivano le stelle, spiccava
1093 29 | quietamente l'angolo oscuro dove stava Giorgio, ma egli non
1094 30 | angoli freschi e riposati dove si cheta la fantasia; sentirvi,
1095 30 | maestra, bianca, polverosa, dove ad ogni quindici passi sorgono
1096 30 | vista dei campi lontani, dove il grano attende il venticello
1097 30 | orribile camera di città, dove non si vede cielo, dove
1098 30 | dove non si vede cielo, dove giungono grida feroci di
1099 32 | in tutti i piccoli teatri dove si manovra con due cordicelle
1100 32 | pretese, fedelissimi al teatro dove quasi erano nati e dove
1101 32 | dove quasi erano nati e dove morivano, devoti ed ossequenti
1102 32 | età del riso, nel teatro dove si andava per ridere, si
1103 32 | sino all'esiguo camerinetto dove Donna Carmela, l'amorosa,
1104 32 | con questa domanda:~ ~- E dove ci avete conosciute?~ ~-
1105 32 | lei; seduto sulla sedia dove ella appoggiava i piedini,
1106 33 | alle abitataci di Foria, dove il giallo si mescola col
1107 34 | forme spaventose; nei quadri dove si contemplavano le battaglie
1108 34 | caso serio in una famiglia dove, nel ramo femmineo, si nutrivano
1109 34 | inutile della provincia, dove i corredi non si consumano
1110 34 | rispondeva con voce commossa, dove vibravano toni di tenerezza
1111 34 | coperto di una trina delicata dove il bimbo avrebbe appoggiata
1112 34 | un nido bianco, morbido, dove egli sarebbe stato calduccio,
1113 34 | nei vasi dorati del salone dove ora s'ingiallivano e s'impolveravano
1114 34 | dalle chiare oleografie dove bambinetti festanti ruzzano
1115 34 | soffocare in quella camera dove si respirava l'agonia ed
Donna Paola
Capitolo
1116 1 | aggruppava attorno al pianoforte, dove un maestro giovane, pallido,
1117 1 | ventaglio di raso nero, dove un pittore fantastico aveva
1118 1 | bicchieri pieni di malaga dove un pezzo di ghiaccio galleggiava,
1119 1 | imperturbabile.~ ~- Andar dove?~ ~- Dove volete; non qui,
1120 1 | imperturbabile.~ ~- Andar dove?~ ~- Dove volete; non qui, insomma.~ ~-
1121 2 | intorno a certi caldaioni dove cuocevano i maccheroni che
1122 2 | valle; ma nulla si scorgeva. Dove si battevano? Con che esito?
1123 3 | affrettandomi a una casa dove qualcuno che mi amava moriva.
1124 3 | presa da necessità di andare dove andava lei, di fare quello
1125 3 | suo viso smorto, disfatto, dove vivevano soltanto i carbonchi
Ella non rispose
Parte
1126 1 | vostr'anima dolente.... .…Dove andrò senza il mio bene?
1127 1 | conosco, non so donde veniate, dove andiate: non so se siate
1128 1 | che cinge l'ampio giardino dove, tra gli alberi ombrosi
1129 1 | in fondo, la nobile villa dove voi cantavate, ieri sera.
1130 1 | Euridice, del suo bene....~ ~«Dove siete voi, a quest'ora di
1131 1 | tanto silenzio, mi fa paura. Dove siete, o Anima? E vi siete
1132 1 | non riceve mai di sera.... Dove siete, dove siete, Cuor
1133 1 | di sera.... Dove siete, dove siete, Cuor mio? Perchè
1134 1 | clemente. Sapete voi, Diana, dove sono andato, con animo pio,
1135 1 | parlanti e, ora, chi sa dove messi, in un salone banale,
1136 1 | alla casa che voi abitate e dove cento volte ho pensato che
1137 1 | a fuggire. Diana, chi sa dove son finite le lettere che
1138 1 | in giardino, chi sa mai dove son capitate quelle indirizzate
1139 1 | lasciar questa mia casa, dove vi ho così singolarmente
1140 1 | mio nome di famiglia, ma dove vado, spesso, a cercare
1141 1 | nozze di Diana Sforza! Ma dove mai trovare un gioiello
1142 1 | più abbandonato al sogno, dove si chetavano, tacevano,
1143 1 | cercate la vostra vita, dove essa è. Non vi voltate,
1144 1 | ho incontrata, e non so dove siete andata, dove, dove?
1145 1 | non so dove siete andata, dove, dove? È per questa notte,
1146 1 | dove siete andata, dove, dove? È per questa notte, Diana,
1147 1 | a calcolare, nella via, dove già la gente si dirada,
1148 1 | già la gente si dirada, dove egli rimane solo, ad aspettare,
1149 2 | Caprarola, Caprarola! Come è, dove è, che è questo antico castello
1150 2 | è questo antico castello dove egli vi ha portata, via,
1151 2 | castello tragico, forse, dove qualcuno deve esser morto
1152 2 | esser morto orrendamente, dove qualche tenera donna deve
1153 2 | sgozzata, nei tempi antichi, dove qualche spaventoso delitto
1154 2 | sangue qualche sua camera, dove le urla di un morente debbono,
1155 2 | debbo venire a Caprarola, dove voi passate i maggiori giorni
1156 2 | saper notizie degli sposi, dove andassero, dopo Caprarola,
1157 2 | amoroso pellegrinaggio. Non so dove andrò: non so dove mi fermerò:
1158 2 | Non so dove andrò: non so dove mi fermerò: non so dove,
1159 2 | dove mi fermerò: non so dove, infine, la mia lunga ricerca
1160 2 | morir presso lei, non so dove, non so quando, ma non prima
1161 2 | Lei che mi aspetta, non so dove, non so quando, col suo
1162 2 | per battello, per ogni dove, salendo sui monti più bassi,
1163 2 | viaggio, altrove, non sappiam dove, povero cuor mio, che devi
1164 2 | pel Vallese, per Montana, dove Ella mi chiama e mi aspetta....» ~«
1165 2 | Inghilterra? L'Inghilterra, dove andrete, quando? L'Inghilterra,
1166 2 | quando? L'Inghilterra, dove resterete, quanto? Siete
1167 2 | oggi, ieri, domani, qui, dove voi altri siete, dove siete
1168 2 | qui, dove voi altri siete, dove siete insieme, novelli sposi,
1169 2 | in viaggio di nozze, e dove sono anche io, mentre dovrei
1170 2 | lontano mille miglia; qui, dove voi altri siete per amarvi,
1171 2 | impetuosa e clamante, e dove non dovrei nè adorarvi,
1172 2 | amarvi, nè conoscervi; qui, dove io posso vedervi, molte
1173 2 | un giorno, in una sera, dove sempre posso incontrarvi,
1174 2 | fuggirvi, evitarvi; qui, dove, persino, io potrei facilmente
1175 2 | non debbo, non debbo; qui, dove ogni ora della mia giornata,
1176 2 | non troppo vicino, ignoto, dove non ho dato neanche il mio
1177 2 | mio nome, per prudenza, dove mi sanno come Giorgio Costa,
1178 2 | Montagu, nella giornata, dove vi recherete, dove vi fermerete,
1179 2 | giornata, dove vi recherete, dove vi fermerete, come trascorrerete
1180 2 | salotti, all' aria aperta, dove sono collocate sedie a sdraio
1181 2 | maestosi saloni e nei salotti dove, ovunque, erano circondate
1182 2 | tranquilla. Ella è partita. Dove, come, perchè è partita
1183 2 | partita il dì seguente? Dove è andata? Dove l'ha condotta?
1184 2 | seguente? Dove è andata? Dove l'ha condotta? Ma, ecco,
1185 2 | pensare, che cosa decidere, dove andare.... Inerte: e inetto,
1186 2 | di pochissimi giorni. So dove siete, so come vivete: non
1187 2 | cappella del Redentore, dove sono andato nel pomeriggio
1188 2 | cappella del Redentore, dove voi avete inteso la messa
1189 2 | preso l'acqua benedetta, dove forse la vostre dita si
1190 2 | piccolo paese d'Inghilterra, dove non vi è nessuna scusa,
1191 2 | si apre solo la domenica. Dove siete? Che fate? Vivete?
1192 3 | invece sono rimasto confitto dove ero, da un'ora, presso il
1193 3 | innanzi al mio hôtel West End, dove, da un'ora immobile, godevo
1194 3 | di questo divino paese, dove da un'ora m'inebbriavo dei
1195 3 | la mia malattia, il paese dove mi trovavo e il mio indirizzo,
1196 3 | avevo sentito, io so sempre dove voi siete, Dio mi conduce
1197 3 | Mi nascondo. Sono qui, dove voi siete, perchè non posso
1198 3 | notte, in quella stanza, dove, certo, eravate sola, lo
1199 3 | partita, improvvisamente, dove diretta, con chi, per sempre
1200 3 | partire, debbo seguirvi, ma dove siete andata e la mia lettera,
1201 3 | albergo, ve lo faran capitare, dove siete, giacchè io non oso
1202 3 | e se vi giunge, non so dove, Diana, vi porti un mio
1203 3 | sangue....~ ~«Io non so più dove sia, da tre settimane, la
1204 3 | dolente; chi sa, chi sa, dove ella porta la sua pena segreta....
1205 3 | vedo sempre! io so sempre dove voi siete! — per la mia
1206 3 | incontrata da Pia Sergianni, dove ella era andata per alcune
1207 3 | abbandonare Roma e l'Europa dove, dapertutto, potrei incontrarvi
1208 3 | volto, che m'inebbriava: dove, dapertutto, troverei le
1209 3 | sua patria, il cimitero dove sono i suoi morti, per seguirmi,
1210 3 | ove ella fosse: chi sa dove.... Un bacio frettoloso,
Fantasia
Parte
1211 1 | queste voci:~ ~- Le azzurre, dove sono le azzurre? - Eccole
1212 1 | insensibile.~ ~Nella classe dove le signorine tricolori prendevano
1213 1 | ventaglini si agitavano, dove vivamente, dove con un movimento
1214 1 | agitavano, dove vivamente, dove con un movimento stracco.
1215 1 | la sua faccia emaciata, dove il bruno del colorito s'
1216 1 | criniera folta, selvaggia, dove già apparivano i capelli
1217 1 | avevo assegnato un compito dove si poteva manifestare qualche
1218 1 | questo tristissimo mondo, dove le apparenze sono il grossolano
1219 1 | Beatrice. Guai ai matrimoni, dove l'uno dei coniugi non comprende
1220 1 | altro! Guai ai matrimoni dove l'uomo non intende tutta
1221 1 | baciando il crocifisso dove il Redentore agonizza e
1222 1 | Casacalenda con la sua dolce voce, dove soffiava la passione dell'
1223 1 | strillando: sul terrazzo, dove le grandi passeggiavano
1224 1 | dal colle di Capodimonte, dove si ergeva il collegio, dilagava
1225 1 | alle conversazioni morbose dove si ammalava la loro precoce
1226 1 | formavano le coppie, i terzetti, dove prima era un coro. E venivano
1227 1 | del dolore. Laggiù, laggiù dove quei parafulmini sottili
1228 1 | e il dolore. Qui sotto, dove più le case si ammassano,
1229 1 | più le case si ammassano, dove più diventano brune, qui
1230 1 | quelle spiaggie deserte dove soffia fra gli abeti il
1231 1 | da questo collegio dove vivemmo i più dolci anni
1232 1 | più dolci anni della vita, dove passammo l'infanzia e l'
1233 1 | Noi lasciamo questa casa dove abbiamo tanto sorriso e
1234 1 | andarsene, spaventate del mondo dove entravano con un dolore,
1235 1 | staccandovi da questo educandato, dove è tanta parte di voi, provate
1236 1 | guardando obliquamente i letti dove dormivano le compagne. Ogni
1237 1 | verso il fondo della sala dove Cherubina Friscia abbandonava
1238 1 | Caterina, vestiti e vieni.~ ~- Dove andiamo? - osò domandare
1239 1 | ad ardere nell'inferno, dove bruciano eternamente i suicidi.
1240 2 | scapigliate, i piccoli pantani dove cascava fitta la pioggia,
1241 2 | Farini tornava da Nola, dove era stato per una causa
1242 2 | motivo di canzonetta:~ ~- Dove sono le calze.... le calze....
1243 2 | legno di quercia a vetrate, dove si vedevano ordinati i servizi
1244 2 | quadri di legno scolpito, dove le nature morte, uccelli,
1245 2 | mio rivale.~ ~Nel salotto, dove ritornarono, un fuoco gaio
1246 2 | soffre in queste case ricche dove ti segue. Tu sei buona,
1247 2 | consoliamo con una corrispondenza dove le nostre anime esulcerate
1248 2 | specchio del uso armadio, dove si poteva mirare tutta.
1249 2 | la stanza della sua vita, dove più si compiaceva di stare.
1250 2 | tentationem.~ ~Al tavolino basso, dove posavano gli albums, Lucia
1251 2 | quello delle confessioni, dove varie pagine erano scritte,
1252 2 | Andiamo altrove.~ ~- .. Dove?~ ~- In un posto dove ci
1253 2 | Dove?~ ~- In un posto dove ci divertiremo.~ ~- Io non
1254 2 | freddo vivificante.~ ~- Dove mi conduci?~ ~- Non te lo
1255 2 | Lucia, straccamente.~ ~- Dove andrà a quest'ora?~ ~- Non
1256 2 | arrivate al Caffè d'Europa dove tiravano folate di vento
1257 2 | Giovanna Casacalenda.~ ~- Dove?~ ~- In seconda fila, al
1258 2 | mise un dito del poveretto, dove il guanto lascia un vano
1259 2 | ambiente troppo meschino dove siete costretto a vivere?
1260 2 | qui con voi, nella stanza dove vivete, rimango troppo,
1261 2 | soliti caminetti napolitani dove il fuoco non può vivere,
1262 2 | quelli che ti ascoltano. Dove le trovi, tu, Lucia, quelle
1263 2 | donna consacrata a te!~ ~- E dove lo trovo questo angelo,
1264 2 | trovo questo angelo, Lucia, dove lo trovo? - esclamò Alberto,
1265 2 | in una stanzetta piccola dove pareva non potesse stirarsi
1266 2 | palazzo in via Costantinopoli, dove i Lieti abitavano, vi era
1267 2 | divano e appoggiò il capo dove ella aveva appoggiato il
1268 2 | Lucia, con quella voce bassa dove si effondeva tanta tenerezza.~ ~-
1269 2 | andare nella stanzetta buia dove hanno paura - e su quel
1270 2 | Una calma era nel salotto, dove si diffondeva la luce di
1271 2 | ho sentito, appoggiandomi dove si era appoggiata la vostra
1272 2 | occhi: si faceva livida.~ ~- Dove andate?~ ~- Me ne vado.~ ~-
1273 2 | Pietro, un paio di volte, dove ci era un fresco ammirabile
1274 2 | nella tribuna delle signore, dove Caterina si annoiò moltissimo,
1275 2 | secolo ad attendere nel posto dove l'hanno lasciata. Andrea
1276 2 | Esposizione la reggia storica, dove i Borboni avevano tanto
1277 2 | cavò la lettera dalla tasca dove la teneva con la mano, e
1278 2 | io gli rattristo la casa, dove egli vuol ridere e scherzare:
1279 3 | fiancheggiata da due prati dove vanno a pascolare i cavalli
1280 3 | dappertutto, specialmente dove si annoiano.~ ~Sul portone
1281 3 | sentiva. Pensava alla casa dove le pareva di aver lasciato
1282 3 | Questa splendida mostra dove, alla spica di granone che
1283 3 | valorosa e laboriosa contrada, dove Garibaldi ha combattuto....~ ~-
1284 3 | gridò la sala.~ ~- .. e dove i proprietari di terreni
1285 3 | questo trionfo di popolo dove il popolo ha servito....~ ~-
1286 3 | da sfinge aristocratica dove nulla si leggeva. Di profilo,
1287 3 | hai finito, va nel parco, dove è la tua signora, con la
1288 3 | della Castelluccia.~ ~- Dove si saranno cacciate? - mormorava,
1289 3 | salotto di Maria Carolina, dove si riunivano le signore
1290 3 | stirate grossolanamente, dove le mosche accorrevano: interminabili
1291 3 | catalogata; scuole rurali dove le maestre si sforzano invano
1292 3 | la terra; scuole rurali dove le alunne non hanno nè l'
1293 3 | trovarsi altrove, in casa sua, dove tutto era abbandonato in
1294 3 | Caserta, paese interno, dove veniva da Gaeta o da Napoli,
1295 3 | rivedere pezzo per pezzo dove mancassero i bottoni, dove
1296 3 | dove mancassero i bottoni, dove si fosse staccato un nastro,
1297 3 | fosse staccato un nastro, dove si fosse sfilata una guaina.
1298 3 | passiflore, una uccelliera dove cantassero i canarini e
1299 3 | dovrà fare questo nido. Ma dove le trovi queste idee strane,
1300 3 | saperlo, Lucia. In collegio, dove avete imparato tante cose,
1301 3 | un velo di garza azzurra, dove ogni tanto il sole metteva
1302 3 | ho volontà. Conducetemi dove volete. Sapete che sono
1303 3 | tutti i miasmi. L'acqua dove la canape sta a macerare
1304 3 | che aveva beni in Puglia dove si fa lo Zagarese.~ ~- Non
1305 3 | disse la moglie dal canapè dove stava distesa.~ ~- No, no:
1306 3 | Volete?~ ~- Conducetemi dove vi piace - disse lei, fiocamente,
1307 3 | po': conducetemi laggiù dove ci è l'acqua. Sento il sole
1308 3 | fontanina, sotto un albero, dove vi era un bicchierino di
1309 3 | nelle difese vastissime, dove sono allevati. Non sono
1310 3 | terreno, col tetto spiovente, dove ogni specie di animali domestici
1311 3 | spaventati, non sapendo dove scappare, perdendo la testa.
1312 3 | rasentando le boxes dei cavalli, dove cominciava ad allungarsi
1313 3 | giri intorno alle aiuole, dove si dovevano giudicare i
1314 3 | cervello, battenti alle tempia, dove sembrava affluisse più carico,
1315 3 | tanti vasi in gradazione, dove si contorceva, piena di
1316 3 | superbi e gloriosi, coppe dove bruciava un incenso fortissimo,
1317 3 | minuti, posare il capo non so dove per dormire. Cinque minuti
1318 3 | del giudice Scardamaglia, dove si faceva un po’tardi per
1319 3 | brillante, cosparsa a casaccio, dove più, dove meno, con un movimento
1320 3 | cosparsa a casaccio, dove più, dove meno, con un movimento di
1321 3 | il petto oppresso.~ ~- Dove posso aver preso freddo?
1322 3 | posso aver preso freddo? Dove posso averlo preso, io che
1323 3 | volentieri. E tu?~ ~- Io sto bene dove stai tu.~ ~A colazione Lucia
1324 3 | terreno delle Faete, tu sai dove, è andata a male la vigna.~ ~-
1325 3 | Ella, arrivata al punto dove doveva scegliere un sentiero,
1326 3 | condurrò dappertutto.~ ~- Dove l'ombra è profonda, dove
1327 3 | Dove l'ombra è profonda, dove ci è il rumore delle acque
1328 3 | rumore delle acque cadenti, dove niuno pensa di venire -
1329 3 | siepi fiorenti nell'ombra, dove il sole penetrava per riflesso,
1330 3 | che nei vostri salotti, dove non si può respirare - disse
1331 3 | alla corrente, a vedere dove se ne va - gli disse Lucia.~ ~-
1332 3 | guardando il fondo grigio, dove qualche erba verde si agitava
1333 3 | tutto coperto di piante, dove non giunga il sole, dove
1334 3 | dove non giunga il sole, dove non si veda il cielo: io
1335 3 | attraversando certi larghi prati dove l'erba molle bagnava le
1336 3 | discendere una viottola, dove i rami d'albero s'inchinavano,
1337 3 | e ignoto, che niuno sa, dove niuno viene. Appena appena
1338 3 | con un buco fatto apposta dove l'erba cresceva folta. Le
1339 3 | polso, cercando nella manica dove finiva il guanto, dove cominciava
1340 3 | manica dove finiva il guanto, dove cominciava il braccio nudo.~ ~-
1341 4 | istintivo bisogno di ordine.~ ~- Dove?~ ~- A Caserta.~ ~- E chi
1342 4 | continuava a domandarle dove si sentisse male, se i dolori
1343 4 | pomeriggio, nel salotto caldo, dove non si suda e dove non ci
1344 4 | caldo, dove non si suda e dove non ci è vento.~ ~Egli rimase.
1345 4 | Alberto. Lucia mancava. Dove era? Non osò chiederlo.
1346 4 | pranzo, con l'aria pesante dove si aggravava l'odore delle
1347 4 | lapis, ardenti di amore, dove gli diceva che lo amava,
1348 4 | Caserta, nell'ufficio postale, dove le scriveva una lettera
1349 5 | Andrea, dallo sportello.~ ~- Dove mi conduci, Andrea?~ ~-
1350 5 | la pianura dei Bagnoli, dove i soldati vengono a fare
1351 5 | vengono a fare le manovre, dove i duellanti napoletani vengono
1352 5 | con gli occhi pensosi, dove la follìa si concentra,
1353 5 | Parigi, a Nizza, in Bretagna, dove tu vorrai, la nostra vita.
1354 5 | indecisione, non comprendendo dove fosse, non sapendo che cosa
1355 5 | fazzoletto, il fazzoletto bianco dove lui sputava. Dalla parte
1356 5 | lui sputava. Dalla parte dove Lucia dormiva, nella viottola,
1357 5 | Qui non vi è niente, nè dove vanno, nè a che ora partono.
1358 5 | in questa larga camera, dove ho paura di stare solo!~ ~
1359 5 | delle dita sull'anulare, dove due anelli erano infilati.
1360 5 | primo anno di collegio, dove si trovava meglio che in
1361 5 | meglio che in casa sua, dove si abbandonava al piacere
1362 5 | Si buttò a braccia aperte dove Andrea dormiva sempre -
1363 5 | ordine. Passò nel salotto, dove la sera prima aveva letto
1364 5 | sedersi alla sua scrivanietta, dove conservava tutte le proprie
1365 5 | innanzi a un grande tavolone dove aveva ammucchiata la biancheria,
1366 5 | Nel vagone di prima classe dove viaggiava questa piccola
1367 5 | chiuse, salvo due o tre, dove i proprietarii abitavano
1368 5 | rabbrividì, entrando nel salotto, dove aveva passata quasi tutta
1369 5 | sopra e staccò dal muro, dove era sospeso fra le casseruole
1370 5 | chinandosi innanzi all'arco dove si riponeva il carbone,
1371 5 | balcone: otturò il bucherello, dove passava l'acqua piovana.
1372 5 | pensasse. Si voltò al braciere dove l'un carbone accendeva l'
1373 5 | tendina, stendendosi al posto dove dormiva sempre. . . ~ ~Quel
1374 5 | inverno illuminò una camera, dove una nebbiolina avvolgeva
Fior di passione
Novella
1375 1 | aggruppava attorno al pianoforte, dove un maestro giovane, pallido,
1376 1 | ventaglio di raso nero, dove un pittore fantastico aveva
1377 1 | bicchieri pieni di malaga dove un pezzo di ghiaccio galleggiava,
1378 1 | imperturbabile.~ ~- Andar dove?~ ~- Dove volete: non qui,
1379 1 | imperturbabile.~ ~- Andar dove?~ ~- Dove volete: non qui, insomma.~ ~-
1380 2 | sogno che era vita.~ ~Ma dove il suo sogno arrivava al
1381 3 | vista entrare in una casa dove Carlo, l'amante, aveva una
1382 4 | intorno a certi caldaioni dove cuocevano i maccheroni,
1383 4 | valle: ma nulla si scorgeva. Dove si battevano? Con che esito?
1384 5 | dalla tavola, dalle sedie dove era sparsa. Cecilia andava
1385 5 | fa senza la poesia.~ ~- Dove la trovo questa poesia?
1386 5 | immaginazione.~ ~- Zia, zia, dove metterò i gioielli?~ ~-
1387 6 | avvezzo all'umido dei pantani dove andava a caccia. I genitori
1388 6 | affrettandomi a una casa dove qualcuno che mi amava moriva.
1389 6 | presa da necessità di andare dove andava lei, di fare quello
1390 6 | suo viso smorto, disfatto, dove vivevano soltanto i carbonchi
1391 7 | lì sei andata da Giulia, dove sei rimasta dieci minuti;
1392 7 | N. 170, al primo piano, dove Mario Torresparda ha un
1393 7 | La sua abitazione legale, dove riceve gli amici e le cocottes,
1394 7 | scherzo, poi dalla Svizzera dove era lui, in Sabbina dove
1395 7 | dove era lui, in Sabbina dove eri tu, ti ha scritto prima
1396 8 | veranda e un po' serra, dove le tendine moderavano la
1397 9 | tanto la zampina al collo, dove portava un filo d'oro, impercettibile,
1398 10 | che arrivato al paesello dove ella doveva venire, mi son
1399 10 | Viaggiava lei verso me? Dove era lei in quel momento?
1400 10 | giardinetto della stazione dove crescono le rose delle quattro
1401 12 | attentamente nella platea, dove si agitava una folla nera
1402 15 | del sangue sul tappeto, dove era lungo disteso. Questo
1403 16 | pavimenti freddi e duri dove le ginocchia si martoriano.
1404 16 | coltello, scritte a frasi dove vi è il sangue della vita,
1405 16 | è il sangue della vita, dove vi è l'eccitazione dei nervi,
1406 16 | l'eccitazione dei nervi, dove vi è lo scoppio furibondo
1407 16 | per una china dirupata dove a nulla possiamo rattenerci.
1408 17 | gioia e della tranquillità, dove gli innocenti operai delle
1409 17 | una stanzetta solitaria, dove potesse lavorare tranquillamente
1410 17 | orrore nelle cupe officine, dove tristi inventori lavoravano
1411 17 | porta Lottchen comparve.~ ~- Dove è Hans? - chiese egli vivamente.~ ~-
1412 17 | nelle viuzze di Nuremberg, dove tutti dormono, un uomo corre
1413 20 | e di amore, quei portici dove s'elevava nell'aria l'alto
1414 20 | impeto, lasciandosi portare dove la natura mobile ed egoista
L'infedele
Parte, Cap.
1415 Inf | e si nasconde non si sa dove1.~ ~Paolo Herz è libero.
1416 Inf | aver percorso tutte le vie dove vibra la vita, egli ha ritrovato,
1417 Inf(1) | Nell'originale "si dove". [Nota per l'edizione elettronica
1418 Inf | vestiti da teatro e da ballo, dove tutto questo si può mostrare
1419 Inf | grandi cravatte di merletto dove, la sua testina pare che
1420 Inf | di pelliccia tutti irti dove essa sembra, ancora una
1421 Inf | una sala, in un teatro, dove deve tacere, stare quieta,
1422 Inf | così facilmente il sangue, dove solo i maliziosi, assai
1423 Inf | arruffata di capelli biondi, dove, qua e là, una scintilla
1424 Inf | e che non vi sono morti, dove vive l'amore. Quattro mesi!
1425 Inf | chiuse; ella non andava, dove lo poteva incontrare, o
1426 Inf | brutto paese di provincia, dove aveva una casa, dei beni,
1427 Inf | di tempo, dall'ambiente dove aveva amato Luisa.~ ~Fu
1428 Inf | e più profondo: fu colà, dove nulla e nessuno parlava
1429 Inf | quell'antico nido d'amore, dove si vedevano, dove egli passava
1430 Inf | amore, dove si vedevano, dove egli passava tante ore,
1431 Inf | sì.~ ~- Un gran viaggio? Dove?~ ~- Che viaggio! Una dimora
1432 Inf | ma troppo gemmate.~ ~- Dove siete stata, voi, Chérie?~ ~-
1433 Inf | ritorna?~ ~- Forse, no.~ ~- Dove è andato?~ ~- In Australia.~ ~-
1434 Inf | presso il gran divano bianco dove ella giaceva.~ ~- Scellerata
1435 Inf | tavolino di legno scolpito, dove era un immenso calamaio
1436 Inf | l'azzurro e il violaceo, dove vi fosse anche del grigio:
1437 Inf | voglia di arrivar presto dove era il proprio amore, il
1438 Inf | mobili molli e profondi, dove pareva così soave sdraiarsi
1439 Inf | azzurro.~ ~- Partire, per dove?~ ~- Dovunque, lontano...
1440 Inf | male avrà una pausa.~ ~- Dove, che questo interno tormento
1441 Inf | di viaggio... mi fermerò, dove a te piacerà restare...
1442 Inf | questa sera, oggi, domani? Dove andrai? In che posto troverai
1443 Inf | incertezza.~ ~- Sì, sì, sì.~ ~- Dove andremo?~ ~- Dove ci porterà
1444 Inf | sì.~ ~- Dove andremo?~ ~- Dove ci porterà il primo treno
1445 Inf | poi un altro...~ ~- Fin dove?~ ~- Chi lo sa!~ ~- Che
1446 1 | bocca sempre così fresca e dove il sorriso assume tante
1447 Att | che arrivato al paesello, dove ella doveva venire, mi son
1448 Att | Viaggiava lei verso me? Dove era lei in quel momento?
1449 Att | giardinetto della stazione dove crescono le rose delle quattro
Leggende napoletane
Par.
1450 1 | più umano, più potente, dove il pensiero ed il sentimento
1451 1 | compenetrano e vi si fondono; dove l’uomo non uccide una parte
1452 1 | esaltazione dell’altra, ma dove tutto è esistenza, tutto
1453 1 | quel mare, lontano lontano, dove l’orizzonte si curva, altre
1454 1 | terre inospitali, brune, dove è eterno l’inverno, dove
1455 1 | dove è eterno l’inverno, dove il pallido sole si fascia
1456 1 | sole si fascia di nuvole, dove l’uomo non ama l’uomo, dove
1457 1 | dove l’uomo non ama l’uomo, dove non sono giardini, non sono
1458 1 | misteriosa di una plaga felice dove nella bella festa dei fiori
1459 1 | di San Giovanni Maggiore, dove allora il mare lambiva il
1460 2 | abitava sulla sponda del mare dove s’incurva il colle di Posillipo,
1461 2 | sanguisughe, asciugò le paludi dove sorsero case e giardini
1462 2 | ogni compagnia, al luogo dove s’annidava il mostro e con
1463 2 | sotterranei e cloache, dove potrebbero allignare simili
1464 2 | a passare sotto la porta dove la testa rideva ne traeva
1465 2 | mistero dell’antro cumano dove i sacerdoti ingannavano
1466 2 | cronaca non dice quando e dove morisse Virgilio: molti
1467 2 | che chiamasi Montevergine, dove s’era ridotto a studiare
1468 2 | peregrinazioni nella Campania Felice, dove egli ha acquistato quell’
1469 2 | dei prati verdeggianti dove pascola quietamente il bove
1470 2 | boschi oscuri e silenziosi dove l’anima si calma e s’assopisce
1471 2 | amore dei colli aprichi, dove i liberi venti fanno ondeggiare
1472 2 | insegna ai giovani i giuochi dove il corpo si fortifica e
1473 3 | nelle tranquille divagazioni dove il vostro spirito amareggiato
1474 3 | trova il suo cantuccio dove s’appaga, il suo piccolo
1475 3 | Popolo, giardino infelice, dove crescono male fiori pallidi
1476 3 | antico porto di Parthenope dove approdavano le galee fenicie,
1477 3 | nero uniforme e smorto, dove nulla si riflette. Sulla
1478 3 | medesimo mare smorto e sporco, dove rimangono immobili le corazzate.~ ~
1479 3 | il castello spaventoso dove tanti hanno sofferto ed
1480 3 | profumate.~ ~Ma il mare dove finisce il dolore è il mare
1481 4 | la finestra, in un tegame dove bolle lo strutto, scoppiettano
1482 4 | dirimpetto: lui poggio bellissimo dove accorrono le gioconde brigate,
1483 4 | infinito godimento. Il sito dove egli precipitò fu chiamato
1484 4 | Verso la riva Platamonia, dove il mare è sempre tempestoso,
1485 4 | correndo a gettarsi nel mare dove Megera era morta.~ ~E tutte
1486 5 | senza pensiero; nei portoni dove sono scomparsi gli scalini
1487 5 | fioriti, nelle fresche sale dove il medioevo ha vissuto.~ ~
1488 5 | né il paese, né il regno dove era il convento. Invano
1489 6 | in un abisso senza fondo dove è cosi dolcemente doloroso
1490 6 | mare, in un ambiente nero, dove il pericolo è tanto più
1491 7 | lampada della stanzuccia dove egli studiava su grossi
1492 7 | pentolino che bolliva, bolliva e dove sicuramente danzavano le
1493 7 | porticina di una stanzuccia dove abitava con suo marito Jovannella
1494 7 | caldaia di acqua bollente dove rovesciò i cannelli di pasta:
1495 8 | leggeva nel vecchio libro dove erano scritte le storie
1496 8 | aveva le chiavi dei forzieri dove erano rinchiuse le insegne
1497 8 | nella grande sala baronale, dove in antico si teneva corte
1498 8 | fondazione di un monastero, dove prenderemo il velo.~ ~–
1499 8 | celle, il nudo e duro letto dove è scarso il sonno, il cilicio
1500 9 | scala fangosa e dirupata, dove era facile il pericolo della
1501 9 | arrivava sul terrazzino dove lo aspettava, tremante dalla
1502 9 | in quei bassi quartieri dove egli muoveva i passi, si
1503 9 | incontrastato suo regno.~ ~Dove è stato vivo, s’aggira come
1504 9 | s’aggira come spirito; dove è apparso il suo corpo piccino,
1505 9 | fanciulli e degli uomini. Dove lo hanno fatto soffrire,
1506 9 | che desiderano. La casa dove il munaciello è apparso
1507 10 | nell'infiammato meriggio dove tutto arde e si consuma
1508 10 | vissuto; la stagione fremente dove tutto è luce, tutto è fulgore,
1509 10 | la chiesa di Piedigrotta dove giace il Sannazaro, il Leonardo
1510 11 | MEGARIDE~ ~ ~ ~Là, dove il mare del Chiatamone è
1511 11 | fondamenta del Castello dell'Ovo, dove lo sguardo malinconico del
1512 11 | albori, i pranzi lunghissimi dove nèttare s'alterna a nèttare,
1513 11 | nèttare s'alterna a nèttare, dove la fantasia del cuoco vince
1514 12 | suo spirito. Uno spirito dove sorgevano uguali, immensi,
1515 12 | grigia, lunga, monotona, dove tutto è cenere, tutto è
1516 13 | chi fosse, donde venisse, dove andasse; ma tutti lo conoscevano
1517 13 | conosceva tutte le case dove erano bambini e, arrestandosi
1518 13 | conosceva bensì tutte le case dove non erano bambini e vi si
1519 13 | Nella strada di Santa Lucia dove i bimbi sono bruni, magri
1520 13 | del Pendino e del Mercato, dove i bambini sono pallidi e
1521 13 | giardini delle colline, dove i bimbi sono floridi di
1522 13 | sulle soglie delle chiese dove giacciono in terra a dormire,
1523 14 | nelle atmosfere frigide, dove il sole non riscalda e non
1524 14 | vagando nei viali del bosco, dove ritrovava la pace; trascinava
1525 14 | nebulosità di un viale, dove si elevava un velo opalino
1526 14 | amore: giunto sul punto dove gli era apparso, egli s'
1527 14 | desolato. Donde vieni tu? Dove vai, quando mi lasci? E
1528 14 | e discesa nel giardino dove lui giaceva svenuto accanto
1529 15 | Le fantastiche, istorie dove tanta parte della vita napoletana
1530 15 | indietro, guardi innanzi, dove è la tua bella realtà di
1531 15 | sulle sue sponde odorose, dove il mare accompagna le sue
1532 15 | consueti uffici, correrà dove il piacere la chiama, dove
1533 15 | dove il piacere la chiama, dove la chiama il dolore, amerà,
1534 15 | si riverserà nella città, dove sarà accolta a braccia aperte –
O Giovannino, o la morte
Par.
1535 1 | occhiata ancora alla cucina, dove il grosso pezzo di carne
1536 1 | ritorno da Pomigliano d'Arco, dove era andato alle tre del
1537 1 | letto coniugale di ottone, dove donna Gabriella dormiva
1538 1 | di legno grezzo bianco, dove stavano scritte tre o quattro
1539 1 | neppur di baciar la terra dove metteva i piedi, questo,
1540 1 | piazza, entrò in chiesa dove già risuonava l'organo per
1541 2 | vicoletto delle Gratelle, dove una stiratrice stirava,
1542 2 | a un canestro di vimini, dove il suo bimbo sonnecchiava:
1543 2 | caffè di porta San Gennaro, dove era fama un tempo che si
1544 2 | migliori gelati napoletani, e dove accorreva una folla di borghesi,
1545 2 | con l'animo sospeso.~ ~«Dove andrà, ora? » chiedeva dopo
1546 2 | muoversi dalla sua poltrona, dove stava sprofondata.~ ~Allora
1547 2 | sarebbe uscita dalla casa dove aveva tanto sofferto, per
1548 2 | sposo, nella loro casa, dove sarebbe stata la più felice
1549 2 | dieci si recò all'agenzia, dove troneggiava donna Gabriella,
1550 2 | terrazzino dal pozzo aperto dove avevano tenuto tanti deliziosi
La mano tagliata
Par.
1551 1 | lasciato nel grande atrio dove si prendono i biglietti,
1552 1 | della Pubblica Sicurezza, dove regnava il popolare ispettore
1553 1 | pranzare comodamente a Roma, dove arriva verso le otto. Per
1554 1 | sleeping-car, una carrozza, infine, dove si avesse meno freddo che
1555 1 | sgomentato: non poteva vivere, dove avesse freddo. Andava sempre
1556 1 | divertito maggiormente nel paese dove andava? Non ne sapeva nulla.
1557 1 | di Russia e di argento, dove vi era un cognac vecchissimo:
1558 1 | almeno trovato la Pulmann, dove sono i caloriferi.~ ~Guardò
1559 1 | il suo sacchetto a mano, dove conservava i suoi valori. —
1560 1 | conservava i suoi valori. — Dove è salito?~ ~— A Ceprano.~ ~—
1561 1 | scatola di pelle, con manico, dove metteva le sue cravatte:
1562 1 | Manca qualche cosa?~ ~— No. Dove hai trovato questa scatola?~ ~—
1563 1 | Alimena tornò al tavolino, dove, sotto la luce di un candelabro
1564 1 | ma come? Chi era costui? Dove era andato? Si era fermato
1565 1 | città, in quel silenzio dove Roberto non aveva neanche
1566 1 | voce, in quella penombra dove nessun tratto della fisonomia
1567 1 | via, in un salone, non so dove, sbucati improvvisamente,
1568 1 | stanza da letto e la ritrovò dove l'avea lasciata, cioè sul
1569 1 | e trovò una custodietta dove erano le forbici, le pinzette,
1570 1 | finiva, troncato netto.~ ~Dove era la troncatura, perfetta,
1571 1 | fossette si delineavano, dove si articolavano le dita
1572 1 | voce indifferente.~ ~— E dove era?~ ~— Non lo so.~ ~—
1573 1 | Ma non ti ha detto dove era stata?~ ~— No.~ ~— Le
1574 1 | pranzava a casa, andando chi sa dove, mantenendo il segreto delle
1575 1 | carnagione ammirabile, dove il sangue della giovinezza
1576 1 | Già, — disse costei.~ ~— Dove siete andate?~ ~— Dove ha
1577 1 | Dove siete andate?~ ~— Dove ha voluto la padrona, —
1578 1 | uscita per prendere aria.~ ~— Dove sei stata?~ ~— Pel Corso. …~ ~—
1579 1 | disse lei, subito.~ ~— Via? Dove?~ ~— Via: dovunque. Fuori
1580 1 | stanzino, dietro la cucina, dove aveva un lettuccio e una
1581 1 | degli uomini è un libro dove egli legge a pagina aperta;
1582 1 | venire qui, in questa strada, dove gironza, ogni tanto; gli
1583 1 | accostandosi al tavolino dove Mosè Cabib mormorava e gemeva
1584 1 | vecchio, come sognando.~ ~— Dove, dove? — ella disse, attentissima,
1585 1 | come sognando.~ ~— Dove, dove? — ella disse, attentissima,
1586 1 | nord. …~ ~— Nel nord?~ ~— Dove fa freddo, molto freddo. …~ ~—
1587 1 | nuvole.~ ~— È morta, è viva, dove è, dove sta, conducimi da
1588 1 | È morta, è viva, dove è, dove sta, conducimi da lei!~ ~—
1589 1 | che egli aveva del denaro, dove, come, quando, non sapeva:
1590 1 | con suo padre, in Roma, dove era da dodici anni e appena
1591 1 | Eppure, se non era morta, dove era? Che faceva?~ ~Perchè
1592 1 | dal cielo o dalla terra, dove si trovava, a voler darle
1593 1 | Europe, piazza di Spagna, dove, dando i necessari connotati,
1594 1 | cercar lui, Roberto Alimena, dove si trovava e per questo
1595 1 | con una triplice serratura dove metteva i suoi valori e
1596 1 | sorvegliavano piazza Mignanelli, dove dava la casa del Presidente
1597 1 | accanto a villa Borghese, dove egli occupava tutto un caseggiato
1598 1 | fu tolta, che persona è, dove sta, questo importa! E voi
1599 1 | una grande commozione. — Dove andate?~ ~— Di là, — rispose
1600 1 | pelle, dello stesso corpo. Dove è stata presa questa pelle?
1601 1 | tagliata.~ ~— Ritrovarla, dove? In un cimitero? Vuoi tu
1602 1 | male, figliuolo. Chi sa dove, chi sa da quando, la poveretta,
1603 1 | in qualche modo?~ ~— E dove? Dove?~ ~— Ma, non so. Tu
1604 1 | qualche modo?~ ~— E dove? Dove?~ ~— Ma, non so. Tu non
1605 1 | sorrisi con le carrozze dove passava un amico o un'amica.
1606 1 | estremo punto del Corso, dove erano giunti chiacchierando.
1607 1 | Campidoglio, chi da una carrozza dove erano quattro donne, chi
1608 1 | l'ho incontrato nella via dove abita Rachele; quest'uomo
1609 1 | in chiesa, a san Pietro, dove conduceva alcune signore
1610 1 | egli è attorno a me, non so dove, ma poco lontano!~ ~— È
1611 1 | carrozza di Héliane Love dove erano anche Roberto Alimena
1612 1 | dovunque vanno; vediamo dove entrano; interroghiamo il
1613 1 | Venti Settembre.~ ~— Ma dove vanno? — chiese ansiosamente
1614 1 | tre si guardavano, muti. Dove era, dunque, scomparsa la
1615 1 | e dei suoi viaggiatori? Dove cercarli?~ ~Stavano, così,
1616 1 | adunghiassero il foglio di carta, dove essa scriveva, lo aveva,
1617 1 | Nella mia stanza, no! Dove è il ritratto di mia madre,
1618 1 | gloria; voi sarete la regina dove io sarò il re! Presto Israele
1619 1 | Ed essa inchinò gli occhi dove ardeva un così fiero esaltamento.
1620 1 | sono sola, dunque, qui? Dove è mia madre? Chi me l'ha
1621 1 | sempre così misterioso! Dove è ella? Ditelo. Che fa?
1622 1 | occhi verdi.~ ~— Voi sapete dove è mia madre! — gli gridò,
1623 1 | fanciulla, e disse:~ ~— Io so dove è vostra madre; ma non ve
1624 1 | avere staccato dal chiodo, dove era sospeso, il ritratto
1625 1 | sognato; baciò l'ovale bianco, dove era stato sospeso il ritratto
1626 1 | salotto del primo piano, dove, quattro ore prima, era
1627 1 | diresse verso la cucina, dove, in uno stambugio accanto,
1628 1 | disse la serva, levandosi. — Dove andremo?~ ~— Da Ranieri
1629 1 | rivelatrice: egli conosceva dove fosse la madre di Rachele
1630 1 | neppure a guardare la casa, dove Mosè Cabib dormiva, esausto
1631 1 | marmo, ma non potè:~ ~— Dove siamo? — chiese a Rosa,
1632 1 | Condotti.~ ~— Certamente! Dove volete che sia?~ ~— Ci accoglierà
1633 1 | pianissimo Rosa.~ ~— Quasi. …~ ~— Dove è, dove è? — gridò ad un
1634 1 | Quasi. …~ ~— Dove è, dove è? — gridò ad un tratto
1635 1 | di Dio, signorina. …~ ~— Dove sta, portiere, ditemelo,
1636 1 | badare a quel nome.~ ~— Dove andate, dove andate? Il
1637 1 | quel nome.~ ~— Dove andate, dove andate? Il conte pare sia
1638 2 | del carattere inglese.~ ~Dove più ferveva il movimento
1639 2 | nella City, specialmente, dove nessuno si occupava se piovesse
1640 2 | forza di remi verso il posto dove si era gittato il suicida.
1641 2 | Henner?~ ~— Sì: Henner.~ ~— Dove abitate?~ ~— In via Huxley,
1642 2 | ripercosse per l'ampia scala, dove, in cima al primo piano,
1643 2 | che dava sopra una serra, dove erano coltivati i fiori
1644 2 | Lettere?~ ~— Varie.~ ~— Da dove?~ ~— Dall'Austria, dalla
1645 2 | debbo cercarlo.~ ~— Non sai dove è?~ ~— No: ho qualche traccia.~ ~—
1646 2 | In viaggio. …~ ~— Sì, ma dove si trova, ora, che cosa
1647 2 | una voce debole e velata, dove tutta la strada della tisi
1648 2 | singolare stoffa di raso bianco dove correva un sottile e lucido
1649 2 | era che in quella stanza, dove, evidentemente viveva una
1650 2 | esclamò lui, con una voce dove fremeva l'ira repressa.~ ~
1651 2 | che non è morta.~ ~— Ma dove è?~ ~— Non lo so.~ ~— Cercatela!~ ~—
1652 2 | sciagure. Guai, se sapesse dove sono!~ ~— Che farebbe?~ ~—
1653 2 | balbettando:~ ~— Muoio. …~ ~— Dove avete male? Ditemi; vi aiuterò.~ ~—
1654 2 | gran solitudine notturna dove, spesso, nessuna delle due
1655 2 | noi amiamo la Vergine!~ ~— Dove andaste?~ ~— A casa di lui.~ ~—
1656 2 | Ve ne andaste?~ ~— Dove andare? Da chi? Come? Restammo,
1657 2 | condurre a Torre degli Specchi, dove restai del tempo, ancora.
1658 2 | vicario: trovatemi un convento dove si muoia alla vita, per
1659 2 | uscire, neanche cadavere, dove nessuno, mai, possa entrare,
1660 2 | escire da quella celletta, dove era restata così a lungo,
1661 2 | dalla mia vecchia casa, dove gli antichi ritratti dei
1662 2 | commiserazione per i guai dove mi sono andato a ficcare.
1663 2 | tre o quattro accidenti dove potevamo perire. Ranieri,
1664 2 | in una vasta anticamera, dove un servo in livrea, muto
1665 2 | settimane, assente non si sa dove, riapparendo a un tratto,
1666 2 | una monaca. Ma a quell'ora dove trovare quell'infermiera?
1667 2 | salone di Clara Loredana, dove eravamo stati un'ora avanti
1668 2 | eravamo stati un'ora avanti e dove avevo veduto il mio amico
1669 2 | tacque: poi mi domandò:~ ~«— Dove alloggiate?~ ~«— All’Hôtel
1670 2 | un'altra porta, al lato dove avevano condotto il mio
1671 2 | e mi ritrovai in quella dove giaceva il ferito.~ ~«Costui
1672 2 | emorragia, col petto nudo dove premeva una vescica di ghiaccio.
1673 2 | Nella penombra della stanza, dove una sola lampada era velata
1674 2 | e che questa rivalità, dove il conte Lambertini pareva
1675 2 | come folle, dalla casa dove ella mi aveva ancora una
1676 2 | lascerò l'Italia per Parigi, dove mi stabilirò, aspettando
1677 2 | andrò a cercarli a Londra, dove la polizia ha quelle tradizioni
1678 2 | confaceva a quell'ambiente dove l'estetica è la veste della
1679 2 | la veste della comodità e dove il lusso ha qualche cosa
1680 2 | di grande e di solenne, dove l'immaginazione meridionale
1681 2 | all'Albergo Piccadilly, dove si ritrovò con un senso
1682 2 | tentato di ucciderla.~ ~— E dove si trova quest'uomo?~ ~—
1683 2 | egli non sapeva chi fosse, dove fosse, che facesse il gobbo
1684 2 | chiami.~ ~— Bene.~ ~— Non so dove sia.~ ~— Bene.~ ~— Non so
1685 2 | sporchi.~ ~— Vostra Grazia dove lo ha visto, l'ultima volta?~ ~—
1686 2 | e rientrò nella stanza, dove Dick Leslie guardava in
1687 2 | Egli l'ha dimenticata.~ ~— Dove?~ ~— In treno. Abbiamo viaggiato
1688 2 | sudicia, con un cranio, dove ispido e dove pelato.~ ~—
1689 2 | un cranio, dove ispido e dove pelato.~ ~— È lui, — disse
1690 2 | L'ho intravvista.~ ~— E dove?~ ~— Dietro il merletto
1691 2 | John?~ ~— Questa notte.~ ~— Dove?~ ~— A un'osteria.~ ~— Vengo
1692 2 | lo diceva. Maria! Maria! Dove siete voi? Dove potrò cercarvi?
1693 2 | Maria! Dove siete voi? Dove potrò cercarvi? Dove potrò
1694 2 | voi? Dove potrò cercarvi? Dove potrò vedervi, inginocchiarmi
1695 2 | voi, Anima?~ ~«Chi siete, dove siete, che siete? Non so.
1696 2 | fatalmente, mi ha condotto qui, dove voi siete, guidandomici
1697 2 | mai!~ ~«Maria, chi siete, dove siete, che fate, che pensate?
1698 2 | soffrire? Donde venite, dove andate, quale è l'altro
1699 2 | istruzioni e l’indirizzo dove dovete spedirmi il denaro.»~ ~—
1700 2 | Editta si levarono da tavola, dove stavano bevendo della birra
1701 2 | di questa notte, saprei dove prenderli, ecco.~ ~— Tardi:
1702 2 | figlia?~ ~— Una figlia? Dove? Come?~ ~— Non saprei. Ella
1703 2 | figliuola di venti anni? E dove è, essa?~ ~— È lontana,
1704 2 | Rachele.~ ~— Rachele! Dove ho io inteso questo nome? —
1705 2 | signore. Ella non sa più dove sia da quindici anni. Lewis
1706 2 | figlia. La poveretta non sa dove dirigerle queste lettere,
1707 2 | non ha mai potuto sapere dove sieno riposte queste lettere.
1708 2 | conosco, ma l'ho vista.~ ~— Dove?~ ~— A Roma, una sera di
1709 2 | abita una stanzetta nuda, dove non c'è che un piccolo letto
1710 2 | Le dirò che sapete dove è.~ ~— Non lo so: ma lo
1711 2 | da noi, Lewis?~ ~— Sì: dove?~ ~— Alla Bella Editta? —
1712 2 | alberghi sono pericolosi.~ ~— E dove, allora?~ ~— Qui, — disse
1713 2 | immediatamente.~ ~— Per dove?~ ~— Per Parigi.~ ~— Non
1714 2 | Restare in Londra?~ ~— Dove?~ ~— Qui, all'albergo.~ ~—
1715 2 | signora Maria, non sapete di dove sia.~ ~— Che importa? È
1716 2 | È vero, è vero! Ma dove ci porterebbe questo yacht?~ ~—
1717 2 | in Ispagna, in Oriente, dove vorrete.~ ~— Dove essa vorrà, —
1718 2 | Oriente, dove vorrete.~ ~— Dove essa vorrà, — disse Roberto,
1719 2 | Liverpool, donde partirete per dove vi piace.~ ~— Ma è un mezzo
1720 2 | avervi visto partire e per dove. Ma in carrozza! Migliaia
1721 2 | venivano respinte da Parigi, dove erano restate ferme un paio
1722 2 | Perugia, da un suo castello dove si era ritirato a passare
1723 2 | così si spiegava tutto! Ma dove era Rachele? Fuggita, perduta,
1724 2 | Fuggita, perduta, morta? Dove? Dove? Ranieri Lambertini
1725 2 | Fuggita, perduta, morta? Dove? Dove? Ranieri Lambertini la cercava:
1726 2 | il terribile, la cercava! Dove? Morta, Rachele, forse?~ ~
1727 2 | per accertarsi del posto dove il yacht avrebbe aspettato
1728 2 | questo benedetto battello, dove avrebbe potuto imbarcarsi
1729 2 | nell'ombra in quella casa dove dominava il cattivo genio
1730 2 | direttamente a Brighton, dove troverete altri due cavalli,
1731 2 | scegliere un piccolo paese, dove nessuno possa pensare che
1732 2 | adiacenti e con la spiaggia, dove potrete trovare il yacht
1733 2 | in Chester Road, il posto dove si trova la carrozza che
1734 2 | simil genere, per sapere dove si fosse potuta ricoverare
1735 2 | verone.~ ~— Sali sopra!~ ~— Dove?~ ~— Al numero 14. Chiedi
1736 2 | mi avevano ingannato! Ma dove, dov'è, Rosa? — ~ ~Ella
1737 2 | brutta disgrazia!~ ~— Dimmi, dove è? Dove?~ ~— Dio mi assista!
1738 2 | disgrazia!~ ~— Dimmi, dove è? Dove?~ ~— Dio mi assista! Qui,
1739 2 | neppure venirvi a trovare dove eravate!~ ~— Oh, Rachele,
1740 2 | occhi fieri e truci.~ ~— Dove andaste, dopo?~ ~— Dal vicario.~ ~—
1741 2 | lascio andare questa notte. Dove sono i tuoi padroni?~ ~—
1742 2 | inverno, in quell’angolo dove sempre soffia il vento,
1743 2 | suo posto di osservazione, dove si rassomigliava a Gesù
1744 2 | porta di quel monastero, dove si sarebbe seppellita per
1745 2 | non in quel Sud America dove s’incontrano troppi italiani,
1746 2 | italiani, ma nel Nord America, dove se ne incontrano pochi.
1747 2 | Londra, proprio nel paese dove il mostro si trovava allora,
1748 2 | in un convegno sicuro, dove Marcus Henner, sempre sospettoso
1749 2 | portone e John fino al posto dove io dovevo stare appiattato;
1750 2 | avviammo verso la piazza, dove sporge la facciata del palazzo
1751 2 | bianchissima ne’ recessi dove Marcus Henner la confinava,
1752 2 | Marcus Henner la confinava, o dove ella volentieri si serrava.
1753 2 | deserto della riva del Tamigi, dove nell'ombra biancheggiava
1754 2 | avvertirò, solo che io sappia dove voi siete. Voi sapete dove
1755 2 | dove voi siete. Voi sapete dove trovarmi se avete bisogno
1756 2 | riposava nella sua cabina, dove io l'aveva lasciata, desiderando
1757 2 | ella non sapeva neppure dove ne fosse la tomba; questa
1758 2 | mare, dirigendosi forse dove noi eravamo. Dick Leslie
1759 2 | partire per più lontano paese, dove probabilmente il gobbo dagli
1760 2 | in un posto recondito, dove sarei andato a nascondermi
1761 2 | paese assolutamente estivo, dove, d’inverno, non vien mai
1762 2 | giungeva a Cowes di lì, da dove avrebbe potuto giungere?~ ~«
1763 2 | veggenza nel sogno magnetico, dove tante volte Marcus Henner
1764 2 | Per un capriccio gentile, dove la paura non entrava che
1765 2 | intrecciarle io i bei capelli neri, dove mi piaceva d’immergere le
1766 2 | poteva togliere Maria? Chi? Dove? Come? Mi sentivo così solo,
1767 2 | chiamava? Chi l'aspettava? dove voleva andare? ed io? ed
1768 2 | fiori e di ceri la stanza dove ci siamo tanto amati e ho
1769 2 | Cowes nell’isola di Wight dove io passo l'esistenza, fra
1770 2 | l'agente di polizia.~ ~— Dove?~ ~— Nella confessione di
1771 2 | Dite!~ ~— L'ha trovata.~ ~— Dove?~ ~— Sulla tomba di Maria.~ ~—
1772 2 | il secondo plico, quello dove si conteneva la confessione
1773 2 | sottraete a quell'ambiente dove egli si consuma di dolore?~ ~—
1774 2 | manoscritto sul tavolino.~ ~— Dove fu trovato? Ma lo avete
1775 2 | nella mia stanza da studio, dove erano sole con me, dove
1776 2 | dove erano sole con me, dove nessun altra volontà che
1777 2 | mia poteva agire su loro, dove nessuno le sottraeva a me;
1778 2 | di me!~ ~«Ma la Germania, dove noi per uno strano caso
1779 2 | e di portarmi in Russia, dove il campo sarebbe stato vasto
1780 2 | trovato un ampio mondo, dove sviluppare tutta la mia
1781 2 | Pietroburgo e sei mesi a Mosca, dove batte il cuore della vecchia
1782 2 | andasse a morire in pace dove meglio le piaceva, senza
1783 2 | qualche spettacolo pubblico, dove suo marito la conduceva
1784 2 | tardi, seppi il come e il dove.~ ~«Da quel momento, la
1785 2 | noi avremmo potuto sapere dove si nascondessero i maggiori
1786 2 | nei sotterranei antichi, dove gli ori e le gemme sono
1787 2 | entrai nella camera di Maria, dove non ero mai giunto. Ella
1788 2 | sino a un lontano castello dove potevo far perdere le mie
1789 2 | suo; io solo avrei saputo dove egli fosse. Gli davo denaro,
1790 2 | non una semplice troika, dove probabilmente non si trovava
1791 2 | dei cavalli ed un albergo, dove avrei potuto mettere al
1792 2 | dormiva sola nella stanza, dove la sua imperiosa volontà
1793 2 | spirito si librava in plaghe, dove mi sfuggiva completamente.~ ~«
1794 2 | prima che io conoscessi dove il conte Alimena aveva condotto
1795 2 | alla morte, questo sangue dove ardeva la fiamma di un uomo
1796 2 | quella stanza di albergo, dove viveva sempre più solingo,
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
1797 Mog, -| un viaggio diplomatico, dove non posso andare anch'io.
1798 Trion, I| venire i brividi in estate! Dove prendete il vostro gelo,
1799 Trion, I| una vera bambina.~ ~— Ecco dove v'ingannate, bisavola del
1800 Trion, II| i comodi, trattenendoci dove più ci piace, osservando
1801 Trion, III| egli va al suo circolo, dove vi è consiglio di direzione.
1802 Inter, I| pranzo è troppo volgare — dove alle frutta, aveva minutamente
1803 Inter, I| sarebbe andato ad un ballo, dove avrebbe incontrato la baronessa
1804 Inter, I| presso la porta del salotto, dove si fermò un momento per
1805 Inter, III| Emma?~ ~— Papà?~ ~— Dove sta il ritratto della mamma?
1806 Inter, III| ballo dal console inglese, dove andasti con Guido?~ ~— Mi
1807 CasaN, -| Invece la casa nuova, quella dove si andrà, è un amore, un
1808 CasaN, -| pensando a quelle stanzuccie dove si è tanto amato, tanto
1809 CasaN, -| quel balcone: sul balcone dove colla primavera tutte le
1810 CasaN, -| pianticelle hanno fiorito: dove l'edera più tenace dell'
1811 CasaN, -| abbarbicata, sul balcone dove nelle sere estive vi furono
1812 CasaN, -| manomessa, sembra una chiesa dove sia passata un'orda di cosacchi.
1813 Palco | alle abitatrici di Floria, dove il giallo si mescola al
1814 Prov | avrebbe fatto per mille scudi; dove l'uno andava, l'altro non
1815 CoBor | della Madonna delle Grazie, dove ascoltavano la messa con
1816 CoBor | egli andava nella navata dove era Pasqualina, e le rivolgeva
1817 CoBor | attorno alla Cassa armonica, dove suona la banda, sedeva nel
1818 Silv, I| forme spaventose; nei quadri dove si contemplavano le battaglie
1819 Silv, I| caso serio in una famiglia dove, nel ramo femmineo, si nutrivano
1820 Silv, I| inutile della provincia, dove i corredi non si consumano
1821 Silv, II| rispondeva con voce commossa, dove vibravano toni di tenerezza
1822 Silv, II| coperto di una trina delicata, dove il bimbo avrebbe appoggiata
1823 Silv, II| un nido bianco, morbido, dove egli sarebbe stato calduccio
1824 Silv, II| nei vasi dorati del salone dove ora s'ingiallivano, e s'
1825 Silv, II| dalle chiare oleografie dove vari bambinetti festanti
1826 Silv, II| soffocare in quella camera dove si respirava l'agonia, ed
1827 Idil, I| in tutti i piccoli teatri dove si manovra con due cordicelle
1828 Idil, I| pretese, fedelissimi al teatro dove erano nati e dove morivano,
1829 Idil, I| teatro dove erano nati e dove morivano, devoti ed ossequienti
1830 Idil, I| età del riso, nel teatro dove si andava per ridere, si
1831 Idil, I| fino all'esiguo camerino dove Donna Carmela. l'amorosa,
1832 Idil, II| con questa domanda:~ ~— E dove ci avete conosciute?~ ~—
1833 Idil, III| lei; seduto sulla sedia dove ella appoggiava i piedini,
1834 Duali, I| un caratterino delicato, dove ci fosse il programma della
1835 Duali, I| quinto piano del palazzo, dove dimorava anche essa. L'intelligente
1836 Duali, II| colori molli, temperati, dove le mezze tinte si sfumano
1837 Duali, II| carezza: le piccole stanze dove la temperatura è tiepida
1838 Duali, II| tiepida come soffio umano, dove i rumori vanno a spegnersi
1839 Duali, II| superiore anche alla sventura, dove si gode la soddisfazione
1840 Duali, II| alla piccola e bassa camera dove l'inverno si moriva di freddo,
1841 Duali, III| di quei sogni terribili dove si cade, si cade sempre
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
1842 Int | mentre non sa estasiarsi dove tutti si estasiano, ha un
1843 Int | ha un’anima, lo sapete. Dove essa risiede mai? Chi lo
1844 Int | ho cercato, umilmente, dove fremesse, dove vibrasse
1845 Int | umilmente, dove fremesse, dove vibrasse l’anima di quella
1846 Int | della fontana di Nazareth, dove la Madonna bagnò le sue
1847 Int | quel lago di Genesareth, dove Gesù camminò sulle acque,
1848 1, I| fantastici, poetici i paesi dove andrò? Troverò io l’emozione
1849 1, I| tenue della Via Lattea, dove le stelle pareva soffocassero
1850 1, I| riflessi smorti e cupi, dove errava qualche lumicino
1851 1, I| largo scatolone, un box, dove è chiuso un cavallo, in
1852 1, I| piccole, la terrazza alta dove il comandante si occupa
1853 1, I| luce, in pieno orizzonte.~ ~Dove è, dunque, la nostra città,
1854 1, I| dunque, la nostra città, dove sono i suoi incanti? Lontana,
1855 1, I| fuga ritmica verso laggiù, dove andate, o dove andrete,
1856 1, I| verso laggiù, dove andate, o dove andrete, se la nave e il
1857 1, II| fra le sue strette rive, dove crescono dei piccoli fiori
1858 1, II| verso le sponde più ampie, dove si specchiano le ruine degli
1859 1, II| Le acque vanno, non si sa dove: donde vengano, s’ignora.
1860 1, III| sonorità gutturali e pur dolci, dove la sillaba al mette sempre
1861 1, III| trascorrono carrozze europee, dove siede un pascià avvolto
1862 1, III| candida sul petto; carrozze dove si fanno trasportare i ricchi
1863 1, III| penombra, sotto gli androni dove non penetra il sole, ma
1864 1, III| una sola pagina del libro dove leggeste due righe.~ ~Ma,
1865 1, III| correttamente viennesi e londinesi, dove le belle signore di Levante
1866 1, IV| espressione misteriosa, certo, dove vi è della stanchezza triste
1867 1, IV| dai puri e austeri volti, dove par che una fiamma arda
1868 1, IV| circuito di varie miglia, dove essi hanno le loro case,
1869 1, IV| cerchio del loro dominio, dove la campagna florida cessa,
1870 1, IV| campagna florida cessa, dove comincia la prima striscia
1871 1, IV| della sabbia del deserto, e dove sorgono, sul limitare di
1872 1, IV| piedi dalla sabbia calda dove affondate: chi propone il
1873 1, V| paese, ardente e voluttuoso, dove lo spettacolo della vita
1874 1, V| puerizia, la regione sacra, dove il Signore si compiacque
1875 1, V| primissimo evo del mondo, dove egli volle inviare il suo
1876 1, V| Croce e fuggivano un mondo, dove non trovavano posto alla
1877 1, V| sono lontani, e la nave va dove Goffredo di Buglione mise
1878 1, V| vivamente di Gerusalemme, dove si reca coi figliuoli, con
1879 1, V| più del lucroso Egitto, dove la stagione dei viaggiatori
1880 1, V| parlano di Terra Santa, dove la stagione dei pellegrini
1881 1, V| questo porto di Jaffa, dove noi toccheremo, la prima
1882 1, V| tomba del Profeta. Vanno dove giace, nella stupenda Moschea,
1883 1, V| qualche sdrucito tappeto dove si sdraiano e si addormentano.
1884 1, V| collina, infine, la collina, dove Jaffa si eleva fra i suoi
1885 1, V| giardini di aranci e di limoni, dove ancora il maggio lascia
1886 1, V| lentamente. Ecco, laggiù, dove noi dobbiamo passare, in
1887 2, I| suoi cento giardini, Jaffa, dove gli aranci dorati e i gialli
1888 2, I| quella pianura di Saaron, dove i Filistei vinsero i figliuoli
1889 2, I| indietro la valle di Saaron dove Dalila sedusse Sansone e
1890 2, I| vedete la valle dei giganti, dove Davide vinse i Filistei.
1891 2, I| monte del Cattivo Consiglio, dove i Farisei si riunirono con
1892 2, I| e inutilissime faccende, dove la presenza di Dio fu palese
1893 2, I| di affari e di piaceri, dove non si pensa e non si sente
1894 2, I| emozioni? E le nostre lacrime? Dove, come piangeremo? Dove,
1895 2, I| Dove, come piangeremo? Dove, come c’inginocchieremo,
1896 2, II| oscure, dagli stambugi neri, dove è impossibile distinguere,
1897 2, II| circondate di erbe parassite, e dove nidificano centinaia di
1898 2, II| di tappeti e di cuscini, dove sono seduti, sdraiati, i
1899 2, II| la pietra dell’unzione, dove il Corpo del Signore fu
1900 2, II| questa pietra della unzione, dove tutti i cristiani s’inginocchiano,
1901 2, II| nel suo corpo centrale, dove sorge l’edicola in cui è
1902 2, II| dalla parte dell’abside, dove, a tre metri dal suolo,
1903 2, II| trapezio, sul suo lato, dove gli armeni cristiani, i
1904 2, II| un corridoio scoperto, dove ci piove, nella chiesa del
1905 2, II| la cappella sotterranea dove, in un pozzo, sant’Elena
1906 2, II| globetti di cristallo colorato dove brilla un lumicino; o palle
1907 2, II| palle di metallo lucido, dove il viso si riflette, storpiato,
1908 2, II| rivedete nei candelabri, dove son candelabri, divisi ed
1909 2, II| smarrita, in quella chiesa dove la multipla umanità cristiana
1910 2, III| più lì ed ella non sapeva dove lo avessero portato e nascosto.
1911 2, III| questo vestibolo, e quello dove il pietosissimo Giuseppe
1912 2, III| dell’Angelo e poi in quella dove giacque Gesù: a mano a mano
1913 2, III| Maddalena una stanzettina, dove possa trattenersi l’anima
1914 2, IV| stanzetta del Sepolcro, dove ha finito la sua adorazione:
1915 2, IV| inginocchiarsi innanzi al sasso, dove fu composto il martire sublime.
1916 2, IV| in quella prima stanza, dove già il pensiero del visitatore
1917 2, IV| profondità incalcolabili, dove già l’anima sente la trepidazione
1918 2, IV| dileguarsi in un mare di pianto, dove trovare la purificazione
1919 2, IV| al pallore del suo volto, dove appare un ardore religioso
1920 2, IV| cittadina del felice paese dove nacque Gesù, vestita di
1921 2, V| loro scodella di stagno, dove hanno raccolto qualche centesimo
1922 2, V| latini, armeni, greci, russi, dove è costume di rientrare,
1923 2, V| sul posto del Golgotha, dove fu conficcata, in terra,
1924 2, V| tagliate nella roccia, dove sono le tombe di Giuseppe
1925 2, V| Arimatea o della sua famiglia, dove è stata trovata la Croce,
1926 2, V| forse, qualcuno laggiù, dove qualche cosa di bianco pare
1927 2, V| fantasia ode mormorii bassi, dove par quasi di riconoscere
1928 2, V| notte in questa chiesa, dove è il Vostro sepolcro, Signore,
1929 2, V| questo letto funerario, dove Voi avete dormito il sonno
1930 3, I| pietra su pietra, nel paese dove il Figliuol dell’Uomo aveva
1931 3, I| città civili: e vengono qui, dove le case a due piani si vedono
1932 3, I| cioè dei cristiani, qui dove gli edifici più grandi sono
1933 3, I| gli scismi cristiani, ma dove tutto il resto della Sacra
1934 3, I| nel suo silenzio di città, dove non circolano vetture, tutte
1935 3, I| musulmani, in certe tavernelle, dove non esiste che un largo
1936 3, II| silenziose, in meschine botteghe, dove quasi non appare mercanzia:
1937 3, II| Gerusalemme. E pur di essere qui, dove, sino a duemila anni fa,
1938 3, II| come fanno dappertutto, dove il loro coraggio e il senso
1939 3, III| quei cuori freddi e duri, dove non allignava nè tenerezza
1940 3, III| stabiliti in Terra Santa dove non giungono, fortunatamente,
1941 3, III| offrire innanzi agli altari dove Egli fu martirizzato per
1942 3, III| alture del Monte Oliveto, dove è la piccola cappella rovinata,
1943 4, I| dai soldati, è di lassù, dove egli disse ai discepoli
1944 4, I| montagna, in Palestina, dove i sassi, le rocce, la terra
1945 4, I| Gesù percorse ogni giorno e dove par quasi, inginocchiandosi
1946 4, I| bianca roccia segna il punto dove Maria, assunta al cielo,
1947 4, I| venti passi, in una chiesa dove si discende per una larga
1948 4, I| è la grotta dell’agonia, dove colui che doveva perire,
1949 4, I| una colonna segna il punto dove Gesù fu tradito da Giuda.
1950 4, I| salire sin quasi alla cima, dove è la chiesa carmelitana
1951 4, I| lingue, sulle sue pareti, e dove, a mano diritta, in una
1952 4, I| trovare il sacro passo, dove il monte d’oriente preconizzato
1953 4, II| la città di Gerusalemme dove era mal visto e mal sofferto,
1954 4, II| amava ascendere sui monti, dove la parola è più libera e
1955 4, II| innanzi a quel monte Sìon dove rifulse la gloria di Davide
1956 4, II| quell’orto, così ameno, dove aveva passato delle ore
1957 4, III| romano, da quel lithostratos, dove Ponzio Pilato, furbo e umano
1958 4, III| innanzi al vescovado copto, dove, per la terza volta, Gesù
1959 4, III| nei sentieri di campagna, dove il piede non ha l’urto di
1960 4, III| di quelle piccole selci e dove l’erta non è continua, come
1961 4, III| entrare in questa caserma, dove principia la Via Dolorosa
1962 4, III| penetrate in un grande cortile, dove sono i fasci di fucili,
1963 4, III| sono i fasci di fucili, dove i soldati lavano le loro
1964 4, III| quaggiù in questo cortile, dove le canne dei fucili scintillano
1965 4, III| fucili scintillano al sole, dove i soldati strofinano le
1966 4, III| Ma arrivato all’altezza dove la via del pretorio s’incontra
1967 4, III| delle donne. È una viottola, dove è accaduto l’incontro; rare
1968 4, III| stazioni, in un piazzale alto, dove, in vista già del Calvario,
1969 4, III| di Gerusalemme: il posto dove l’ultimo spasimo doveva
1970 4, III| dirimpetto alla fredda roccia, dove fu calato il corpo dell’
1971 4, III| in terra, indica il posto dove Gesù fu spogliato delle
1972 4, III| quadrato del mosaico indica dove il Martire fu inchiodato
1973 4, III| di argento, dice il posto dove fu rizzata la croce. Essa
1974 4, III| su quel lato del mondo, dove dovea fondarsi la sua fede!
1975 4, III| la morte è venuta. Qui, dove è questo picciolo altare
1976 4, IV| teschio di Adamo. Il giardino dove sorgeva la tomba di famiglia
1977 4, IV| una parte del monticello, dove spirò l’anima il Figliuol
1978 4, IV| d’argento indica il posto dove fu innalzata la croce, il
1979 4, IV| pietre che indicano i posti dove furono erette le croci del
1980 4, IV| tessuta dalla madre Maria)~ ~dove egli fu inchiodato sulla
1981 4, IV| inchiodato sulla croce, e dove egli attraversò tre ore
1982 4, IV| spasimi, il piccolo monte dove Egli, morendo, pregò per
1983 4, IV| Pretorio di Ponzio Pilato, dove a Gesù fu letta la ingiusta
1984 4, IV| Hannan nella casa di Caipha, dove Simon Pietro, che Gesù amava
1985 4, IV| infine, al piccolo monte dove la terribile istoria si
1986 4, IV| tempio piccolo e oscuro, dove neppure si compiono i riti
1987 4, IV| compiono i riti latini, dove non si respira bene, e non
1988 4, IV| si scorge quasi nulla e dove la gran visione del Golgotha
1989 4, IV| interrogava, ingenuamente, dove, dove si dovesse pregare:
1990 4, IV| interrogava, ingenuamente, dove, dove si dovesse pregare: se nel
1991 4, IV| si potesse andare colà dove Egli finì la sua vita e
1992 4, IV| Egli finì la sua vita e dove fu consumato il più alto
1993 4, V| al vento del rito ebreo. Dove è, dunque, la popolazione
1994 4, V| vicoletto stretto e sudicio, dove quei macigni assumono un
1995 4, V| avviano verso il vicoletto, dove si eleva la muraglia di
1996 4, V| sopra un immenso feretro, dove sia seppellita la loro nazione!
1997 4, VI| Giovanni nelle Montagne, dove è nato il Battista, un’altra
1998 4, VI| a Bethania, il villaggio dove il Redentore scendeva sempre,
1999 4, VI| tormentosa di un ambiente, dove tutte le antiche e nuove
2000 4, VI| le pareti di un abisso, dove non giunga neppure il pio